era successo anche a me!
2 pinze
con una tieni la valvola
con l altra sviti il capelletto..o tapino come lo chiamate voi=)
fatti aiutare dallo svitol..
206 1.4 8v xs..black..
plastiche in tinta..cerchi in lega..lampadine P.I.A.A da 6000 k°...posizione e targa a LED P.I.A.A. .fanali lexus style black
E menomale che ho letto questo post, perchè volevo prendere quei tappi per la Y10. Io non ho mai cambiato i tappi originali su nessuna auto e pur avendoli in plastica, non ho mai avuto problemi. A spendere 4 euro per dei tappi colorati, poi si vanno a spendere 50 euro per sostituire le valvole. Comunque bisogna anche dire che non si devono stringere a morte i tappi, ma fermarsi quando sono già ben avvitati.
il problema è momentaneamente risolto ovvero ora ho montato la valvola nera (diversa dalle altre) classica senza sensore (e l' auto non segnala nessuna anomalia ai pneumatici)... mi devo informare quanto costa quella con il sensore, voi non sapete approssimativamente quanto possa costare? cmq le altre si sono svitate senza alcun problema, secondo il meccanico non è stata l' ossidazione facendo il paragone con le altre, ma pensa lui qualche stronzo m abbia messo della colla x dispetto perchè non è riuscito neanche lui a svitare il tappino dal pezzo spezzato con le pinze.. bho cmq sia ora va cambiato o pittato la valvola...
Si io sono andato in conce una volta perchè sti benedetti sensori suonavano in continuazione (alla fine la colpa era delle gomme vecchie che si sgonfiavano ogni settimana ) cmq mi aveva sparato sui 60/70 € a sensore piú almeno un ora di manodopera...e sinceramente gli sono sbottato a ridere in faccia perchè con 150€ ci avrei fatto qualcosa di molto piú utile..