PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Pulizia gasolio

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
igor_trani
Peugeottista novello
Messaggi: 63
Iscritto il: 17/12/2011, 7:27
Località: Trani

Pulizia gasolio

Messaggio da igor_trani »

ben ritrovati, volevo sapere un paio di cosette.....
sulla mia 308, volevo comprare uno di quei pulitori comon rail per iniettori,camera combustione...ecc....
avevo pensato alla stp o rothen....;
avevo anche pensato di ovviare a sto processo di pulizia magari comprando un filtro separatore acqua gasolio da montare sulla felina, ma non so ne se esistono ne il costo....e dove trovarli.su ebay nn ne ho trovati..
avevo inoltre pensato anche a comprare un bidone da 50 litri e con un filtro mi facevo io il lavoro direttamente e poi sversavo tutto nel serbatoio, per ovviare a comprare prodotti e filtro separatore..........che ne dite?
il liquido pulisci inettori e compagnia bella va comprato...? non l'ho mai fatto ed ho 25000 km all'attivo.;
aspetto qualke suggerimento da chi ha gia pensato o effettuato queste operazioni.
ciao belli.. :mrgreen: :mrgreen:
Peugeot 308 Feline 1.6 hdi 29000 km, Grigio shark, Tetto Ciel, 01/2008

Avatar utente
dumpweed
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1700
Iscritto il: 19/11/2007, 20:16
Località: Campobasso

Re: Pulizia gaasolio

Messaggio da dumpweed »

che io sappia il filtro gasolio serve proprio ad evitare che impurità presenti nel gasolio finiscano nel motore, quindi penso che altri filtri o addirittura mettersi a filtrare bidoni di gasolio sia proprio inutile. piuttosto è diverso il discorso della pulizia del motore e degli iniettori dai residui della combustione, quei prodotti da te indicati servirevìbbero propio a questo, eliminare le morchie e i residui carboniosi. quelli da te indicati non li ho provati ma mi sono trovato bene con i rodotto sintoflon...ogni tanto aggiungere questi prodotti al gasolio male non fa
*Peugeot 308 FELINE, 1.6 HDI 110cv, 5p, grigio shark, senza optional, ordinata il 15.11.2007, ritirata l'11.3.2008. Acessori: Antennino corto cromato; Tom Tom Go 520; Battitacco inox originale; Osram Nightbreaker H7; filtro a pannello Sprintfilter Supercompetition.
*Peugeot 206, 1900 diesel, prima serie
Da sempre peugeottista fedele, in famiglia abbiamo avuto:
Peugeot 305 diesel; peugeot 205; peugeot 605 SVi; peugeot 106, 3p, 1100.

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Pulizia gaasolio

Messaggio da thewizard »

acetone acetone!!! :D

Fabio

Avatar utente
igor_trani
Peugeottista novello
Messaggi: 63
Iscritto il: 17/12/2011, 7:27
Località: Trani

Re: Pulizia gaasolio

Messaggio da igor_trani »

come acetone lo defo fregarea mia moglie e lo butto nel serbatoio ?.
p.s. grazie dumpweed
Peugeot 308 Feline 1.6 hdi 29000 km, Grigio shark, Tetto Ciel, 01/2008

Avatar utente
igor_trani
Peugeottista novello
Messaggi: 63
Iscritto il: 17/12/2011, 7:27
Località: Trani

Re: Pulizia gaasolio

Messaggio da igor_trani »

dunpweed e secondo te quale prodotto della sintoflon dovrei comprare ed usate? sono andato sul sito della sintoflon ma ce ne sono 3 -4 per diesel...mi indichi magari il nome di 1 che usi oppure se ne usi + di 1...
Peugeot 308 Feline 1.6 hdi 29000 km, Grigio shark, Tetto Ciel, 01/2008

Avatar utente
baronebirra
Peugeottista appassionato
Messaggi: 133
Iscritto il: 19/12/2011, 11:16
Località: Saronno (VA)

Re: Pulizia gaasolio

Messaggio da baronebirra »

Io sulla 147 ho usato il Bardahl e mi son trovato bene: l'erogazione è ritornata ad essere molto più lineare dopo che, probabilmente a causa di iniettori sporchi, erano comparsi buchi tra 1600 e 2000 giri.
Siccome non mi ricordavo come si scrivesse Bardahl l'ho cercato su internet e... ho trovato la scheda del prodotto specifico! http://www.bardahl.it/lubrificanti_addi ... sel.html#2" onclick="window.open(this.href);return false;

