PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

strappi? problema Italiano!

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
Manolo King
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 771
Iscritto il: 28/06/2005, 0:40
Località: Riccione

strappi? problema Italiano!

Messaggio da Manolo King »

ebbene sembra proprio cosi!
il problema strappi, anomalie antinquinamento, singhiozzamenti e spegnimenti con minimo irregolare , che affligge auto di tutti i marchi e prezzi,è all'80 per cento in Italia.Motivo?
CARBURANTE SPORCO.TANICHE NON ADEGUATAMENTE PULITE
Provate a viaggiare con la riserva inoltrata e vedrete i residui di gasolio quante volte accenderanno la spia.Fortuna è avere centraline tarate "più elastiche" che non entrano subito in autoprotezione...
Sembra che le case apporteranno in futuro modifiche specifiche per le auto destinate all'italia: un filtro carburante diverso, progettato per le versioni AFRICANE!!!!!!
MA DOVE VIVIAMO!!!!Ci ridono tutti dietro!!!!perchè dobbiamo pagare prodotti guasti a causa dell'imperizia dei gestori!!!!! :shock: :shock: :shock:
:king:
Peugeot 307 fèline 180 Ch Rouge Babylonie n. 87
Peugeot Satelis 125i4v 15 Ch Noir Nacre

Avatar utente
steverm
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1162
Iscritto il: 18/06/2005, 11:13
Località: Roma

Re: strappi? problema Italiano!

Messaggio da steverm »

Manolo King ha scritto:ebbene sembra proprio cosi!
MA DOVE VIVIAMO!!!!Ci ridono tutti dietro!!!!perchè dobbiamo pagare prodotti guasti a causa dell'imperizia dei gestori!!!!! :shock: :shock: :shock:
non per fare l'esterofilo disfattista (anche perchè finora ho avuto sempre Alfa con max soddisfazione e presto avrò la mia prima straniera) ma per questi ed altri motivi (ho viaggiato spesso nel passato e sono rimasto in contatto con molti amici nel globo) sono almeno 20 anni che dico che abitiamo nel terzo mondo e ultimamente nel quarto ! :-(
Vorrei fare un sondaggio: ma c'è qualcuno con un numero significativo di Km che non abbia avuto la fatidica anomalia ? scagli la prima pietra :wink:
Nissan Qashqai Acenta 1.5 dci anno 2014
ex Peugeot 407 Berlina 1.6 Hdi Navteq On Board (172.000 Km) anno 2005

Avatar utente
tode
Peugeottista appassionato
Messaggi: 150
Iscritto il: 13/10/2004, 12:44
Località: Vicenza

Messaggio da tode »

io a 14000 km di spie accese neanche l'ombra, anzi sono soddisfattisimo delle doti di tiro del motore nonostante il cambio automatico (o grazie al cambio automatico... :lol: )
speriamo bene .....
unica nota dolente i consumi: 12 km/l
a proposito, non passa giorno che non riceva i complimenti di qualcuno per la mia leonessa, sono davvero contento..
407 SW 2.0 HDI Automatica SPtecno RT3
Rosso profondo

Avatar utente
maks
Peugeottista appassionato
Messaggi: 147
Iscritto il: 08/06/2005, 14:54
Località: Bologna

Messaggio da maks »

io 13000 km per ora tutto ok

Non condivido in pieno quello che dice manolo..... sono nel settore dei carburanti..... e almeno dalle mie parti e nelle zone che frequento (centro nord ) questi problemi ... non li ho trovati (carburante sporco )
Poi per caqrità,... tutto è possibile.
In 27 anni e circa 1'200'000 km non ho mai avuto problemi legati a carburante sporco
Tengo a precisare che faccio rifornimenti solo nelle stazioni AGIP (ho la tessera e pago a fine mese ) acquisto solo BLUDIESEL da quando è in commercio e cerco di evitare gli impianti autostradali perchè piu cari e meno attenti alle regole .
I carburanti negli ultimi 8 10 anni sono notevolmente miglioprati in termini di purezza, stà poi nei gestori mantenere gli impianti di filtraggio in efficenza.
407 1.6 16v HDI GRIGIO FERRO BERLINA
+ antifurto + vet.elett. post + superchiusura + cerchi in lega +battitacco acciaio ant e post + tendine parasole post avvolgibile e lat. post. fisse sagomate + rete ferma carico + sensori parcheggio post + vivavoce fisso Bluetooth NOKIA

