
http://musketier.de/?site=products&car= ... r=RCZ0101S" onclick="window.open(this.href);return false;
No, per ora ho deciso di restare come sono con le posizioni a cui spesso affianco i fendinebbia a led perchè sono troppo belli.... anzi in realtà sono le diurne a cui affianco i fendi perchè le mie lampade diurne /posizione le ho modificate in modo che diano il massimo della luce anche quando funzionano come posizione..... quindi è come se fossero sempre delle diurne..... si vede che non c' ho proprio niente da fare eh?307gti ha scritto:allora fai stile come io sul nuovo 308
Bhe in effetti si può fare anche così perchè ho provato e ai circuiti dell' auto non crea alcun problema.... all' inizio pensavo che facendo così a diurne accese si sarebbero accese anche le posizioni posteriori e le luci targa ma ho visto che invece non succede... quindi la via più rapida per fare il lavoro è quella. Io però per perfezionismo ho preferito mantenere i due circuiti separati come in origine e quindi ho sezionato le lampade a led mandando entrambi i fili che partono dai contatti alla saldatura sulla basetta che fa la massima luce ma inserendo sui fili stessi due diodi che impediscono all' alimentazione di ciascun contatto di rientrare nell' altro... eh lo so se non sei elettronico o elettrotecnico non ti sarà facile capire la mia spiegazione.xmx ha scritto:Hai unito i 2 contatti sotto sulla lampada?
Ciao Massi complimenti per la leona, mi potresti passare il link per ordinare queste lampade h8 ! grazie mille!massi.drago ha scritto:Ecco le foto prime foto in bassa qualità del mio ultimo lavoro..... fendinebbia a 68 led smd.... luce spettacolo... nella foto in cui si vede da vicino anche la luce di posizione (a 30 led smd) potete notare la notevole differenza di potenza delle 2 lampade..... queste h8 sono davvero spettacolari!!!!![]()
massi.drago ha scritto:Si volentieri.... se non hai letto tutti i post però ti devo avvertire che per infilarle nel buco una delle tre alette metalliche che fanno da fermo va tagliata di circa 1 millimetro perchè più larga delle lampadine originali. Il lavoro comunque è molto semplice e nel caso ti servisse posso darti una descrizione + dettagliata. Ecco il link: http://www.ebay.com/itm/330603256875?_t ... IT&vxp=mtr" onclick="window.open(this.href);return false;
Se non ci hai fatto caso ho fatto anche un video dei fendi a led: http://www.youtube.com/watch?v=zh7w_-2A-rY[/video]
E comunque complimenti anche a te per la belva!!!!
Normalissimi diodi tipo p-n non stabilizzati (per intenderci quelli neri con fascia bianca per la direzione)...... avevo anche degli zener stabilizzati ma erano molto piccoli non sapevo se come corrente massima ci sarei rientrato e forse ero basso anche come tensione poi tanto per un circuito così semplice non aveva senso.xmx ha scritto:Sono perito elettrotecnico quindi niente d più chiaro solo che diodi hai usato?