PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Pulizia gasolio

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
xmx
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 880
Iscritto il: 18/08/2010, 14:12
Località: Venezia

Re: Pulizia gasolio

Messaggio da xmx »

giukap ha scritto:Vi voglio raccontare un piccolo aneddoto sul gasolio
abbiamo una trattrice agricola che usiamo nella casetta di campagna ed utiliziamo il gasolio "agricolo" che come tutti sanno è impuro, ricco di residui e con acqua, un gasolio per... agricoltura appunto :-w) .
Normalmente lo facciamo decantare prima di consumarlo.
Ogni anno cambiamo tutti i filtri, anche quello del gasolio. Al "tagliando" i filtri sembrano nuovi.
Negli anni in cui non ci è bastato siamo dovuti riccorrere alla pompa. In teoria gasolio limpido, puro, filtratto ecc.. :-$
In quelle occasioni abbiamo dovuto spurgare acqua dal filtro :thumbdown: (manualmente) ed al tagliando annuale il filtro era pieno di morchie :thumbdown:
Conosco gente che usa gasolio agricolo da anni e ci ha fatto più di 200000km senza riscontrare nessun problema sulle macchine
308 1.6 16V HDi FAP TECNO,5p, grigio allumino. Immatricolata 1 luglio 2009. Accessori: Allarme Antifurto volumetrico e perimetrale, Navigatore Garmin nuvi 1350, Tv multifunzione 7'' Trevi (collegata all'aux in della radio originale), Antennino corto in alluminio, Battitacco inox originale peugeot, Pedaliera e poggia piede in alluninio, Lampadine anabbaglianti Xenon H7C 6000°K, Lampadine abbaglianti effetto Xenon, Lampade frecce anteriori cromate, Luci di posizione e diurne a led, Luci portatarga, plafoniere interne, baule, cassetto, piedi ant. e post. a led, Fendinebbia a led 6w, Tappi valvola esagonali cromati, Portatarga in alluminio cromati. Led indicatore rigenezione FAP, 4 distanziali da 16mm.
Eccola qui

giukap
Peugeottista appassionato
Messaggi: 132
Iscritto il: 01/02/2012, 21:27

Re: Pulizia gasolio

Messaggio da giukap »

xmx ha scritto:Conosco gente che usa gasolio agricolo da anni e ci ha fatto più di 200000km senza riscontrare nessun problema sulle macchine
Io non ho detto che uso nella macchina l'agricolo :thumbdown: , tutt'altro, quando non mi basta debbo acquistarlo dai vari distributori di zona e lì iniziano i problemi al filtro [-X (del trattore)

Avatar utente
dumpweed
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1700
Iscritto il: 19/11/2007, 20:16
Località: Campobasso

Re: Pulizia gasolio

Messaggio da dumpweed »

devi allentare la fascetta 1, sfilare il tubo, sganciando anche quella linguetta bianca poco più sopra vicino alla scritta HDI16, e spruzzare all'imbocco della turbina. quando reinfili il tubo nella turbina, dopo aver finito di usare il dsc, controlla anche che la guarnizione arancione sia integra, se è un po' rotta va sostituita altrimenti si rischia che qualche pezzetto finisca nella chiocciola della turbina rompendola. per il resto segui le istruzioni del DSC.
l'altro tubo di cui chiedi la funzione è il tubo di ingresso dell'aria, che arriva alla scatola filtro che è posizionata sotto il parabrezza e torna pulita alla turbina, da qui passa all'intercooler (tubo 2 e 3) e viene mandata poi in camera di combustione (tubo a fianco al 2-3).
*Peugeot 308 FELINE, 1.6 HDI 110cv, 5p, grigio shark, senza optional, ordinata il 15.11.2007, ritirata l'11.3.2008. Acessori: Antennino corto cromato; Tom Tom Go 520; Battitacco inox originale; Osram Nightbreaker H7; filtro a pannello Sprintfilter Supercompetition.
*Peugeot 206, 1900 diesel, prima serie
Da sempre peugeottista fedele, in famiglia abbiamo avuto:
Peugeot 305 diesel; peugeot 205; peugeot 605 SVi; peugeot 106, 3p, 1100.

Avatar utente
igor_trani
Peugeottista novello
Messaggi: 63
Iscritto il: 17/12/2011, 7:27
Località: Trani

Re: Pulizia gasolio

Messaggio da igor_trani »

ok dumpweed, spero d iriuscirci, grazie mille..;
Peugeot 308 Feline 1.6 hdi 29000 km, Grigio shark, Tetto Ciel, 01/2008

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Pulizia gasolio

Messaggio da thewizard »

beh, non serve un miracolo per avere CONFERMA che il gasolio agricolo è esattamente LO STESSO per autotrazione: cambia il colore per ragioni fiscali...

quello che succede nelle cisterne...beh... :-w)

Fabio

Avatar utente
igor_trani
Peugeottista novello
Messaggi: 63
Iscritto il: 17/12/2011, 7:27
Località: Trani

Re: Pulizia gasolio

Messaggio da igor_trani »

Scusate, ma l'amico mio che fa il contadino ha una multipla....e lui ci versa da 3-4 anni la nafta agricola, ma solo quella....e la macchina non gli ha dato mai problemi....eppure la multipla non è multijet ?
Peugeot 308 Feline 1.6 hdi 29000 km, Grigio shark, Tetto Ciel, 01/2008

