PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
consumi 207
consumi 207
spero di aver messo il post nella sezione giusta..!
se così non fosse, scusatemi!
io ho una 207 1.6 hdi fap 110 cv
diciamo che vivo in città e che non faccio tratte lunghe..
ma sto notando che i consumi sono un pò altini rispetto a quanto mi aspettavo..
consumo medio ad oggi: 13,7 km/l!
sinceramente sono rimasto molto male..
possibile addossare la colpa al fap?
se così non fosse, scusatemi!
io ho una 207 1.6 hdi fap 110 cv
diciamo che vivo in città e che non faccio tratte lunghe..
ma sto notando che i consumi sono un pò altini rispetto a quanto mi aspettavo..
consumo medio ad oggi: 13,7 km/l!
sinceramente sono rimasto molto male..
possibile addossare la colpa al fap?
Re: consumi 207
ciao e buon anno, io ho il 1.4hdi e faccio su 18.5-19km/l in citta con il modulo aggiuntivo,io non penso che il 1.6 consumi cosi tanto rispetto il 1.4 secondo me puo essere il fap che si intasa un po.
peugeot 207 1.4hdi fap 68@85cv,modulo aggiuntivo+ pres turbo 1.0bar
-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 220
- Iscritto il: 28/03/2010, 19:22
- Località: Provincia Verona
Re: consumi 207
Non credo che sia colpa del fap.MeloAN ha scritto:io ho una 207 1.6 hdi fap 110 cv
diciamo che vivo in città e che non faccio tratte lunghe..
ma sto notando che i consumi sono un pò altini rispetto a quanto mi aspettavo..
consumo medio ad oggi: 13,7 km/l!
sinceramente sono rimasto molto male..
possibile addossare la colpa al fap?
Non so quanto consuma in più' il motore da 110 rispetto a quello da 90 cavalli ma penso che almeno 18-20 km/l dovresti farli.
Re: consumi 207
Il FAP non incide minimamente sui consumi (salvo durante le rigenerazioni che comunque sono brevi).
I consumi sono maggiori a motore freddo e finchè esso non è in temperatura (come daltronde anche le auto a benzina) e se si preme troppo sull'acceleratore. Bisogna cambiare marcia a giri molto bassi ed usare marce alte. Per il benzina è l'esatto contrario.
La differenza tra il 90 cv ed il 110 cv è principalmente che su quest'ultimo si ha più ripresa se ci sono 5 persone a bordo. Sui consumi siamo lì. Siamo sull'ordine di 0,3-0,4 litri/100km.
Se si usa un buon gasolio non si hanno problemi d'intasamento del FAP e le rigenerazioni hanno un maggiore intervallo di km.
Basta fare la corretta manutenzione del motore ed evitare di tirare il collo a motore freddo per godersi anche 170.000 km senza problemi.
I consumi sono maggiori a motore freddo e finchè esso non è in temperatura (come daltronde anche le auto a benzina) e se si preme troppo sull'acceleratore. Bisogna cambiare marcia a giri molto bassi ed usare marce alte. Per il benzina è l'esatto contrario.
La differenza tra il 90 cv ed il 110 cv è principalmente che su quest'ultimo si ha più ripresa se ci sono 5 persone a bordo. Sui consumi siamo lì. Siamo sull'ordine di 0,3-0,4 litri/100km.
Se si usa un buon gasolio non si hanno problemi d'intasamento del FAP e le rigenerazioni hanno un maggiore intervallo di km.
Basta fare la corretta manutenzione del motore ed evitare di tirare il collo a motore freddo per godersi anche 170.000 km senza problemi.
- Electricblue
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 965
- Iscritto il: 27/07/2009, 19:04
- Località: Monza
Re: consumi 207
Guarda dipende molto anche dallo stile di guida.
Io ho la 1.6 vti (aspirata benzina quindi) ,un motore completamente diverso dal tuo ma ti posso dire che se è vero che la mia media dei consumi è intorno agli 11 km/l facendo per lo più strade urbane , è altrettanto vero che in percorsi extraurbani a velocità costante da codice (tra i 70 e i 90 km/h)la media provata è stata di 21 km/l .
Percui io credo che è inutile farsi troppi problemi,se si tira o si fanno percorsi trafficati i consumi sono alti per forza
,se si fanno percorsi poco trafficati e con le dovute accortezze i consumi scendono 
Io ho la 1.6 vti (aspirata benzina quindi) ,un motore completamente diverso dal tuo ma ti posso dire che se è vero che la mia media dei consumi è intorno agli 11 km/l facendo per lo più strade urbane , è altrettanto vero che in percorsi extraurbani a velocità costante da codice (tra i 70 e i 90 km/h)la media provata è stata di 21 km/l .
Percui io credo che è inutile farsi troppi problemi,se si tira o si fanno percorsi trafficati i consumi sono alti per forza