Pagato 22 Euro a fine 2011. Arrivi in riserva dal benzinaio, lo versi nel serbatoio e fai 13/15 litri di gasolio... quando torni in riserva fai il pieno et voilà!
Peugeot 308 1.6 8V e-HDi 112 CV 5p. S&S Allure - color Grigio Thorium
Cambio robotizzato 6m nuova versione (con trascinamento automatico al minimo)


Avatar utente
dumpweed
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1700
Iscritto il: 19/11/2007, 20:16
Località: Campobasso

Re: Pulizia gasolio

Messaggio da dumpweed »

io ho usato il dieselclean per pulire iniettori, il dsc per pulire intercooler ed aspirazione...poi ho anche usato ET e protector per quanto riguarda il circuito di lubrificazione...poi dai una letta alle indicazioni relative ai singoli prodotti e scegli quello che fa per te
*Peugeot 308 FELINE, 1.6 HDI 110cv, 5p, grigio shark, senza optional, ordinata il 15.11.2007, ritirata l'11.3.2008. Acessori: Antennino corto cromato; Tom Tom Go 520; Battitacco inox originale; Osram Nightbreaker H7; filtro a pannello Sprintfilter Supercompetition.
*Peugeot 206, 1900 diesel, prima serie
Da sempre peugeottista fedele, in famiglia abbiamo avuto:
Peugeot 305 diesel; peugeot 205; peugeot 605 SVi; peugeot 106, 3p, 1100.

Avatar utente
igor_trani
Peugeottista novello
Messaggi: 63
Iscritto il: 17/12/2011, 7:27
Località: Trani

Re: Pulizia gasolio

Messaggio da igor_trani »

ok, grazie, nel caso avessi problemi ad usare il dsc, magari posto una foto, perche non so bene in che condotto sparare lo spray, ( ho un idea ma vorrei piu sicurezza onde evitare danni );
grazie.
Peugeot 308 Feline 1.6 hdi 29000 km, Grigio shark, Tetto Ciel, 01/2008

Avatar utente
dumpweed
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1700
Iscritto il: 19/11/2007, 20:16
Località: Campobasso

Re: Pulizia gasolio

Messaggio da dumpweed »

io il dsc l'ho spruzzato direttamente nella turbina, ho allentato il manicotto del condotto dell'aria l'ho spostato un po' e ho avvicinato il tubetto dello spray...fai attenzione a non far andare il tubetto nella turbina, altrimenti è un disastro
*Peugeot 308 FELINE, 1.6 HDI 110cv, 5p, grigio shark, senza optional, ordinata il 15.11.2007, ritirata l'11.3.2008. Acessori: Antennino corto cromato; Tom Tom Go 520; Battitacco inox originale; Osram Nightbreaker H7; filtro a pannello Sprintfilter Supercompetition.
*Peugeot 206, 1900 diesel, prima serie
Da sempre peugeottista fedele, in famiglia abbiamo avuto:
Peugeot 305 diesel; peugeot 205; peugeot 605 SVi; peugeot 106, 3p, 1100.

Avatar utente
dumpweed
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1700
Iscritto il: 19/11/2007, 20:16
Località: Campobasso

Re: Pulizia gasolio

Messaggio da dumpweed »

cmq questa operazione col dsc falla poco prima del tagliando, non farla ancora se manca molto al tagliando
*Peugeot 308 FELINE, 1.6 HDI 110cv, 5p, grigio shark, senza optional, ordinata il 15.11.2007, ritirata l'11.3.2008. Acessori: Antennino corto cromato; Tom Tom Go 520; Battitacco inox originale; Osram Nightbreaker H7; filtro a pannello Sprintfilter Supercompetition.
*Peugeot 206, 1900 diesel, prima serie
Da sempre peugeottista fedele, in famiglia abbiamo avuto:
Peugeot 305 diesel; peugeot 205; peugeot 605 SVi; peugeot 106, 3p, 1100.

