PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

schema motore 2.0 hdi.

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
CHICCO79
Peugeottista curioso
Messaggi: 47
Iscritto il: 16/06/2009, 15:28
Località: VALMONTONE

schema motore 2.0 hdi.

Messaggio da CHICCO79 »

Ragazzi buongiorno
qualcuno di voi e' in possesso dello schema del motore 2.0 hdi 90 CV?
Avrei bisogno di vederlo in quanto ho un problema sulla pompa carburante sul motore e credo debba smontare tutta la cinghia trasmissione e relativi accessori.
Vi ringrazio anticipatamente.
Chicco :?

fabri68
Peugeottista veterano
Messaggi: 382
Iscritto il: 22/06/2008, 20:38
Località: leini'(to)

Re: schema motore 2.0 hdi.

Messaggio da fabri68 »

per smontare la pompa devi togliere la cinghia dei servizi e quella della distribuzione
Peugeot 207 xsi 1600 hdi 90cv 2008 1600 ehdi s&s

CHICCO79
Peugeottista curioso
Messaggi: 47
Iscritto il: 16/06/2009, 15:28
Località: VALMONTONE

Re: schema motore 2.0 hdi.

Messaggio da CHICCO79 »

Si lo so' ma vorrei avere uno schema per avere le idee piu' chiare.
Poiche devo portare la pompa al pompista, in quanto probabilmente mi si e' rovinato un gommino alla mandata carburante, approfitto nel fare la distribuzione nuova e la pompa dell'acqua.
Ma prima voglio lo schema del motore.
,,,,,,Ciauz

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: schema motore 2.0 hdi.

Messaggio da thewizard »

e prima di mettere mani... si può sapere quanti km ha il motore, e che problema manifesta?
sai, "un gommino della mandata carburante" è un po' poco come indicazione per azzardare un'ipotesi di diagnosi già sul posto, figuriamoci a distanza....

Fabio

CHICCO79
Peugeottista curioso
Messaggi: 47
Iscritto il: 16/06/2009, 15:28
Località: VALMONTONE

Re: schema motore 2.0 hdi.

Messaggio da CHICCO79 »

Ciao FAbio
la mattina a motore freddo la macchina non si mette in moto...
il motorino d'avviamento gira bene( e la batteria quindi e' ok) dopo svariati tentativi a cofano aperto o spostando la macchina a mano, sotto al motore si crea una chiazza di carburante che proviene appunto dalla mandata del tubicino che parte dalla pompa carburante e va a finire al flauto degli iniettori.
Credo sia li il problema....dovrebbe essere qualche gommino andato che oltre a carburante fa passare anche aria...
calcola che la notte la mia auto( motore 2.0 hdi 90 CV) e' riparata sotto un gazebo ma la temperatura l scende sotto lo zero di 4-5 gradi.
Appena posso ti mando una foto...
PS: dopo molti tentativi ....se la macchina va in moto la pompa non perde,,,,,
buona giornata
ciao

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: schema motore 2.0 hdi.

Messaggio da thewizard »

ma non è un gommino.. quasi sicuramente è la fessurazione del tubo carburante, una fesseria che si aggiusta in 5 minuti...
:D

caldo o freddo non ha importanza, la gomma invecchia...

Fabio

CHICCO79
Peugeottista curioso
Messaggi: 47
Iscritto il: 16/06/2009, 15:28
Località: VALMONTONE

Re: schema motore 2.0 hdi.

Messaggio da CHICCO79 »

cosa useresti per "tappare" la fessurazione Fabio?

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: schema motore 2.0 hdi.

Messaggio da thewizard »

no no si cambia il tubo, non ha senso ripararlo (credo costi intorno a 80euro originale e se ricordo male è un kit di DUE tubi, controlla) a meno di tentare e sottolineo tentare.. ma tieni presente la temperatura, le vibrazioni, gli idrocarburi... rischi di ritornare punto a capo dopo un anno/un mese/un giorno

Fabio/riparare quando possibile ma dev'essere conveniente e sicuro

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”