PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

fap pericolo intasamento

Discussioni inerenti l'"Energie Intense" che non rientrano nelle altre categorie
sanshiro
Peugeottista veterano
Messaggi: 209
Iscritto il: 24/03/2008, 2:01
Località: Veneto

Re: fap pericolo intasamento

Messaggio da sanshiro »

C'è poco da fare a posteriori, bisognerebbe evitare di spegnere il motore con rigenerazione in corso.
Se blocchi la rigenerazione la 1a volta (lo vedi dalla ventola che gira a motore spento) devi portarla a termine la volta successiva che accendi il motore. La rigenerazione non partirà subito, ma dopo qualche km, quando il motore sarà ad una certa temperatura. A quel punto guarda il CDB e vedrai i consumi aumentare di botto e finchè non tornano normali non spegnere il motore. Normalmente mi ci vogliono 6-7 km in extraurbano per completare una rigenerazione.
207 SW 1.6 HDi FAP 110CV XS Ciel Blu Montebello
+ ESP + Pack Confort + Pack Urban + Allarme volumetrico e perimetrale + Alzacristalli posteriori elettrici
nata a Poissy il 15/01/2008

Avatar utente
massi74
Peugeottista veterano
Messaggi: 248
Iscritto il: 25/09/2011, 22:07
Località: figline e incisa valdarno (fi)

Re: fap pericolo intasamento

Messaggio da massi74 »

ragazzi grazie ancora delle utillissime informazioni che postate,ebbene si sono tornato da poco dall'elettrauto di fiducia che mi ha installato un led azzurro dentro lo specchietto sinistro.
sapete cosa mi ha detto??
questo forum della peugeot mi inizia a piacere,l'idea del led e' una bischerata ma effettivamente e' utile e che non aveva mai pensato a una cosa simile.
io li ho dato di fava come di consueto....
grazie ancora e a presto.
:applause: :applause: :applause: :applause:
---Massimiliano--
ex 207 1.4 hdi x line 5 porte
ex 2008 1.6 hdi allure
Ex 308 1.6 hdi 120cv active,cerchi 17,navigatore,fari a led
Attualmente 207 1.6 HDi 90cv XS ciel sw
-incontro a viareggio/pranzo di natale 2011 frascati/incontro Radicofani/incontro lago trasimeno/
21°raduno nazionale san Gimignano 10°compleanno/incontro serale a treviso 9-10 nov 2013/nazionale imola 22/23 giugno 2013/incontro forte dei marmi 22/09/2013/pranzo di natale 2013 pianello (pg)/incontro Pontedera 17-05-14/incontro chianti 14 settembre 2014/pranzo di natale 2014 orvieto (tr)/varo della petroliera 25/01/15 firenze/volterra 19-04-2015/nazionale 2015 val d' orcia 15-16-17 maggio/livorno settembre 2015/Peugeot drive esperienze magione 30/10/16/ Colorno 06/11/2016-cena da gianni Gorizia 08/04/17-/nazionale 2018 sulmona/

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15502
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: fap pericolo intasamento

Messaggio da massi.drago »

Che non ci avesse pensato non è una cosa strana..... effettivamente penso che solo le vetture del gruppo PSA abbiano questa caratteristica di accendere lo sbrinamento durante la rigenerazione quindi è una informazione nota solo all' interno delle officine autorizzate Peugeot e Citroen..... e qui sul forum ovviamente .... al tuo elettrauto lo hai detto tu o lo sapeva?
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

Avatar utente
massi74
Peugeottista veterano
Messaggi: 248
Iscritto il: 25/09/2011, 22:07
Località: figline e incisa valdarno (fi)

