PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
asticina controllo carburante che nn si alza
-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 691
- Iscritto il: 13/03/2007, 19:59
- Località: Prov. Lecce
Re: asticina controllo carburante che nn si alza
Seguitemi in questo ragionamento e cerchiamo di capire se e dove sbagliamo .... o se come più probabile è un errore di programmazione/componentistica.
la capacità del serbatoio è 50 lt non completamente utilizzabili.
Prendiamo come valore effettivo 48lt.
l'indicatore è diviso in 8 tacche
ogni tacca quindi equivale a 6 lt
con un prezzo medio di € 1,7 al litro, 5€ di gasolio sono quasi 3 lt.
con questa quantità immessa la lancetta dovrebbe alzarsi esattamente di metà tacchetta.
la capacità del serbatoio è 50 lt non completamente utilizzabili.
Prendiamo come valore effettivo 48lt.
l'indicatore è diviso in 8 tacche
ogni tacca quindi equivale a 6 lt
con un prezzo medio di € 1,7 al litro, 5€ di gasolio sono quasi 3 lt.
con questa quantità immessa la lancetta dovrebbe alzarsi esattamente di metà tacchetta.
Ordine 20/6/2022 208 II GT Blu Vertigo 1.5 Bluehdi - Arrivata in conc. 27/09 - in prod. 07/07 - Telaio assegnato 22/09 - Data aggiornata di consegna prevista: 4 Ott. <- 5 Ott. <- 28 Ott. 2022 <- nov. 22, gen 23
207 1.6 8V HDi 82kW FAP Allure + Pack Plus + Ruota scorta + Plafoniera 6362V0
Ordinata 10/12/2011 - Arrivata 10/02/2012
207 1.6 8V HDi 82kW FAP Allure + Pack Plus + Ruota scorta + Plafoniera 6362V0
Ordinata 10/12/2011 - Arrivata 10/02/2012
- mitoseven
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 318
- Iscritto il: 04/01/2012, 21:48
- Località: Crispiano (TA)
Re: asticina controllo carburante che nn si alza
a me mettendo il pieno la lancetta sta sull'uno quasi! manca pochissimo
Peugeot 207 1.4 hdi X-line 5p 12/2006 Nera 

- Francoduezerosette
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1273
- Iscritto il: 15/09/2010, 12:15
Re: asticina controllo carburante che nn si alza
Ma la tua è prodotta nel 2006 o sbaglio?mitoseven ha scritto:a me mettendo il pieno la lancetta sta sull'uno quasi! manca pochissimo
Credo che il problema dell'indicatore carburante sia specifico delle 207 prodotte in anni più recenti.
PEUGEOT 207 1.4 HDI MILLESIM 200
- Francoduezerosette
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1273
- Iscritto il: 15/09/2010, 12:15
Re: asticina controllo carburante che nn si alza
Jolly71 ha scritto:Seguitemi in questo ragionamento e cerchiamo di capire se e dove sbagliamo .... o se come più probabile è un errore di programmazione/componentistica.
la capacità del serbatoio è 50 lt non completamente utilizzabili.
Prendiamo come valore effettivo 48lt.
l'indicatore è diviso in 8 tacche
ogni tacca quindi equivale a 6 lt
con un prezzo medio di € 1,7 al litro, 5€ di gasolio sono quasi 3 lt.
con questa quantità immessa la lancetta dovrebbe alzarsi esattamente di metà tacchetta.
Il discorso dei 6,25 litri per ogni tacca non fa una piega.
Ma quello che ancora non si capisce è come viene calcolato il livello del carburante, come riscontrato già da altri amici del forum se metti 5 euro di gasolio l'indicatore NON si alza assolutamente.
Nota bene: questo vale per le 207 più recenti, le 207 prodotte prima del 2009 non sembrano essere afflitte da questo problema.
PEUGEOT 207 1.4 HDI MILLESIM 200
- SpecialEditionRED
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 893
- Iscritto il: 14/06/2011, 20:39
- Località: MI - BR
Re: asticina controllo carburante che nn si alza
Allora è facile: hanno risparmiato sulla componentistica usandone di più scadente. Che novità!Francoduezerosette ha scritto: Il discorso dei 6,25 litri per ogni tacca non fa una piega.
