Ho una mezza idea, con l'arrivo del nuovo anno, di tentare di rimettere in sesto la vecchia e gloriosa 104 zs che leggete in firma.
Vorrei farla visionare (ed eventualmente lasciare) al mio carrozziere di fiducia, ma la macchina non è marciante e io non ho un carrello per muoverla.
Stavo pensando di trainarla sulle sue ruote con la Jeep, tramite cavo, e qui sorgono i dubbi sulla fattibilità dell'operazione, non tanto a livello pratico quanto legale: la vettura ovviamente non è assicurata.
Temo che l'unica soluzione sia il carrello, voi che dite, avete mai avuto esperienze in merito?
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Dubbi su traino vettura
- Endtyme
- Consiglio Direttivo
- Messaggi: 14688
- Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
- Località: Quinto di Treviso (TV)
Dubbi su traino vettura
ex 3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana imm 11/2004
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988
> Qui il mio garage <
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana imm 11/2004
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988
> Qui il mio garage <
- Davide308white
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1279
- Iscritto il: 06/12/2011, 2:14
- Località: Legnano (MI)
Re: Dubbi su traino vettura
Come dici tu la legge non permette di trainare un auto con un altra auto tramite cavo..
Ci vuole un carello targato!
Ci vuole un carello targato!

Peugeot 308 active bianco banchisa 1.6 E-HDI S&S 112cv Antennino 807, led targa, rimosso scritte, illuminazione interna a led white, IMPIANTO AUDIO: SORGENTE: ALPINE 9886R CON TELECOMANDO + INTERFACCIA COMANDI AL VOLANTE ALPINE (APF-S101PS), F.A. HT20 + EV165 HERTZ con crossover dedicato, F.P. subwoofer ES250 HERTZ, Amplificatore EP4 HERTZ alloggiato in fianchetto autocostruito con doppia ventola di raffreddamento, vetri oscurati.
My 308
Ex 206 1.4HDI 68cv
My 308
Ex 206 1.4HDI 68cv
- Endtyme
- Consiglio Direttivo
- Messaggi: 14688
- Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
- Località: Quinto di Treviso (TV)
Re: Dubbi su traino vettura
Come no...per le emergenze il traino si può fare.
Il dubbio è nel caso in cui il veicolo trainato non sia assicurato, non so se mi sono spiegato...
Il dubbio è nel caso in cui il veicolo trainato non sia assicurato, non so se mi sono spiegato...
ex 3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana imm 11/2004
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988
> Qui il mio garage <
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana imm 11/2004
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988
> Qui il mio garage <
- Davide308white
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1279
- Iscritto il: 06/12/2011, 2:14
- Località: Legnano (MI)
Re: Dubbi su traino vettura
Correggo..
1. Al di fuori dei casi previsti dall'art. 63, il traino, per incombente situazione di emergenza, di un veicolo da parte di un altro deve avvenire attraverso un solido collegamento tra i veicoli stessi, da effettuarsi mediante aggancio con fune, catena, cavo, barra rigida od altro analogo attrezzo, purche' idoneamente segnalati in modo tale da essere avvistati e risultare chiaramente percepibili da parte degli altri utenti della strada.
2. Durante le operazioni di traino il veicolo trainato deve mantenere attivato il dispositivo luminoso a luce intermittente di cui all'art. 151, lettera f), oppure, in mancanza di tale segnalazione, mantenere esposto sul lato rivolto alla circolazione il pannello di cui all'art. 164, comma 6, ovvero il segnale mobile di cui all'art. 162.Il veicolo trainante, ove ne sia munito, deve mantenere attivato l'apposito dispositivo a luce gialla prescritto dal regola- ¡ mento per i veicoli di soccorso stradale.
3. Chiunque viola le disposizioni del presente articolo e' soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 74 a euro 296
Sicuramente se il veicolo nn è assicurato non puoi, perchè se succede qualcosa scatta il sequestro più multa!
1. Al di fuori dei casi previsti dall'art. 63, il traino, per incombente situazione di emergenza, di un veicolo da parte di un altro deve avvenire attraverso un solido collegamento tra i veicoli stessi, da effettuarsi mediante aggancio con fune, catena, cavo, barra rigida od altro analogo attrezzo, purche' idoneamente segnalati in modo tale da essere avvistati e risultare chiaramente percepibili da parte degli altri utenti della strada.
2. Durante le operazioni di traino il veicolo trainato deve mantenere attivato il dispositivo luminoso a luce intermittente di cui all'art. 151, lettera f), oppure, in mancanza di tale segnalazione, mantenere esposto sul lato rivolto alla circolazione il pannello di cui all'art. 164, comma 6, ovvero il segnale mobile di cui all'art. 162.Il veicolo trainante, ove ne sia munito, deve mantenere attivato l'apposito dispositivo a luce gialla prescritto dal regola- ¡ mento per i veicoli di soccorso stradale.
3. Chiunque viola le disposizioni del presente articolo e' soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 74 a euro 296
Sicuramente se il veicolo nn è assicurato non puoi, perchè se succede qualcosa scatta il sequestro più multa!

