PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Tenuta di strada su fondo innevato
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 31/10/2011, 15:44
- Località: Cuneo
Tenuta di strada su fondo innevato
Non ho avuto tempo per cercare con calma nel sito se questo argomento è già stato trattato, apro perciò questo nuovo argomento, scusandomi anticipatamente per l'eventuale ripetizione. (AL MASSIMO CANCELLATEMI).
Inizio veramente ad averne le tasche PIENE della mia peugeot, curo la mia macchina in maniera maniacale, verifico contnuamente che i vari livelli dei liquidi siano ''ideali'', non tiro mai il motore se non quando è veramente caldo sia nel periodo invernale che estivo, ecc ecc, tutte cose che sono servite ad arrivare oltre i 400.000 km per le auto precedenti.
Arrivo al dunque, la macchina dal mio punto di vista con 170 cv dovrebbe volare, in accellerazione, ripresa ecc, ecc. invece NISBA, è sempre piantata come un pachiderma scazzato, non va avanti ed in più BEVE COME UN CARRO ARMATO. Passi che è pesante ecc, ecc, però me l'avevano venduta dicendomi che in autostrada ''fa i 15/16 km litro --> Palle a malapena i 9 km litro scarsi e badate bene a 120/130 km/orari non 190!!.
In officina non sanno che farci o meglio vanno a tentativi, filtro gasolio, filtro antiparticolarato ecc, ecc, ma i risultati sono sempre i soliti, magari ti fa una settimana abbastanza normale (dal punto di vista accelerazione e ripresa, non dei consumi che rimangono sempre elevatissimi) e poi si riaddormenta...........
La tenuta di strada poi mi ha sempre lasciato un pelo con il dubbio poichè sin dai primi km con i preneumatici invernali del proprietario precedente (DIMENTICAVO E' UN USATO CERTIFICATO...... 56.000 km) sul bagnato mi ha fatto passare dei momenti indimenticabili (perdita aderenza improvvisa a velocità da codice) dapprima pensavo che il tutto fosse dovuto alle gomme vecchie e dure, poi quando 2 mesi fà ho montato le termiche nuove fiammanti, ho notato un miglioramento sull'acqua, ma sulla neve APRITI CIELO, La 407 va dove vuole e si pianta continuamente se poi per disgrazia ti ritrovi in leggera salita sei fregato. Retromarcia o STOP sul posto. (notate bene: neve farinosa ed asciutta come non cadeva da anni e l'auto non toccava assolutamente).
VI CHIEDO : Vi capita qualcosa di simile, o sono soltanto io lo sfigato di turno?? come posso migliorare la tenuta ed i consumi????
Sapreste darmi qualche consiglio e dritta . Grazie Fabio da Cuneo
Inizio veramente ad averne le tasche PIENE della mia peugeot, curo la mia macchina in maniera maniacale, verifico contnuamente che i vari livelli dei liquidi siano ''ideali'', non tiro mai il motore se non quando è veramente caldo sia nel periodo invernale che estivo, ecc ecc, tutte cose che sono servite ad arrivare oltre i 400.000 km per le auto precedenti.
Arrivo al dunque, la macchina dal mio punto di vista con 170 cv dovrebbe volare, in accellerazione, ripresa ecc, ecc. invece NISBA, è sempre piantata come un pachiderma scazzato, non va avanti ed in più BEVE COME UN CARRO ARMATO. Passi che è pesante ecc, ecc, però me l'avevano venduta dicendomi che in autostrada ''fa i 15/16 km litro --> Palle a malapena i 9 km litro scarsi e badate bene a 120/130 km/orari non 190!!.
In officina non sanno che farci o meglio vanno a tentativi, filtro gasolio, filtro antiparticolarato ecc, ecc, ma i risultati sono sempre i soliti, magari ti fa una settimana abbastanza normale (dal punto di vista accelerazione e ripresa, non dei consumi che rimangono sempre elevatissimi) e poi si riaddormenta...........
La tenuta di strada poi mi ha sempre lasciato un pelo con il dubbio poichè sin dai primi km con i preneumatici invernali del proprietario precedente (DIMENTICAVO E' UN USATO CERTIFICATO...... 56.000 km) sul bagnato mi ha fatto passare dei momenti indimenticabili (perdita aderenza improvvisa a velocità da codice) dapprima pensavo che il tutto fosse dovuto alle gomme vecchie e dure, poi quando 2 mesi fà ho montato le termiche nuove fiammanti, ho notato un miglioramento sull'acqua, ma sulla neve APRITI CIELO, La 407 va dove vuole e si pianta continuamente se poi per disgrazia ti ritrovi in leggera salita sei fregato. Retromarcia o STOP sul posto. (notate bene: neve farinosa ed asciutta come non cadeva da anni e l'auto non toccava assolutamente).
VI CHIEDO : Vi capita qualcosa di simile, o sono soltanto io lo sfigato di turno?? come posso migliorare la tenuta ed i consumi????
Sapreste darmi qualche consiglio e dritta . Grazie Fabio da Cuneo
Toyota Land Cruiser hj 60 - 4000 cc Diesel 100 Cv Lo Stradista 83' - Vw Transporter 1.6 Td ....cv? 89' L'indistruttibile - Vw Passat variant 1.9 tdi 115 cv iniettore pompa 00' non ti abbandona MAI - Land Rover Discovery 2.5 tdi 113 cv 97' - il mulo che con le scarpe giuste ti porta dove vuoi - Peugeot 407 Sw Sportfeline 2.2 hdi 170 cv (al momento stanchi) 90.000 km 07' - In sospeso e poi si vedrà..... e se andiamo avanti così il prossimo mezzo che condurrò sarà un carro trainato dagli asu.
