Ragazzi buongiorno a tutti
per caso qualcuno di voi si e' imbattuto con il problema del sottoscocca motore, quello nero di plastica.
A me si sono rotti i supporti e dopo varie volte averlo sistemato ora l'ho tolto definitavamente.
Credo abbia funzione puramente dinamica e poco protettiva, visto che non faccio off road o strade sterrate.
Volevo sapere se c'e' qualcuno che ha provveduto da se a costruirselo uno nuovo, piu' robusto di questo ovviamente
o se c'e' qualcuno che lo abbia sostituito.
Ciauz
a me si era rotto un annetto fa per colpa di un sasso che si era infilato sotto la vettura....l'ho sostituito con uno nuovo (mi pare costi sui 50/60€) e rimontato senza problemi.
sicuramente non è tra le cose più robuste che conosca, ma per mantenere un minimo di protezione al motore e non far entrare tanta sporcizia nel vano motore va sicuramente bene
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich WinterPotete ammirarlaQUI
perso una parte in autostrada per colpa della viti originali a clips che si sfilano con le vibrazioni. sostituite le viti con altre prese in passato in peugeot che si avvitano con uno spessorino ed un bulloncino simile a quelli autobloccanti "per la parte intera" per quella mancante fili di ferro al prox tagliano lo sostituisco
Ciao grisu....
purtroppo e' successo anche a me anni fa' quando il meccanico rimonto' il tutto,e camminando a 130 km/h sull'autostrada
mi si stacco parzialmente e si consumo' sull'asfalto......cosi' l'ho staccato definitivamente....
L'unica funzione utile era che faceva da paraschizzi sotto il cofano motore.......
a me mi se rotto dai supporti post.lo tolto 4 anni fa e mai rimontato.utile per l'acqua,ma qua in sicilia non piove tanto.
307 speed'up 02/2004 hdi 136 fap.fari allo xeno 10000k/spoiler posteriore/finale marmitta della feline/filtro fap eliminato con emulatore/impianto egr eliminato//filtro aria sportivo a pannello /turbocompressore originale/manometro turbo 3.5bar/frizione e spingidisco rinforzato/mappatura seria a 182.3 cavalli con coppia di 420/440nm rullata al banco.0 a 100km/h in 7.65s da satellite e sparo0 a 400m da fermo in 15.00s.
Ragazzi credo che molti hanno il problema...a roma vedo molte leonesse con plastica a penzoloni sotto la scocca...
credo che davvero si potevano impegnare dippiu' in peugeot!
basta far fare una modifica e sostituire il tipo di fissaggio, ha me l'hanno fatto in peugeot ora nn so quanto o speso ma nn molto. il prezzo se intendi quello grande io lo pagai 110 euro, quello piccolo costa intorno alle 60 euro.
PEUGEOT 307 1.6 HDI 16V 110 CV XS GEN 2005 CERCHI IN LEGA 16" FARI XENON 5000°K, LUCI DI POSIZIONE A LED, SENSORI DI PARCHEGGIO , SPIA F.A.P.,CRUISE CONTROL AFTER MARKET,VALVLA EGR ESCLUSA, ILLUMINAZIONE PLAFONIERE A LED, E ILLUMINAZIONE ZONA PEDALI A LED,DATA 10/11/2011 HO PERCORSO 195.000KM.