207 xs 1.6 vti 120cv[/vb] 5 porte blu montebello (restyling 2009)con vip nav(+ usb box) e pack vip(vetri posteriori elettrici e posteriori+lunotto oscurati) ,gomme estive michelin energy saver 195/55/16 su cerchi canberra 16",gomme invernali BF Goodrich gforce winter 195/55/16 su cerchi spa 16",ruota di scorta "normale",pedaliera gti , tappeti personalizzati e soglie porta acciaio,spoiler gti , bracciolo armster s, maniglie interne cromate, terzo stop led.
Nata a Poissy (F) il 06-ott-09
Nata a Poissy (F) il 06-ott-09
Re: consumi 207
io ho una cc 1.6 hdi 110cv fap e i consumi sono sui 13 - 15 km/L... però la cc pesa molto di più
Re: consumi 207
Buongiorno a tutti e buon anno, anche io ho una 207cc hdi. Posso portare la mia esperienza stando sempre attento ai km litro...facendo un percorso misto sto sui 18.5 considerando che per andare a lavoro affronto su 20min di viaggio 5min di soste e ripartenza per le brevi code mentre il resto del percorso lo affronto a velocità tra 60 e 90. Per quanto riguarda l autostrada, si riescono a mantenere consumi simili fino a 120km/h (mi riferisco alla mia che ha5marce, magari la 6 marce riesce ad avere rapporti più lunghi e quindi beneficiarne in autostrada, ma questo non posso saperlo...), viaggiando a 130/140,poiche il numero di giri si assesta torno ai 3500giri/min il consumo tende ad aumentare portandosi a 16/17. Credo che per avere consumi di 13km/l bisogna passare molto tempo nel traffico o avere un piede molto pesante altrimenti non riesco a capacitarmene a meno che non percorri brevissimi tratti trafficati a freddo ma per brevi tratti penso ad un paio di km. Saluti a tutti
207cc 1.6 HDI 2007.144.000km
Sostituiti: condensatore clima, motorino d'avviamento,tutti i dadi antifurto, sensore turbo, sensore stop posteriore, cuscinetto fine corsa ammortizzatore anteriore sinistro, batteria, pasticche anteriori e posteriori...spero di riposarmi un po adesso almeno per un annetto!!! Per quello che resta che non si è ancora rotto, la macchina va benissimo(quanta pazienza)
Sostituiti: condensatore clima, motorino d'avviamento,tutti i dadi antifurto, sensore turbo, sensore stop posteriore, cuscinetto fine corsa ammortizzatore anteriore sinistro, batteria, pasticche anteriori e posteriori...spero di riposarmi un po adesso almeno per un annetto!!! Per quello che resta che non si è ancora rotto, la macchina va benissimo(quanta pazienza)
- Ratos de Porao
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 188
- Iscritto il: 10/12/2010, 18:38
- Località: Novara
Re: consumi 207
Ma ho qualche dubbio riguardo i consumi della tua macchina.
In città è inevitabile un consumo maggiore rispetto ad un uso "extra urbano", tra semafori, code, accelera-frena-riaccelera è difficile contenere i consumi.
Certo che 13,5 km/litro sono un pò pochini.
La mia è una 1.4 HDi originale che ad oggi (in poco più di un anno) ha percorso 24.000 km.
L'altro giorno l' ho portata sul passo della Colma (942 m.s.l.m.) e tirandola per bene (seconda-terza-quarta, con la terza tar i 2.800 e i 3.000 giri) ho visto consumi sul CDB anche di 8,4 km/litro
... Ma era una strada di montagna, con una macchina pesante e poco potente (68 CV son pochini, anche se alla fine si difendeva discretamente).
Quindi credo che nel tuo caso l'aggravente sia dovuto a:
1. Guida "allegra" (gradite smentite)
2. Effetto città accelera-frena
3. Peso della vettura
Buon anno a tutti (siamo ancora in tempo!)
In città è inevitabile un consumo maggiore rispetto ad un uso "extra urbano", tra semafori, code, accelera-frena-riaccelera è difficile contenere i consumi.
Certo che 13,5 km/litro sono un pò pochini.
La mia è una 1.4 HDi originale che ad oggi (in poco più di un anno) ha percorso 24.000 km.
L'altro giorno l' ho portata sul passo della Colma (942 m.s.l.m.) e tirandola per bene (seconda-terza-quarta, con la terza tar i 2.800 e i 3.000 giri) ho visto consumi sul CDB anche di 8,4 km/litro

