PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Ruotino di scorta

Discussioni inerenti la 5008 che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: Ruotino di scorta

Messaggio da bobkent »

maxxx, per favore, non scrivere in maiuscolo, visto che nei forum equivale a urlare. Grazie. :salute:
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)


Ora sono felicissimo possessore di una stupenda e risparmiosa Toyota Prius 1.8 HSD White Pearl ;)

Avatar utente
maxxx
Peugeottista appassionato
Messaggi: 172
Iscritto il: 16/09/2011, 11:55
Località: Taranto

Re: Ruotino di scorta

Messaggio da maxxx »

ok scusate nn lo sapevo

Avatar utente
marcolira
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1330
Iscritto il: 01/10/2009, 17:26
Località: Lecco

Re: Ruotino di scorta

Messaggio da marcolira »

Dal manuale:
"se il veicolo è equipaggiato di cerchi in alluminio, al serraggio dei bulloni, durante il rimontaggio, è normale
constatare che le rondelle non sono a contatto con la ruota di scorta tipo "ruotino". La ruota è trattenuta
dall'appoggio conico di ogni bullone."
Per le dimensioni in questo momento non so (sul manuale non è indicato).
Però so che una ruota normale NON può stare fisicamente al posto del ruotino e che quindi in caso di foratura la ruota che togli devi tenertela nel bagagliaio (e neanche al posto dei due sedili aggiuntivi perchè non ci sta neanche lì).
marcolira Tessera club Peugeot5008.it n.1001
5008 Tecno 1.6 HDi 110cv grigio alluminio (circa 45.000 km all'attivo)
ex 306 XT 2.0 HDi SW grigio alluminio
ex 306 XR 1.6 SW grigio alluminio
ex 306 XR 1.4 grigio alluminio

Avatar utente
Frank65
Peugeottista appassionato
Messaggi: 141
Iscritto il: 01/04/2010, 14:34
Località: Roma

Re: Ruotino di scorta

Messaggio da Frank65 »

Pensate che comodità portare la ruota bucata nell'auto quando si viaggia in 5 o in 7 a pieno carico.
Forse la soluzione per contiunuare a viaggiare sino al riparatore potrebbe essere: - lasciare un passeggero e ripassarlo a prendere successivamente; - lasciare una parte del bagagliaio lungo la strada e ripassarlo a prendere, se si ritrova!; - chiamare la polizia stradale per farsi portare la ruota bucata dal riparatore più vicino, sempre che non vi ridino in faccia; - mettere in braccio la ruota sporca sul passeggero più forte e disponibile, sempre che vi sia....lasciatemi dire...in conclusione...che str....ta! :mad:
Saluti.


marcolira ha scritto:Dal manuale:
"se il veicolo è equipaggiato di cerchi in alluminio, al serraggio dei bulloni, durante il rimontaggio, è normale
constatare che le rondelle non sono a contatto con la ruota di scorta tipo "ruotino". La ruota è trattenuta
dall'appoggio conico di ogni bullone."
Per le dimensioni in questo momento non so (sul manuale non è indicato).
Però so che una ruota normale NON può stare fisicamente al posto del ruotino e che quindi in caso di foratura la ruota che togli devi tenertela nel bagagliaio (e neanche al posto dei due sedili aggiuntivi perchè non ci sta neanche lì).
Francesco 65

Avatar utente
marcolira
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1330
Iscritto il: 01/10/2009, 17:26
Località: Lecco

Re: Ruotino di scorta

Messaggio da marcolira »

Ma dai Frank65 non essere così pessimista... :-w)
Io vengo dal mondo informatico e sai cosa rispondeva Novell (grande azienda che si occupava di server, cioè computer aziendali) quando le chiedevano che tipo di utility prevedessero in caso di crash (cioè danno che poteva lasciare a piedi le aziende) dei loro sistemi?
Che i loro programmi erano talmente sicuri che non avrebbero mai subito un crash.
Forse Peugeot è altrettanto ottimista... :razz: :lol: :lol: :lol:
marcolira Tessera club Peugeot5008.it n.1001
5008 Tecno 1.6 HDi 110cv grigio alluminio (circa 45.000 km all'attivo)
ex 306 XT 2.0 HDi SW grigio alluminio
ex 306 XR 1.6 SW grigio alluminio
ex 306 XR 1.4 grigio alluminio

