
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
luci anteriori e posteriori
Re: luci anteriori e posteriori
ma il tester che ti dice??? che passa tensione o no??? ovviamente le luci devono essere accese 

-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 07/02/2012, 17:24
Re: luci anteriori e posteriori
come lo devo impostare il tester?
Re: luci anteriori e posteriori
Per quello devi fare una prova, perchè se non riconosce la lampadina te la segnala come non funzionante. Ovviamente avendo lo strumento di diagnostica si può provare a cancellare il messaggio di errore e vedere se riaccendendo il quadro riconosce la lampadina. Molte volte l'elettronica e la centralina và a farsi benedire. Pensa che più di qualche volta quando toglievo la chiave il quadro rimaneva acceso. Riprovavo ad accendere e spegnere e tornava tutto normale. E questa cosa me l'ha fatta più di qualche volta, come mi è successo che se prendevo qualche buca, mi segnalava che la lampadina non funzionava. Dato un colpettino al faro (appena toccato eh), tutto normale. O come su un'altra macchina che mi si scaricava la batteria e che dopo molte prove con il tester, l'elettrauto ha scoperto che era il lettore cd che mandava in corto la batteria.
Se metti le lampadine a led, usa quelle con la resistenza. Ormai cercano di far di tutto per farti andare in officina, anche per una lampadina.
Se metti le lampadine a led, usa quelle con la resistenza. Ormai cercano di far di tutto per farti andare in officina, anche per una lampadina.
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 07/02/2012, 17:24
Re: luci anteriori e posteriori
ma non me ne riconoscerbbe nemmeno una? le ho provate tutte e il fanale di sinistra è completamente spento
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 07/02/2012, 17:24
Re: luci anteriori e posteriori
ma non me ne riconoscerbbe nemmeno una? le ho provate tutte e il fanale di sinistra è completamente spento
Re: luci anteriori e posteriori
Se vai da un'elettrauto forse è meglio. Se lo conosci, vedrai che ci mette un'attimo a dirti che forse non arriva corrente al portalampada perchè uno dei due fili non è serrato bene nei contatti o perchè si è allentato per svariati motivi.
Un consiglio: se non sai bene dove mettere le mani, evita di toccare che magari involontariamente rischi di far più danni.
Io una volta ho rabboccato il serbatoio del liquido freni perchè era al minimo. Non l'avessi mai fatto, perchè si era rotta la pompa freni ed il meccanico ha bestemmiato non poco per svuotarla prima di sostituirla
Un consiglio: se non sai bene dove mettere le mani, evita di toccare che magari involontariamente rischi di far più danni.
Io una volta ho rabboccato il serbatoio del liquido freni perchè era al minimo. Non l'avessi mai fatto, perchè si era rotta la pompa freni ed il meccanico ha bestemmiato non poco per svuotarla prima di sostituirla

-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 07/02/2012, 17:24
Re: luci anteriori e posteriori
ok grazie
Re: luci anteriori e posteriori
allora da me il computer di bordo nn mi da nessun segnale, ovvero ho cambiato la lampadina e se è spenta la spia... effettivamente per provare se il computer funziona ancora potrei rimetere la lampadina fulminata e vedere che succede... vediamo se domani mi passo il tempo... anche se di tempo nn ne ho
per l'utilizzo del tester mi sembra di aver capto che nn sei molto serrato quindi a questo punto vai veramente da un eletrauto... occhio solo a nn beccare qualche furbetto che per una cosa da nulla si fa pagare un botto...
invece raga sapete se le coppette della macchina sono bullonate opp semplicemente incastrate???

per l'utilizzo del tester mi sembra di aver capto che nn sei molto serrato quindi a questo punto vai veramente da un eletrauto... occhio solo a nn beccare qualche furbetto che per una cosa da nulla si fa pagare un botto...
invece raga sapete se le coppette della macchina sono bullonate opp semplicemente incastrate???
Re: luci anteriori e posteriori
Che coppette? Comunque se il computer di bordo ti ha segnalato che avevi una lampadina bruciata, non serve far la prova...evidentemente il tuo Cdb funziona come dovrebbe. Se invece non te lo ha segnalato, la cosa è normale lo stesso, perchè a molti non l'ha fatto
.
Se adesso la lampadina funziona, non ti fà un fascio di luce strana (regolazione fari) ed il CdB se ne stà buono, direi che don't worry...be happy

Se adesso la lampadina funziona, non ti fà un fascio di luce strana (regolazione fari) ed il CdB se ne stà buono, direi che don't worry...be happy

Re: luci anteriori e posteriori
prima me le ha segnalate ed adesso si è spento.... come d'altra parte è giusto che sia... volevo solo capire se quando si ribruceranno (e qui mi tocco
) lui mi farà saere nuovamente del problmea oppure no... cmq domani faccio quella prova che ho detto o cmq in settimana la farò... le coppette le ho chiamate male io probabilmente... parlo dei copri ruota... quelli in plastica... la mia nn ha i cerchi in lega
forse meglio così considerando le strade che abbiamo qui a Catania...


