PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Dubbi su 308

Discussioni inerenti la "Nature Efficace" che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

giordino
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 01/02/2012, 10:50

Dubbi su 308

Messaggio da giordino »

Ciao a tutti,
vi scrivo perchè avrei intenzione di acquistare una 308, ancora non so bene se berlina o SW.
Sono però indeciso sulla motorizzazione in quanto percorro in media 10-12.000 km/anno e il benzina sembrerebbe la motorizzazione più azzeccata...però..la differenza di prezzo tra benzina e diesel in casa Peugeot (famosa per questo tipo di motorizzazione) non è esagerata. Direi che per una 308 berlina il 1.6 a benzina da 120 CV lo vedrei bene, mentre per la SW ci vorrebbe quello da 156 CV , che dite? In questo caso allora sarebbe meglio un 2.0 HDI da 150 CV? L'unico cosa che non mi va giù del diesel è il famoso FAP perchè non conosco nessuno che ne parli bene..C'è qualcuno che mi può dire il consumo reale di queste motorizzazioni, sia per la berlina che per la SW?
Grazie per ora. :mrgreen:

Ciao

Avatar utente
baronebirra
Peugeottista appassionato
Messaggi: 133
Iscritto il: 19/12/2011, 11:16
Località: Saronno (VA)

Re: Dubbi su 308

Messaggio da baronebirra »

Scusa, non ho info sui consumi reali. Quel che posso dirti, però, è che la 508 con il 1.6 eHdi 112cv ed il cambio robotizzato si muove senza problemi: certo non è un'Alfa Romeo ma non ti causa mai complessi di inferiorità "prestazionale", tranquillo... pertanto la stessa motorizzazione dovrebbe andare benissimo anche sulla 308 SW, direi!
Questione diesel/benzina... ormai i due carburanti costano uguale ahimé. Peraltro, ritengo che siano meglio 112cv diesel che 120cv bensina a parità di cilindrata, la coppia è decisamente più corposa nel motore a gasolio ed è la coppia a muovere la macchina...
Peugeot 308 1.6 8V e-HDi 112 CV 5p. S&S Allure - color Grigio Thorium
Cambio robotizzato 6m nuova versione (con trascinamento automatico al minimo)


Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: Dubbi su 308

Messaggio da bobkent »

Io ho una 308 SW col motore HDi da 110 cv e ti posso assicurare che non è per nulla un'auto "ferma", anzi! Non avrà l'accelerazione di un dragster, ma comunque non è un'auto fatta per bruciare i semafori. E poi, anche in montagna, a pieno carico, non ho mai avuto l'impressione che fosse fiacca. Come dici tu, i diesel Peugeot sono da sempre ritenuti tra i migliori, ma, riguardo alla scelta tra benzina e diesel, tieni conto del maggior costo di acquisto e dei tagliandi, oltre al fatto che il gasolio ormai ha prezzi vicini alla benzina e, coi pochi km che fai, potrebbe essere un problema pareggiare i costi. :scratch:
Per quanto riguarda i consumi, trovi un'apposita sezione dedicata, ma, almeno per quanto mi riguarda (col motore % 1.6 HDi) sono intorno ai 17/18 km/litro con percorrenze per il 70% su strade extraurbane, ma con un pò di attenzione arrivo anche a 20km/litro. :)
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

lukebs
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 26892
Iscritto il: 17/02/2005, 9:33
Località: (BS) - Anfurro

Re: Dubbi su 308

Messaggio da lukebs »

il consiglio è sempre quello di fare una prova con la vettura e la motorizzazione che si intende acquistare, comunque anche il VTi da 120 cv non va male per un'auto di quel tipo.

e visti i pochi km annui che fai, direi che è la scelta migliore ;-)
se poi vuoi esagerare, THP da 156cv 8)
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15502
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: Dubbi su 308

Messaggio da massi.drago »

Ciao giordino. Il tuo chilometraggio è + o meno come il mio, ma anche io ho fatto la tua considerazione: tra diesel e benzina in casa Peugeot non c'è molta differenza di prezzo.... e allora ho preso il diesel. Il 2.0 HDI spinge bene ed in fatto di prestazioni ti darebbe buone soddisfazioni. Per i consumi invece dipende dall' utilizzo: se non spingi troppo e riesci a tenere marce alte fai ottime medie.... in altre situazioni invece consumicchia.... ma è chiaro che i consumi vanno di pari passo con le prestazioni, quindi se vuoi cavalli con l' aria non li fai di certo. :)
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

Avatar utente
rafa75
Peugeottista appassionato
Messaggi: 137
Iscritto il: 07/12/2009, 23:31
Località: ROMA

