PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Problemi al cambio

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatore: Moderatori

LuMi89
Peugeottista curioso
Messaggi: 33
Iscritto il: 16/01/2012, 17:28

Problemi al cambio

Messaggio da LuMi89 »

Salve a tutti, ho una Peugeot 308 1.6 120cv, modello con cambio a 5 manuale.
Ho acquistato questa vettura usata nell'ottobre del 2011, con 38000km, facendo l'estensione di garanzia di un anno per ovviare a qualche problema che potesse occorrere.
E ciò è accaduto.
Ossia arriva a circa 40 mila km ho notato che rispetto alla 207 che avevo prima il cambio mi dava qualche problemino in piu', ossia a caldo, dopo circa 30 km di percorrenza, andando ad innestare le marce 2° e 3° in scalata, le stesse puntavano parecchio, in alcuni casi proprio non entravano e mi costringevano a restare nella stessa marcia per affrontare ad esempio una rotonda oppure un casello autostradale.
portata all'officina della Locauto Due di Torino dove l'ho acquistata, mi è stato detto che il tutto era riparabile con nessun mio costo. Quindi il 30 di novembre porto la mia auto, vado a ritirare quella sostitutiva a cui ho diritto per i primi 5 giorni e attendo una chiamata per il ritiro del 308.
Ecco, il ritiro è avvenuto il 17 dicembre, dopo parecchie mie telefonate al venditore e al capoofficina per sincerarmi che la macchina esistesse ancora, fermo restando che io dal 5 dicembre ero senza un'auto perchè avevo dovuto riportare indietro alla Hertz quella di sostituzione.
Ma il bello arriva ora.
Il capoofficina mi propone per la cifra di 150€ la sostituzione del disco della frizione, che sarebbe fuori garanzia poichè superati i 40mila km (erano 40800 circa) e perchè non rientra nella garanzia estesa, ma soprattutto mi viene spiegato che poteva ritenersi da sostituire magari verso i 60 mila km perchè già in parte consumato. Io sentendomi preso un po' in giro rifiuto la sua proposta. Il giorno seguente vado per il ritiro avvenuto alle 8 e mezza del mattino, con spiegazione del capoofficina che mi dice che erano stati sostituiti i sincronizzatori del cambio di tutte le marce.
Ringrazio ed esco, ma non appena fatti 30 km e arrivati al casello autostradale, il problema continua a presentarsi, perchè le marce (le stesse) entrano a fatica o non entrano proprio. (sottolineo che il loro test sull'auto è stato di 8 km)
Richiamo la sede per sincerarmi che fosse stato fatto qualche lavoro poichè presenta lo stesso identico difetto, e mi viene detto che la macchina doveva essere portata nuovamente in officina per un test ulteriore (ce l'avevano da 18 giorni, ma vabbè...). Cmq il 2 gennaio, dopo le feste ed i brindisi porto la 308 in officina, mi viene detto che provavano a sostituire il disco della frizione e che provavano a farlo passare in garanzia (anche perchè mi sono un po' lamentato con il venditore che mi ha fatto intendere che la frizione alla fine potevano sostituirla in garanzia).
Cmq lascio la 308, ne prendo una di cortesia loro per tenerla tutto il tempo necessario, arriva il 10 gennaio e ricevo la chiamata del capoofficina che mi annuncia l'avvenuta riparazione, ma che dovevo pagare 390€ di manodopera, alchè mi sono risentito con il mio venditore che mi ha detto che non aveva ancora parlato con il capoofficina e di rimanere tranquillo perchè a mio costo non ci sarebbe stato nulla.
Cmq il giovedì 12 gennaio vado per ritirare la mia auto, rifaccio la stessa identica strada fatta la volta precendente, arrivati allo stesso casello, e arrivato lo stesso identico difetto.
Ora non so piu' che cosa fare, perchè oltre a sentirmi preso in giro mi sento anche frustrato per aver pagato una vettura che è già stata, a detta loro, smontata un paio di volte per risolvere un problema che anche se non mi è costato nulla, mi è costato 2 viaggi di 100km per poterla portare all'officina e tante incavolature per questo cambio difettoso.
Vorrei avere in merito qualche opinione di qualche persona piu' esperta di me in materia, e qualche consiglio su come poter agire.