Avatar utente
Frank65
Peugeottista appassionato
Messaggi: 141
Iscritto il: 01/04/2010, 14:34
Località: Roma

Re: Ruotino di scorta

Messaggio da Frank65 »

Speravo che il mio "pessimismo" si fosse tramutato in "ottimismo" con una soluzione razionale ed efficace al problema proposta da qualcuno.
Penso che la mia ironia non sia del tutto sbagliata, sino a quando qualcuno non mi trovi la soluzione.
Spero che gli "ingegneri" della Peugeot non abbia previsto che le loro auto non possano forare!!!
Ciao.


marcolira ha scritto:Ma dai Frank65 non essere così pessimista... :-w)
Io vengo dal mondo informatico e sai cosa rispondeva Novell (grande azienda che si occupava di server, cioè computer aziendali) quando le chiedevano che tipo di utility prevedessero in caso di crash (cioè danno che poteva lasciare a piedi le aziende) dei loro sistemi?
Che i loro programmi erano talmente sicuri che non avrebbero mai subito un crash.
Forse Peugeot è altrettanto ottimista... :razz: :lol: :lol: :lol:
Francesco 65

Avatar utente
Lion
Peugeottista appassionato
Messaggi: 191
Iscritto il: 07/12/2007, 1:23
Località: (TR) - Terni

Re: Ruotino di scorta

Messaggio da Lion »

A seguito del reclamo che ho esposto a mezzo mail a Peugeot Italia nella faccenda dell'assurdità del ruotino assente nella versione "Allure" della 5008, sono stato chiamato dal venditore dove ho acquistato la bella gattona 5008. Il venditore si è attivato immediatamente ricevendo il reclamo che gli è stato girato da Peugeot Italia e mi ha fatto la seguente proposta. C'è la possibilità di montare la ruota di scorta. Non mi ha saputo dire la misura. Ha precisato che non si tratta di un ruotino, ma bensì una ruota leggermente meno larga rispetto al normale pneumatico 215/50 R17 montato di serie. Oltre alla ruota, è incluso pure la cassetta ( per assemblare la ruota sotto la scocca della 5008 ), l' ancoraggio, il bullone con dado, ed il crick. Il tutto ad un prezzo per lui agevolto. Il prezzo normale è di 512 €. A me, dato che ho contestato l'assurdità della mancata dotazione della ruota di scora, mi darebbe il tutto a 394 €. Praticamente è stato applicato uno sconto di 118 € ( sconto medio del 23 % ).
La chiave per lo smontaggio e montaggio non me l' ha preventivata, perchè è a bordo della 5008. Mi sembra un pò caro. Un pò troppo costoso. Cosa ne pensate? Voi a quel prezzo l' acquistate nei miei panni?
Ve lo chiedo, perchè nel frattempo che decido, sto valutando di sentire presso un gommista, a che prezzo mi mette ciò che mi serve. Oppure potrei rivolgermi in uno sfaciacarrozze per vedere se ne hanno una usata su una 5008 da rottammare per grave incidente. Se non ci fosse, potrei verificare se ce l'hanno da una Citroen C4 Picasso
Auto in attesa : PEUGEOT 5008 Allure - 1.6 HDI - 8V - 112 CV - Colore : Bianca madreperla - Interni : Strada Tram. - Ordinata il 04/10/2011. Arrivata in concessonaria il 28/12/2011. Immatricolata e ritirata il 30/12/2011