Re: Dubbi su 308

Messaggio da rafa75 »

Per quanto riguarda il FAP come il DPF sono sistemi efficaci ma presentano problemi soprattutto per percorsi brevi/cittadini in quanto spesso non viene raggiunta la temperatura adatta o magari mentre parte la rigenerazione si è già arrivati a destinazione e si spegne il motore.... per percorsi piu' lunghi problemi non ce ne sono
308 1.6 HDi Feline + WipNav

giordino
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 01/02/2012, 10:50

Re: Dubbi su 308

Messaggio da giordino »

Grazie a tutti delle risposte! :thumbleft:
Per quanto riguarda il FAP, rientro proprio nella categoria di quelli che abitualmente percorrono tratti brevi per recarsi a lavoro (8Km) e che quindi accendono e spengonola macchina nell'arco di 15min max. Credo quindi di avere un uso anti-FAP per eccellenza. :(.

Grazie ancora.

manurap
Peugeottista appassionato
Messaggi: 100
Iscritto il: 06/10/2009, 8:35
Località: Catania

Re: Dubbi su 308

Messaggio da manurap »

Con la mia Leona in firma mi trovo benissimo... 110cv sono sufficienti per i miei spostamenti, anche a pieno carico, anche se uso l'auto soprattutto fuori città...
Manu - Peugeot 308 SW Ciel Feline 1.6 HDI Fap

FabrizioTN
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2109
Iscritto il: 07/08/2011, 11:42

Re: Dubbi su 308

Messaggio da FabrizioTN »

Ciao a tutti.
io, forse vado un poco controcorrente: percorro circa 20 mila km/anno. Ho scelto un 1.4 da 98 CV a benzina per poter, tra breve, instalalrci un impianto gpl. Devo dire che, comunque, in questi mesi sto viaggiando a benzina ed i 98 CV non vanno così male. Certo, 120 CV vanno molto meglio, ma non so fino a che punto, vista la tua percorrenza di 10-12 mila km. In più potresti sempre installarci un bell'impianto gpl e tanti saluti a benzina e diesel. Qui da me costa 0,725 al litro e con un pieno di circa 28 euro ci fai 450 km.
Fatti bene i conti: secondo me la tua percorrenza non giustifica un acquisto di un motore diesel. Poi, de gustibus...
Qui da me le salite non mancano: ti dirò che il mio 1.4 se la cava benissimo pur essendo la mia Leonesas Giona quasi 14 quintali!
Comunque, buon acquisto.

Avatar utente
doublemike
Peugeottista novello
Messaggi: 50
Iscritto il: 22/10/2011, 9:59
Località: Bari Santo Spirito

Re: Dubbi su 308

Messaggio da doublemike »

bobkent ha scritto:...per quanto mi riguarda (col motore % 1.6 HDi) sono intorno ai 17/18 km/litro con percorrenze per il 70% su strade extraurbane, ma con un pò di attenzione arrivo anche a 20km/litro. :)
Possiedo da poco più di un mese una 308 "berlina" (quindi non SW) con il 1.6 e-HDi ed ho percorso, finora, poco più di 2500 km. Posso affermare le stesse cose affermate da bob qui sopra - anche se lui possiede una SW. Il cdb mi dà finora una percorrenza di 17.8 Km/l su strade principalmente extraurbane, ma anche in città (Bari).
Peugeot 308 1.6 8V e-HDi 112 CV 5p. S&S Allure - Terre d'Ombra
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 90#p939139

Avatar utente
paolo966
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 8101
Iscritto il: 29/08/2011, 20:19
Località: Cardano al Campo (VA)

Re: Dubbi su 308

Messaggio da paolo966 »

Se dovrei riprendere un altra auto riprenderei ancora la 308 :applause: :applause: :applause:
Peugeot 108 Allure 5P. 1.0 68 cv, Grigio Carlinite, Pelle Claudia Nero, Retrocamera, Pack Crhome....Ruota di scorta, Olio Motore Mobil 1 ESP 5W30
Filtro Aria Sportivo K&N 33-2485, Lampade a Led HIR2 Di Ledmania, Trombe Bitonali FIAMM AM80S
Scarpette Estive: Continental ContiEcoContact 5 165/60/15 77H
Scarpette Invernali: Nokian WR D4 165/60/15 77T
Precedente Peugeot 308 1.6 e-Hdi 112cv http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 59&t=46759" onclick="window.open(this.href);return false;
Peugeot 108 Allure http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 6&t=103975" onclick="window.open(this.href);return false;
Tessera Passione Peugeot n.637

Torna a “308 I ('07->'13) - Generale”