Salve a tutti, prima di essere infarcito di parole da un venditore chiedo una opinione a Voi veri utilizzatori.
Sono un contento possessore di Chevrolet Captiva 2.0 LTX 4WD Cambio automatico, l'unico problema che ho sono i consumi altissimi (10.8l/100km).
Dando una occhiata in giro mi ha affascinato per la linea della Fiat Freemont ma sopratutto i consumi della 3008.
Questa sarebbe la mia scelta
3008 1.6 8V e-HDi 112CV FAP c.rob. Business + vernice metallizzato (nero) + pack retrovisori.
Questi 4.7l/100km sono abbastanza reali?
Chi potrebbe gentilmente spiegarmi che differenza c'è tra i due tipi di cambio (oltre al paddle)?
Volevo togliermi qualche dubbio.
Grazie
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Una opinione da chi ha provato!
Una opinione da chi ha provato!
____________________________
| Chevrolet Captiva 2.0 4WD |
|__________________________|
| Chevrolet Captiva 2.0 4WD |
|__________________________|
- marchigiano3008
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 629
- Iscritto il: 22/12/2009, 15:44
- Località: Ancona
Re: Una opinione da chi ha provato!
passato il periodo che una volta si chiamava rodaggio, i 4.7l (alla mia a suo tempo davano 4.3l), sono certamente reali, ma devi andare in 6° al max 80-85km alll'ora o in 5° al max 70-75 km all'ora su strada perfettamente pianeggiante in assenza di vento e da solo.
In mancanza anche di uno solo di questi presupposti, i consumi aumentano a partire da un minimo di 5-5.5l
Ma dove i consumi aumentano vertiginosamente è in città..
Riguardo al cambio robotizzato.. ocio.. non aspettarti un cambio stra-performante... ci sono problemi e ne abbiamo parlato assai..
usa il search e troverai tanti pareri..
ciao!
In mancanza anche di uno solo di questi presupposti, i consumi aumentano a partire da un minimo di 5-5.5l
Ma dove i consumi aumentano vertiginosamente è in città..
Riguardo al cambio robotizzato.. ocio.. non aspettarti un cambio stra-performante... ci sono problemi e ne abbiamo parlato assai..
usa il search e troverai tanti pareri..
ciao!
Peugeot 3008 1.6 Hdi 110CV Tecno colore bianco madreperla, cambio robotizzato, grip control con cerchi da 16", pack visibilità, sensori Targa, led Ambra, plafoniere vano piedi, vibrazioni in diminuzione! Ma soprattutto un opzional che è una vera rarità: RICIRCOLO IN ESTATE SEMPRE CHIUSO!! (prima o poi ve ne accorgerete anche voi) Immatricolata 11/2009, assistenza cordialissima.
Alcune foto QUI
Alcune foto QUI
Una opinione da chi ha provato!
4,7 te li puoi anche scordare ... Io la
uso quasi sempre in statale a 90/110 ed il consumo è 16/17 ... Comunque per un auto con questa massa possono andar bene ...
uso quasi sempre in statale a 90/110 ed il consumo è 16/17 ... Comunque per un auto con questa massa possono andar bene ...
ex 405 Mi16 - km. 120.000
ex 206 Hdi XS 2.0 90 cv - km. 165.000
ex 3008 Hdi 1.6 112 cv Tecno - km. 57.000
ex 206 Hdi XS 2.0 90 cv - km. 165.000
ex 3008 Hdi 1.6 112 cv Tecno - km. 57.000
Re: Una opinione da chi ha provato!
sarebbero comunque molto meglio dei consumi attuali. ho letto molto sul cambio.. i pareri sono discordanti, sembra vada molto a fortuna.
____________________________
| Chevrolet Captiva 2.0 4WD |
|__________________________|
| Chevrolet Captiva 2.0 4WD |
|__________________________|
Re: Una opinione da chi ha provato!
Ciao dociula, anche io sarei interessato come te. Ho una Megane II RS Turbo a benzina da 225CV che mi fa i 10-11 con un litro...
Anche a me interessava molto il 3008 HDI con il robotizzato, sia per i consumi sia per la guida più rilassata garantita dal robotizzato.
Io sarei anche curioso di sapere come si comporta sulla neve la 3008 con il robotizzato. Questo perchè con il cambio manuale è possibile mantenere una marcia più alta a un regime basso di giri del motore per non far slittare le ruote... Ma penso che una mano al robotizzato la possa dare il grip control in opzione !!!
Anche a me interessava molto il 3008 HDI con il robotizzato, sia per i consumi sia per la guida più rilassata garantita dal robotizzato.
