PowerRS ha scritto:steve68 ha scritto:Io ho una 3008 1.6 HDI con cambio robotizzato e grip control, le gomme sono le tanto criticate Michelin M + S di serie.
L'hanno scorso ha nevicato un bel pò dalle nostre parti e sono uscito dal garage (pendenza di circa il 16%) senza nessun problema (grip control su neve, ovviamente). Un mio vicino di casa con una focus sw con gomme termiche si è dovuto arrendere e munirsi di pala, 20kg di sale e tanto olio di gomito.
Ho anche provato a disinserire il grip control e devo ammettere che la differenza è enorme.
Riguardo al cambio automatico, avendo le palette al volante che funzionano sempre è quasi come avere a disposizione un cambio manuale. A parte la frizione che non si può dosare e le partenze in seconda difficilmente gestibili, ma vi garantisco che non se ne sente la mancanza.
Ho notato però che quest'anno (è il terzo inverno, anche se la macchina ha percorso solo 28.000 km) le gomme non hanno più la stessa tenuta (sono più dure e meno aderenti) e hanno addirittura iniziato a perdere dei pezzetti di battistrada di 1-2-mm di spessore, specialmente nelle parti più strette tra una taglio e l'altro.
Sicuramente le sostituirò il prossimo inverno con delle gomme invernali vere e poi ricomincerò il rituale del togli-metti di marzo e novembre a cui ero abituato prima delle 3008.
Un pò più costoso e brigoso, ma non vedo l'ora di provare l'effetto del binomio termiche + grip control sulla neve!!!
Ciao Steve ! Quello che hai spiegato riguardo al robotizzato sulla neve è proprio quello che volevo sapere !!! Ti ringrazio per averlo scritto !
Poi per le Michelin che perdono pezzetti è tipico di una gomma che si è indurita, e direi tipico delle Michelin in generale !!! Secondo me le Michelin sono gomme da evitare.... Io ho avuto sulla MG ZR le Michelin Pilot Sport, gomma che dovrebbe essere sportiva (e costosa: 205/45 ZR17 nel 2002 costavano 190€ a gomma !! ) ebbene, erano gomme pessime, si sono indurite e dopo 3 anni erano come nuove ! Sul bagnato erano da panico !!! Michelin alla larga !!!
Ciao !!!
Ragazzi devo fare un piccola precisazione in base ad una esperienza personale. Dunque io posseggo anche una 306 del 1997, 1905 d come da firma, comprata con gommatura Michelin Energy, o sempre montato le stesse gomme ed ancora oggi le continuo a montare in quanto sono abituato a quel tipo di guida conoscendo l'aderenza di tali pneumatici che io reputo eccezionale anchesul bagnato, fermo restando che nonho provato altri tipi di pneumatici, e reputo l'aderenza eccezzionale visto anche il mio stile di guida un po sportivo anche se il motore non è troppo spinto. Cmq io monto i pneumatici sempre dal mio meccanico di fiducia il quale le prende su ordinazione perchè non le tiene mai disponibili; qualche anno fa decisi di sostituire i pneumatici da un meccanico del mio paese (non lo stesso di ficducia) il quale mi montò delle Michelin Energy, insomma sempre lo stesso tipo, e le pagai anche 10€in più ognuno rispetto al prezzo che mi praticava il mio meccanico, non potevo crederci, d'estate alle prime pioggie in una curva che affrontavo sempre alla stessa andatura considerando comunque che stessi circolando sul bagnato, l'auto inziò a sbandare senza conseguenze per fortuna, vabbè pensai, sarà una macchia d'olio oppure l'asfalto non si è ancora lavato bene, ma purtroppo aimè anche dopo altri giorni la situazione non cambiava in qunato le curve che sostenevo aduna velocità di 50 km/h le dovevo fare a non più di 20. Conclusione dopo 3 mesi ho sostituito le gomme dal mio meccanico, montate sempre le stesse e quelle le ho buttate definitivamente. Le nuove gomme hanno le stessecaratteristiche delle precedenti, tenuta ottima e consumo costante, ho chiesto chiarimenti a lui e non ha saputo(o meglio non ha voluto) ma io credo che le gommeche mi aveva montato il meccanico del mio paese erano vecchie chissa da quanto bhooooo. Cinque giorni fà ho invertito io stesso gli pneumatici anteriori con quelli posteriori, che avevo montato già due anni fà, tenuta ancora buona e cmq con un treno completo ci faccio + di 80.000 km e le sostituisco sempre quando arrivano sulle tacche che indicano lo stato diusura, non oltre, di sicurosarebbero meglio delle Yokohama ma non so se ci farei 50.000 km.
Se i moderatori lo permettono, perchè non facciamo un po un sunto da esperienze personali su quale potrebbero essere i migliori pneumatici sia estivi che invernali? Ciao e Buon anno nuovo a tutti anche se in ritardo.