PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
consiglio
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 13/01/2012, 22:03
consiglio
salve ....bellissimo forum ...bella famiglia.... sto per entrarne anchio forse sto valutando molto ma molto l'idea di una 407 2.0 136cv del 04 di un carissimo amico.......prezzo ottimo .....vorrei sapere da voi esperti di quest auto un po do cose tipo ke problemi puo avere.....difetti...e consumo....provengo aime da una lybra 1.9 115cv che mi ha portarto al esasperazione...cmq ho 19 anni provincia lecce
Re: consiglio
Ciao e benvenuto, in questa sezione dedicata alla 407,troverai tante informazioni,e risposte alle tue domande .
i primi modelli ,appunto quelli costruiti nel 04, sembrano essere i piu' colpiti da varie noie.
non e' detto pero' che l'auto del tuo amico ne sia per forza afflitta,anche se fosse; data l'eta'
i problemi piu' piccoli si saranno gia manifestati,e penso che abbia gia' provveduto a sistemare.
oltre ai classici controlli che si fa quando si acquista un auto usata ,da chiedersi come sia messa la frizione,in quanto un po' deboluccia
altra cosa che valuterei,e' la questione FAP,da valutare se in base ai km dell'auto sia prossimo alla sostituzione o meno,(info e costi,ci sono tread ben esaurienti sull'argomento)
e' un buon motivo per valutarne il prezzo finale dell'acquisto,
a mio avviso il motore e' un po' pigro per muovere la massa dell'auto,pero' si risolve con una bella mappa,(sempre che il tuo amico non abbia gia' provveduto
)
per esempio ti posso dire che la mia che vedi in firma,prima della mappa i consumi erano sui 13,5 km/l ed era un mulo, stavo sempre a premere sul pedale(per nulla poi),con un stile di guida che non mi piaceva affatto,
dopo la mappa,tutta un'altra auto, scattante quando serve,gestibile con un leggero tocco del pedale,da qui i consumi si sono portati pian piano su 16 km/l,risolti anche seghettamenti e incertezze del motore,
ti consiglio,se non l' hai gia fatto,di provare l'auto per benino prima dell'acquisto,
in quanto potrai decidere meglio il dafarsi,
io della mia ne sono contento,altri utenti invece un po' meno
per altro chiedi pure'
i primi modelli ,appunto quelli costruiti nel 04, sembrano essere i piu' colpiti da varie noie.
non e' detto pero' che l'auto del tuo amico ne sia per forza afflitta,anche se fosse; data l'eta'
i problemi piu' piccoli si saranno gia manifestati,e penso che abbia gia' provveduto a sistemare.
oltre ai classici controlli che si fa quando si acquista un auto usata ,da chiedersi come sia messa la frizione,in quanto un po' deboluccia
altra cosa che valuterei,e' la questione FAP,da valutare se in base ai km dell'auto sia prossimo alla sostituzione o meno,(info e costi,ci sono tread ben esaurienti sull'argomento)
e' un buon motivo per valutarne il prezzo finale dell'acquisto,
a mio avviso il motore e' un po' pigro per muovere la massa dell'auto,pero' si risolve con una bella mappa,(sempre che il tuo amico non abbia gia' provveduto