Auto attuale : PEUGEOT 308 Féline - 1.6 HDI - 110 CV - 5 porte - Colore : Grigio Alluminio - Interni : Tessuto Starting Mistral - Ordinata il 21/09/2007 - Arrivata il 21/12/2007 - Immatricolata e ritirata il 28/12/2007. Permutata il 30/12/2011 a 80.850 km

Ex auto : PEUGEOT 307 XS - 2.0 HDI - 110 CV - 5 porte - Colore : Grigio Alluminio - Immatricolata il 26/06/2003 - Permutata il 28/12/2007 a 106.900 km.[/b]

Avatar utente
Frank65
Peugeottista appassionato
Messaggi: 141
Iscritto il: 01/04/2010, 14:34
Località: Roma

Re: Ruotino di scorta

Messaggio da Frank65 »

Carissimo,
ma la tua autovettura è dotata almeno di un kit riparazione foratura?
Perchè se non avesse almeno tale dotazione la macchina non è conforme ai minimi requisiti di sicurezza ed efficenza in quanto non potresti affrontare, almeno momentaneamente, una foratura di un pneumatico. :mad:
Pertanto, se così fosse, io richiederei gratuitamente il kit e non gli darei neanche un euro per il ruotino di scorta!
Saluti.

Lion ha scritto:A seguito del reclamo che ho esposto a mezzo mail a Peugeot Italia nella faccenda dell'assurdità del ruotino assente nella versione "Allure" della 5008, sono stato chiamato dal venditore dove ho acquistato la bella gattona 5008. Il venditore si è attivato immediatamente ricevendo il reclamo che gli è stato girato da Peugeot Italia e mi ha fatto la seguente proposta. C'è la possibilità di montare la ruota di scorta. Non mi ha saputo dire la misura. Ha precisato che non si tratta di un ruotino, ma bensì una ruota leggermente meno larga rispetto al normale pneumatico 215/50 R17 montato di serie. Oltre alla ruota, è incluso pure la cassetta ( per assemblare la ruota sotto la scocca della 5008 ), l' ancoraggio, il bullone con dado, ed il crick. Il tutto ad un prezzo per lui agevolto. Il prezzo normale è di 512 €. A me, dato che ho contestato l'assurdità della mancata dotazione della ruota di scora, mi darebbe il tutto a 394 €. Praticamente è stato applicato uno sconto di 118 € ( sconto medio del 23 % ).
La chiave per lo smontaggio e montaggio non me l' ha preventivata, perchè è a bordo della 5008. Mi sembra un pò caro. Un pò troppo costoso. Cosa ne pensate? Voi a quel prezzo l' acquistate nei miei panni?
Ve lo chiedo, perchè nel frattempo che decido, sto valutando di sentire presso un gommista, a che prezzo mi mette ciò che mi serve. Oppure potrei rivolgermi in uno sfaciacarrozze per vedere se ne hanno una usata su una 5008 da rottammare per grave incidente. Se non ci fosse, potrei verificare se ce l'hanno da una Citroen C4 Picasso
Francesco 65

fcasti
Peugeottista curioso
Messaggi: 8
Iscritto il: 01/01/2012, 16:58

Re: Ruotino di scorta

Messaggio da fcasti »

Lion ha scritto:
A seguito del reclamo che ho esposto a mezzo mail a Peugeot Italia nella faccenda dell'assurdità del ruotino assente nella versione "Allure" della 5008

Grazie Lion, ottima notizia.
Per quanto riguarda il prezzo è difficile stabilire se sia adeguato o meno, se rileggi un mio post precedente vedrai che a me erano stati ipotizzati prezzi ben maggiori!
In ogni caso direi, almeno per quanto riguarda, il ruotino o "quasi ruota" meglio ancora, la ritengo indispensabile e quindi se quello fosse il miglior prezzo l'acquisterei comunque.
Ciao, Fabrizio

Avatar utente
Lion
Peugeottista appassionato
Messaggi: 191
Iscritto il: 07/12/2007, 1:23
Località: (TR) - Terni

Re: Ruotino di scorta

Messaggio da Lion »

