PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

cambio automatico che "sfriziona"

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatore: Moderatori

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: cambio automatico che "sfriziona"

Messaggio da thewizard »

ricorda che dopo il cambio olio è necessario resettare il contaore dell'olio del cambio automatico...

Fabio

Avatar utente
BRAVO MI 2
Peugeottista appassionato
Messaggi: 124
Iscritto il: 28/02/2009, 20:18
Località: malcontenta(ve)

Re: cambio automatico che "sfriziona"

Messaggio da BRAVO MI 2 »

ciao thewizard :D
grazie per il tuo interessamento,ma come si fà e resettarlo????????????
308 tecno withe 1600cc./120cv - cam.auto(tiptronic 4 marce) - clima bizona - cerchi 17(225/45/17 continental sportcontact 3) - pack visib.1 - pack confort-sens. park post. - luci pos.piaa 8/27w - kit xeno d gear(6000°k) - abb.ultralight(piaa) - antennino d gear - imp.gpl BRC.

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: cambio automatico che "sfriziona"

Messaggio da thewizard »

si attacca il diagnostico, si va nella sezione "aiuti alla guida", selezioni cambio automatico e ti compare il contaore
se è il tipo vecchio sottrattivo parte da 30mila e va verso 0, il nuovo conta al contrario
seleziona "azzera" ti cheide conferma ed il gioco è fatto
naturalmetne puoi veder se ci sono errori o altri allarmi relativi al CA, ti consigliod i fare la prova attuatori e l'apprendimento pedale gas (hint: se il cambio ti sembra TROPPO reattivo al kickdown non tenere completamente premuto il pedale quando fai l'aggiornamento ;-) )
Fabio

Avatar utente
BRAVO MI 2
Peugeottista appassionato
Messaggi: 124
Iscritto il: 28/02/2009, 20:18
Località: malcontenta(ve)

Re: cambio automatico che "sfriziona"

Messaggio da BRAVO MI 2 »

ciao :)
quindi mi devo recare da mamma peugeot,pensi che lo facciano anche se non ho fatto da loro il cambio olio?
308 tecno withe 1600cc./120cv - cam.auto(tiptronic 4 marce) - clima bizona - cerchi 17(225/45/17 continental sportcontact 3) - pack visib.1 - pack confort-sens. park post. - luci pos.piaa 8/27w - kit xeno d gear(6000°k) - abb.ultralight(piaa) - antennino d gear - imp.gpl BRC.

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: cambio automatico che "sfriziona"

Messaggio da thewizard »

si, ma puoi provare anche un meccanico o elettrauto che ha un diagnostico universale "buono"
;-)

Fabio

Avatar utente
BRAVO MI 2
Peugeottista appassionato
Messaggi: 124
Iscritto il: 28/02/2009, 20:18
Località: malcontenta(ve)

Re: cambio automatico che "sfriziona"

Messaggio da BRAVO MI 2 »

ciao marinaio34 :D sabato avevo il ponte sollevatore e ho fatto il cambio olio,e non so proprio come ringraziarti [-o< ,finalmente ho risolto il problema;ho seguito le tue istruzioni passo passo(l'unica cosa che non ho fatto è stato il primo controllo del livello dell'olio) e non ho trovato grosse difficoltà,anzi la cosa più semplice è stata proprio il versare l'olio dal tappo di riempimento perchè il cavo trecciato fa un giro ampio nella parte superiore ed è spostato all' indietro,la cosa un pò problematica è stata trovare la temperatura esatta ma con la macchina sul ponte e un pò di pazienza ho fatto anche quello.
la macchina è tornata alle prestazioni originali anche se il cambiamento non è stato immediato,probabilmente dovuto al fatto che l' olio nuovo doveva entrare in circolo.
non so veramente come ringraziarti,sei stato di una gentilezza unica senza contare che fin dal primo messaggio avevi capito il problema,cosa che non era riuscito a fare nemmeno un meccanico dal posto di guida.
grazie mille ancora sei stato un angelo O:)
308 tecno withe 1600cc./120cv - cam.auto(tiptronic 4 marce) - clima bizona - cerchi 17(225/45/17 continental sportcontact 3) - pack visib.1 - pack confort-sens. park post. - luci pos.piaa 8/27w - kit xeno d gear(6000°k) - abb.ultralight(piaa) - antennino d gear - imp.gpl BRC.

marinaio34
Peugeottista appassionato
Messaggi: 147
Iscritto il: 08/12/2007, 0:27
Località: Bergamo

Re: cambio automatico che "sfriziona"

Messaggio da marinaio34 »

