PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Luce vano portaoggetti

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatore: Moderatori

pepo
Peugeottista curioso
Messaggi: 11
Iscritto il: 30/09/2011, 13:08

Luce vano portaoggetti

Messaggio da pepo »

Ciao a tutti,
sono nuovo del forum anche se da un pò di tempo che vi seguo e devo dire "meno male che ci siete!!!".
Visto che con le mani riesco a stare poco fermo, ieri mi sono imbattuto con la luce del vano portaoggetti per sostituirla con una a led ma ho perso :( nel senso che alla fine non si accende più neanche quella normale [-X . Il problema è che al connettore in plastica (quello bianco dove arrivano i due fili che si attacca al porta lampadina) non arriva più corrente, esclusa quindi la possibilità della lampadina bruciata o del porta lampadina rotto entrambi testati al posto della luce del bagagliaio.
La domanda è: esiste un fusibile che controlla quella lampadina? se no cosa può essere?

Avatar utente
xneo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1949
Iscritto il: 19/09/2011, 9:10
Località: Bolzano

Re: Luce vano portaoggetti

Messaggio da xneo70 »

Certo guarda nel portafusibili, controlli quale è rotto e lo sostituisci. Ora non conosco le posizioni nella 308 (dedotto dalla sezione in cui hai postato!) ma sicuramente ci sara`.
Peugeot 206 cc - Colore Blue Recifre - Molte modifiche tutte visibili in un filmato in prima pagina del post di presentazione: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=47158
Immagine Immagine

lukebs
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 26892
Iscritto il: 17/02/2005, 9:33
Località: (BS) - Anfurro

Re: Luce vano portaoggetti

Messaggio da lukebs »

ciao e ben arrivato a te pepo :) :D

sul libretto di uso e manutenzione trovi lo schema di tutti i fusibili e a cosa fan riferimento ;-)
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI

pepo
Peugeottista curioso
Messaggi: 11
Iscritto il: 30/09/2011, 13:08

Re: Luce vano portaoggetti

Messaggio da pepo »

Grazieee speriamo sia quello

pepo
Peugeottista curioso
Messaggi: 11
Iscritto il: 30/09/2011, 13:08

Re: Luce vano portaoggetti

Messaggio da pepo »

pepo ha scritto:Grazieee speriamo sia quello
Raga ma a pag 148 del manuale il fusibile F7 controlla "Plafoniere anteriore e posteriore, luci di lettura carte, luci di lettura posteriori, luce parasole, illuminazione scomparto portaoggetti" ma a me le altre cose funzionano :?. Mi sa che ho rotto qualcos'altro. Cmq controllerò i fusibili e vediamo....

lukebs
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 26892
Iscritto il: 17/02/2005, 9:33
Località: (BS) - Anfurro

Re: Luce vano portaoggetti

Messaggio da lukebs »

pepo ha scritto:
pepo ha scritto:Grazieee speriamo sia quello
Raga ma a pag 148 del manuale il fusibile F7 controlla "Plafoniere anteriore e posteriore, luci di lettura carte, luci di lettura posteriori, luce parasole, illuminazione scomparto portaoggetti" ma a me le altre cose funzionano :?. Mi sa che ho rotto qualcos'altro. Cmq controllerò i fusibili e vediamo....
beh si, strana come cosa....controlla che non ci siano altri fusibili collegati a quella luce :? :scratch: :scratch:
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI

Avatar utente
xmx
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 880
Iscritto il: 18/08/2010, 14:12
Località: Venezia

Re: Luce vano portaoggetti

Messaggio da xmx »

Controlla il contatto che fà si che la luce si accenda e spenga all'apertura e chiusura del cassetto non sò d preciso dove sia situato ma non può essere altro (io per mettere anche lì la lampadina a led ho smontato il cassetto intero praticamente mezza macchina) :lol:
308 1.6 16V HDi FAP TECNO,5p, grigio allumino. Immatricolata 1 luglio 2009. Accessori: Allarme Antifurto volumetrico e perimetrale, Navigatore Garmin nuvi 1350, Tv multifunzione 7'' Trevi (collegata all'aux in della radio originale), Antennino corto in alluminio, Battitacco inox originale peugeot, Pedaliera e poggia piede in alluninio, Lampadine anabbaglianti Xenon H7C 6000°K, Lampadine abbaglianti effetto Xenon, Lampade frecce anteriori cromate, Luci di posizione e diurne a led, Luci portatarga, plafoniere interne, baule, cassetto, piedi ant. e post. a led, Fendinebbia a led 6w, Tappi valvola esagonali cromati, Portatarga in alluminio cromati. Led indicatore rigenezione FAP, 4 distanziali da 16mm.
Eccola qui

Avatar utente
Davide308white
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1279
Iscritto il: 06/12/2011, 2:14
Località: Legnano (MI)

Re: Luce vano portaoggetti

Messaggio da Davide308white »

xmx ha scritto:Controlla il contatto che fà si che la luce si accenda e spenga all'apertura e chiusura del cassetto non sò d preciso dove sia situato ma non può essere altro (io per mettere anche lì la lampadina a led ho smontato il cassetto intero praticamente mezza macchina) :lol:
quoto magari è rimasto incastrato!
Peugeot 308 active bianco banchisa 1.6 E-HDI S&S 112cv Antennino 807, led targa, rimosso scritte, illuminazione interna a led white, IMPIANTO AUDIO: SORGENTE: ALPINE 9886R CON TELECOMANDO + INTERFACCIA COMANDI AL VOLANTE ALPINE (APF-S101PS), F.A. HT20 + EV165 HERTZ con crossover dedicato, F.P. subwoofer ES250 HERTZ, Amplificatore EP4 HERTZ alloggiato in fianchetto autocostruito con doppia ventola di raffreddamento, vetri oscurati.
My 308
Ex 206 1.4HDI 68cv

pepo
Peugeottista curioso
Messaggi: 11
Iscritto il: 30/09/2011, 13:08

Re: Luce vano portaoggetti

Messaggio da pepo »

Alla fine era il fusibile (F7), la cosa che mi ha tratto in inganno era che le luci interne centrali, anteriore e posteriori, mi si accendevano quando aprivo le portiere ma in seguito mi sono accorto che quelle "per la lettura" no, le plafoniere centro sx e centro dx :) che si accendono manualmente. Sostituito il fusibile è tornata la luce :).
Se può servire, per la sostituzione della lampadina nel portaoggetti non ho smontato il cruscotto, ammetto che stavo per farlo perché proprio non se ne veniva, ma poi ci sono arrivato: bisogna un attimo disincastrare il porta lampadina con il cacciavite e poi con lo stesso spingere il bottone di spegnimento/accensione della lampadina all'interno (in pratica come se il cassetto fosse chiuso, il "bottone" è praticamente quel pezzettino arrotondato in basso a sx in direzione della lampadina che appunto si può schiacciare), perché è proprio quel prolungamento che, attaccato al porta lampadina, crea l'incastro :? . Non sono molto bravo nelle spiegazioni spero di essere stato un minimo comprensibile :oops: .
Grazie per le risposte! :)

Torna a “308 I ('07->'13) - Guasti, problemi e manutenzione”