Quindi credo che nel tuo caso l'aggravente sia dovuto a:
1. Guida "allegra" (gradite smentite)

2. Effetto città accelera-frena
3. Peso della vettura
Buon anno a tutti (siamo ancora in tempo!)

Peugeot 207 1.4 HDi 50 kW FAP, X-Line, 5 porte, bianca, immatricolata 30.11.2010,ritirata 03.12.2010, radio LG LCS 700 con Bluetooth, kit vivavoce, sensori di parcheggio Laserline, cerchi Dezent RE Dark 15"
Re: consumi 207
scusate ma non ho avuto tempo di rispondere..!
non tiro la macchina da freddo.. anzi! scendo sempre un 10 minuti prima per far scaldare la macchina..!poi parto con calma! comunque si, come percorso urbano intendo cittadino con una tratta che può essere di 7/8 km a viaggio a livello giornaliero..! però per me la cosa è preoccupante, perchè così ho un diesel che consuma come un benzina!
cambio sempre entro e non oltre i 2000 giri, ce sto attento insomma..!
appena poi prendo una strada libera a scorrimento veloce, mi accorgo che i consumi si abbassano radicalmente.
ieri ho riprovato e il consumo medio me lo segna a 14,3 e sinceramente non è poco.
grazie a tutti per le info cmq!
non tiro la macchina da freddo.. anzi! scendo sempre un 10 minuti prima per far scaldare la macchina..!poi parto con calma! comunque si, come percorso urbano intendo cittadino con una tratta che può essere di 7/8 km a viaggio a livello giornaliero..! però per me la cosa è preoccupante, perchè così ho un diesel che consuma come un benzina!
cambio sempre entro e non oltre i 2000 giri, ce sto attento insomma..!
appena poi prendo una strada libera a scorrimento veloce, mi accorgo che i consumi si abbassano radicalmente.
ieri ho riprovato e il consumo medio me lo segna a 14,3 e sinceramente non è poco.
grazie a tutti per le info cmq!
-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 742
- Iscritto il: 31/01/2009, 19:47
Re: consumi 207
Paradossalmente cambiare marcia così presto (2000 giri) aumenta i consumi e mette inutilmente sotto sforzo il vostro amato motore.
Peugeot 207 1,4 HDi Energie!
Re: consumi 207
Domandona...
Il modo in cui avviene la rigenerazione del fap (urbano o extraurbano) non incide molto???
Il modo in cui avviene la rigenerazione del fap (urbano o extraurbano) non incide molto???
Peugeot 207
1.6 HDI 93 cv
sweet years
grigio thorium
1.6 HDI 93 cv
sweet years
grigio thorium
- Ratos de Porao
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 188
- Iscritto il: 10/12/2010, 18:38
- Località: Novara
Re: consumi 207
Michele1986 ha scritto:Paradossalmente cambiare marcia così presto (2000 giri) aumenta i consumi e mette inutilmente sotto sforzo il vostro amato motore.
Io cambio tra i 2000 e i 3000 giri, su ciclo extra urbano tengo i 22 km/litro

Il 1.6 HDi entra in coppia ad un regime di rotazione leggermente inferiore rispetto al 1.4 (160 Nm @ 2000 giri per il 1.4 HDi, 215 Nm @ 1750 giri per il 1.6 HDi), secondo me cambiando tra i 2000 e i 2500 giri farebbe meglio al motore e una "tirata" ogni tanto male non fa!