Ma quello che ancora non si capisce è come viene calcolato il livello del carburante, come riscontrato già da altri amici del forum se metti 5 euro di gasolio l'indicatore NON si alza assolutamente.
Nota bene: questo vale per le 207 più recenti, le 207 prodotte prima del 2009 non sembrano essere afflitte da questo problema.


207 Special Edition 5p Berlina 1.4 HDi Bianco Banchisa + Kit Zender RED ECCOLA
Non arrabbiarti con me per qualsiasi cosa io possa aver detto che ti sia risultata offensiva. Magari ci siamo fraintesi senza volerlo!
Odio le Strisc"i"e!!!
Vendo vari ricambi per 207, controlla spesso questo post per le novità!
Non arrabbiarti con me per qualsiasi cosa io possa aver detto che ti sia risultata offensiva. Magari ci siamo fraintesi senza volerlo!
Odio le Strisc"i"e!!!
Vendo vari ricambi per 207, controlla spesso questo post per le novità!
-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 691
- Iscritto il: 13/03/2007, 19:59
- Località: Prov. Lecce
Re: asticina controllo carburante che nn si alza
visto cha la mia 207 è arrivata ieri e spero di ritirarla in settimana farò tutte le prove possibili per verificare il funzionamento sulle ultime prodotte.
se il sistema di rilevazione è comune a tutti i motori del gruppo psa allora c'è un problema o di programmazione delle centraline o di componenti utilizzati.
sulla mia precedente auto sempre del gruppo psa questo problema non esisteva.
anche 5 euro venivano aggiornati sia come lancetta sia come autonomia sul CDB.
appena presa avevo il problema dell'indicazione errata sulla lancetta.
ovvero mi segnava la riserva ad un livello di lancetta alto e come l'errore sull'autonomia residua.
lamentato il problema, senza nemmeno fiatare e in garanzia mi sono stati sostituiti i sensori di rilevazione carburante del serbatoio e si è risolto tutto.
commento diciamo "estorto" al responsabile officina è stato di ammettere che loro erano a conoscenza di partite sensori difettosi.
se il sistema di rilevazione è comune a tutti i motori del gruppo psa allora c'è un problema o di programmazione delle centraline o di componenti utilizzati.
sulla mia precedente auto sempre del gruppo psa questo problema non esisteva.
anche 5 euro venivano aggiornati sia come lancetta sia come autonomia sul CDB.
appena presa avevo il problema dell'indicazione errata sulla lancetta.
ovvero mi segnava la riserva ad un livello di lancetta alto e come l'errore sull'autonomia residua.
lamentato il problema, senza nemmeno fiatare e in garanzia mi sono stati sostituiti i sensori di rilevazione carburante del serbatoio e si è risolto tutto.
commento diciamo "estorto" al responsabile officina è stato di ammettere che loro erano a conoscenza di partite sensori difettosi.
Ordine 20/6/2022 208 II GT Blu Vertigo 1.5 Bluehdi - Arrivata in conc. 27/09 - in prod. 07/07 - Telaio assegnato 22/09 - Data aggiornata di consegna prevista: 4 Ott. <- 5 Ott. <- 28 Ott. 2022 <- nov. 22, gen 23
207 1.6 8V HDi 82kW FAP Allure + Pack Plus + Ruota scorta + Plafoniera 6362V0
Ordinata 10/12/2011 - Arrivata 10/02/2012
207 1.6 8V HDi 82kW FAP Allure + Pack Plus + Ruota scorta + Plafoniera 6362V0
Ordinata 10/12/2011 - Arrivata 10/02/2012
- Crazy Yuri
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1011
- Iscritto il: 12/10/2011, 22:25
- Località: PISA - FIRENZE
Re: asticina controllo carburante che nn si alza
francoduezerosette anche io ho questo problema,ma la mia è una 206.
Quando faccio il pieno la lancetta rimane un bel po' sotto l'1 e si accende la spia della riserva quando è oltre metà della zona rossa... io non sò mai se fidarmi della lancetta o del cbd. Ho provato a smontare il tachimetro, a fare il pieno e ho provato a muovere con le mani la lancetta del carburante sull'1,ma nn ci stà,torna più giù.
quindi non è un problema di segnalazione dello strumento che magari poteva essere starato....odio stà cosa!
