PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Motore 1.4 HDI che non parte più

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
5centista
Peugeottista curioso
Messaggi: 17
Iscritto il: 02/01/2012, 17:32

Motore 1.4 HDI che non parte più

Messaggio da 5centista »

Buonasera a tutti! :)
Sono nuovo del forum. Scrivo per esporre il problema che si è presentato sulla peugeot 206 di mia zia.
Circa due settimane fa la macchina ha cominciato ad andare a strappi e mia zia è riuscita a stento a portarla a casa. L'indomani la macchina non è più partita ed è stata portata da un meccanico della zona. Quest'ultimo ha sostituito 2 sensori (vedrò in serata di postare qualche foto) e non è riuscito a ripararla. Così dopo 2 settimane di permanenza in officina ho deciso di portare la 206 a casa mia.

Oggi ho dato una prima occhiata al motore. Lasciando stare le evidenti perdite di olio dal coperchio delle punterie, ho notato che i tubi del gasolio erano vuoti :shock: . Così mi metto a spurgare l'impianto agendo sulla pompetta a mano e mi sono accorto che nel tubo trasparente si vedono bollicine di aria.. E' normale? :neutral:

Dapprima ho pensato alla pompa di iniezione; poi le bolle di aria un po' mi hanno fatto pensare ad un semplice problema di aria nel circuito. Ma come si spiega la macchina che andava a strappi?

Avatar utente
Crazy Yuri
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1011
Iscritto il: 12/10/2011, 22:25
Località: PISA - FIRENZE

Re: Motore 1.4 HDI che non parte più

Messaggio da Crazy Yuri »

ma che meccanico è quello? quelle delle macchine a pedali per i figlioli??? :mad:
per prima cosa,fare una diagnosi con un computer e vedere cosa dice...
cmq non è normale che i tubi del gasolio siano vuoti. Allora vicino al filtro del gasolio,troverai una pompetta. Caricala sino a che non diventa dura. Accendi e spengi il quadro 3/4 volte senza mettere in moto,poi prova ad avviare. Se continua a non partire, allenta gli iniettori così se c'è dell'aria dentro il circuito fuoriesce e prova a mettere in moto. Se continua a non partire,ristringili. Verifica se il gasolio arriva ed esce dalla pompa hp,in tal caso dovrai installarci una pompetta manuale sino a che non sarà completamente carica.
Altre 2 cose: dò per scontato che la macchina in questione sia un 1.4 hdi,in tal caso quel motore ha come difetto le boccole degli iniettori che sfiatano. Se per combinazione sfiatano tutte e 4 insieme,è ovvio che la macchina non parte. Sentivi per caso prima un ''ciuf ciuf'' al minimo e quando davi gas aumentava? Se sì, è quello.
Altra cosa: Da quanto mi hai descritto tu,sembra un problema di alimentazione,ma senza vedere e provare la vettura è molto difficile e leggere solo i sintomi su un forum non è facile diagnosticare il guasto.
Una scansione obd sarebbe un elemento in più per aiutarti
Peugeot 206 Coupè Cabriolet 1.6 hdi fap 110cv. Blu Recife Modifiche apportate:cerchi MSW 20-4 Matt black full polished 16'',cromature bordi vetri laterali, antennino corto cromato, verniciatura di tutte le pinze freni in rosso acceso, aerografia su consolle centrale,retronebbia trasparente, fari posteriori a led, radio cd/dvd/tv/gps/bluetooth/usb, tappetini su misura neri con bordo blu elettrico e con scritta 206 al centro,installazione frangivento originale, in attesa di altri upgrade..
Eccola: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... it=ciccina
NEL DUBBIO,LAMPEGGIO,FRECCIA A SX E GAS IN FONDO!

Avatar utente
Alex46
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 8355
Iscritto il: 16/10/2011, 16:42
Località: Como

Re: Motore 1.4 HDI che non parte più

Messaggio da Alex46 »

Si quoto Yuri qui è difficile da capire sarebbe da avere la macchina ;-)
Peugeottino 206 1.4 Blu Work in Progress....!
Declassato dal trono dei tamarri :mrgreen:
Nuovo soprannome road-sweeper!!! :mrgreen:
:coolgun: Tamarro Inside :coolgun:

I soGni si possono realizzare basta volerlo................!