Peugeot 308 active bianco banchisa 1.6 E-HDI S&S 112cv Antennino 807, led targa, rimosso scritte, illuminazione interna a led white, IMPIANTO AUDIO: SORGENTE: ALPINE 9886R CON TELECOMANDO + INTERFACCIA COMANDI AL VOLANTE ALPINE (APF-S101PS), F.A. HT20 + EV165 HERTZ con crossover dedicato, F.P. subwoofer ES250 HERTZ, Amplificatore EP4 HERTZ alloggiato in fianchetto autocostruito con doppia ventola di raffreddamento, vetri oscurati.
My 308
Ex 206 1.4HDI 68cv
My 308
Ex 206 1.4HDI 68cv
Re: Dubbi su traino vettura
sai Alessio che anchio non penso sia più possibile il traino con fune tra un'auto e l'altra???
emergenza o meno.....
però le variabili ed eccezioni son sempre molteplici e da valutare

emergenza o meno.....
però le variabili ed eccezioni son sempre molteplici e da valutare


EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI
Re: Dubbi su traino vettura
Allego il link della Polizia di Stato: http://www.poliziadistato.it/faq/view/20759/" onclick="window.open(this.href);return false;
Nella risposta si parla di avaria, mentre mi sembra che Alessio stia parlando di un trasporto
"tecnico" presso il suo carrozziere di fiducia.
Il problema principale, come già scritto sopra è la mancanza di copertura assicurativa.
Saluti
Nella risposta si parla di avaria, mentre mi sembra che Alessio stia parlando di un trasporto
"tecnico" presso il suo carrozziere di fiducia.
Il problema principale, come già scritto sopra è la mancanza di copertura assicurativa.

Saluti

ex Nuova 5008 GTLine BlueHDi 120 CV EAT6 S&S - Bianco Madreperla
A bordo dal 03/07/2017 al 25/11/2022 - 120.000 Km percorsi
Per vederla clicca qui
ex 5008 1.6 HDi 16V 110 Cv FAP® Féline - Vapor Grey
183.000 Km percorsi - dal 02/07/2010 al 03/07/2017 Per vederla clicca qui
Ora viaggio in elettrico
A bordo dal 03/07/2017 al 25/11/2022 - 120.000 Km percorsi
Per vederla clicca qui
ex 5008 1.6 HDi 16V 110 Cv FAP® Féline - Vapor Grey
183.000 Km percorsi - dal 02/07/2010 al 03/07/2017 Per vederla clicca qui
Ora viaggio in elettrico
- bassplayer
- Moderatore
- Messaggi: 10050
- Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
- Località: Bolzano
- Endtyme
- Consiglio Direttivo
- Messaggi: 14688
- Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
- Località: Quinto di Treviso (TV)
Re: Dubbi su traino vettura
Di notte sarebbe peggio, chi non si insospetterebbe a vedere un rottame trainato da una jeep con un losco figuro alla guida?bassplayer ha scritto:fallo di notte

