Il mio è un caso limite, gran parte dovuto alla disonestà di quel concessionario ed anche alla strafottenza dell'officina.
Quelle prodotte nel 2006 andavano a fortuna. Certamente montavano un motore vecchio che aveva dato problemi con la 206, assemblaggio inesatto, dato dal fatto che a Peugeot interessava produrne il maggior numero al giorno.
Ma chissà quante persone che non sono iscritte al forum che hanno avuto la mia stessa esperienza.
La concessionaria dove ho acquistato (malauguratamente) la 207 è arrivata persino ad intascarsi le caparre e poi a non ordinare la macchina, a molte ragazze sono stati proposti "favori sessuali" in cambio di sconti. Mio cugino aveva ordinato la 308 ma dopo 2 mesi è morto. La moglie aveva chiesto se poteva scambiarla con una 107, ma il venditore quando ha saputo che mio cugino era morto, prima gli ha riso in faccia e poi si è aperta la cerniera dei pantaloni, prospettando una soluzione in cambio di qualcos'altro.
Lei lo ha denunciato, ma la Procura ha archiviato la denuncia per mancanza di prove

.
I titolari hanno le mani in pasta in affari poco leciti (sponsorizzazione della Triestina che è sull'orlo del fallimento), regalano auto a dirigenti, politici ecc.. 10 anni fà erano stati condannati per truffa (avevano sempre il marchio Peugeot) e non hanno perso nulla.
Informati bene su chi ti vende la macchina, perchè se una concessionaria è già disonesta quando ti vende una macchina, figurati per l'assistenza.