Quando faccio il pieno la lancetta rimane un bel po' sotto l'1 e si accende la spia della riserva quando è oltre metà della zona rossa... io non sò mai se fidarmi della lancetta o del cbd. Ho provato a smontare il tachimetro, a fare il pieno e ho provato a muovere con le mani la lancetta del carburante sull'1,ma nn ci stà,torna più giù.
quindi non è un problema di segnalazione dello strumento che magari poteva essere starato....odio stà cosa!

Peugeot 206 Coupè Cabriolet 1.6 hdi fap 110cv. Blu Recife Modifiche apportate:cerchi MSW 20-4 Matt black full polished 16'',cromature bordi vetri laterali, antennino corto cromato, verniciatura di tutte le pinze freni in rosso acceso, aerografia su consolle centrale,retronebbia trasparente, fari posteriori a led, radio cd/dvd/tv/gps/bluetooth/usb, tappetini su misura neri con bordo blu elettrico e con scritta 206 al centro,installazione frangivento originale, in attesa di altri upgrade..
Eccola: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... it=ciccina
NEL DUBBIO,LAMPEGGIO,FRECCIA A SX E GAS IN FONDO!
Eccola: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... it=ciccina
NEL DUBBIO,LAMPEGGIO,FRECCIA A SX E GAS IN FONDO!
Re: asticina controllo carburante che nn si alza
Ripeto: il sistema è fatto in modo tale da non avere variazioni del livello di carburante durante salite, discese e curve (come avviene in altre auto). Io so che per questo motivo non vengono rilevati i cambiamenti di livello all'aggiunta di una quantità inferiore ai 4 litri. Il che vuol dire che con 10 euro,quasi 6 litri,mi si alza una tacchetta perfetta (prima anche un po di più perchè quando l'ho presa ahimè erano 8 litri...);5 euro (quasi 3 litri) non vengono letti anche se corrisponderebbero a mezza tacchetta.... il sistema continuerà a calcolarsi il consumo come se questi 3 litri non esistessero, fino però al prossimo rabocco.Jolly71 ha scritto:Seguitemi in questo ragionamento e cerchiamo di capire se e dove sbagliamo .... o se come più probabile è un errore di programmazione/componentistica.
la capacità del serbatoio è 50 lt non completamente utilizzabili.
Prendiamo come valore effettivo 48lt.
l'indicatore è diviso in 8 tacche
ogni tacca quindi equivale a 6 lt
con un prezzo medio di € 1,7 al litro, 5€ di gasolio sono quasi 3 lt.
con questa quantità immessa la lancetta dovrebbe alzarsi esattamente di metà tacchetta.
Per quanto riguarda la riserva anche a me si è sempre accesa a metà del livello rosso, quindi poco sopra dello 0. il pieno lo segna perfettamente, e la mia è del 2007. Non mi lamento affatto di questo indicatore perchè ce ne sn di peggiori, come quelli digitali (tipo c3, polo ecc ecc) IMPRECISISSIMI tanto da non sapere se ti fregano al distributore, o quelli tradizionali ma staratissimi come l'opel corsa (mentre cammini la lancetta non scende, ma al prossimo riavvio scende di botto) o bmw serie 1 (nelle discese che duravano un bel pò la lancetta segnava circa 3 litri in più, e poi riscendeva).
Peugeot 207 1.4 HDi X-line 5porte - Grigio Alluminio
-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 691
- Iscritto il: 13/03/2007, 19:59
- Località: Prov. Lecce
Re: asticina controllo carburante che nn si alza
Se è vero quello che hai scritto vorrebbe dire che se fai un viaggio la lancetta non scende gradualmente mentre percorri i chilometri ma scende di una tacchetta ogni volta che il CDB rileva un consumo di 4lt.rox207hdi ha scritto:Ripeto: il sistema è fatto in modo tale da non avere variazioni del livello di carburante durante salite, discese e curve (come avviene in altre auto). Io so che per questo motivo non vengono rilevati i cambiamenti di livello all'aggiunta di una quantità inferiore ai 4 litri.