5centista
Peugeottista curioso
Messaggi: 17
Iscritto il: 02/01/2012, 17:32

Re: Motore 1.4 HDI che non parte più

Messaggio da 5centista »

yuri grazie per i consigli :) . Domani provo a fare come dici... Il meccanico lavora senza diagnosi a quanto pare... Ma in genere la pompa si rompe? :?

La pompetta di cui parli l'ho già trovata. Ho provato a caricarla e non diventa dura mai. Si vedono di continuo le bollicine nel tubo trasparente. Non credo sia una cosa normale e leggendo qua e la su internet ho capito che quelle tubazioni con il calore e le sollecitazioni meccaniche si deteriorano al punto da far formare le bollicine. Sarà così?

Nel post precedente ho dimenticato di dire che al secondo tentativo di messa in moto, seppure di soli 3-4 secondi, si è bruciato il motorino d'avviamento (usciva fumo e dopo si sentiva solo l'elettromagnete funzionare, maledizione :( ). Secondo me sia il meccanico che mia zia l'avevano già scottato con qualche tentativo di avviamento e io ho dato il colpo finale... :(

Avatar utente
Crazy Yuri
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1011
Iscritto il: 12/10/2011, 22:25
Località: PISA - FIRENZE

Re: Motore 1.4 HDI che non parte più

Messaggio da Crazy Yuri »

se le bollicine sono piccole piccole piccole va bene ma se vedi parecchio vuoto nel tubo del gasolio non è normale.
Se la pompetta non diventa mai dura,allora significa che l'impianto non chiude sul filtro del gasolio. Il filtro ha tutti i tubi attaccati bene? La valvola di spurgo ubicata sotto al filtro è chiusa? Pompando vedi del gasolio uscire piano piano da qualche tubo o dal filtro? Il filtro del gasolio è pieno?
Peugeot 206 Coupè Cabriolet 1.6 hdi fap 110cv. Blu Recife Modifiche apportate:cerchi MSW 20-4 Matt black full polished 16'',cromature bordi vetri laterali, antennino corto cromato, verniciatura di tutte le pinze freni in rosso acceso, aerografia su consolle centrale,retronebbia trasparente, fari posteriori a led, radio cd/dvd/tv/gps/bluetooth/usb, tappetini su misura neri con bordo blu elettrico e con scritta 206 al centro,installazione frangivento originale, in attesa di altri upgrade..
Eccola: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... it=ciccina
NEL DUBBIO,LAMPEGGIO,FRECCIA A SX E GAS IN FONDO!

5centista
Peugeottista curioso
Messaggi: 17
Iscritto il: 02/01/2012, 17:32

Re: Motore 1.4 HDI che non parte più

Messaggio da 5centista »

Cosa vuol dire che l'impianto non chiude sul filtro del gasolio? :shock: Per caso c'è qualche valvola? Non ho capito nemmeno se la macchina ha una pompa elettrica del gasolio per alimentare la pompa meccanica... Mi spieghi un po'? :)

Il filtro è pieno e non mi pare di vedere perdite... Le bollicine però sono tantissime... :neutral:

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Motore 1.4 HDI che non parte più

Messaggio da thewizard »

hummm mi viene da pensare che quasi sicuramente è il pezzo di tubo sotto la batteria o il tratto prima della pompetta a mano, ci sarà una lesione che tira aria...

speriamo sia solo quello, si risolve facilmente e con minima spesa
Fabio

5centista
Peugeottista curioso
Messaggi: 17
Iscritto il: 02/01/2012, 17:32

Re: Motore 1.4 HDI che non parte più

Messaggio da 5centista »

Buongiorno... :)

Ma la 206 ha anche la pompa elettrica?

Intanto ho telefonato in peugeot e ho spiegato un po il problema ad un meccanico. Mi ha detto di usare la pompetta e di ascoltare se si sente sfiatare... Provo a far così. Mi ha detto che potrebbe essere il ragno. Dice però di valutare bene per evitare una spesa di 60-70 euro... Speriamo bene...

5centista
Peugeottista curioso
Messaggi: 17
Iscritto il: 02/01/2012, 17:32

Re: Motore 1.4 HDI che non parte più

Messaggio da 5centista »

Poco fa sono andato a far la verifica di cui mi parlava il meccanico. Quando uso la pompetta, al rilascio si sente un risucchio di aria. Non sono riuscito a capire se proviene dai raccordi della pompetta stessa o dal tubo che scende fino alla pompa meccanica... Di sicuro qualcosa che non va c'è... Non diventa mai dura e il gasolio forma tante bollicine... Chissà se andrà cambiato anche il filtro...