Peugeot 207 1.4 HDi 50 kW FAP, X-Line, 5 porte, bianca, immatricolata 30.11.2010,ritirata 03.12.2010, radio LG LCS 700 con Bluetooth, kit vivavoce, sensori di parcheggio Laserline, cerchi Dezent RE Dark 15"
- Ratos de Porao
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 188
- Iscritto il: 10/12/2010, 18:38
- Località: Novara
Re: consumi 207
Ratos de Porao ha scritto:Michele1986 ha scritto:Paradossalmente cambiare marcia così presto (2000 giri) aumenta i consumi e mette inutilmente sotto sforzo il vostro amato motore.
Io cambio tra i 2000 e i 3000 giri, su ciclo extra urbano tengo i 22 km/litro![]()
Il 1.6 HDi entra in coppia ad un regime di rotazione leggermente inferiore rispetto al 1.4 (160 Nm @ 2000 giri per il 1.4 HDi, 215 Nm @ 1750 giri per il 1.6 HDi), secondo me cambiando tra i 2000 e i 2500 giri farebbe meglio al motore e una "tirata" ogni tanto male non fa!
Ho indicato la coppia del 1.6 HDi da 66 kW


Il 110 CV dovrebbe essere 240 Nm @ 1750 giri

Peugeot 207 1.4 HDi 50 kW FAP, X-Line, 5 porte, bianca, immatricolata 30.11.2010,ritirata 03.12.2010, radio LG LCS 700 con Bluetooth, kit vivavoce, sensori di parcheggio Laserline, cerchi Dezent RE Dark 15"
Re: consumi 207
Anch'io penso che la causa sia il percorso urbano con le continue ripartenze da fermo che incidono molto essendo la 207 pesantuccia per la sua categoria. Ho lo stesso motore e una media sopra i 21 km/l ma con 90% di extraurbano. In 4a in pianura a 70 km/h sto motore va quasi ad aria.
Nemmeno il FAP penso incida troppo considerando che il mio si rigenera ogni 600 km per circa 6 km, quindi la sovralimentazione è in funzione per l'1% della percorrenza. Di sicuro col percorso urbano le rigenerazioni saranno più frequenti e potrebbero capitare anche le famigerate interruzioni della rigenerazione dovute ad un percorso casa-lavoro troppo breve. Questo comporta poi la ripetizione della rigenerazione nel viaggio successivo.
Nemmeno il FAP penso incida troppo considerando che il mio si rigenera ogni 600 km per circa 6 km, quindi la sovralimentazione è in funzione per l'1% della percorrenza. Di sicuro col percorso urbano le rigenerazioni saranno più frequenti e potrebbero capitare anche le famigerate interruzioni della rigenerazione dovute ad un percorso casa-lavoro troppo breve. Questo comporta poi la ripetizione della rigenerazione nel viaggio successivo.
207 SW 1.6 HDi FAP 110CV XS Ciel Blu Montebello
+ ESP + Pack Confort + Pack Urban + Allarme volumetrico e perimetrale + Alzacristalli posteriori elettrici
nata a Poissy il 15/01/2008
+ ESP + Pack Confort + Pack Urban + Allarme volumetrico e perimetrale + Alzacristalli posteriori elettrici
nata a Poissy il 15/01/2008
Re: consumi 207
Non è molto consigliabile questa operazione....bastano pochi secondi e via...MeloAN ha scritto:
scendo sempre un 10 minuti prima per far scaldare la macchina..!.