Buongiorno a tutti,
Nel febbraio 2006 ho acquistato la mia 307 XS 5P 1,6 HDI 110cv.
Trascorsi i primi 3 anni con un susseguirsi di svariati problemi di carattere quasi sempre elettrico o elettronico, mi pare che ora le cose vadano meglio.
Ho percorso fino ad ora circa 92.000 km e quando faccio un viaggio un po’ lungo penso che sono soddisfatto e che la 307 , per dimensioni esterne, spazio interno, motore e tutto il resto, è proprio la macchina che fa per me.
Ci sono però alcune cose che mi piacerebbe migliorare o personalizzare per sentirmela ancora di più mia.
- Vorrei, per evitare il rollio nei bruschi cambiamenti di direzione, rendere più
rigida la sospensione senza abbassare la macchina poiché già così, molto
spesso, lo spoiler anteriore tocca. E’ possibile? Cosa mi consigliate? Esistono delle molle non ribassate ma più rigide,
da montare senza sostituire gli ammortizzatori? O bisogna per forza cambiare molle ed ammortizzatori?
- Vorrei fare in modo che quando tolgo la chiave dal blocchetto si spengano
proprio tutte le luci.
- Vorrei fare in modo che si possa ascoltare la radio anche per un’ora o più
senza l’intervento della “modalità risparmio energia” ed in più, avere un
ingresso per ascoltare musica da un lettore MP3 o da una chiavetta USB.
- Vorrei cambiare il colore dell’illuminazione di tutto il cruscotto: bianco o blu.
- Da qualche giorno non riesco più a regolare la direzione dei flussi d'aria della ventilazione abitacolo.
Mi è stato detto che dovrei cambiare tutta la scatola della ventilazione che si trova dietro la consolle centrale e che
per fare questa operazione si deve smontare completamente la plancia con un costo totale non inferiore ai 1600 Euro. Qualcun'altro a avuto questa disavventura? potete darmi qualche consiglio? Siamo proprio sicuri che non sia possibile nessuna riparazione?
C'è qualche "DOMATORE DI LEONESSE " che possa svelarmi qualche trucco
- In fine desidererei conoscere l’indirizzo di qualche venditore di ricambi usati dove trovare alcune parti della
plancia e dell’interno in genere per provare alcune modifiche.
Sono certo che su questo forum ci siano le persone più giuste per avere le risposte più giuste.
Io abito in provincia di Imperia ma potrei spostarmi un po’ se trovassi qualche esperto che possa farmi qualcuna di queste modifiche.
Un grande ringraziamento in anticipo a chi vorrà aiutarmi e tanti saluti a tutti.
FULVIDI
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
HELP Tante domende , quindi tanti "GRAZIE"
HELP Tante domende , quindi tanti "GRAZIE"
208 eHDI 1,6 115 cv Allure 5p bianco
Re: HELP Tante domende , quindi tanti "GRAZIE"
cambia gli ammortizzatori con un tipo più frenato, preferibilmente gas+oliofulvidi ha scritto:Buongiorno a tutti,
Nel febbraio 2006 ho acquistato la mia 307 XS 5P 1,6 HDI 110cv.
CUT
Ho percorso fino ad ora circa 92.000 km
CUT
- Vorrei, per evitare il rollio nei bruschi cambiamenti di direzione, rendere più
rigida la sospensione senza abbassare la macchina poiché già così, molto
spesso, lo spoiler anteriore tocca. E’ possibile? Cosa mi consigliate? Esistono delle molle non ribassate ma più rigide,
da montare senza sostituire gli ammortizzatori? O bisogna per forza cambiare molle ed ammortizzatori?
non so se è possibile, occorre riprogrammazione BSI => officina- Vorrei fare in modo che quando tolgo la chiave dal blocchetto si spengano
proprio tutte le luci.
non è possibile, devi fisicamente spostare l'alimentazione della radio => elettrauto- Vorrei fare in modo che si possa ascoltare la radio anche per un’ora o più
senza l’intervento della “modalità risparmio energia” ed in più, avere un
ingresso per ascoltare musica da un lettore MP3 o da una chiavetta USB.
.- Vorrei cambiare il colore dell’illuminazione di tutto il cruscotto: bianco o blu
te lo sconsiglio, comunque => elettrauto
credo sia rotto uno o più motori elettrici delle paratie deviazione flusso aria interne alla scatola dietro la consolle, è una seccatura ma si cambiano...- Da qualche giorno non riesco più a regolare la direzione dei flussi d'aria della ventilazione abitacolo.
Mi è stato detto che dovrei cambiare tutta la scatola della ventilazione che si trova dietro la consolle centrale e che
per fare questa operazione si deve smontare completamente la plancia con un costo totale non inferiore ai 1600 Euro. Qualcun'altro a avuto questa disavventura? potete darmi qualche consiglio? Siamo proprio sicuri che non sia possibile nessuna riparazione?
alcune PARTI? di solito vendono la plancia completa...- In fine desidererei conoscere l’indirizzo di qualche venditore di ricambi usati dove trovare alcune parti della
plancia e dell’interno in genere per provare alcune modifiche.
saluti
Fabio
Re: HELP Tante domende , quindi tanti "GRAZIE"
GRAZIE FABIO.
Per quanto riguarda le parti della plancia cerco di essere più preciso.
Per evitare le grandi spese della sostituzione dei motorini, vorrei praticare un foro nella plastica posta a destra della consolle centrale e a sinistra del cassetto portaoggetti, questo per accedere manualmente agli ingranaggi che muovono le paratie deviazione flusso aria. Nello stesso tempo mi farebbe piacere avere il pezzo di ricambio della plastica non forata per poterlo eventualmente ri-sostituire.
Una ulteriore domanda è: dove posso trovare il programma di manutenzione per la mi 307 1600hdi 110cv fap e più precisamente a quanti km è previsto di rifare la distribuzione??
Grazie ancora e ciao a tutti.
Fulvio
Per quanto riguarda le parti della plancia cerco di essere più preciso.
Per evitare le grandi spese della sostituzione dei motorini, vorrei praticare un foro nella plastica posta a destra della consolle centrale e a sinistra del cassetto portaoggetti, questo per accedere manualmente agli ingranaggi che muovono le paratie deviazione flusso aria. Nello stesso tempo mi farebbe piacere avere il pezzo di ricambio della plastica non forata per poterlo eventualmente ri-sostituire.
Una ulteriore domanda è: dove posso trovare il programma di manutenzione per la mi 307 1600hdi 110cv fap e più precisamente a quanti km è previsto di rifare la distribuzione??
Grazie ancora e ciao a tutti.
Fulvio
Re: HELP Tante domende , quindi tanti "GRAZIE"
non devi forare nulla! im otorini si smontano e si cambiano senza grossi problemi, no è operazione facilissima però si può fare (la diagnosi evidenzia errore posizione paratia XXX o qualcosa del genere)
il programma è quello del libretto U&M, più varie&eventuali
la distribuzione è 250mila/10anni uso normale o180mila/8 anni uso intenso
Fabio
il programma è quello del libretto U&M, più varie&eventuali

la distribuzione è 250mila/10anni uso normale o180mila/8 anni uso intenso
Fabio
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 15/02/2012, 20:57
Re: HELP Tante domende , quindi tanti "GRAZIE"
Salve mi potete aiutere con un libretto d uso della 307 la mia e del 2002 grazie ragazzi