per esempio ti posso dire che la mia che vedi in firma,prima della mappa i consumi erano sui 13,5 km/l ed era un mulo, stavo sempre a premere sul pedale(per nulla poi),con un stile di guida che non mi piaceva affatto,
dopo la mappa,tutta un'altra auto, scattante quando serve,gestibile con un leggero tocco del pedale,da qui i consumi si sono portati pian piano su 16 km/l,risolti anche seghettamenti e incertezze del motore,
ti consiglio,se non l' hai gia fatto,di provare l'auto per benino prima dell'acquisto,
in quanto potrai decidere meglio il dafarsi,
io della mia ne sono contento,altri utenti invece un po' meno
per altro chiedi pure'
-----Roberto-----
EX 407 sport pack tekno 2.0.hdigrigio ferro ottobre/04.....rimappata,mascherina e baffi cromati
EX 407 sport pack tekno 2.0.hdigrigio ferro ottobre/04.....rimappata,mascherina e baffi cromati
- pesgiò!!!
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 465
- Iscritto il: 25/09/2006, 8:46
- Località: Fasano & Lecce
Re: consiglio
Beh, 19 anni e un macchinone del genere ... non è male!
Per quanto riguarda i consumi puoi stare tranquillo, sono bassi (anche senza rimappare) specialmente se stai parlando di una 407 con cambio manuale, e se ... hai il piede leggero (ma a 19 anni, non credo!
)
La tenuta di strada è ottima (questo non deve incoraggarti a "spingere"), la frenata ... mhmhm ... così così, quasi scarsina.
Io starei attento a rimappare una 407 del 2004, visto che ha la frizione di burro. Sono a Lecce pure io, e se vuoi scommettrere un caffè che ha problemi (slittamento a certi regimi) pure quella del tuo amico ... sono a disposizione!
Occhio al FAP ... ma non è un grosso problema ... basta ignorarlo!
(Non sostituire nulla, anche se da Sportcar te lo sonsiglieranno fortemente!)
Occhio agli iniettori e alla pompa del gasolio ... ma dipende dai km che la macchina ha percorso. Se sei sui 150.000, e tu non fai tanta strada, puoi stare relativamente tranquillo. Ascolta girare il motore: deve essere un "suono" pieno e senza ticchettii o rumori di ferraglia.
Non giocare con la leva della regolazione lombare dei sedili. Fai finta che non ci sia! Si rompe a guardarla!
Per il resto ... vai tranquillo!

Per quanto riguarda i consumi puoi stare tranquillo, sono bassi (anche senza rimappare) specialmente se stai parlando di una 407 con cambio manuale, e se ... hai il piede leggero (ma a 19 anni, non credo!

La tenuta di strada è ottima (questo non deve incoraggarti a "spingere"), la frenata ... mhmhm ... così così, quasi scarsina.
Io starei attento a rimappare una 407 del 2004, visto che ha la frizione di burro. Sono a Lecce pure io, e se vuoi scommettrere un caffè che ha problemi (slittamento a certi regimi) pure quella del tuo amico ... sono a disposizione!

Occhio al FAP ... ma non è un grosso problema ... basta ignorarlo!

Occhio agli iniettori e alla pompa del gasolio ... ma dipende dai km che la macchina ha percorso. Se sei sui 150.000, e tu non fai tanta strada, puoi stare relativamente tranquillo. Ascolta girare il motore: deve essere un "suono" pieno e senza ticchettii o rumori di ferraglia.
Non giocare con la leva della regolazione lombare dei sedili. Fai finta che non ci sia! Si rompe a guardarla!

Per il resto ... vai tranquillo!

Ieri: 407 2.0 HDi FAP Executive berlina - Black ossidiana - RT3 6.63 newpois - JBL - xeno - pelle beige elet. riscaldati. - vetri stratificati - sensori parcheggio a video - sensori pressione pneumatici - controllo livello liquido tergicristalli - regolatore di velocità - ecc. ecc.
Oggi: VW Passat CC