Grazie
Luca Miglio

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: Problemi al cambio

Messaggio da bobkent »

Innanzitutto benvenuto sul forum! ;)
Mi spiace molto leggere della tua "disavventura". :(
Prova a leggere questo topic: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 71&start=0" onclick="window.open(this.href);return false;
Mi sa che i problemi sono gli stessi. :scratch:
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

Auro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3975
Iscritto il: 21/07/2006, 7:05

Re: Problemi al cambio

Messaggio da Auro »

:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: il mio difetto gemello !!!!!!! Il caro bob ti ha dato il mio link.
Allora, il problema è la frizione e non i sincronizzatori, bisogna cambiare tutto il kit frizione e non solo il disco.
Io il difetto l'ho affrontato a 12.000 km perchè mi son reso conto che sarebbe solo peggiorato e avrei finito per pagare la riparazione, alla fine ho pagato solo una piccola percentuale sul consumo del disco frizione, non ricordo con precisione ma era intorno le 35-40 euro, tutto il resto è passato in garanzia opzionale.
Nel tuo caso i kilometri sono molti di più e la vedo dura a fartelo riconoscere in garanzia, comunque NON E' UN PROBLEMA DI SINCRONIZZATORI, è la frizione che non stacca bene e trascina il cambio in rotazione facendo lavorare male i sincronizzatori, a me il difetto lo faceva preciso come il tuo ed era a random, a volte le marce entravano perfette, altre volte puntavano, ma non grattavano neanche a sforzare l'innesto. Poi ho capito come far uscire fuori il difetto ed il capofficina non ha potuto fare altro che accettare l'evidenza.
A questo punto il mio sospetto è più che un semplice sospetto, c'è una serie di frizioni difettose montate sui VTi, uno è un caso, due è un'indizio, se arriva il terzo caso diventa una prova.

LuMi89
Peugeottista curioso
Messaggi: 33
Iscritto il: 16/01/2012, 17:28

Re: Problemi al cambio

Messaggio da LuMi89 »

ma visto è considerato che l'auto è stata ritirata da me con questo difetto, e avendomi già sostituito le parti che ritenevano difettose, dovranno ovviare nuovamente al problema senza che io debba dargli nulla...anche perchè in fin dei conti non hanno risolto nulla...

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: Problemi al cambio

Messaggio da bobkent »

Esatto. E poi sulle lavorazioni e sui pezzi sostituiti c'è comunque un anno di garanzia.
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

Auro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3975
Iscritto il: 21/07/2006, 7:05

Re: Problemi al cambio

Messaggio da Auro »

LuMi89 ha scritto:ma visto è considerato che l'auto è stata ritirata da me con questo difetto, e avendomi già sostituito le parti che ritenevano difettose, dovranno ovviare nuovamente al problema senza che io debba dargli nulla...anche perchè in fin dei conti non hanno risolto nulla...
Se ho ben capito avrebbero cambiato solo alcune parti della frizione e non tutto il kit completo e tutti i sincronizzatori facendoti di fatto pagare la riparazione, è chiaro che devono reintervenire senza fari pagare nulla, nel tuo caso si può parlare di riparazione non eseguita a ragola d'arte e di conseguenza da ripetere senza addebbito per il cliente.
E' chiaro che sostituendo tutti i sincronizzatori il difetto deve sparire, se permane il problema non era nei sincronizzatori.
Poi dico io, ma si possono rompere tutti i sincronizzatori a 40.000 Km ??? E' chiaro che il problema stà da un'altra parte, infatti, guarda caso, il difetto è rimasto tale e quale a prima.
Regola generica del sincronizzatore, se la marcia è dura ma non gratta non è il sincronizzatore il problema.