Mi sa che alla fine l'unica è il carro attrezzi, troppi rischi, con la fortuna che ho minimo mi viene addosso qualcuno appena la tiro fuori dal ricovero

ex 3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana imm 11/2004
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988
> Qui il mio garage <
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana imm 11/2004
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988
> Qui il mio garage <
Re: Dubbi su traino vettura
Senza contare, che di notte, il carrozziere -probabilmente- è chiuso 

Tessera Club n. 040 | DAILY CAR: 5008 II 1.5 BlueHDi 16v S&S GT Line Emeral Crystal | 05/2018
ovvero
LE "VECCHIETTE": 305 1.5 S Beige Antilope | 05/1982 - 505 2.3 SRD turbo Gris Boréal Métallisé | 08/1981 -
504 2.0 TI Gris Clair Métallisé | 03/1973 - 206 2.0 16v GTi Gris Flandres | 12/1999
EX DAILY CAR: 307 2.0 HDi 16v Speed'up FAP 5 porte Gris Fer | 05/2004 *GRAZIE LEONESSA*
EX "VECCHIETTE": 306 Cabriolet 1.8 Roland Garros Vert Grand Chelem | 03/1996 - 505 Familiale 2.0 GR Gris Futura | 11/1984
"PEUGEOT C'EST SERIEUX"


LE "VECCHIETTE": 305 1.5 S Beige Antilope | 05/1982 - 505 2.3 SRD turbo Gris Boréal Métallisé | 08/1981 -
504 2.0 TI Gris Clair Métallisé | 03/1973 - 206 2.0 16v GTi Gris Flandres | 12/1999
EX DAILY CAR: 307 2.0 HDi 16v Speed'up FAP 5 porte Gris Fer | 05/2004 *GRAZIE LEONESSA*
EX "VECCHIETTE": 306 Cabriolet 1.8 Roland Garros Vert Grand Chelem | 03/1996 - 505 Familiale 2.0 GR Gris Futura | 11/1984
"PEUGEOT C'EST SERIEUX"
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Dubbi su traino vettura
.....magari a carnevale addobbandola con un bel fiocco sul tetto, il traino forse passerebbe per un carro allegorico 
Nella mia ignoranza, so che il traino lo si può effettuare solo ed esclusivamente attraverso una barra rigida omologata, in quanto oltre ad essere ben visibile mantiene una distanza tra i due veicoli tale per cui nessuno può attraversarli e cosa più importante è che provvede a fermare il veicolo trainato, diversamente dalla catena o da una fune.
Ultimamente, leggevo che nemmeno una normale auto andrebbe più bene perché non è un veicolo i cui organi meccanici sono dimensionati per trainare e sopportare tutte le sollecitazioni derivanti dal traino, come ad esempio i freni.
Non a caso tutti i carrelli appendice e rimorchi, hanno proprio impianto frenante.
Dove il traino è sempre vietato è lungo le autostrade.
Se proprio proprio devi rischiare, meglio utilizzare un camion chiuso o un furgone tipo Daily
Per caricarla "4 assi da ponte" e la spingi su con la jeep come fanno i trafficanti

Nella mia ignoranza, so che il traino lo si può effettuare solo ed esclusivamente attraverso una barra rigida omologata, in quanto oltre ad essere ben visibile mantiene una distanza tra i due veicoli tale per cui nessuno può attraversarli e cosa più importante è che provvede a fermare il veicolo trainato, diversamente dalla catena o da una fune.
Ultimamente, leggevo che nemmeno una normale auto andrebbe più bene perché non è un veicolo i cui organi meccanici sono dimensionati per trainare e sopportare tutte le sollecitazioni derivanti dal traino, come ad esempio i freni.
Non a caso tutti i carrelli appendice e rimorchi, hanno proprio impianto frenante.
Dove il traino è sempre vietato è lungo le autostrade.
Se proprio proprio devi rischiare, meglio utilizzare un camion chiuso o un furgone tipo Daily
Per caricarla "4 assi da ponte" e la spingi su con la jeep come fanno i trafficanti

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63