Avatar utente
igor_trani
Peugeottista novello
Messaggi: 63
Iscritto il: 17/12/2011, 7:27
Località: Trani

Re: Pulizia gasolio

Messaggio da igor_trani »

azz, tagliando fatto 1000 km fa...grazie per la tua gentilezza comunque..
magari poi se ho bisogno di altre info su come fare delle piccole manutenzioni fungerai da cicerone.
grazie.
Peugeot 308 Feline 1.6 hdi 29000 km, Grigio shark, Tetto Ciel, 01/2008

Avatar utente
igor_trani
Peugeottista novello
Messaggi: 63
Iscritto il: 17/12/2011, 7:27
Località: Trani

Re: Pulizia gasolio

Messaggio da igor_trani »

allora dumpweed ho ordinato il dsc per la pulizia della turbina, e volevo sapere dove devo posizionare la bomboletta per spruzzare; ho letto che devo allentare la fascetta e posizionare la bomboletta vicino il tubo allentatao. ma non so quale; ora posto un paio di immagini cosi mi dite che fascetta devo allentare se la 1 la 2 o la 3
http://img641.imageshack.us/img641/3396/totaley.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
----------------------------------------------------------------------------------------------
domanda 2: volevo sapere questo condotto a cosa serve, anche perchè non c'è filtro all'ingresso...
http://img96.imageshack.us/i/wwwwzh.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
un saluto a tutti
Peugeot 308 Feline 1.6 hdi 29000 km, Grigio shark, Tetto Ciel, 01/2008

Avatar utente
Crazy Yuri
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1011
Iscritto il: 12/10/2011, 22:25
Località: PISA - FIRENZE

Re: Pulizia gasolio

Messaggio da Crazy Yuri »

ragazzi lasciate stare i prodotti che trovare al supermercato tipo gli stp.
un prodotto valido e che è veramente efficace,è il tunap!
Peugeot 206 Coupè Cabriolet 1.6 hdi fap 110cv. Blu Recife Modifiche apportate:cerchi MSW 20-4 Matt black full polished 16'',cromature bordi vetri laterali, antennino corto cromato, verniciatura di tutte le pinze freni in rosso acceso, aerografia su consolle centrale,retronebbia trasparente, fari posteriori a led, radio cd/dvd/tv/gps/bluetooth/usb, tappetini su misura neri con bordo blu elettrico e con scritta 206 al centro,installazione frangivento originale, in attesa di altri upgrade..
Eccola: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... it=ciccina
NEL DUBBIO,LAMPEGGIO,FRECCIA A SX E GAS IN FONDO!

giukap
Peugeottista appassionato
Messaggi: 132
Iscritto il: 01/02/2012, 21:27

Re: Pulizia gasolio

Messaggio da giukap »

Vi voglio raccontare un piccolo aneddoto sul gasolio
abbiamo una trattrice agricola che usiamo nella casetta di campagna ed utiliziamo il gasolio "agricolo" che come tutti sanno è impuro, ricco di residui e con acqua, un gasolio per... agricoltura appunto :-w) .
Normalmente lo facciamo decantare prima di consumarlo.
Ogni anno cambiamo tutti i filtri, anche quello del gasolio. Al "tagliando" i filtri sembrano nuovi.
Negli anni in cui non ci è bastato siamo dovuti riccorrere alla pompa. In teoria gasolio limpido, puro, filtratto ecc.. :-$
In quelle occasioni abbiamo dovuto spurgare acqua dal filtro :thumbdown: (manualmente) ed al tagliando annuale il filtro era pieno di morchie :thumbdown:

Avatar utente
xmx
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 880
Iscritto il: 18/08/2010, 14:12
Località: Venezia

Re: Pulizia gasolio

Messaggio da xmx »

igor_trani ha scritto:domanda 2: volevo sapere questo condotto a cosa serve, anche perchè non c'è filtro all'ingresso...
http://img96.imageshack.us/i/wwwwzh.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
un saluto a tutti
Quel condotto serve a portare l'aria alla scatola dell'aria dove c'è il filtro che si trova dietro al motore che poi torna nel turbo da quel condotto che c'è di fianco a sinistra :chessygrin:
308 1.6 16V HDi FAP TECNO,5p, grigio allumino. Immatricolata 1 luglio 2009. Accessori: Allarme Antifurto volumetrico e perimetrale, Navigatore Garmin nuvi 1350, Tv multifunzione 7'' Trevi (collegata all'aux in della radio originale), Antennino corto in alluminio, Battitacco inox originale peugeot, Pedaliera e poggia piede in alluninio, Lampadine anabbaglianti Xenon H7C 6000°K, Lampadine abbaglianti effetto Xenon, Lampade frecce anteriori cromate, Luci di posizione e diurne a led, Luci portatarga, plafoniere interne, baule, cassetto, piedi ant. e post. a led, Fendinebbia a led 6w, Tappi valvola esagonali cromati, Portatarga in alluminio cromati. Led indicatore rigenezione FAP, 4 distanziali da 16mm.
Eccola qui

Torna a “308 I ('07->'13) - Guasti, problemi e manutenzione”