Avatar utente
gnomopol
Peugeottista veterano
Messaggi: 246
Iscritto il: 09/04/2005, 12:42
Località: forli

Messaggio da gnomopol »

26000 km e nessuna spia accesa o strappi evidenti.
E spesso uso la riserva, l'altro giorno ci ho messo 60 litri buoni buoni senza fatica! Ero quasi a piedi!
peugeot 5008 GT 1.5 HDI blu 2021
(ex Nuova 308 SW GT Line, Nero Perla, 1.6 120cv EAT6 con Drive Sport Pack, Key Less, Visiopark 180°, Safety Pack, Cerchi 18' + ruotino, Tetto panoramico Lettore CD)
(ex 407SW 2.0 HDi 140Cv FAP Business grigio chiaro 2° Serie)
(ex 307 SW 1.6 HDI D-SIGN NERA + fendinebbia)
(ex 407 2.0 hdi sport pack tecno grigia)
(ex 306 1.9 dturbo rosso lucifero)

Avatar utente
danilc
Peugeottista novello
Messaggi: 71
Iscritto il: 23/01/2005, 15:37

Re: strappi? problema Italiano!

Messaggio da danilc »

Io sono a 10000 km e finora nessun problema antinqunamento.
Spero continui così.
C'è da dire che ho sempre usato gasolio ESSO, perchè stavo raccogliendo i punti. Non so se questo abbia influito o meno.
Tempo fa ho provato il BLU DIESEL AGIP, ma ho notato un leggero calo di prestazioni, così l'ultima volta sono tornato al gasolio normale.
407 SW 2.0hdi sport pack tecno grigio alluminio metal
RT3, allarme, impianto JBL, regolatore di velocità post-vendita, grafica sensori di parcheggio attivata, vetri laterali oscurati e stratificati

Avatar utente
belgy
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2283
Iscritto il: 23/01/2005, 3:32
Località: Verona

Messaggio da belgy »

per i motivi più disparati ho avuto l'occasione di guidare un pò in giro per i vari stati europei e devo dire che a me le benzine italiane sono sempre sembrate ottime... seconde solo a quelle tedesche che già da parecchi anni avevano la superPlus :roll:
Immagine

Avatar utente
Manolo King
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 771
Iscritto il: 28/06/2005, 0:40
Località: Riccione

Messaggio da Manolo King »

ragazzi... sono solo voci, e purtroppo leggendo a fondo il forum tutto torna: con tre 407 possedute, tutte con gli strappi (le 2.0 hdi di più, perchè sembra più sensibili)e spie antinquinamento, non posso credere che dipenda da un difetto dell'auto.E si vero che duranyìte le rigenerazioni fap perdano un po' di potenza, ma gli strappiavvengono in maniera del tutto casuale, mentre la spia si accende quando il gasolio stà per finire, come descritto da decine di altri possessori, non solo di 407, ma anche di 307, 206, e anche di alfa,audi,vw,etc...tutte euro 4!...tutto purtroppo sembra tornare. Perchè auto più vecchie non manifestano il problema? semplice: sono più elastiche nella taratura di protezione del motore che entra nel nostro caso molto presto a chi più a chi meno a chi mai... strano ma sembra che le automatiche(euro 3) non hanno il problema...tarature più blande?
:king:
Peugeot 307 fèline 180 Ch Rouge Babylonie n. 87
Peugeot Satelis 125i4v 15 Ch Noir Nacre

Francesco A
Peugeottista curioso
Messaggi: 41
Iscritto il: 14/07/2005, 9:24
Località: Milano

strappi al motore

Messaggio da Francesco A »

In effetti tutto sembra coincidere, io possiedo un'automatica euro 3 e (toccando ferro) va benissimo.
Credo che c'entri anche il discorso fatto da qualcuno in merito alla qualità del gasolio italiano (leggi impurità): in effetti il problema della spia si manifesta spesso in coincidenza con poco combustibile nel serbatoio.