Ordine 20/6/2022 208 II GT Blu Vertigo 1.5 Bluehdi - Arrivata in conc. 27/09 - in prod. 07/07 - Telaio assegnato 22/09 - Data aggiornata di consegna prevista: 4 Ott. <- 5 Ott. <- 28 Ott. 2022 <- nov. 22, gen 23
207 1.6 8V HDi 82kW FAP Allure + Pack Plus + Ruota scorta + Plafoniera 6362V0
Ordinata 10/12/2011 - Arrivata 10/02/2012
207 1.6 8V HDi 82kW FAP Allure + Pack Plus + Ruota scorta + Plafoniera 6362V0
Ordinata 10/12/2011 - Arrivata 10/02/2012
- Francoduezerosette
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1273
- Iscritto il: 15/09/2010, 12:15
Re: asticina controllo carburante che nn si alza
Infatti non mi convince questa cosa della mancata rilevazione con meno di 4 litri aggiunti.
Mettiamo il caso che io consumi per i miei percorsi giornalieri un litro di gasolio al giorno.
Poniamo che, per assurdo, io decida di rifornirmi con 4 litri ogni due giorni che vado al distributore.. arriverei al punto di avere il serbatoio pieno e l'indicatore che segna metà serbatoio

Mettiamo il caso che io consumi per i miei percorsi giornalieri un litro di gasolio al giorno.
Poniamo che, per assurdo, io decida di rifornirmi con 4 litri ogni due giorni che vado al distributore.. arriverei al punto di avere il serbatoio pieno e l'indicatore che segna metà serbatoio


PEUGEOT 207 1.4 HDI MILLESIM 200
Re: asticina controllo carburante che nn si alza
No perchè è un sistema elettronico......è come se una centralina si calcolasse quanto carburante il motore consuma. Se ci corri allora consuma molto carburante e scende velocemente, se ci vai piano la centralina registra che consumi poco carburante e quindi la lancetta scende lentamente. Queste cose le ho letto nei vari topic riguardanti le 207 1.4 gpl. Hanno il problema che pur andando a gpl, la lancetta della benzina scende lo stesso, perchè la lancetta segna un valore che non è riferito ad un' informazione proveniente dal galleggiante...a quanto ho capito il galleggiante registra l'informazione solo al momento del rifornimento, dopo è una questione di elettronica. Così dicono i proprietari delle 207 gpl. penso che per le nostre diesel il sistema sia lo stessoJolly71 ha scritto:Se è vero quello che hai scritto vorrebbe dire che se fai un viaggio la lancetta non scende gradualmente mentre percorri i chilometri ma scende di una tacchetta ogni volta che il CDB rileva un consumo di 4lt.rox207hdi ha scritto:Ripeto: il sistema è fatto in modo tale da non avere variazioni del livello di carburante durante salite, discese e curve (come avviene in altre auto). Io so che per questo motivo non vengono rilevati i cambiamenti di livello all'aggiunta di una quantità inferiore ai 4 litri.![]()

Peugeot 207 1.4 HDi X-line 5porte - Grigio Alluminio
Re: asticina controllo carburante che nn si alza
Io per testare questa cosa ho fatto 5 euro per 3 giorni consecutivi. Non l'ha segnata affatto in nessuna delle 3 volte !!!!! ....e la lancetta è continuata a scendere come se nulla fosse,mimando pure la riserva.
In questi 3 giorni i 15 euro totali non li avevo consumati tutti.....e, il quarto giorno ho messo altri 10 euro. Questi li ha segnati ! e la lancetta si è alzata più di quanto normalmente si alza mettendone solo 10 !!!!
Ho anche monitorato il consumo utlizzando il cb, azzerandolo al primo rifornimento di 5 euro. Il risultato è stato che quando la lancetta è tornata alla riserva io ho percorso un totale di km che corrispondevano ai km percorribili con i 25 euro totali (adesso non ricordo quanti litri erano esattamente).....Più preciso di così!!!!!........
io non mi lamento affatto,è molto preciso. Con l'indicatore digitale della c3 queste ''prove'' non si possono nemmeno fare....
In questi 3 giorni i 15 euro totali non li avevo consumati tutti.....e, il quarto giorno ho messo altri 10 euro. Questi li ha segnati ! e la lancetta si è alzata più di quanto normalmente si alza mettendone solo 10 !!!!
Ho anche monitorato il consumo utlizzando il cb, azzerandolo al primo rifornimento di 5 euro. Il risultato è stato che quando la lancetta è tornata alla riserva io ho percorso un totale di km che corrispondevano ai km percorribili con i 25 euro totali (adesso non ricordo quanti litri erano esattamente).....Più preciso di così!!!!!........