BRAVO MI 2 ha scritto:ciao marinaio34 :D sabato avevo il ponte sollevatore e ho fatto il cambio olio,e non so proprio come ringraziarti [-o< ,finalmente ho risolto il problema;ho seguito le tue istruzioni passo passo(l'unica cosa che non ho fatto è stato il primo controllo del livello dell'olio) e non ho trovato grosse difficoltà,anzi la cosa più semplice è stata proprio il versare l'olio dal tappo di riempimento perchè il cavo trecciato fa un giro ampio nella parte superiore ed è spostato all' indietro,la cosa un pò problematica è stata trovare la temperatura esatta ma con la macchina sul ponte e un pò di pazienza ho fatto anche quello.
la macchina è tornata alle prestazioni originali anche se il cambiamento non è stato immediato,probabilmente dovuto al fatto che l' olio nuovo doveva entrare in circolo.
non so veramente come ringraziarti,sei stato di una gentilezza unica senza contare che fin dal primo messaggio avevi capito il problema,cosa che non era riuscito a fare nemmeno un meccanico dal posto di guida.
grazie mille ancora sei stato un angelo O:)
Ciao Bravo MI 2. E' un piacere leggere che l'operazione sostituzione/livello fluido C.A. ha dato un risultato positivo , i Forum servono anche e sopratutto a questo.
Poichè non hai fatto il controllo preventivo del livello non si può sapere "quanto ne mancava".
Hai misurato bene la quantità di fluido nuovo che hai immesso, e quanto ne è venuto fuori dallo sfioratore quando hai fatto il controllo livello dopo la sostituzione?
Ti dico questo non per pignoleria ma perchè penso che tu debba fare ancora qualcosa, ovvero cercare di vedere, se possibile , se e dove c'è una perdita (dall'uscita dei semiassi ? ). Nal tuo primo messaggio hai citato che l'auto avava cominciato progressivamente ad avere quel problema, questo starebbe ad indicare che il fluido piano piano se ne andava via da qualche parte...., il problema potrebbe ripresentarsi fra qualche decina di migliaia di km, escludendo che il cambio sia uscito di fabbrica già con livello insufficiente..
Inoltre, visto che hai fatto il lavoro senza troppe difficoltà varrebbe la pena di programmare a breve altre due sostituzioni parziali di fluido così avresti sostituito l'80-85 % della carica totale e saresti al sicuro per altri 60-70000 km....!
P.S. Dalla tua descrizione sembra che Peugeot abbia modificato, in meglio, il cavo di massa della batteria sul cambio, parli di "cavo trecciato con giro ampio...." laddove nel mio caso è un cavo teso e di tipo semiflessibile. Tanto meglio!
308 Tecno 1,6 VTi 120 CV, cambio automatico Tiptronic 4M, colore bianco, 5 porte, cerchi da 16" per pneumatici normali (Michelin Primacy HP), da 15" per invernali (Goodyear Ultragrip 7), clima bizona, pack urban 1, pack visibilità 1

Avatar utente
BRAVO MI 2
Peugeottista appassionato
Messaggi: 124
Iscritto il: 28/02/2009, 20:18
Località: malcontenta(ve)

Re: cambio automatico che "sfriziona"

Messaggio da BRAVO MI 2 »

ciao marinaio34 come và?

scusa il ritardo,avevo provato a risponderti ma il computer mi bloccava il mess. in uscita,e riuscivo solo a leggere dal forum ma niente di più.
il cambio è tornato pressochè normale anche se appena appena si sente ancora il motore salire di giri,penso che a breve dovrò rifare il lavoro.
non ero riuscito a controllare i livelli nè prima nè dopo ma non ho notato nessuna perdita nè sul fondo motore nè mai sul garage,quindi non sò darmi una giustificazione.
secondo te se aggiungo un pò di olio cosa può succedere?
ti ringrazio infinitamente per la tua gentilezza e disponibilità
s
308 tecno withe 1600cc./120cv - cam.auto(tiptronic 4 marce) - clima bizona - cerchi 17(225/45/17 continental sportcontact 3) - pack visib.1 - pack confort-sens. park post. - luci pos.piaa 8/27w - kit xeno d gear(6000°k) - abb.ultralight(piaa) - antennino d gear - imp.gpl BRC.

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: cambio automatico che "sfriziona"

Messaggio da thewizard »

se aggiungi troppo olio, semplicemente viene buttato fuori dal tappo a sfioro durant eil controllo del livello che si fa a motore in moto e cambio ingaggiato in D, macchina sul ponte con ruote libere di girare)
nota: la differenza di livello a motore spento è che al livello (=gocciolamento dal tappo a sfioro) occorre aggiungere circa 5-700grammi (dipende dal cambio)

Fabio

Avatar utente
BRAVO MI 2
Peugeottista appassionato
Messaggi: 124
Iscritto il: 28/02/2009, 20:18
Località: malcontenta(ve)

Re: cambio automatico che "sfriziona"