Pensate sia il caso di tentare comprando il ragno? Può valerne la pena? La macchina ha 231mila km e non è detto che oltre al ragno non abbia altri problemi... Mia zia purtroppo non mi dà una spiegazione dettagliata di quello che ha avuto la macchina... Sembra che a mia mamma abbia detto, cosa che non ha fatto con me, che la macchina ha fatto anche fumo (non si capisce però se dalla marmitta o dal motore). :? :?

Ho quasi l'intenzione di andare allo sfascio e comprare un motore intero...

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Motore 1.4 HDI che non parte più

Messaggio da thewizard »

maddai è una fesseria....


Fabio

5centista
Peugeottista curioso
Messaggi: 17
Iscritto il: 02/01/2012, 17:32

Re: Motore 1.4 HDI che non parte più

Messaggio da 5centista »

thewizard ha scritto:maddai è una fesseria....


Fabio

Thewizard allora cosa mi consigli di fare? :)

Avatar utente
Davide308white
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1279
Iscritto il: 06/12/2011, 2:14
Località: Legnano (MI)

Re: Motore 1.4 HDI che non parte più

Messaggio da Davide308white »

Se non ricordo su quel motore alcuni dopo tot km si rompevano i tubicini della mandata e ritorno gasolio, perchè non ben protetti, si tagliano.. :mrgreen:
Ps vado a memoria nn sono certo al 100% :?
Peugeot 308 active bianco banchisa 1.6 E-HDI S&S 112cv Antennino 807, led targa, rimosso scritte, illuminazione interna a led white, IMPIANTO AUDIO: SORGENTE: ALPINE 9886R CON TELECOMANDO + INTERFACCIA COMANDI AL VOLANTE ALPINE (APF-S101PS), F.A. HT20 + EV165 HERTZ con crossover dedicato, F.P. subwoofer ES250 HERTZ, Amplificatore EP4 HERTZ alloggiato in fianchetto autocostruito con doppia ventola di raffreddamento, vetri oscurati.
My 308
Ex 206 1.4HDI 68cv

Avatar utente
Davide308white
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1279
Iscritto il: 06/12/2011, 2:14
Località: Legnano (MI)

Re: Motore 1.4 HDI che non parte più

Messaggio da Davide308white »

Trovato vai qui! :) http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 71&t=36683" onclick="window.open(this.href);return false;
Peugeot 308 active bianco banchisa 1.6 E-HDI S&S 112cv Antennino 807, led targa, rimosso scritte, illuminazione interna a led white, IMPIANTO AUDIO: SORGENTE: ALPINE 9886R CON TELECOMANDO + INTERFACCIA COMANDI AL VOLANTE ALPINE (APF-S101PS), F.A. HT20 + EV165 HERTZ con crossover dedicato, F.P. subwoofer ES250 HERTZ, Amplificatore EP4 HERTZ alloggiato in fianchetto autocostruito con doppia ventola di raffreddamento, vetri oscurati.
My 308
Ex 206 1.4HDI 68cv

5centista
Peugeottista curioso
Messaggi: 17
Iscritto il: 02/01/2012, 17:32

Re: Motore 1.4 HDI che non parte più

Messaggio da 5centista »

Ragà grazie per le info. :) Avevo visto ieri quel topic sui tubi del gasolio... Però se gasolio non ne fuoriesce come fa la pompa ad aspirare aria? I tubi sembrano in buone condizioni. Ecco perchè ho paura che ci sia qualche danno più grave...

Datemi qualche consiglio :) non vorrei comprare i tubi nuovi e fare una spesa inutile...

5centista
Peugeottista curioso
Messaggi: 17
Iscritto il: 02/01/2012, 17:32

Re: Motore 1.4 HDI che non parte più

Messaggio da 5centista »

Buongiorno! Ieri pomeriggio ho comprato la tubazione ragno. Avendo fornito il numero di telaio chi poteva immaginare che alla nuova manca un pezzo di tubo che collega il ritorno della pompa al rail? :(

Telefono in peugeot e mi dicono di mandare per email una foto per far capire quale tubo manca. L'ho mandata e sto aspettando risposta...

Qualcuno sa dirmi se il raccordo di sotto del rail è ad alta pressione? Se si tratta di un semplice ritorno a bassa pressione ho in mente di modificare il raccordo utilizzando parte del vecchio. Cosa ne pensate?

Torna a “206 - Guasti, problemi e manutenzione”