-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 584
- Iscritto il: 18/08/2010, 18:10
- Località: roma
Re: Tenuta di strada su fondo innevato
Deduco tu abbia il 2.2 hdi da 170 cv come me
Be fatti controllare le elettrovavole delle 2 turbine xche credo tu abbia un problema li. faceva cosi anche a me quando l'elettrovalvola della 2° turbina noon apriva e di conseguenza non dava spinta.
per quanto riguarda la tenuta da strada io sono andato questo capodanno con GOMME ESTIVE(235/45/r180) a 1800 m con neve fresca spalata da poco(rigopiano per andare all'aquila). e devo dirti a parte un paio di eventi in cui mi si è spostata di 20 cm(zona d'ombra quindi lastrone di ghiaccio enorme) non ho avuto nessun problema. ovviamente ho affrontato la strada co la dovuta prudenza e marce basse. non vorrei che hai qualche problema o hai affrontato quelle strade a una velocita superiore hai 30 km/h.
Questa è la mia opinione sulla mia vettura
AUTO comodissima consuma si la mia se fa piu di 12 a litro sono felice, ma di certo un'altra auto nn mi ha mai dato quella progressione che la mia LEONESSA PURA mi da. ti dico che facendo 3 giri in circuito privato cosi tanto x cazzeggiare la leonessa ha segnato i 232.4 km/h. io esco dalle rampe di accellerazione x entrare sul GRA(AUTOSTRADA DICIAMO) in 4. Affondo e se ne va come niente fosse fino a oltre il limite consentito di legge.
Buona serata e speriamo risolvi i tuoi inconvenienti
Be fatti controllare le elettrovavole delle 2 turbine xche credo tu abbia un problema li. faceva cosi anche a me quando l'elettrovalvola della 2° turbina noon apriva e di conseguenza non dava spinta.
per quanto riguarda la tenuta da strada io sono andato questo capodanno con GOMME ESTIVE(235/45/r180) a 1800 m con neve fresca spalata da poco(rigopiano per andare all'aquila). e devo dirti a parte un paio di eventi in cui mi si è spostata di 20 cm(zona d'ombra quindi lastrone di ghiaccio enorme) non ho avuto nessun problema. ovviamente ho affrontato la strada co la dovuta prudenza e marce basse. non vorrei che hai qualche problema o hai affrontato quelle strade a una velocita superiore hai 30 km/h.
Questa è la mia opinione sulla mia vettura
AUTO comodissima consuma si la mia se fa piu di 12 a litro sono felice, ma di certo un'altra auto nn mi ha mai dato quella progressione che la mia LEONESSA PURA mi da. ti dico che facendo 3 giri in circuito privato cosi tanto x cazzeggiare la leonessa ha segnato i 232.4 km/h. io esco dalle rampe di accellerazione x entrare sul GRA(AUTOSTRADA DICIAMO) in 4. Affondo e se ne va come niente fosse fino a oltre il limite consentito di legge.
Buona serata e speriamo risolvi i tuoi inconvenienti
407 sw ciel 2.2 hdi biturbo,grigio alluminio,cerchi 18 gomme 235/45/r18 ,rt4,sedili in pelle ed elettrici,jukebox da 20 gb,ingresso A/V. km 10500 attuali 33000 .Ex 308 sw 1.6 hdi 110 cv nero perla km 41.000 full optional. ex 206 1.4 hdi km 175.000 nero perla 5 porte modello geosat ex punto mk1 1.2 115 cv ex UNO 45SX.
22/23 giugno 2013 raduno nazionale imola
pranzo di natale 2013
13/15 giuno 2014 raduno nazionale recanati
29 giugno 2014 incontro gti experience vallelunga
10 agosto 2014 cena d'estate ariccia
20 settembre incontro roma e dintorni con filiale di roma ed elaborare
14 dicembre 2014 pranzo di natale orvieto
22/23 giugno 2013 raduno nazionale imola
pranzo di natale 2013
13/15 giuno 2014 raduno nazionale recanati
29 giugno 2014 incontro gti experience vallelunga
10 agosto 2014 cena d'estate ariccia
20 settembre incontro roma e dintorni con filiale di roma ed elaborare
14 dicembre 2014 pranzo di natale orvieto
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 31/10/2011, 15:44
- Località: Cuneo
Re: Tenuta di strada su fondo innevato
Grazie per La risposta.
Solitamente non imito Loeb sulle strade innevate, anzi procedo a basse velocità tenuta permettendo.....
Comunque qualcosa che non funge c'è, io non ho pregiudizi alcuno sulla leona, ed anzi l'ho scelta perchè mi sembrava quantomeno decente. Il termine di paragone è sempre la mia vecchia Passat variant 1.9 tdi 115 cv che avevo prima, sicuramente aveva un altra massa ed un motore differente ma mi dava altre soddisfazioni sia in termini di accellerazione che di tenuta su strada anche innevata, era una bestia (NOTA BENE NON ERA 4 MOTION MA 2). Tutto considerato motore che non tira e nessuno che sa darti una spiegazione perche dalla diagnostica non risulta un kaiser, ecc 1+1+1+1+1+1+1 finisce che ti scazzi alla grande ed inizi a chiederti cosa caspita hai comprato.......
Sull'elettrovalvola del turbo avevo già speso qualche sega mentale e sarò bene farlo notare a qualche ''ESPERTO''.
Sulla tenuta non so darmi spiegazioni, o meglio me le do e mi girano le balle, macchina pesante a dismisura, sbilanciata in avanti da bestia ed in più con la chicca dell'altezza irrisoria del muso da terra.
Sarei ben felice di parlare bene della mia macchina, ma devo essere obiettivo e riconoscere che purtroppo ha molte pecche.
Altro particolare --> sullo sconnesso oltre al rumore delle sospensioni posteriori sentite anche l'apoteosi dello scricchiolio interno?? e rumori delle plastiche del cruscotto e dei sedili, tutti rumori che ''sulla mia'' sento quotidianamente. Certo se si viaggia solo in autostrade con il manto appena rifatto...... Cose che su di una passat scassata con 10 anni di età non sentivo.
