PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Problema consumo 307 16V 110 cv benzina ('02)

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
ErCobra
Peugeottista curioso
Messaggi: 7
Iscritto il: 19/06/2010, 12:50

Problema consumo 307 16V 110 cv benzina ('02)

Messaggio da ErCobra »

Buongiorno a tutti

Mi scuso da subito per la lunghezza del mio messaggio ma è una situazione davvero complicata, spero che con la vostra esperienza possiate aiutarmi.
Posseggo una 307 16V 110 cv benzina del 2002, KM percorsi 130.000
Premetto che sono abbastanza fissato con il tenere sempre sott'occhio il consumo della mia auto, tant'è che viaggio constantemente con il computer di bordo posizionato sul consumo instantaneo e medio che pur se non scientificamente preciso si avvicina moltissimo ai reali consumi.
La mia 307 mediamente ha sempre avuto un consumo di 11,0/11,5 km/litro (guida "sportiva"...) facendomi quindi percorrere circa 600 km fino all'entrata in riserva.
Poco tempo fà si è accesa la spia motore, con il computer di bordo che indicava "anomalia anti-inquinamento". Dovendo effettuare il tagliando, ho atteso poche settimane prima di portarla al meccanico il quale ha trovato il collettore in ghisa della testa spaccato.
Lo ha sostituito, ha effettuato la diagnosi della centralina e non ha trovato più alcun errore. Ma qui iniziano i miei problemi.
Riprendo l'auto, vado subito a rifornirmi di benzina e mi accorgo subito che c'è qualcosa che non va.
Premetto che faccio sempre il pieno di benzina ogni volta che rifornisco, al fai da te, riempiendo sempre all'orlo il serbatoio.
Il computer solitamente, appena rifornito, indicava mediamente un'autonomia di +800 km circa. Questa volta l'autonomia indicava circa 500 km. Guidando mi accorgo anche che l'indicatore del consumo istantaneo "volava" a valori folli a qualsiasi andatura, qualsiasi regime o pressione dell'acceleratore.
Per farla breve, con mezzo serbatoio ho percorso 160 km !!! Praticamente 5 km/litro !
Torno dal meccanico, rifà la diagnosi ed escono delle anomalie alla sonda lambda. Smonta e pulisce il corpo farfallato, smonta e pulisce la sonda lambda, rifà la diagnosi e questa volta nessun anomalia.
Testo la macchina per alcuni giorni facendo nuovamente il pieno e la situazione migliora leggermente anche se il consumo è sempre sopra ai livelli soliti. Il consumo attuale è intorno ai 9,5 km/litro, con l'indicatore del consumo instantaneo che "sballa" sempre su valori altissimi non appena affondo leggermente, viaggio a giri alti, la strada è in salita ecc ecc...
Il mio meccanico mi dice che non sa da cosa possa dipendere.
Io un dubbio ce l'ho, ma sono praticamente ignorante in materia e quindi può anche essere una cavolata.
Non è che nello smontare il collettore dalla testata, possano aver danneggiato la sonda lambda?
Avete qualche altra supposizione?
Qualora vi occorrano maggiori dettagli/informazioni sono a vostra disposizione.
Ringrazio sin d'ora le anime pie arrivate in fondo al messaggio e vorranno darmi una mano.
Saluti
Manuel

Francesco83
Peugeottista appassionato
Messaggi: 154
Iscritto il: 04/05/2009, 16:29

Re: Problema consumo 307 16V 110 cv benzina ('02)

Messaggio da Francesco83 »

prova ad acquistare una OBD II (meglio bluetooth) e ti fai un bel log in "dinamica"...i fattori possono essere tanti, (facile sia un sensore/sonda sballato)
307sw 1.6 2002 benza ... mai avuti così tanti problemi con una macchina!!! Devo dire però che a risolverne molti artigianalmente mi sono divertito :D

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Problema consumo 307 16V 110 cv benzina ('02)