- 207 feline
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 7331
- Iscritto il: 31/10/2008, 17:59
- Località: Roma
Re: luci anteriori e posteriori
certo che te lo fà sapere.ora si è spento perchè è tutto apposto ma qualora se ne bruciasse una lo dovrebbe segnalare,che poi segnalare no,io devo entrare nella lista dei difetti sul cdb perchè senno non segna nulla..
207 1.6hdi 16v 110cv 3p FAP Feline.Nero ossidiana con optional:cerchi 17" e reg/lim di velocità.Inoltre,interni pelle/mistrà,sensori di parcheggio posteriori,sensore pioggia,accensione automatica fari,assetto eibach,indicatore perdita pressione gomme,fari a lente con illuminazione direzionale statica,specchietto interno elettrocromatico,specchietti esterni richiudibili elettricamente,battitacco in alluminio,pedaliera in acciaio,bracciolo originale,spoiler posteriore,vetri fumè,esp,clima bizona,radio mp3 con caricatore cd,impianto Alpine,tetto ciel,doppio scarico ASSO,immatricolata il 14/02/08 e ritirata il 15/02/08.(ordinata 15/10/07)La mia Leona
Tessera N°347
Il lusso senza cultura è un'abuso!!!
Tessera N°347
Il lusso senza cultura è un'abuso!!!
Re: luci anteriori e posteriori
cmq mi uguro che lui continui a funzionare come ha sempre fatto... invece novità sui copri ruota????
Re: luci anteriori e posteriori
Per togliere i copriruota devi togliere prima i bulloni. Credo che ormai su nessuna auto mettano più i copricerchi a pressione sopra i bulloni. La Fiesta li aveva così, ed infatti se li sono fregati
Che i cerchioni in ferro siano più resistenti, è vero. Se si deformano basta un colpo di martello e ritornano quasi come prima. Il fatto è che con i copricerchi non hai il problema dello sporco che si và a depositare sul disco freno, però per vedere in che stato hai le pastiglie devi tirar giù tutta la ruota. Poi se devi montare le catene (nel caso tuo d'inverno sull'Etna c'è neve, quando non erutta
) puoi prendere anche quelle economiche senza il pensiero di rigare i cerchi in lega.
Logico che i cerchi in ferro vanno bene solo se non vuoi correre e puoi andare sopra i marciapiedi senza problemi. Quelli in lega sono più belli da vedere ed anche ti fanno consumare qualcosina in meno alla macchina, però scordati i marciapiedi, attento ai dossi e soprattutto attento a come parcheggi, perchè si stà un'attimo a rigarli...e poi son dolori

Che i cerchioni in ferro siano più resistenti, è vero. Se si deformano basta un colpo di martello e ritornano quasi come prima. Il fatto è che con i copricerchi non hai il problema dello sporco che si và a depositare sul disco freno, però per vedere in che stato hai le pastiglie devi tirar giù tutta la ruota. Poi se devi montare le catene (nel caso tuo d'inverno sull'Etna c'è neve, quando non erutta

Logico che i cerchi in ferro vanno bene solo se non vuoi correre e puoi andare sopra i marciapiedi senza problemi. Quelli in lega sono più belli da vedere ed anche ti fanno consumare qualcosina in meno alla macchina, però scordati i marciapiedi, attento ai dossi e soprattutto attento a come parcheggi, perchè si stà un'attimo a rigarli...e poi son dolori

Re: luci anteriori e posteriori
guarda i cerchi in lega della 207 mi piacciono un sacco ed avevo pure trovato dei cerchi da 17" ad un buon prezzo... ma onestamente nn me la sono sentita di montarli perchè qui nn ci sono buche per strada ma burroni e perchè ho pensato che la macchina sarebbe divenatata ancora più rigida... quindi ho evitato... cmq grazie per tutte le spiegazioni...
Re: luci anteriori e posteriori
luce anabbagliante destra andata, nessuna segnalazione!!
nè bip nè scritte nè spie...niente nada..nel cdb non si trova nulla!! fatta la diagnostica mi dice solo luci auto attive tergi post attivo e stop! bella diagnositica..molto utile davvero!!
Vi risulta sia normale?
da quanto letto pare che la segnalazione venga fatta solo se sono ko le luci di posizione, corretto??
ho una 207 XS del 2009....
grazie!
nè bip nè scritte nè spie...niente nada..nel cdb non si trova nulla!! fatta la diagnostica mi dice solo luci auto attive tergi post attivo e stop! bella diagnositica..molto utile davvero!!
Vi risulta sia normale?
da quanto letto pare che la segnalazione venga fatta solo se sono ko le luci di posizione, corretto??
ho una 207 XS del 2009....
grazie!