Mi spiace doverlo dire ma ho cambiato da vw a Peugeot pensando di migliorare, ma così non è stato.
Saluti
Solitamente non imito Loeb sulle strade innevate, anzi procedo a basse velocità tenuta permettendo.....
Comunque qualcosa che non funge c'è, io non ho pregiudizi alcuno sulla leona, ed anzi l'ho scelta perchè mi sembrava quantomeno decente. Il termine di paragone è sempre la mia vecchia Passat variant 1.9 tdi 115 cv che avevo prima, sicuramente aveva un altra massa ed un motore differente ma mi dava altre soddisfazioni sia in termini di accellerazione che di tenuta su strada anche innevata, era una bestia (NOTA BENE NON ERA 4 MOTION MA 2). Tutto considerato motore che non tira e nessuno che sa darti una spiegazione perche dalla diagnostica non risulta un kaiser, ecc 1+1+1+1+1+1+1 finisce che ti scazzi alla grande ed inizi a chiederti cosa caspita hai comprato.......
Sull'elettrovalvola del turbo avevo già speso qualche sega mentale e sarò bene farlo notare a qualche ''ESPERTO''.
Sulla tenuta non so darmi spiegazioni, o meglio me le do e mi girano le balle, macchina pesante a dismisura, sbilanciata in avanti da bestia ed in più con la chicca dell'altezza irrisoria del muso da terra.
Sarei ben felice di parlare bene della mia macchina, ma devo essere obiettivo e riconoscere che purtroppo ha molte pecche.
Altro particolare --> sullo sconnesso oltre al rumore delle sospensioni posteriori sentite anche l'apoteosi dello scricchiolio interno?? e rumori delle plastiche del cruscotto e dei sedili, tutti rumori che ''sulla mia'' sento quotidianamente. Certo se si viaggia solo in autostrade con il manto appena rifatto...... Cose che su di una passat scassata con 10 anni di età non sentivo.
Mi spiace doverlo dire ma ho cambiato da vw a Peugeot pensando di migliorare, ma così non è stato.
Saluti
Toyota Land Cruiser hj 60 - 4000 cc Diesel 100 Cv Lo Stradista 83' - Vw Transporter 1.6 Td ....cv? 89' L'indistruttibile - Vw Passat variant 1.9 tdi 115 cv iniettore pompa 00' non ti abbandona MAI - Land Rover Discovery 2.5 tdi 113 cv 97' - il mulo che con le scarpe giuste ti porta dove vuoi - Peugeot 407 Sw Sportfeline 2.2 hdi 170 cv (al momento stanchi) 90.000 km 07' - In sospeso e poi si vedrà..... e se andiamo avanti così il prossimo mezzo che condurrò sarà un carro trainato dagli asu.
-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 584
- Iscritto il: 18/08/2010, 18:10
- Località: roma
Re: Tenuta di strada su fondo innevato
ripeto fatti controllare le elettrovalvole. e ti dico che attacacndo lo strumento di diagnosi non ti da nessun errore quindi si mettessero li di santa pazienza e le smontassero.
Per la tenuta è molto strano ammortizzatori cm stanno?nn è che ce qualche perdita che ha scaricato 1 ammortizzatore cosicche da creare deglis bilanciamenti della amcchina anche a basse velocita?di che zona sei magari ti indirizzo io da qualcuno di PEUGEOT ING RADO di risolverti i problemi
saluti andrea
Per la tenuta è molto strano ammortizzatori cm stanno?nn è che ce qualche perdita che ha scaricato 1 ammortizzatore cosicche da creare deglis bilanciamenti della amcchina anche a basse velocita?di che zona sei magari ti indirizzo io da qualcuno di PEUGEOT ING RADO di risolverti i problemi
saluti andrea
407 sw ciel 2.2 hdi biturbo,grigio alluminio,cerchi 18 gomme 235/45/r18 ,rt4,sedili in pelle ed elettrici,jukebox da 20 gb,ingresso A/V. km 10500 attuali 33000 .Ex 308 sw 1.6 hdi 110 cv nero perla km 41.000 full optional. ex 206 1.4 hdi km 175.000 nero perla 5 porte modello geosat ex punto mk1 1.2 115 cv ex UNO 45SX.
22/23 giugno 2013 raduno nazionale imola
pranzo di natale 2013
13/15 giuno 2014 raduno nazionale recanati
29 giugno 2014 incontro gti experience vallelunga
10 agosto 2014 cena d'estate ariccia
20 settembre incontro roma e dintorni con filiale di roma ed elaborare
14 dicembre 2014 pranzo di natale orvieto
22/23 giugno 2013 raduno nazionale imola
pranzo di natale 2013
13/15 giuno 2014 raduno nazionale recanati
29 giugno 2014 incontro gti experience vallelunga
10 agosto 2014 cena d'estate ariccia
20 settembre incontro roma e dintorni con filiale di roma ed elaborare
14 dicembre 2014 pranzo di natale orvieto
-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 584
- Iscritto il: 18/08/2010, 18:10
- Località: roma
Re: Tenuta di strada su fondo innevato
p.s. cmq io sullo sconnesso non ho nessun rumore posteriore o altri scricchiolii. l'unico mio rumore è la tasca lato guida che x mio errore ho aperto x sostituire i diffusori in maniera non corretta causando la rottura del supporto dove si aggancia il fermo e di conseguenza il materiale(polistirolo) che è all'inteno della tasca vibra.. 