Re: fap pericolo intasamento

Messaggio da massi74 »

no no massidrago,li ho telefonato e li ho detto che andavo a montare quella cosa e che poi li spiegavo xche' mentre ero li...
e' una fava che ci vuoi fare......
:roll: :roll:
---Massimiliano--
ex 207 1.4 hdi x line 5 porte
ex 2008 1.6 hdi allure
Ex 308 1.6 hdi 120cv active,cerchi 17,navigatore,fari a led
Attualmente 207 1.6 HDi 90cv XS ciel sw
-incontro a viareggio/pranzo di natale 2011 frascati/incontro Radicofani/incontro lago trasimeno/
21°raduno nazionale san Gimignano 10°compleanno/incontro serale a treviso 9-10 nov 2013/nazionale imola 22/23 giugno 2013/incontro forte dei marmi 22/09/2013/pranzo di natale 2013 pianello (pg)/incontro Pontedera 17-05-14/incontro chianti 14 settembre 2014/pranzo di natale 2014 orvieto (tr)/varo della petroliera 25/01/15 firenze/volterra 19-04-2015/nazionale 2015 val d' orcia 15-16-17 maggio/livorno settembre 2015/Peugeot drive esperienze magione 30/10/16/ Colorno 06/11/2016-cena da gianni Gorizia 08/04/17-/nazionale 2018 sulmona/

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15502
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: fap pericolo intasamento

Messaggio da massi.drago »

Infatti lo immaginavo....... senti visto che sei di incisa sappi che a primavera organizzerò un incontro nelle zone della bassa Senese (sono toscano anche io anche se ora abito in Umbria)..... tu non sei molto distante se ti andasse di venire occhio alla sezione on the road (data indicativa verso fine aprile). :)
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

Avatar utente
massi74
Peugeottista veterano
Messaggi: 248
Iscritto il: 25/09/2011, 22:07
Località: figline e incisa valdarno (fi)

Re: fap pericolo intasamento

Messaggio da massi74 »

massi.drago ha scritto:Infatti lo immaginavo....... senti visto che sei di incisa sappi che a primavera organizzerò un incontro nelle zone della bassa Senese (sono toscano anche io anche se ora abito in Umbria)..... tu non sei molto distante se ti andasse di venire occhio alla sezione on the road (data indicativa verso fine aprile). :)
ok sara' fatto.....
a presto.
:applause: :applause: :) :)
---Massimiliano--
ex 207 1.4 hdi x line 5 porte
ex 2008 1.6 hdi allure
Ex 308 1.6 hdi 120cv active,cerchi 17,navigatore,fari a led
Attualmente 207 1.6 HDi 90cv XS ciel sw
-incontro a viareggio/pranzo di natale 2011 frascati/incontro Radicofani/incontro lago trasimeno/
21°raduno nazionale san Gimignano 10°compleanno/incontro serale a treviso 9-10 nov 2013/nazionale imola 22/23 giugno 2013/incontro forte dei marmi 22/09/2013/pranzo di natale 2013 pianello (pg)/incontro Pontedera 17-05-14/incontro chianti 14 settembre 2014/pranzo di natale 2014 orvieto (tr)/varo della petroliera 25/01/15 firenze/volterra 19-04-2015/nazionale 2015 val d' orcia 15-16-17 maggio/livorno settembre 2015/Peugeot drive esperienze magione 30/10/16/ Colorno 06/11/2016-cena da gianni Gorizia 08/04/17-/nazionale 2018 sulmona/

Avatar utente
Davide308white
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1279
Iscritto il: 06/12/2011, 2:14
Località: Legnano (MI)

Re: fap pericolo intasamento

Messaggio da Davide308white »

massi.drago ha scritto:Che non ci avesse pensato non è una cosa strana..... effettivamente penso che solo le vetture del gruppo PSA abbiano questa caratteristica di accendere lo sbrinamento durante la rigenerazione quindi è una informazione nota solo all' interno delle officine autorizzate Peugeot e Citroen..... e qui sul forum ovviamente .... al tuo elettrauto lo hai detto tu o lo sapeva?
No quasi tutte se non tutte quando fanno rigenerazione parte ventola, sbrinamento, aumentano consumi terribilmente, fa odore di plastica bruciata, e il rumore diventa un pelo più cupo! :mrgreen:
Te lo dice uno che con ha il fap (dpf x la mia ma si assomigliano) su un opel astra :)
Peugeot 308 active bianco banchisa 1.6 E-HDI S&S 112cv Antennino 807, led targa, rimosso scritte, illuminazione interna a led white, IMPIANTO AUDIO: SORGENTE: ALPINE 9886R CON TELECOMANDO + INTERFACCIA COMANDI AL VOLANTE ALPINE (APF-S101PS), F.A. HT20 + EV165 HERTZ con crossover dedicato, F.P. subwoofer ES250 HERTZ, Amplificatore EP4 HERTZ alloggiato in fianchetto autocostruito con doppia ventola di raffreddamento, vetri oscurati.
My 308
Ex 206 1.4HDI 68cv