LuMi89
Peugeottista curioso
Messaggi: 33
Iscritto il: 16/01/2012, 17:28

Re: Problemi al cambio

Messaggio da LuMi89 »

Ci tengo a precisare che io non ho pagato nulla in nessuna delle due volte. Ci hanno provato, quello si, a convincermi a tirare fuori soldi di tasca mia, ma ho rifiutato perchè non lo ritengo opportuno e giusto che dopo un mese e mezzo dal ritiro anche se è un'auto usata presenti un problema del genere, non dichiarato al momento dell'acquisto.

lukebs
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 26892
Iscritto il: 17/02/2005, 9:33
Località: (BS) - Anfurro

Re: Problemi al cambio

Messaggio da lukebs »

ciao a te e ben arrivato intanto sul forum :D ;-)
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI

LuMi89
Peugeottista curioso
Messaggi: 33
Iscritto il: 16/01/2012, 17:28

Re: Problemi al cambio

Messaggio da LuMi89 »

Eccomi di nuovo qua a raccontare la seconda parte della storia. In pratica non avendo risolto il problema sostituendo sincronizzatori e cavetteria del cambio, ora mi viene detto che il problema risulta essere la frizione, e che non essendo coperto dalla garanzia dovrei pagarmi interamente io, sia il pezzo di ricambio 150+iva che la manodopera 280€, quindi in pratica sui 500€.
Avendo io segnalato il problema entro 60 giorni dal ritiro dell'auto, come posso agire per potermi far sostituire questo componente senza che io debba sborsare nulla? perchè mi sembra stranissimo che a 40000 km un'auto abbia già problemi di frizione...

gimkana_romana
Peugeottista veterano
Messaggi: 247
Iscritto il: 18/10/2008, 9:07

Re: Problemi al cambio

Messaggio da gimkana_romana »

bobkent ha scritto:Esatto. E poi sulle lavorazioni e sui pezzi sostituiti c'è comunque un anno di garanzia.
Solo se pagati dal cliente però (non rientrano nel caso gli interventi in garanzia).

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Problemi al cambio

Messaggio da thewizard »

ca22ate
se la frizione slitta, le cambiate sono OVVIAMENTE più facili
se la frizione rimane incollata le cambiate, soprattutto in scalata, possono essere difficili
per avere conferma: a motore CALDO prova a scalare a vari regimi, progressivamente decrescenti (dalla IV marcia con regime 1000rp prima del rosso scala in III, poi scendi 500rpm ogni prova)
ripeti aiutandoti con un colpettino di gas mentre disimpegni la marcia (NO DOPPIETTA, solo un'accelerata mentre tiri la leva)
se in questo caso la leva si disimpegna facilmente, occorre regolare la frizione
la conferma: sempre a caldo, può essere impossibile intgranare la retro SENZA grattare oppurecambiare l emarce da fermo oppure se puoi andare sul ponte e alzare le ruote vedi che con la frizione premuta girano SUBITO appena ingrani la marcia

io credo però che prima di fare queste prove sia necessario regolare i cavi del cambio e magari anche controllare i SB... ;-)

Fabio

LuMi89
Peugeottista curioso
Messaggi: 33
Iscritto il: 16/01/2012, 17:28

Re: Problemi al cambio

Messaggio da LuMi89 »

gimkana_romana ha scritto:
bobkent ha scritto:Esatto. E poi sulle lavorazioni e sui pezzi sostituiti c'è comunque un anno di garanzia.
Solo se pagati dal cliente però (non rientrano nel caso gli interventi in garanzia).
Ma non esiste una cosa del genere!!! la garanzia c'è sia che il pezzo sostituito è stato pagato o meno dal cliente...

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: Problemi al cambio

Messaggio da bobkent »

La sapevo anch'io così, in effetti... :scratch:
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

Torna a “308 I ('07->'13) - Guasti, problemi e manutenzione”