407 sw ciel 2.2 hdi biturbo,grigio alluminio,cerchi 18 gomme 235/45/r18 ,rt4,sedili in pelle ed elettrici,jukebox da 20 gb,ingresso A/V. km 10500 attuali 33000 .Ex 308 sw 1.6 hdi 110 cv nero perla km 41.000 full optional. ex 206 1.4 hdi km 175.000 nero perla 5 porte modello geosat ex punto mk1 1.2 115 cv ex UNO 45SX.
22/23 giugno 2013 raduno nazionale imola
pranzo di natale 2013
13/15 giuno 2014 raduno nazionale recanati
29 giugno 2014 incontro gti experience vallelunga
10 agosto 2014 cena d'estate ariccia
20 settembre incontro roma e dintorni con filiale di roma ed elaborare
14 dicembre 2014 pranzo di natale orvieto
22/23 giugno 2013 raduno nazionale imola
pranzo di natale 2013
13/15 giuno 2014 raduno nazionale recanati
29 giugno 2014 incontro gti experience vallelunga
10 agosto 2014 cena d'estate ariccia
20 settembre incontro roma e dintorni con filiale di roma ed elaborare
14 dicembre 2014 pranzo di natale orvieto
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 31/10/2011, 15:44
- Località: Cuneo
Re: Tenuta di strada su fondo innevato
Zona : Cuneo città.
Gli ammortizzatori sembrano messi bene quando incontri il fondo sconnesso, non hanno il tipico effetto memoria degli ammortizzatori morti ma assorbono e stabilizzano, quindi......
Non so se è una leggenda o meno, ma parlando con il mio gommista della tenuta del PENTU della macchina, mi ha detto che un suo conoscente (IL BABBO) per migliorare la tenuta ha cambiato molle e ammortizzatori anteriori alzandola davanti.
Ma scusa quando osservi la tua 407 di lato, non è sembra un cuneo caricato davanti con il posteriore + alto?
Saluti Fabio
Gli ammortizzatori sembrano messi bene quando incontri il fondo sconnesso, non hanno il tipico effetto memoria degli ammortizzatori morti ma assorbono e stabilizzano, quindi......
Non so se è una leggenda o meno, ma parlando con il mio gommista della tenuta del PENTU della macchina, mi ha detto che un suo conoscente (IL BABBO) per migliorare la tenuta ha cambiato molle e ammortizzatori anteriori alzandola davanti.
Ma scusa quando osservi la tua 407 di lato, non è sembra un cuneo caricato davanti con il posteriore + alto?
Saluti Fabio
Toyota Land Cruiser hj 60 - 4000 cc Diesel 100 Cv Lo Stradista 83' - Vw Transporter 1.6 Td ....cv? 89' L'indistruttibile - Vw Passat variant 1.9 tdi 115 cv iniettore pompa 00' non ti abbandona MAI - Land Rover Discovery 2.5 tdi 113 cv 97' - il mulo che con le scarpe giuste ti porta dove vuoi - Peugeot 407 Sw Sportfeline 2.2 hdi 170 cv (al momento stanchi) 90.000 km 07' - In sospeso e poi si vedrà..... e se andiamo avanti così il prossimo mezzo che condurrò sarà un carro trainato dagli asu.
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Tenuta di strada su fondo innevato
Ciao Fabio e ben arrivato
Anch'io ho la tua stessa leona come puoi leggere in firma.
Venendo al dunque dei problemi, anch'io mi sento di suggerirti quanto espresso dal buon eraser82 che saluto
Per quanto riguarda la tenuta di strada, fai controllare la convergenza al retrotreno.
Non tutti i gommisti sanno che le 407 hanno la convergenza registrabile.
Ora non ricordo i valori, tuttavia anche la mia era stata toccata dall'officina specializzata in quanto si era spostata al punto da seghettarmi le ruote posteriori.
Ho notato che tale regolazione influenza la tenuta di strada su tutti i fondi.
In merito alla neve, il mio suggerimento è di controllare la pressione delle gomme termiche.
Come ti sarai accorto, la nostra ha sempre l'ESP inserito e anche disinserendolo attraverso l'apposito pulsante, non appena si oltrepassano i 50 km/h si inserisce automaticamente, per cui è come un cane sempre pronto a fare il suo dovere.
Se ti vuoi divertire stai sotto i 50 Km/h e anche la leona riesce a girare come una trottola.
In merito i consumi sono diametralmente opposto a quelle medie indicate.
La mia mediamente oscilla fra i 15.5 e i 17 Km/litro a seconda della stagione e delle scarpe montate e del traffico.
A seguire un paio di foto che rendono quanto scritto.


Anch'io ho la tua stessa leona come puoi leggere in firma.
Venendo al dunque dei problemi, anch'io mi sento di suggerirti quanto espresso dal buon eraser82 che saluto

Per quanto riguarda la tenuta di strada, fai controllare la convergenza al retrotreno.
Non tutti i gommisti sanno che le 407 hanno la convergenza registrabile.
Ora non ricordo i valori, tuttavia anche la mia era stata toccata dall'officina specializzata in quanto si era spostata al punto da seghettarmi le ruote posteriori.
Ho notato che tale regolazione influenza la tenuta di strada su tutti i fondi.
In merito alla neve, il mio suggerimento è di controllare la pressione delle gomme termiche.
Come ti sarai accorto, la nostra ha sempre l'ESP inserito e anche disinserendolo attraverso l'apposito pulsante, non appena si oltrepassano i 50 km/h si inserisce automaticamente, per cui è come un cane sempre pronto a fare il suo dovere.
Se ti vuoi divertire stai sotto i 50 Km/h e anche la leona riesce a girare come una trottola.


In merito i consumi sono diametralmente opposto a quelle medie indicate.
La mia mediamente oscilla fra i 15.5 e i 17 Km/litro a seconda della stagione e delle scarpe montate e del traffico.
A seguire un paio di foto che rendono quanto scritto.