Appello per verificare la teoria:
Qualcuno con l'automatica ha mai avuto di questi problemi?
Ciao a tutti
407 Sport Pack Tecno 2.0 HDI Aut. Nero ossidiana - caricatore CD - piede pesante - immatricolata 15/5/2005

ayrton
Peugeottista curioso
Messaggi: 31
Iscritto il: 21/06/2005, 18:24

Messaggio da ayrton »

io credo che il gasolio sia la causa principale di questi difetti, grazie alle impurita' ho dovuto sostituire ben due pompe, una su una volvo v40 a soli 20000 km l'altra su una lancia z a soli 25000 km.la sostituzione in entrambi i casi era dovuta al carburante sporco.
ho allora cominciato ad usare additivi e con la volvo sono arrivato a 180000 senza piu' problemi e con il lancia a 450000.
se non metto l'additivo quando faccio rifornimento nella peugeot si sentono molto ma molto di piu' gli strappi!!

adesso ho percorso 30000 km e nessuna anomalia , ma mai senza additivo
vorra' pur dire qualcosa :wink:
peugeot 407 nero ossidiana 2000 hdi fap sport, spoiler pst.,bixeno,vetri laminati.

Avatar utente
daniele
Peugeottista novello
Messaggi: 56
Iscritto il: 26/05/2005, 8:08
Località: Milano

Messaggio da daniele »

quali additivi, Ayrton ? pio essere più preciso, per favore ? e dove li trovi ?
grazie, ciao
daniele
407sw 2.0HDi Exe cambio manuale

Avatar utente
Manolo King
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 771
Iscritto il: 28/06/2005, 0:40
Località: Riccione

Messaggio da Manolo King »

se è cosi, è veramente assurdo.In effetti, però, non credo che case cosi grandi creino auto nel 2005 che strappano più di una balilla.... :roll:
:king:
Peugeot 307 fèline 180 Ch Rouge Babylonie n. 87
Peugeot Satelis 125i4v 15 Ch Noir Nacre

ayrton
Peugeottista curioso
Messaggi: 31
Iscritto il: 21/06/2005, 18:24

Messaggio da ayrton »

l'additivo che utilizzo si chiama rothen evoluzione diesel , lo acquisto da un amico pompista che ha grande esperienza di motori diesel!
:lol:
peugeot 407 nero ossidiana 2000 hdi fap sport, spoiler pst.,bixeno,vetri laminati.

Avatar utente
Superalex
Peugeottista veterano
Messaggi: 415
Iscritto il: 19/05/2004, 10:55
Località: (BG) - Grassobbio

Messaggio da Superalex »

Beh, ila VW ha ritardato al max la vendita dei motori FSI in Italia proprio perchè noi utilizziamo carburanti più impuri....
------------------------------------------------------
------------------------------------------------------
------------------------------------------------------
------------------------------------------------------
-----5 righe-----------------------------------------

Avatar utente
Luca Ang
Peugeottista curioso
Messaggi: 16
Iscritto il: 30/06/2005, 17:40
Località: Rieti

strappi problema italiano

Messaggio da Luca Ang »

Sono daccordo in parte con il discorso del gasolio impuro. Le raffinerie italiane danno comunque un attimo prodotto il broblema subentra poi, al momento in cui avviene la distribuzione e la vendita finale. Spesso le cisterne sono sporche ho contengono acqua. Lasciamo perdere i casi limite in cui gli autotrenisti versano acqua (parlo di 50-100 lt o piu su magari 5000 che ne scaricano). Poi c'è da vedere la manutenzione dell'impianto come viene effettuata. Come ho già detto in altra risposta mio suocero sono 40 anni che gestisce un distributore di sua proprietà a marchio Shell e spende fior di quattrini per la manutenzione delle pompe. Certi trucchetti che fanno i gestori li conosce bene !!!!
Il mio consiglio è comunque di cercare di mettere il gasolio in impianti "nuovi" evitando i vecchi distributori (già la colonnina digitale offre qualche garanzia in più).

Sarebbe da verificare QUINDI il discorso del "DOVE SI FA RIFORNIMENTO" Chi ha avuto problemi utilizza sempre lo stesso distributore o fa gasolio dove capita ?

PS
Non me ne voglia la categoria degli autotrenisti ma come in tutte le cose c'è sempre la pecora nera
4007, nero perlato, 2.2 16 HDi Feline, MMCS + Hi-Fi Rockford Fostgate 650 W.
Tessera 407Club.it nr° 000015

Torna a “407 - Guasti, problemi e manutenzione”