Messaggio da thewizard »

ricontrollare collettore aspirazione, valvola minimo, infiltrazioni aria, collettore scarico, segnale lambda, CAMBIA I CAVI CANDELE, controlla le candele (gap elettrodi non superiore a 0,8) e controlla le bobine a caldo, è facile che siano fallate, debimetro o MAF


tieni presente che a freddo e su percorsi brevi i consumi possono verosimilmente raddoppiare
Fabio

ErCobra
Peugeottista curioso
Messaggi: 7
Iscritto il: 19/06/2010, 12:50

Re: Problema consumo 307 16V 110 cv benzina ('02)

Messaggio da ErCobra »

thewizard ha scritto:ricontrollare collettore aspirazione, valvola minimo, infiltrazioni aria, collettore scarico, segnale lambda, CAMBIA I CAVI CANDELE, controlla le candele (gap elettrodi non superiore a 0,8) e controlla le bobine a caldo, è facile che siano fallate, debimetro o MAF


tieni presente che a freddo e su percorsi brevi i consumi possono verosimilmente raddoppiare
Fabio
Ciao Fabio

Grazie, farò eseguire questi controlli. Giusto per informazione, percorro minimo 60 km al giorno per andare a lavoro quindi i valori riportati sono valori presi "a caldo" su tratti medi di 30 km percorsi in 1 ora.

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Problema consumo 307 16V 110 cv benzina ('02)

Messaggio da thewizard »

ok per i consumi

fai sapere soprattutto cavi candele e bobine (ripeto, da provare a bango d'olio almeno a 80°C)
il resto dovrebbe essere ordinaria amministrazione per il meccanico

auguri
Fabio

juro
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 13/01/2010, 15:40

Re: Problema consumo 307 16V 110 cv benzina ('02)

Messaggio da juro »

Buongiorno, anche la mia 307 1.6 benzina beve un pò troppo ma non ho mai avuto problemi con spie accese. Addirittura faccio quasi più Km con un litro girando in percorsi urbani che in autostrada rispettando i limiti. Quando l'ho portata in officina per il tagliando ho detto al meccanico del problema. Al ritiro mi ha detto che ha fatto la dignosi e non è risultato nessun errore sia all'istante che registrato in memoria della centralina ed a questo punto bisognerebbe provare per gradi tutte le cose che avete anche voi elencato nei post.
Volevo sapere se Er-Cobra aveva risolto il problema e quali erano state le cause.

Vi ringrazio fin d'ora se potete rispondermi.

ErCobra
Peugeottista curioso
Messaggi: 7
Iscritto il: 19/06/2010, 12:50

Re: Problema consumo 307 16V 110 cv benzina ('02)

Messaggio da ErCobra »

Ciao Juro
ho parzialmente risolto il problema...o meglio, si è "riassestato" il tutto con un pò di tempo.
I consumi sono tornati più o meno come prima dell'inizio dei problemi. Forse lievemente più alti. La spia anti-inquinamento si è accesa e spenta più volte (da sola...senza fare diagnosi) nell'immediato periodo successivo ma ora (grattandomi...) è parecchio che non si accende più.
Onestamente non saprei darti altre informazioni perchè quei controlli che mi sono stati suggeriti non li ho svolti essendosi sistemata da sola la cosa. Ho fatto solamente sostituire la sonda lambda che a quanto pare era difettosa.
Saluti

juro
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 13/01/2010, 15:40

Re: Problema consumo 307 16V 110 cv benzina ('02)

Messaggio da juro »

Ciao Er-Cobra,
grazie per la risposta, aspetterò un pò di tempo per vedere se i consumi ritornano "nella norma" e se continua a bere così tanto guarderò il da farsi. La sonda lambda difettosa l'ha ipotizzata anche il mio meccanico però visto che ce ne sono 2 e lui per esperienza dice di cambiarle tutte 2 insieme (circa 700 euro) mi ha consigliato per ora di lasciare tuttto com'è visto che la centralina non rileva nessun errore, anche perchè con i pochi km annuali che faccio io prima di arrivare a risparmiare i 700 euro ho già venduto la macchina.

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”