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- Dark Angel
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 190
- Iscritto il: 15/10/2008, 14:16
- Località: Milano
Re: Tenuta di strada su fondo innevato
ritengo corretto e sacrosanto tutto quanto hanno detto gli altri.
Sicuramente la tua 407 ha dei problemi non risolti che non te la fanno godere.
Per quanto riguarda la tenuta potrebbero esserci dei valori sballati (pressione gomme,angoli, etc).
Tutte le macchine a trazione anteriore devono avere il posteriore più alto.
Dubbio atroce: potrebbe aver subito un incidente ed essere stata risistemata un pochino alla cavolo??
Sicuramente la tua 407 ha dei problemi non risolti che non te la fanno godere.
Per quanto riguarda la tenuta potrebbero esserci dei valori sballati (pressione gomme,angoli, etc).
Tutte le macchine a trazione anteriore devono avere il posteriore più alto.
Dubbio atroce: potrebbe aver subito un incidente ed essere stata risistemata un pochino alla cavolo??
206 1.4 16v sweet years '05 nero ossidiana[molle pro-kit]
407 2.0 HDI Feline '07 grigio ferro [int. pelle beige]
308 1.6 HDI 110cv 5m FAP TECHNO grigio thorium [antifurto, clima automatico, cerchi da 16", sensori parcheggio]
407 2.0 HDI Feline '07 grigio ferro [int. pelle beige]
308 1.6 HDI 110cv 5m FAP TECHNO grigio thorium [antifurto, clima automatico, cerchi da 16", sensori parcheggio]
Re: Tenuta di strada su fondo innevato
Come possessore della medesima Leona mi sento chiamato in causa e intervengo.
Come accelerazione nella partenza da fermo ci si accorge del peso elevato (1750 kg reali pesati sulla pesa aziendale con metà serbatoio e senza conducente) e lo scatto iniziale non sembra bruciante, ma da 0 a 100 lo fa in 8,62 secondi contro i 9 sec. dichiarati dalla casa (prova reale su Automoblismo novembre 2006), il che non mi sembra male per una famigliare.
177,2 CV reali testati al motore e 40,7 kgm misurati al banco sono valori superiori a quanto dichiarato da Peugeot.
Comunque confermo che il motore dà il meglio in accelerazione in fase di movimento e in ripresa grazie alla doppia turbina,
ottimo pure in salita, anche su percorsi ricchi di curve. Una resa davvero inaspettata, forse perchè il carico anteriore, davvero pesante (59,6 % testato) si sposta verso il retrotreno.
Confermo che davanti poi è davvero bassa, a un palmo da terra.
Per la tenuta di strada sulla neve non mi esprimo, mai provata. Per il resto è dignitosa, privilegia più il confort che la sportività. Per quanto rigurda i consumi, quelli di Gian me li sogno, comunque con il mio utilizzo 60% urbano, 30% extrurbano e 10% autostrada riesco a fare circa 12 km/l.
Insomma, Fabio, fai controllare bene il motore, c'è qualcosa che non quadra e aggiungi alla firma il modello,anno, km, allestimento ecc. dell'auto.
Come accelerazione nella partenza da fermo ci si accorge del peso elevato (1750 kg reali pesati sulla pesa aziendale con metà serbatoio e senza conducente) e lo scatto iniziale non sembra bruciante, ma da 0 a 100 lo fa in 8,62 secondi contro i 9 sec. dichiarati dalla casa (prova reale su Automoblismo novembre 2006), il che non mi sembra male per una famigliare.


Comunque confermo che il motore dà il meglio in accelerazione in fase di movimento e in ripresa grazie alla doppia turbina,
ottimo pure in salita, anche su percorsi ricchi di curve. Una resa davvero inaspettata, forse perchè il carico anteriore, davvero pesante (59,6 % testato) si sposta verso il retrotreno.


Per la tenuta di strada sulla neve non mi esprimo, mai provata. Per il resto è dignitosa, privilegia più il confort che la sportività. Per quanto rigurda i consumi, quelli di Gian me li sogno, comunque con il mio utilizzo 60% urbano, 30% extrurbano e 10% autostrada riesco a fare circa 12 km/l.
Insomma, Fabio, fai controllare bene il motore, c'è qualcosa che non quadra e aggiungi alla firma il modello,anno, km, allestimento ecc. dell'auto.

ROBYESSE.
Peugeot 407 SW 2.2 HDI 170 CV Feline - Grigio Fer - RT4 - Fari Xeno - JBL -
Vetri laterali in 2° fila oscurati
Sensori di parcheggio a video attivati.
RT4 8.31 Mappe 2016/17 con Autovelox
Ex: Peugeot 206 sw 1.4 hdi x-line
Peugeot 407 SW 2.2 HDI 170 CV Feline - Grigio Fer - RT4 - Fari Xeno - JBL -
Vetri laterali in 2° fila oscurati
Sensori di parcheggio a video attivati.
RT4 8.31 Mappe 2016/17 con Autovelox
Ex: Peugeot 206 sw 1.4 hdi x-line
Re: Tenuta di strada su fondo innevato
Non ci metterei la mano sul fuoco ma....a pensar male non si fa peccato.Dark Angel ha scritto:.Dubbio atroce: potrebbe aver subito un incidente ed essere stata risistemata un pochino alla cavolo?
Peugeot 407 SW 2.0 HDI automatica 6 marce.Nero ossidiana.Navigatore RT3 e telefono integrato - Antifurto volumetrico e perimetrale - Fari allo Xeno - Rete Fermabagagli - Interno in pelle Terre de Cassel - Superchiusura - JBL - Pack Plus - Vetri laterali oscurati - Sensori di parcheggio ANTERIORI e posteriori.Km 54000 (gennaio 2017).
Tessera N° 25.
Tessera N° 25.
- pesgiò!!!