io non mi lamento affatto,è molto preciso. Con l'indicatore digitale della c3 queste ''prove'' non si possono nemmeno fare....
-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 691
- Iscritto il: 13/03/2007, 19:59
- Località: Prov. Lecce
Re: asticina controllo carburante che nn si alza
Non la penso come te.rox207hdi ha scritto:No perchè è un sistema elettronico......è come se una centralina si calcolasse quanto carburante il motore consuma. Se ci corri allora consuma molto carburante e scende velocemente, se ci vai piano la centralina registra che consumi poco carburante e quindi la lancetta scende lentamente.
Come ho già scritto sulla mia precedente auto sempre gruppo psa il problema non c'era.
più lentamente ma rilevava correttamente anche 5 euro di gasolio, quindi lancetta che si alzava e CDB che aggiornava l'autonomia residua.
per rifornimento non c'è nessuna regola o vincolo che debba equivalere al pieno o a x euro.
Ordine 20/6/2022 208 II GT Blu Vertigo 1.5 Bluehdi - Arrivata in conc. 27/09 - in prod. 07/07 - Telaio assegnato 22/09 - Data aggiornata di consegna prevista: 4 Ott. <- 5 Ott. <- 28 Ott. 2022 <- nov. 22, gen 23
207 1.6 8V HDi 82kW FAP Allure + Pack Plus + Ruota scorta + Plafoniera 6362V0
Ordinata 10/12/2011 - Arrivata 10/02/2012
207 1.6 8V HDi 82kW FAP Allure + Pack Plus + Ruota scorta + Plafoniera 6362V0
Ordinata 10/12/2011 - Arrivata 10/02/2012
Re: asticina controllo carburante che nn si alza
.....fatto sta che però la mia spiegazione coincide coi fatti reali. Anche io se sulla serie 1 mettevo 5 di carburante me li segnava ''in ritardo''....ma notavo che nelle discese che duravano un bel pò...la lancetta si alzava leggermente, e questo perche ovviamente il carburante dentro la tanica si inclina. Qui sulla 207 una cosa del genere non è mai capitata !!!!!!!!!!!!!!!!!!......le cose che ho scritto non sono una mia deduzione, le ho lette nei topic della 207 a gpl...i cui proprietari lamentano queste imprecisioni, e i cui concessionari danno loro queste spiegazioni. Come ti spieghi che la loro lancetta della benzina cala velocemente se consumano il gpl che è gestito in un altro serbatoio con un altro galleggiante????....
Peugeot 207 1.4 HDi X-line 5porte - Grigio Alluminio
-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 691
- Iscritto il: 13/03/2007, 19:59
- Località: Prov. Lecce
Re: asticina controllo carburante che nn si alza
il funzionamento della lancetta che descrivi sulla macchine gpl l'ho sentito su diversi modelli.
la spiegazione che scende la lancetta della benzina è dovuto al fatto che l'impianto gas è sempre montato successivamente e quindi non viene gestito correttamente in quanto ci sono centraline separate che non comunicano tra loro.
un amico con questo problema su una c2 per resettare la lancetta della benzina stranamente basta che apre il tappo della benzina per qualche secondo a macchina spenta e quando riaccende magicamente il livello si resetta al livello giusto.
la spiegazione che scende la lancetta della benzina è dovuto al fatto che l'impianto gas è sempre montato successivamente e quindi non viene gestito correttamente in quanto ci sono centraline separate che non comunicano tra loro.
un amico con questo problema su una c2 per resettare la lancetta della benzina stranamente basta che apre il tappo della benzina per qualche secondo a macchina spenta e quando riaccende magicamente il livello si resetta al livello giusto.
Ordine 20/6/2022 208 II GT Blu Vertigo 1.5 Bluehdi - Arrivata in conc. 27/09 - in prod. 07/07 - Telaio assegnato 22/09 - Data aggiornata di consegna prevista: 4 Ott. <- 5 Ott. <- 28 Ott. 2022 <- nov. 22, gen 23
207 1.6 8V HDi 82kW FAP Allure + Pack Plus + Ruota scorta + Plafoniera 6362V0
Ordinata 10/12/2011 - Arrivata 10/02/2012
207 1.6 8V HDi 82kW FAP Allure + Pack Plus + Ruota scorta + Plafoniera 6362V0
Ordinata 10/12/2011 - Arrivata 10/02/2012