ridge
Peugeottista curioso
Messaggi: 34
Iscritto il: 26/02/2011, 13:13

Re: fap pericolo intasamento

Messaggio da ridge »

scusate, è assodato che interrompere diverse rigenerazioni del fap ne crea l'intasamento. ho visto alcune soluzioni suggerite da altri 207isti (riferite al montaggio di un led che collegato al riscaldamento dello specchietto ti avvisa dello stato di rigenerazione del fap) ma qualcuno sa bene come si smonta il guscio verniciato che ricopre lo specchietto sx. mi spiacerebbe fare dei danni durante la rimozione dello stesso carterino visto oltretutto che la cosa non mi sembra molto remota..... è di plastica.
se qualcuno ha già smontato lo specchietto della 207 gli sarei grato se mi informa sul da-farsi. ho precisato la cosa semplicemente perchè gli inserti che ho trovato sono riferiti ad altre peugeot (308 ecc.) che hanno retrovisori diversi.
:thumbleft:

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15502
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: fap pericolo intasamento

Messaggio da massi.drago »

Ciao ridge.... ma perchè fare un lavoro così complicato come togliere il guscio dello specchio? Molto più semplice tirare via il vetro tirandolo magari con la ventosa del supporto dei navigatori portatili per evitare di tirarlo storto e incrinarlo..... basta dare un tiro secco e il vetro si sgancia, metti un led 12volt sui contatti e riposizioni il vetro. :thumbleft: :thumbleft:
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

maxxim
Peugeottista veterano
Messaggi: 437
Iscritto il: 24/03/2009, 17:57

Re: fap pericolo intasamento

Messaggio da maxxim »

Davide308white ha scritto:
massi.drago ha scritto:Che non ci avesse pensato non è una cosa strana..... effettivamente penso che solo le vetture del gruppo PSA abbiano questa caratteristica di accendere lo sbrinamento durante la rigenerazione quindi è una informazione nota solo all' interno delle officine autorizzate Peugeot e Citroen..... e qui sul forum ovviamente .... al tuo elettrauto lo hai detto tu o lo sapeva?
No quasi tutte se non tutte quando fanno rigenerazione parte ventola, sbrinamento, aumentano consumi terribilmente, fa odore di plastica bruciata, e il rumore diventa un pelo più cupo! :mrgreen:
Te lo dice uno che con ha il fap (dpf x la mia ma si assomigliano) su un opel astra :)
DPF e FAP non si assomigliano per nulla. Lo scopo è identico, ma il funzionamento molto diverso.
Il DPF è molto simile come funzionamento ad un catalizzatore per le auto a benzina, con l'aggiunta che viene sparato del gasolio nel filtro per pulirlo e che questo gasolio rischia di rientrare nel motore, andando ad annacquare l'olio (tranquillo che con il DPF i cambi d'olio sono molto ravvicinati, anche ogni 5000 km).
Il FAP invece additiva il gasolio con l'ossido di cerio (cerina) e quindi viene sparato nel filtro per pulirlo. Ma non ritorna mai nel motore e non andrà mai a contatto con l'olio motore.
Il FAP rigenera con temperature molto più basse del DPF.
Ultima cosa: il DPF devi sostituirlo a 150.000 km (1300 euro di spessa), mentre il FAP basta riempire il serbatoio della cerina a 120.000 km (circa 200 euro) ed infine sostituire il filtro antiparticolato attorno ai 200.000 km.
Il FAP al momento è quello che dà meno noie ed è l'unico che può chiamarsi FAP (non come molte case che spacciano il DPF come FAP), essendo un brevetto PSA dal 2001.