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 465
- Iscritto il: 25/09/2006, 8:46
- Località: Fasano & Lecce
Re: Tenuta di strada su fondo innevato
Strano, io avrei controllato subito il dibimetro (o flussometro) ... i sintomi sono quelli, e al 90% è tutta "colpa" sua!!!FABIOPEUGEOT08 ha scritto:... la macchina dal mio punto di vista con 170 cv dovrebbe volare, in accellerazione, ripresa ecc, ecc. invece NISBA, è sempre piantata come un pachiderma scazzato, non va avanti ed in più BEVE COME UN CARRO ARMATO. Passi che è pesante ecc, ecc, però me l'avevano venduta dicendomi che in autostrada ''fa i 15/16 km litro --> Palle a malapena i 9 km litro scarsi e badate bene a 120/130 km/orari non 190!!.
In officina non sanno che farci o meglio vanno a tentativi, filtro gasolio, filtro antiparticolarato ecc, ecc, ma i risultati sono sempre i soliti, magari ti fa una settimana abbastanza normale (dal punto di vista accelerazione e ripresa, non dei consumi che rimangono sempre elevatissimi) e poi si riaddormenta...........

Ieri: 407 2.0 HDi FAP Executive berlina - Black ossidiana - RT3 6.63 newpois - JBL - xeno - pelle beige elet. riscaldati. - vetri stratificati - sensori parcheggio a video - sensori pressione pneumatici - controllo livello liquido tergicristalli - regolatore di velocità - ecc. ecc.
Oggi: VW Passat CC

-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 31/10/2011, 15:44
- Località: Cuneo
Re: Tenuta di strada su fondo innevato
Vi ringrazio per tutti i suggerimenti e dritte fornite,
Ciò che a questo punto è più che evidente è che come ha detto il buon Dark Angel, esistono problemi irrisolti che non me l'hanno proprio fatta ancora scoprire la leona, sono un pelo più rincuorato dal fatto che la macchina in genere ha completamente un altro comportamento rispetto alla mia, quindi a questo punto devo solo trovare l'officina giusta con persone a cui si possa ''parlare e spiegare le diverse senzazioni e comportamenti''. Purtroppo sino ad ora mi sono rivolto alla concessionaria ufficiale che a mio modo di vedere ha troppi tramite tra me e chi poi mette le mani effettivamente sull'auto. (mi fa ridere poi quando il tipo dell'accettazione compila il modulo standard e va nel panico se non trova la casella da crocettare, oppure semplicemente ignora le ''cazzate'' che il cliente gli sta dicendo).
Ringrazio poi Gian, Eraser82, Robyesse e PesGiò, preziosi sono i suggerimenti su elettrovalvole dei turbo, registro convergenza posteriore e misuratore massa / aria che tra l'altro mi era già partito anche sulla Passat.
Invidio poi tantissimo Gian che con la sua super Leona riesce a contenere così tanto i consumi, spiegami la ricetta poichè, tralasciando per un attimo tutti i problemi che la mia ha e che spero siano anche la causa dell'infinita sete dell'auto, io proprio non so come emularti, considera che non tiro mai, vado sempre con un filo di gas e marcie lunghe appena appena che il motore sia in tiro . Grazie 1000 Fabio
Ciò che a questo punto è più che evidente è che come ha detto il buon Dark Angel, esistono problemi irrisolti che non me l'hanno proprio fatta ancora scoprire la leona, sono un pelo più rincuorato dal fatto che la macchina in genere ha completamente un altro comportamento rispetto alla mia, quindi a questo punto devo solo trovare l'officina giusta con persone a cui si possa ''parlare e spiegare le diverse senzazioni e comportamenti''. Purtroppo sino ad ora mi sono rivolto alla concessionaria ufficiale che a mio modo di vedere ha troppi tramite tra me e chi poi mette le mani effettivamente sull'auto. (mi fa ridere poi quando il tipo dell'accettazione compila il modulo standard e va nel panico se non trova la casella da crocettare, oppure semplicemente ignora le ''cazzate'' che il cliente gli sta dicendo).
Ringrazio poi Gian, Eraser82, Robyesse e PesGiò, preziosi sono i suggerimenti su elettrovalvole dei turbo, registro convergenza posteriore e misuratore massa / aria che tra l'altro mi era già partito anche sulla Passat.
Invidio poi tantissimo Gian che con la sua super Leona riesce a contenere così tanto i consumi, spiegami la ricetta poichè, tralasciando per un attimo tutti i problemi che la mia ha e che spero siano anche la causa dell'infinita sete dell'auto, io proprio non so come emularti, considera che non tiro mai, vado sempre con un filo di gas e marcie lunghe appena appena che il motore sia in tiro . Grazie 1000 Fabio
Toyota Land Cruiser hj 60 - 4000 cc Diesel 100 Cv Lo Stradista 83' - Vw Transporter 1.6 Td ....cv? 89' L'indistruttibile - Vw Passat variant 1.9 tdi 115 cv iniettore pompa 00' non ti abbandona MAI - Land Rover Discovery 2.5 tdi 113 cv 97' - il mulo che con le scarpe giuste ti porta dove vuoi - Peugeot 407 Sw Sportfeline 2.2 hdi 170 cv (al momento stanchi) 90.000 km 07' - In sospeso e poi si vedrà..... e se andiamo avanti così il prossimo mezzo che condurrò sarà un carro trainato dagli asu.
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 31/10/2011, 15:44
- Località: Cuneo
Re: Tenuta di strada su fondo innevato
Dimenticavo,
L'auto non dovrebbe essere mai stata incidentata, almeno gravemente, prima dell'acquisto lo fatta vede anche da un mio parente che fa il carrozziere e sa dove guardare ed il responso è stato negativo. Speriamo.
Tento di aggiungere nel profilo anche il modello dell'auto, i km, l'anno di immatricolazione ecc.