-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 13/01/2012, 22:03
Re: consiglio
grazie per le risposte.... sicuramente se la prendo la centralina è la prima cosa da fare...lo fatta alla lybra e lo rifarei...cmq la macchina ha 100.000 km è il propietario di adesso è un carrozziere... ha detto di aver messo a 80.000km frizione e volano nuovo e a dischi freni maggiorati ...poi quel blu mi fa impazzire
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 13/01/2012, 22:03
Re: consiglio
scusa pesgio di dove sei?? ho visto dalle foto torre sant andrea...io li ho delle case...
- Crazy Yuri
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1011
- Iscritto il: 12/10/2011, 22:25
- Località: PISA - FIRENZE
Re: consiglio
benvenuto tra noi. speriamo di poter ammirare presto le foto della tua miciona
Peugeot 206 Coupè Cabriolet 1.6 hdi fap 110cv. Blu Recife Modifiche apportate:cerchi MSW 20-4 Matt black full polished 16'',cromature bordi vetri laterali, antennino corto cromato, verniciatura di tutte le pinze freni in rosso acceso, aerografia su consolle centrale,retronebbia trasparente, fari posteriori a led, radio cd/dvd/tv/gps/bluetooth/usb, tappetini su misura neri con bordo blu elettrico e con scritta 206 al centro,installazione frangivento originale, in attesa di altri upgrade..
Eccola: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... it=ciccina
NEL DUBBIO,LAMPEGGIO,FRECCIA A SX E GAS IN FONDO!
Eccola: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... it=ciccina
NEL DUBBIO,LAMPEGGIO,FRECCIA A SX E GAS IN FONDO!
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: consiglio
Ciao Giuseppe e benvenuto come molti altri ti hanno ben esposto, delle 407 gli esemplari del 2004 2005 presentavano qualche difetto di gioventù che dal 2006 in poi sono stati risolti.
I freni maggiorati, verifica la misura. Il diametro dei dischi originali è 283 mm mentre quelli montati sulla 2.2 e 2.7 HDi sono 330 mm
5 cm in più sul diametro, si nota anche a colpo d'occhio.
Considera che per montarli si devono sostituire molti pezzi come ad esempio pinze e relativi attacchi, ecc. ecc.
Devo dire che 5 cm in più sul diametro in frenata si sentono eccome.
Tutto si può fare e sono convinto che il tuo amico, lo sa fare anche bene. Rimane sempre l'incognita costi.
Credo che questo sito ti sia utile:https://www.unraeservizi.com/richiami_u ... hp?casa=BD per controllare eventuali richiami e campagne di segnalazione aggiornamenti

I freni maggiorati, verifica la misura. Il diametro dei dischi originali è 283 mm mentre quelli montati sulla 2.2 e 2.7 HDi sono 330 mm
5 cm in più sul diametro, si nota anche a colpo d'occhio.
Considera che per montarli si devono sostituire molti pezzi come ad esempio pinze e relativi attacchi, ecc. ecc.
Devo dire che 5 cm in più sul diametro in frenata si sentono eccome.
Tutto si può fare e sono convinto che il tuo amico, lo sa fare anche bene. Rimane sempre l'incognita costi.
Credo che questo sito ti sia utile:https://www.unraeservizi.com/richiami_u ... hp?casa=BD per controllare eventuali richiami e campagne di segnalazione aggiornamenti

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: consiglio
Per dare una valutazione bisognerebbe sapere il prezzo e gli accessori.
Se il prezzo è davvero buono conviene, altrimenti e mglio optare per una 407 più recente.
Se il prezzo è davvero buono conviene, altrimenti e mglio optare per una 407 più recente.

ROBYESSE.
Peugeot 407 SW 2.2 HDI 170 CV Feline - Grigio Fer - RT4 - Fari Xeno - JBL -
Vetri laterali in 2° fila oscurati
Sensori di parcheggio a video attivati.
RT4 8.31 Mappe 2016/17 con Autovelox
Ex: Peugeot 206 sw 1.4 hdi x-line
Peugeot 407 SW 2.2 HDI 170 CV Feline - Grigio Fer - RT4 - Fari Xeno - JBL -
Vetri laterali in 2° fila oscurati
Sensori di parcheggio a video attivati.
RT4 8.31 Mappe 2016/17 con Autovelox
Ex: Peugeot 206 sw 1.4 hdi x-line
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 13/01/2012, 22:03
Re: consiglio
ciao il prezzo si agira sui 7900€ 100.000km sedili in pelle...no navi...cerchi da 17 e xeno ...pero devo dire una cosa l'abitacolo risulta freddo forse ero troppo coccolato dalla mia lybra ke aime è giunta a fine carriera
Re: consiglio
Il prezzo è in linea, non è un prezzo stracciato.4ruote la mette a 7.100 €.
100.000 km non sono tanti, dipende da come è stata trattata e il tipo di utilizzo (urbano o auotostradale).
E' importante che la frizione sia nuova.
Ma è una SW o berlina?
100.000 km non sono tanti, dipende da come è stata trattata e il tipo di utilizzo (urbano o auotostradale).
E' importante che la frizione sia nuova.

