
Secondo il comunicato ufficiale (che si può leggere qui) Peugeot preferisce dedicare il 2012 al lancio delle nuove auto di produzione (208, 3008 HYbrid4, 508 RXH, 508 HYbrid4 e 4008), lasciando da parte il settore endurance. Le solite "voci di corridoio" dicono che, in realtà, questa decisione sia stata presa dopo aver visto i notevoli costi che comportava lo sviluppo della Peugeot 908 ibrida, da un "giro di vite" imposto da Olivier Quesnel (cacciato dal posto di direttore di Citroen Racing dopo la sciagurata gestione interna dei rapporti tra Loeb e Ogier, che ha portato il secondo a firmare per VW, ma rimasto a capo di Peugeot Sport), ma anche per il difficile momento del mercato dell'auto, con cifre che parlano di un calo della produzione di PSA del 10/15% rispetto all'anno precedente. In pratica si sarebbe deciso di tagliare la parte, al momento, più onerosa e meno redditizia, puntando di più sul prodotto di serie. Le stesse "voci", però, dicono anche che Peugeot Sport starebbe accordandosi con team privati che prendano in gestione le 908 (Team Pescarolo in primis, visto che già lo scorso anno ha gestito una 908 ottenendo buoni risultati) e le facciano correre in maniera non ufficiale.
Non ci voleva proprio questa decisione, che oltretutto spalanca la porta a un dominio quasi scontato delle Audi ufficiali.....