Fabio
L'auto non dovrebbe essere mai stata incidentata, almeno gravemente, prima dell'acquisto lo fatta vede anche da un mio parente che fa il carrozziere e sa dove guardare ed il responso è stato negativo. Speriamo.
Tento di aggiungere nel profilo anche il modello dell'auto, i km, l'anno di immatricolazione ecc.
Fabio
Toyota Land Cruiser hj 60 - 4000 cc Diesel 100 Cv Lo Stradista 83' - Vw Transporter 1.6 Td ....cv? 89' L'indistruttibile - Vw Passat variant 1.9 tdi 115 cv iniettore pompa 00' non ti abbandona MAI - Land Rover Discovery 2.5 tdi 113 cv 97' - il mulo che con le scarpe giuste ti porta dove vuoi - Peugeot 407 Sw Sportfeline 2.2 hdi 170 cv (al momento stanchi) 90.000 km 07' - In sospeso e poi si vedrà..... e se andiamo avanti così il prossimo mezzo che condurrò sarà un carro trainato dagli asu.
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Tenuta di strada su fondo innevato
@@@@ Ciao Fabio
Un altra opportunità è consultare questo sito:
https://www.unraeservizi.com/richiami_u ... hp?casa=BD" onclick="window.open(this.href);return false;
Un altra cosa che potresti chiedere di tapparti l'EGR fatto anche alla mia e mai avuto un problema.
In merito i consumi, non c'è una vera e propria ricetta, solo tanta pratica e soprattutto una guida fluida e il più possibile rilassata.
Ti premetto che anch'io quando ho provato a tastarle il polso i 10 km per litro erano moooolto lontani da vedere diciamo che in salita utilizzando le marce basse meno di 2,5 km/litro, non ho mai fatto.
Il nostro motore risente fortemente delle condizioni di traffico e soprattutto l'uso cittadino. Se la utilizzi in città sappi che paghi dazio come si dice.
La mia utilizzata solo in città si attesta ad una media di circa 10 km/litro.
Le medie delle foto, sono realizzate su un percorso per l'80 90% extra urbano (praticamente senza o con pochissima coda, poiché tutte le code mortificano le belle medie), e per il restante in urbano.
Tengo la pressione delle gomme davanti a 2.7 e dietro a 2.8 (il max previsto a carico) anche quando viaggio vuoto.
Ti assicuro che su 1000 km i consumi migliorano.
Le cose assolutamente da non fare sono :
Continuo tira e molla indipendentemente dalla marcia inserita classica situazione del traffico a singhiozzo in autostrada tangenziale.
Cambiare continuamente marcia.
Tirare le marce basse.
Arrivare a frenare all'ultimo momento.
Utilizzo questo accorgimento:
Ancora molto lontano dal punto in cui dovrò fermarmi o svoltare, lascio che l'auto proceda per inerzia e ti assicuro che complice la massa e la sesta lunga di inerzia la nostra ne ha veramente tanta, arrivando a scalare per "accordare" i giri motore anche due marce per volta ma solo praticamente all'ultimo.
In accelerazione meglio sfruttare il tiro del motore piuttosto che la potenza.
Tradotto in pratica, prima, seconda, terza, con poco gas e poi diretto alla 5° dove anche se viaggi a soli 50 orari riprende tranquillamente sino a 90 dove metti la 6° e prendi ulteriore velocità nel caso ne avessi bisogno.
Non arrivare mai a 120 130 in 4° per poi mettere 5°e 6°
Qualora la utilizzi nel tragitto casa lavoro e quindi il percorso è sempre quello, divertiti a "giocare" con il trip 1 e 2 azzerandoli alternativamente ad ogni viaggio in modo da confrontare i vari risultati.
Vedrai che con un po' di pratica e se il traffico e le condizioni del tuo percorso lo permettono arriverai a migliorarti via via che imparerai a conoscere il motore e come sfruttarlo al meglio.
Solo un altro dato importante: La coppia massima il nostro motore la sviluppa a 1500 giri
Se non risolvi i tuoi problemi, contatta Peugeot Italia e chiedi l'intervento di un ispettore.
Fidati ci sono, le officine non ne parlano (paura di fare brutte figure), ma è un tuo diritto.
Ops leggevo nelle tue precedenti auto che hai avuto un HJ 60 made in Toyota, quanti km ci hai fatto?
Ho un debole
per l'HZJ 4200 Diesel aspirato a mio avviso un autentico mulo

Un altra opportunità è consultare questo sito:
https://www.unraeservizi.com/richiami_u ... hp?casa=BD" onclick="window.open(this.href);return false;
Un altra cosa che potresti chiedere di tapparti l'EGR fatto anche alla mia e mai avuto un problema.
In merito i consumi, non c'è una vera e propria ricetta, solo tanta pratica e soprattutto una guida fluida e il più possibile rilassata.
Ti premetto che anch'io quando ho provato a tastarle il polso i 10 km per litro erano moooolto lontani da vedere diciamo che in salita utilizzando le marce basse meno di 2,5 km/litro, non ho mai fatto.


Il nostro motore risente fortemente delle condizioni di traffico e soprattutto l'uso cittadino. Se la utilizzi in città sappi che paghi dazio come si dice.
La mia utilizzata solo in città si attesta ad una media di circa 10 km/litro.
Le medie delle foto, sono realizzate su un percorso per l'80 90% extra urbano (praticamente senza o con pochissima coda, poiché tutte le code mortificano le belle medie), e per il restante in urbano.
Tengo la pressione delle gomme davanti a 2.7 e dietro a 2.8 (il max previsto a carico) anche quando viaggio vuoto.
Ti assicuro che su 1000 km i consumi migliorano.
Le cose assolutamente da non fare sono :
Continuo tira e molla indipendentemente dalla marcia inserita classica situazione del traffico a singhiozzo in autostrada tangenziale.