Ma è una SW o berlina?
ROBYESSE.
Peugeot 407 SW 2.2 HDI 170 CV Feline - Grigio Fer - RT4 - Fari Xeno - JBL -
Vetri laterali in 2° fila oscurati
Sensori di parcheggio a video attivati.
RT4 8.31 Mappe 2016/17 con Autovelox
Ex: Peugeot 206 sw 1.4 hdi x-line
Peugeot 407 SW 2.2 HDI 170 CV Feline - Grigio Fer - RT4 - Fari Xeno - JBL -
Vetri laterali in 2° fila oscurati
Sensori di parcheggio a video attivati.
RT4 8.31 Mappe 2016/17 con Autovelox
Ex: Peugeot 206 sw 1.4 hdi x-line
- pesgiò!!!
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 465
- Iscritto il: 25/09/2006, 8:46
- Località: Fasano & Lecce
Re: consiglio
Il prezzo è troppo alto, altro che! Non ha nemmeno il navi! Secondo me può scendere fino a 4.500/5.000.
Poi ... 100.000 km dal 2004! Mah!
Le valutazioni con "quattroruote" non le fa nessuno!
Poi ... 100.000 km dal 2004! Mah!
Le valutazioni con "quattroruote" non le fa nessuno!

Ieri: 407 2.0 HDi FAP Executive berlina - Black ossidiana - RT3 6.63 newpois - JBL - xeno - pelle beige elet. riscaldati. - vetri stratificati - sensori parcheggio a video - sensori pressione pneumatici - controllo livello liquido tergicristalli - regolatore di velocità - ecc. ecc.
Oggi: VW Passat CC

-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 13/01/2012, 22:03
Re: consiglio
pesgio di dv sei?
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: consiglio
Concordo e aggiungo che anche per me quel prezzo è troppo elevato nonostante i soli 100.000 km
Una curiosità
Gli xeno sono originali oppure sono uno di quei kit aftermarket ?
Il motivo è che purtroppo l'elettronica della 407 non digerisce i kit xeno aftermarket i quali come da circolare diramata da Peugeot Italia alle officine autorizzate, causano guasti alle centraline tergi, motori tergi ecc. ecc. come per altro sperimentato da alcuni forumisiti.

Una curiosità
Gli xeno sono originali oppure sono uno di quei kit aftermarket ?
Il motivo è che purtroppo l'elettronica della 407 non digerisce i kit xeno aftermarket i quali come da circolare diramata da Peugeot Italia alle officine autorizzate, causano guasti alle centraline tergi, motori tergi ecc. ecc. come per altro sperimentato da alcuni forumisiti.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- pesgiò!!!
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 465
- Iscritto il: 25/09/2006, 8:46
- Località: Fasano & Lecce
Re: consiglio
Io sto a Lecce city 

Ieri: 407 2.0 HDi FAP Executive berlina - Black ossidiana - RT3 6.63 newpois - JBL - xeno - pelle beige elet. riscaldati. - vetri stratificati - sensori parcheggio a video - sensori pressione pneumatici - controllo livello liquido tergicristalli - regolatore di velocità - ecc. ecc.
Oggi: VW Passat CC

-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 13/01/2012, 22:03
Re: consiglio
io magliepesgiò!!! ha scritto:Io sto a Lecce city