Frank65, si è dotata del kit di riparazione. Mi sento poco tranquillo lo stesso con il solo kit di riparazione. Se il pneumatico di fora lievemente, il kit può andare bene. Ma se dovesse capitare che il foro è di entità enormi, il kit non risolve il problema. E se il guaio capita di notte? Mi metto a chiamare il carro attrezzi? E quando arriva? Preferisco mettermi al riparo in 20 minuti sostituendo da per me il pneumatico. Ovviamente è bene dotarsi di tappetino ed un paio di guanti. Perchè la ruota di scorta non si rimuove con facilità. Occorre sdraiarsi sotto l' auto. Peggio ancora per rimontare il pneumatico forato nel vano della ruota di scorta. L'importante è portarsi sempre dietro la ruota di scorta. Solo così mi sento più tranquillo. Per la legge di Murphy, in tal caso è difficle bucare .. :)

Fcasti, anch'io sono quasi intenzionato di acquistarla per 394 €. Però non è poco. Costa un pò troppo. Hoi saputo che la versione "Allure" della 308, la ruota di socrta c'è come optional e costa circa 280 €. Costa di meno rispetto al prezzo a me praticato. Il venditore mi ha riferito che l' optional al momento dell'ordine dell'auto costa di meno rispetto ad un ricambio/accessorio. Nel mio caso la ruota di scorta è da richiedere come ricambio/accessorio. Perchè per la versione "Allure" non è previsto nemmeno come optinal.

Sono curioso di chiedere ad uno sfaciacarrozze che hanno la ruota di scorta e crick di qualche auto rottamata e che può andare bene per la mia auto. Sarà difficile. La strada pià facile è quella di acquistarla a 394 €. Ci rifletto.

Sapete l'altra assurdità? nonstante che la mia auto non è dotata di ruot a di scorta, è bensì dotata di chiave per lo smontaggio della ruota. E' pure dotata di asta di ferro che fa da verricello per lo smontaggio di un eventuale ruota di scorta. Ma io dico, a che servono se Peugeot non l'ha dotata dio ruota di scorta? Il venditore mi ha fatto ridere diceondomi che potrebbero servire al carro attrezzi per sostiturie il penumentico forato con uno di socrta che mi portano dietro la mia chiamata .. Pe rme sono misteri di Peugeot ..
Auto in attesa : PEUGEOT 5008 Allure - 1.6 HDI - 8V - 112 CV - Colore : Bianca madreperla - Interni : Strada Tram. - Ordinata il 04/10/2011. Arrivata in concessonaria il 28/12/2011. Immatricolata e ritirata il 30/12/2011

Auto attuale : PEUGEOT 308 Féline - 1.6 HDI - 110 CV - 5 porte - Colore : Grigio Alluminio - Interni : Tessuto Starting Mistral - Ordinata il 21/09/2007 - Arrivata il 21/12/2007 - Immatricolata e ritirata il 28/12/2007. Permutata il 30/12/2011 a 80.850 km

Ex auto : PEUGEOT 307 XS - 2.0 HDI - 110 CV - 5 porte - Colore : Grigio Alluminio - Immatricolata il 26/06/2003 - Permutata il 28/12/2007 a 106.900 km.[/b]

fcasti
Peugeottista curioso
Messaggi: 8
Iscritto il: 01/01/2012, 16:58

Re: Ruotino di scorta

Messaggio da fcasti »

Lion ha scritto:
C'è la possibilità di montare la ruota di scorta. Non mi ha saputo dire la misura. Ha precisato che non si tratta di un ruotino, ma bensì una ruota leggermente meno larga rispetto al normale pneumatico 215/50 R17 montato di serie
Lion mi sapresti dire come è andata a finire la questione ruotino? Mi interessa in particolare sapere la dimensione del pneumatico che ti hanno fornito.
Ciao, Fabrizio

Avatar utente
Lion
Peugeottista appassionato
Messaggi: 191
Iscritto il: 07/12/2007, 1:23
Località: (TR) - Terni