Avatar utente
Crazy Yuri
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1011
Iscritto il: 12/10/2011, 22:25
Località: PISA - FIRENZE

Re: fap pericolo intasamento

Messaggio da Crazy Yuri »

massi.drago ha scritto:Infatti lo immaginavo....... senti visto che sei di incisa sappi che a primavera organizzerò un incontro nelle zone della bassa Senese (sono toscano anche io anche se ora abito in Umbria)..... tu non sei molto distante se ti andasse di venire occhio alla sezione on the road (data indicativa verso fine aprile). :)


io non mancherò di sicuro!
Peugeot 206 Coupè Cabriolet 1.6 hdi fap 110cv. Blu Recife Modifiche apportate:cerchi MSW 20-4 Matt black full polished 16'',cromature bordi vetri laterali, antennino corto cromato, verniciatura di tutte le pinze freni in rosso acceso, aerografia su consolle centrale,retronebbia trasparente, fari posteriori a led, radio cd/dvd/tv/gps/bluetooth/usb, tappetini su misura neri con bordo blu elettrico e con scritta 206 al centro,installazione frangivento originale, in attesa di altri upgrade..
Eccola: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... it=ciccina
NEL DUBBIO,LAMPEGGIO,FRECCIA A SX E GAS IN FONDO!

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15502
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: fap pericolo intasamento

Messaggio da massi.drago »

Crazy Yuri ha scritto:
massi.drago ha scritto:Infatti lo immaginavo....... senti visto che sei di incisa sappi che a primavera organizzerò un incontro nelle zone della bassa Senese (sono toscano anche io anche se ora abito in Umbria)..... tu non sei molto distante se ti andasse di venire occhio alla sezione on the road (data indicativa verso fine aprile). :)


io non mancherò di sicuro!
Ottimo!!! Cercherò di dare informazioni sull' incontro almeno una 30 giorni prima dello stesso per dare modo a tutti di organizzarsi. La data indicativa è intorno a fine aprile primi di maggio così , se li avete messi, potete togliere i cerchi in ferro con gomme termiche e rimettere i cerchi in lega e gomme e estive e tirare a lucido le vostre Peugeot :thumbleft: :thumbleft:
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

Fede82
Peugeottista veterano
Messaggi: 212
Iscritto il: 07/12/2011, 19:21
Località: Milano

Re: fap pericolo intasamento

Messaggio da Fede82 »

Buongiorno ragazzi una domanda molto semplice e banale.... ma oltre a il led noi come facvciamo ad accorgerci della rigenerazione? sono nuovo ho appena comprato una 207.....

sanshiro
Peugeottista veterano
Messaggi: 209
Iscritto il: 24/03/2008, 2:01
Località: Veneto

Re: fap pericolo intasamento

Messaggio da sanshiro »

Fede82 ha scritto:Buongiorno ragazzi una domanda molto semplice e banale.... ma oltre a il led noi come facvciamo ad accorgerci della rigenerazione? sono nuovo ho appena comprato una 207.....
1)Senti delle vibrazioni sul pedale dell'acceleratore come se fossi su fondo sconnesso
2)Il motore singhiozza se non sei ad elevati giri (in autostrada è più difficile da percepire se non impossibile)
3)Il CDB mostra un aumento improvviso dei consumi, io passo da 21km/l a 15 km/l di botto. Questo è il metodo più sicuro e meno soggettivo.
207 SW 1.6 HDi FAP 110CV XS Ciel Blu Montebello
+ ESP + Pack Confort + Pack Urban + Allarme volumetrico e perimetrale + Alzacristalli posteriori elettrici
nata a Poissy il 15/01/2008

lelasso
Peugeottista curioso
Messaggi: 2
Iscritto il: 14/03/2012, 10:54

Re: fap pericolo intasamento

Messaggio da lelasso »

ciao a tutti volevo chiedere se è possibile elimanare il Fap in quanto ho fatto la rigenerazione
neanche 2 anni fà e ho gli stessi problemi auto che sembra bloccatta fa fatica ad andare su di giri.
possego una 307 hdi sw 110 cv e ha 105.000 km e non sono intenzionato ancora a spendere quasi 600
euro per la rigenerazione e dopo neanche 20.000 km percorsi si ripresenta il problema.che schifo.
Chiedo info...fatemi sapere ciao grazie!!!

Torna a “207 - Generale”