Io sarei anche curioso di sapere come si comporta sulla neve la 3008 con il robotizzato. Questo perchè con il cambio manuale è possibile mantenere una marcia più alta a un regime basso di giri del motore per non far slittare le ruote... Ma penso che una mano al robotizzato la possa dare il grip control in opzione !!!
Re: Una opinione da chi ha provato!
=========================PowerRS ha scritto:Ciao dociula, anche io sarei interessato come te. Ho una Megane II RS Turbo a benzina da 225CV che mi fa i 10-11 con un litro...
Anche a me interessava molto il 3008 HDI con il robotizzato, sia per i consumi sia per la guida più rilassata garantita dal robotizzato.
Io sarei anche curioso di sapere come si comporta sulla neve la 3008 con il robotizzato. Questo perchè con il cambio manuale è possibile mantenere una marcia più alta a un regime basso di giri del motore per non far slittare le ruote... Ma penso che una mano al robotizzato la possa dare il grip control in opzione !!!
Io ho il robotizzato e mi trovo bene, il consumo e' in media di 15.3 k/l, e vorrei ricordare a chi non lo sapesse chi il cambio robotizzato della 3008 si puo' usare anche in manuale mantenendo la marcia voluta come un cambio tradizionale.
felice possessore 3008





e Buon Natale a tutti
3008 OUTDOOR 1.6 16V HDI 80 kW FAP® GRIGIO SHARK + Cambio robotizzato + WIP Nav + Grip Control + Rilevatore ostacoli anteriore/posteriori + telecamera posteriore + Vetri posteriori oscurati.
Re: Una opinione da chi ha provato!
Ciao, si certo che ha la modalità manuale !!! Ci mancherebbe !! Però non conoscendo la logica di funzionamento di questo cambio io penso che se viaggio in terza a 1500 giri al minuto, lui anche se in manuale scala per alzare il numero di giri del motore... Non so se mi sono spiegato bene...
Voglio dire che ho sentito di altri cambi automatici/robotizzati se in modalità manuale quando c'è pericolo di un fuorigiri o di un numero molto basso di giri la logica gli faccia cambiare rapporto in automatico per prevenire danni al motore.
Voglio dire che ho sentito di altri cambi automatici/robotizzati se in modalità manuale quando c'è pericolo di un fuorigiri o di un numero molto basso di giri la logica gli faccia cambiare rapporto in automatico per prevenire danni al motore.
- marchigiano3008
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 629
- Iscritto il: 22/12/2009, 15:44
- Località: Ancona
Re: Una opinione da chi ha provato!
il tuo dubbio è chiaro, ma devo dire che in modalità manuale questo cambio si comporta, una volta tanto, molto bene.. per adottare il tuo esempio, se sei in 3 a 1500g stai pur tranquillo che non scala. In manuale, il robotizzato scala quando scendi di giri a tal punto che non ne può più, non so se mi spiego.. cambia quando anche tu cambieresti se avessi un cambio manuale.PowerRS ha scritto:Ciao, si certo che ha la modalità manuale !!! Ci mancherebbe !! Però non conoscendo la logica di funzionamento di questo cambio io penso che se viaggio in terza a 1500 giri al minuto, lui anche se in manuale scala per alzare il numero di giri del motore... Non so se mi sono spiegato bene...
Voglio dire che ho sentito di altri cambi automatici/robotizzati se in modalità manuale quando c'è pericolo di un fuorigiri o di un numero molto basso di giri la logica gli faccia cambiare rapporto in automatico per prevenire danni al motore.
L'unica difficoltà (e differenza rispetto ad un manuale con l'uso del pedale della frizione) che puoi trovare è in partenza col minimo dei giri, capisci? Qui col robotizzato, col motore al minimo, l'auto rimane ferma e se sei in movimento in prima (ma anche in seconda) e scendi di nuovo al minimo dei giri, la frizione stacca e l'auto si ferma, mentre col cambio tradizionale l'auto rimane in movimento quando sei al minimo. Mi hai capito?
ciao
Peugeot 3008 1.6 Hdi 110CV Tecno colore bianco madreperla, cambio robotizzato, grip control con cerchi da 16", pack visibilità, sensori Targa, led Ambra, plafoniere vano piedi, vibrazioni in diminuzione! Ma soprattutto un opzional che è una vera rarità: RICIRCOLO IN ESTATE SEMPRE CHIUSO!! (prima o poi ve ne accorgerete anche voi) Immatricolata 11/2009, assistenza cordialissima.
Alcune foto QUI
Alcune foto QUI
Re: Una opinione da chi ha provato!
Grazie, molto chiaro !! Era proprio quello quello che volevo sapere !! Quindi io che abito in zona montana dove d'inverno c'è spesso la neve conviene dotarla del Grip Control che sicuramente aiuta nelle partenze con il cambio robotizzato.