Cambiare continuamente marcia.
Tirare le marce basse.
Arrivare a frenare all'ultimo momento.
Utilizzo questo accorgimento:
Ancora molto lontano dal punto in cui dovrò fermarmi o svoltare, lascio che l'auto proceda per inerzia e ti assicuro che complice la massa e la sesta lunga di inerzia la nostra ne ha veramente tanta, arrivando a scalare per "accordare" i giri motore anche due marce per volta ma solo praticamente all'ultimo.
In accelerazione meglio sfruttare il tiro del motore piuttosto che la potenza.
Tradotto in pratica, prima, seconda, terza, con poco gas e poi diretto alla 5° dove anche se viaggi a soli 50 orari riprende tranquillamente sino a 90 dove metti la 6° e prendi ulteriore velocità nel caso ne avessi bisogno.
Non arrivare mai a 120 130 in 4° per poi mettere 5°e 6°
Qualora la utilizzi nel tragitto casa lavoro e quindi il percorso è sempre quello, divertiti a "giocare" con il trip 1 e 2 azzerandoli alternativamente ad ogni viaggio in modo da confrontare i vari risultati.
Vedrai che con un po' di pratica e se il traffico e le condizioni del tuo percorso lo permettono arriverai a migliorarti via via che imparerai a conoscere il motore e come sfruttarlo al meglio.
Solo un altro dato importante: La coppia massima il nostro motore la sviluppa a 1500 giri
Se non risolvi i tuoi problemi, contatta Peugeot Italia e chiedi l'intervento di un ispettore.
Fidati ci sono, le officine non ne parlano (paura di fare brutte figure), ma è un tuo diritto.
Ops leggevo nelle tue precedenti auto che hai avuto un HJ 60 made in Toyota, quanti km ci hai fatto?

Ho un debole


==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 31/10/2011, 15:44
- Località: Cuneo
Re: Tenuta di strada su fondo innevato
Grazie ancora Gian,
Hj 60 è stato in assoluto il primo mezzo che ho guidato da neopatentato, era in casa poichè era stato acquistato per un mio collaboratore all'esterno che poi per motivi d'età (del veicolo) non aveva potuto ritirarlo.
Così ci ritrovammo con un mastodonte sul quale avevamo speso solo di carrozziere, per farlo rimettere in quadro 4.000.000 di Lire. Non mi sono mai divertito tanto. LO STRADISTA come lo chiamavo io era di un bel color marrone cioccolata, avava montate in un primo momento dei super gommoni (che poi ho dovuto sistituire poichè non omologate per quel mezzo) ma era una vera figata. Mi ricordo che sulla neve era innarrestabile, pensa che gli avevo fatto montare 4 gomme termiche hankook quando in quel periodo questa marca era agli inizi qui da Noi ma ti dico che veramente era un mulo, alto da terra, gomma relativamente stretta ecc.
Non ho percorso tantissimi km 80/100000 su 460.000 che ne aveva quando l'ho dato via. La cosa grandiosa di questo mezzo era il motore, superlativo 6 cilindri in linea aspirato, aveva una compressione immane ed in montagna in discesa con la prima dentro senza gas andava giù a passo d'uomo. Consumi contenuti, considera che era un 4 marce lunghe + ridotte e bloccaggio differenziale, era un po debole di freni e tra le altre cose avevo cambiato la pompa. Una soddisfazione poi quando era fermo al semaforo, in folle quando davi colpi sull'accelleratore tutta l'auto dondolava. Continuo in altro messaggio..............
Hj 60 è stato in assoluto il primo mezzo che ho guidato da neopatentato, era in casa poichè era stato acquistato per un mio collaboratore all'esterno che poi per motivi d'età (del veicolo) non aveva potuto ritirarlo.
Così ci ritrovammo con un mastodonte sul quale avevamo speso solo di carrozziere, per farlo rimettere in quadro 4.000.000 di Lire. Non mi sono mai divertito tanto. LO STRADISTA come lo chiamavo io era di un bel color marrone cioccolata, avava montate in un primo momento dei super gommoni (che poi ho dovuto sistituire poichè non omologate per quel mezzo) ma era una vera figata. Mi ricordo che sulla neve era innarrestabile, pensa che gli avevo fatto montare 4 gomme termiche hankook quando in quel periodo questa marca era agli inizi qui da Noi ma ti dico che veramente era un mulo, alto da terra, gomma relativamente stretta ecc.
Non ho percorso tantissimi km 80/100000 su 460.000 che ne aveva quando l'ho dato via. La cosa grandiosa di questo mezzo era il motore, superlativo 6 cilindri in linea aspirato, aveva una compressione immane ed in montagna in discesa con la prima dentro senza gas andava giù a passo d'uomo. Consumi contenuti, considera che era un 4 marce lunghe + ridotte e bloccaggio differenziale, era un po debole di freni e tra le altre cose avevo cambiato la pompa. Una soddisfazione poi quando era fermo al semaforo, in folle quando davi colpi sull'accelleratore tutta l'auto dondolava. Continuo in altro messaggio..............
Toyota Land Cruiser hj 60 - 4000 cc Diesel 100 Cv Lo Stradista 83' - Vw Transporter 1.6 Td ....cv? 89' L'indistruttibile - Vw Passat variant 1.9 tdi 115 cv iniettore pompa 00' non ti abbandona MAI - Land Rover Discovery 2.5 tdi 113 cv 97' - il mulo che con le scarpe giuste ti porta dove vuoi - Peugeot 407 Sw Sportfeline 2.2 hdi 170 cv (al momento stanchi) 90.000 km 07' - In sospeso e poi si vedrà..... e se andiamo avanti così il prossimo mezzo che condurrò sarà un carro trainato dagli asu.