Avatar utente
xmx
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 880
Iscritto il: 18/08/2010, 14:12
Località: Venezia

Re: Pulizia gasolio

Messaggio da xmx »

E allora sempre gasolio è ;-)
308 1.6 16V HDi FAP TECNO,5p, grigio allumino. Immatricolata 1 luglio 2009. Accessori: Allarme Antifurto volumetrico e perimetrale, Navigatore Garmin nuvi 1350, Tv multifunzione 7'' Trevi (collegata all'aux in della radio originale), Antennino corto in alluminio, Battitacco inox originale peugeot, Pedaliera e poggia piede in alluninio, Lampadine anabbaglianti Xenon H7C 6000°K, Lampadine abbaglianti effetto Xenon, Lampade frecce anteriori cromate, Luci di posizione e diurne a led, Luci portatarga, plafoniere interne, baule, cassetto, piedi ant. e post. a led, Fendinebbia a led 6w, Tappi valvola esagonali cromati, Portatarga in alluminio cromati. Led indicatore rigenezione FAP, 4 distanziali da 16mm.
Eccola qui

Avatar utente
igor_trani
Peugeottista novello
Messaggi: 63
Iscritto il: 17/12/2011, 7:27
Località: Trani

Re: Pulizia gasolio

Messaggio da igor_trani »

scusa e te che ci metti...? a sto punto me lo faccio un pieno ogni 15 giorni.....lo pagherei la metà.......
Peugeot 308 Feline 1.6 hdi 29000 km, Grigio shark, Tetto Ciel, 01/2008

Avatar utente
xmx
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 880
Iscritto il: 18/08/2010, 14:12
Località: Venezia

Re: Pulizia gasolio

Messaggio da xmx »

Gasolio per autotrazione ma se trovassi quello agricolo a meno soldi metterei quello :-w)
308 1.6 16V HDi FAP TECNO,5p, grigio allumino. Immatricolata 1 luglio 2009. Accessori: Allarme Antifurto volumetrico e perimetrale, Navigatore Garmin nuvi 1350, Tv multifunzione 7'' Trevi (collegata all'aux in della radio originale), Antennino corto in alluminio, Battitacco inox originale peugeot, Pedaliera e poggia piede in alluninio, Lampadine anabbaglianti Xenon H7C 6000°K, Lampadine abbaglianti effetto Xenon, Lampade frecce anteriori cromate, Luci di posizione e diurne a led, Luci portatarga, plafoniere interne, baule, cassetto, piedi ant. e post. a led, Fendinebbia a led 6w, Tappi valvola esagonali cromati, Portatarga in alluminio cromati. Led indicatore rigenezione FAP, 4 distanziali da 16mm.
Eccola qui

Avatar utente
igor_trani
Peugeottista novello
Messaggi: 63
Iscritto il: 17/12/2011, 7:27
Località: Trani

Re: Pulizia gasolio

Messaggio da igor_trani »

io quello agricolo lo posso trovare...h oletto ad esempio sul sito new holland che i nuovi trattori a iniezione elettronica e common rail hanno gasolio denominato B20 ( 20% biodiesel, 80% petrodiesel is labeled B20 ) fonte wikipedia......
quindi in definitiva sta storia che la nafta agricola sia utilizzabile sulla mia 308 mi intriga molto......
Peugeot 308 Feline 1.6 hdi 29000 km, Grigio shark, Tetto Ciel, 01/2008

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Pulizia gasolio

Messaggio da thewizard »

occhio ragazzi
il gasolio agricolo è perfetto, ma FUORILEGGE per uso civile
la multa è di diverse migliaia di euro (massimo consumo del veicolo moltiplicato 10 anni moltiplicato le accise evase sul massimo consumo)

Fabio

Avatar utente
mr.stè
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 620
Iscritto il: 21/07/2012, 11:03
Località: Butera (CL)

Re: Pulizia gasolio

Messaggio da mr.stè »

thewizard ha scritto:massimo consumo del veicolo moltiplicato 10 anni moltiplicato le accise evase sul massimo consumo

Fabio
Non ho capito questa cosa...la macchina con il gasolio agricolo consuma come se avesse 10anni?
Peugetot 207 XS 5P Bianco Banchisa. 1.6HDi 112CV FAP.
Cerchi Canberra16", Wip-Nav, Wip-Sound, JBL Pack, Vip Pack, Urban Pack- Privilege Pack, Plafoniera Feline. Prodotta il 23 Febbraio 2011 nello stabilimento di Poissy.
Foto QUI

Incontro Pergusa 26Agosto2012
Immagine

Avatar utente
tmviet
Peugeottista appassionato
Messaggi: 111
Iscritto il: 03/08/2012, 11:57

Re: Pulizia gasolio

Messaggio da tmviet »

non fatemici pensare io è la prima macchina mia diesel .

Mi hanno consigliato fin dall'inizio (presa a Km 0) ogni 3 pieni di farne uno di blu diesel o comuqnue di super diesel cioè il diesel con gli additivi e specialmente prima dei gandi viaggi :)
Peugeot 308 SW e HDi 1.6 cc 112 cv Allure del 2012
colore EZRC** grigio alluminio / cerchi 18" gomme 225/40
Navigatore WipNav / cambio robotizzato 6 marce
Prov. Nord Ovest Milano

Torna a “308 I ('07->'13) - Guasti, problemi e manutenzione”