Messaggio da BRAVO MI 2 »

ciao a tutti :D
intendevo aggiungerne un pò senza fare il livello da sotto,semplicemente aggiungendone da sopra un etto cosa potrebbe succedere?
un amico meccanico mi diceva che in comercio ci sono degli additivi per oli di cambio automatico che evitano lo slittamento dei dischetti,che ne dite?
308 tecno withe 1600cc./120cv - cam.auto(tiptronic 4 marce) - clima bizona - cerchi 17(225/45/17 continental sportcontact 3) - pack visib.1 - pack confort-sens. park post. - luci pos.piaa 8/27w - kit xeno d gear(6000°k) - abb.ultralight(piaa) - antennino d gear - imp.gpl BRC.

marinaio34
Peugeottista appassionato
Messaggi: 147
Iscritto il: 08/12/2007, 0:27
Località: Bergamo

Re: cambio automatico che "sfriziona"

Messaggio da marinaio34 »

BRAVO MI 2 ha scritto:ciao marinaio34 come và?


non ero riuscito a controllare i livelli nè prima nè dopo ma non ho notato nessuna perdita nè sul fondo motore nè mai sul garage,quindi non sò darmi una giustificazione.
secondo te se aggiungo un pò di olio cosa può succedere?
ti ringrazio infinitamente per la tua gentilezza e disponibilità
s
Ciao, non capisco cosa intendi dire, "non hai controllato i livelli ne prima ne dopo"... hai fatto tutto il lavoro senza essere sicuro che il livello sia quello giusto?!
Per quanto riguarda la correttezza del livello credo che non bisogna aggiungere olio oltre il necessario ne avere il livello troppo basso, altrimenti la Peugeot non raccomanderebbe di rispettare la temperatura prescritta di 60°, il volume dell'olio infatti varia sensibilmente con la temperatura. In principio il livello TROPPO alto può causare surriscaldamenti durante la stagione estiva o su lunghi percorsi in salita tirati allegramente. Tieni presente che non è possibile dare risposte tipo 2 x 2 = 4, ovvero si tratta sempre di cose che possono o possono non accadere...., meglio fare le cose secondo regola. Non me ne sono mai pentito. Piuttosto , visto che sei già riuscito a fare una prima sostituzione parziale, faresti meglio a fare due altre sostituzioni parziali come già descritto, ma con controllo del livello finale!
Buon anno.
308 Tecno 1,6 VTi 120 CV, cambio automatico Tiptronic 4M, colore bianco, 5 porte, cerchi da 16" per pneumatici normali (Michelin Primacy HP), da 15" per invernali (Goodyear Ultragrip 7), clima bizona, pack urban 1, pack visibilità 1

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: cambio automatico che "sfriziona"

Messaggio da thewizard »

a conferma di quanto giustamente scrive marinaio34, ti suggerisco anch'io di controllare il livello come prescritto
l'alternativa a freddo è quella diferenza di 6-700grammi per avere lo sfioro dal tappo di livello.
un etto di olio in più non crea problemi, se fossse molto di più comunque verrebbe espulso (non tanto facilmente, vero..) dall'apposito sfiato (credo sia onnipresente sugli automatici, mai visto sui meccanici)

l'unico adittivo per olio cambio che mi sento di consigliare è il sintoflon (hydro per automatici a convertitore, gear per meccanici e robotizzati) ovvero l'equivalente rothen, nella misura di 200 o 400cc.
io uso il sintoflon hydro sulla xantia e la differenza di fluidità di cambiata e innesto è avvertibile, con due dosi gli innesi "spariscono" miracolosamente
c'è chi lo usa sulle DS pluricentimilachilometrate con cambio ancora originale....

Fabio

Avatar utente
BRAVO MI 2
Peugeottista appassionato
Messaggi: 124
Iscritto il: 28/02/2009, 20:18
Località: malcontenta(ve)

Re: cambio automatico che "sfriziona"

Messaggio da BRAVO MI 2 »

ciao
con"non hai controllato i livelli ne prima ne dopo"... intendevo che non ho controllato le quantità di olio tolto e quello immesso quindi non so se prima del mio intervento ne mancasse ma ovviamente ho fatto il livello con lo sfioratore e olio a 60°;prevedo un ulteriore cambio in primavera e con l'occasione farò anche l'aggiunta dell addittivo.
per cortesia quello di marca rothen ti ricordi il nome del prodotto?
ciao e grazie a tutti
308 tecno withe 1600cc./120cv - cam.auto(tiptronic 4 marce) - clima bizona - cerchi 17(225/45/17 continental sportcontact 3) - pack visib.1 - pack confort-sens. park post. - luci pos.piaa 8/27w - kit xeno d gear(6000°k) - abb.ultralight(piaa) - antennino d gear - imp.gpl BRC.

Torna a “308 I ('07->'13) - Guasti, problemi e manutenzione”