letterio ha scritto:Ciao ragazzi e buone feste a tutti intanto! Per l'anno nuovo ero intenzionato a prendere una nuova macchina, una 508, e guardando un po' su internet ho preso qualche informazione(all'inizio solo per pura curiosità) sulla 607. So che la mia decisione può sembrare strana in quanto la 607 è ormai un auto superata ma mi piacerebbe comprarne una. Ho letto che è un'auto molto lussuosa ed affidabile... ma non ho trovato le informazioni che cercavo per quanto riguarda allestimenti ed accessori...
Mi rivolgo a voi affinché possiate dirmi qualcosa di più

So che gli allestimenti sono 3: Ebano, Titanio e Avorio. Volevo sapere quale tra questi è il migliore, quello più lussuoso, accessoriato(e costoso). Mi piacerebbe che abbia gli interni in pelle chiara e le modanature interne in legno(le adoro:D). Che motore mi consigliate tra il 2.2 HDi ed il 2.7HDi? Dovrei prendere in considerazion anche il 3.0HDi?
Grazie a tutti e buona feste ancora!!!!

Ciao e benvenuto buone feste anche a te
Complimenti per questa decisione. In effetti tutte le 607 si trovano a prezzi stracciati in rapporto alla qualità e categoria di auto.
In merito agli allestimenti non saprei.
Per quanto concerne il motore eviterei il 2.7 poiché troppo assetato in rapporto alle prestazioni che ti da.
Se vuoi economizzare costi di gestione e viaggi, meglio il 2.2 Bi-turbo, (non quello da 133 cv mono turbo, dal mio punto di vista sottodimensionato per quel tipo di auto).
TI assicuro che non è fermo, semmai sempre pronto e soprattutto morbido nell'erogazione. Non ti da il classico calcio nella schiena quando arriva in coppia semmai tira sempre uguale dai 1200 ai 4000 giri.
Personalmente non posso che parlarne bene e come leggi sulla mia i firma, coniuga al meglio risparmio e prestazioni.
Non credo certo che quei 100 kg circa in più della 607 lo mettano in difficoltà. Del resto anch'io quando viaggio con un paio di persone non me ne accorgo.
Il 3.0 è sicuramente un capo lavoro di tecnologia ma a costi di gestione decisamente superiori.
Certo 70 cv in più si sentiranno di sicuro, tuttavia dal mio punto di vista preferisco considerare l'economia di gestione.
Rispetto al 2.7 per il 3.0 dichiaravano una riduzione dei consumi di circa il 20 %
Lo stesso vale per la cugina C5 anch'essa meno assetata col 3.0 rispetto al fratello 2.7