Re: Ruotino di scorta

Messaggio da Lion »

fcasti, sinceramente non ho ancora deciso cosa fare. Mi pesa esborsare 394 € per un accessorio che dovrebbe essere fornito di serie per un' auto che costa abbastanza .. Devo ancora informarmi presso un gommista per in preventivo compreso il crick e l' ancoraggio. Non ho avuto il tempo per andarci. Cercherò di farlo entro questo mese. Per il momento mi sento coperto con l' assistenza gratuita anche se so che a cambiare la ruota da per me faccio molto prima come tempo.
Auto in attesa : PEUGEOT 5008 Allure - 1.6 HDI - 8V - 112 CV - Colore : Bianca madreperla - Interni : Strada Tram. - Ordinata il 04/10/2011. Arrivata in concessonaria il 28/12/2011. Immatricolata e ritirata il 30/12/2011

Auto attuale : PEUGEOT 308 Féline - 1.6 HDI - 110 CV - 5 porte - Colore : Grigio Alluminio - Interni : Tessuto Starting Mistral - Ordinata il 21/09/2007 - Arrivata il 21/12/2007 - Immatricolata e ritirata il 28/12/2007. Permutata il 30/12/2011 a 80.850 km

Ex auto : PEUGEOT 307 XS - 2.0 HDI - 110 CV - 5 porte - Colore : Grigio Alluminio - Immatricolata il 26/06/2003 - Permutata il 28/12/2007 a 106.900 km.[/b]

Avatar utente
maxxx
Peugeottista appassionato
Messaggi: 172
Iscritto il: 16/09/2011, 11:55
Località: Taranto

Re: Ruotino di scorta

Messaggio da maxxx »

Ciao a tutti. Vi do la soluzione per il ruotino di scorta della 5008. La mia aveva il kit di gonfiaggio e monta ruote in lega da 215/55 R16 per cui mi sono messo in moto per il ruotino. Inutile dire che in concessionario costa troppo x cui ho preferito il fai da te. Quindi in Peugeot mi sono informato sul tipo di cerchione che si può montare e già vi dico che anche se avete cerchi da 16 - 17 - 18 pollici incredibile ma vero potrete montarci anche un cerchio da 15 pollici senza alcun problema. Detto ciò sono andato da uno sfascio, ho chiesto una ruota di scorta Peugeot qualsiasi e dato che l'avevano solo da 15 pollici ho preso quello. Mi hanno montato su un copertone 185/55 seminuovo, mi sono fatto avere 4 perni (dovete sapere che se montate i cerchi in lega i perni sono troppo lunghi per il ruotino in ferro quindi la ruota balla) e il tutto mi è venuto a costare la stratosferica cifra di € 20 (venti).
Per cui ragazzi non perdete tempo fate come me e buon viaggio.

Avatar utente
Stilo J
Peugeottista veterano
Messaggi: 470
Iscritto il: 08/02/2010, 13:46

Re: Ruotino di scorta

Messaggio da Stilo J »

Bella notizia!
E per il cric, come hai risolto? Ne serve uno con un attacco particolare ai longheroni o va bene uno qualsiasi?
Grazie e complimenti per la brillante soluzione "home made".

Ciao.
Stilo J
5008 2.0 16V HDi 110kw Euro 5 FAP Féline – Blu Phylae -| WIP Com 3D | Advanced Parking System | Lavafari alta pressione | Ruotino |

Avatar utente
maxxx
Peugeottista appassionato
Messaggi: 172
Iscritto il: 16/09/2011, 11:55
Località: Taranto

Re: Ruotino di scorta

Messaggio da maxxx »

per il cric ne avevo 3 di scorta rispettivamente di una hyundai, di una skoda fabia e di un golf e tutti e tre andavano bene (il longherone non è di una forma particolare) per cui non ne serve uno specifico.

Torna a “5008 I ('09->'17) - Generale”