PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

problema ugello lavavetro

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
rox207hdi
Peugeottista novello
Messaggi: 88
Iscritto il: 27/07/2010, 15:14
Località: Caltanissetta

problema ugello lavavetro

Messaggio da rox207hdi »

Salve a tutti......ho un problema: ho notato una perdita di potenza dello spruzzino lavavetro lato guida. Quello lato passeggero è apposto. Ho pensato che potesse essere intasato dal calcare e quindi (come facevo con la mia vecchia opel corsa) mi sono armato di ago per cercare di togliere l'eventuale incrostazione. Ma al momento di attuare l'operazione ho notato però che l'ugello presenta una strana conformazione.....è rettangolare e nn si riesce a capire bene dove sia il foro.
Qualcuno sa dirmi cosa posso fare?quale liquido specifico devo aggiungere nella vaschetta per risolvere il problema? aspetto vostri consigli !!!
:roll:
Peugeot 207 1.4 HDi X-line 5porte - Grigio Alluminio

Avatar utente
rox207hdi
Peugeottista novello
Messaggi: 88
Iscritto il: 27/07/2010, 15:14
Località: Caltanissetta

Re: problema ugello lavavetro

Messaggio da rox207hdi »

ooohhhhhhhh ragaaaaaaa !!! nessuno ce li ha mai avuti intasati???????? :cry:
Peugeot 207 1.4 HDi X-line 5porte - Grigio Alluminio

Jolly71
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 691
Iscritto il: 13/03/2007, 19:59
Località: Prov. Lecce

Re: problema ugello lavavetro

Messaggio da Jolly71 »

gli ugelli lavavetro montati da peugeot sono il tipo a ventaglio, quindi in caso di intasamento con lo spillo non risolvi il problema.
un tentativo che puoi fare è quello di smontare l'ugello e metterlo a bagno in un bicchiere coperto con aceto per una notte.
altro consiglio sarebbe quello di usare acqua demineralizzata nella vaschetta, proprio per ridurre il rischio di otturazione dovuto al calcare.
Ordine 20/6/2022 208 II GT Blu Vertigo 1.5 Bluehdi - Arrivata in conc. 27/09 - in prod. 07/07 - Telaio assegnato 22/09 - Data aggiornata di consegna prevista: 4 Ott. <- 5 Ott. <- 28 Ott. 2022 <- nov. 22, gen 23
207 1.6 8V HDi 82kW FAP Allure + Pack Plus + Ruota scorta + Plafoniera 6362V0
Ordinata 10/12/2011 - Arrivata 10/02/2012

marcomarco1986
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 510
Iscritto il: 21/09/2011, 13:47
Località: Roma

Re: problema ugello lavavetro

Messaggio da marcomarco1986 »

Un'altra cosa è che sul lato guida sotto all'ugello c'è una valvoletta che controlla il ritorno dell'acqua, a me ha dato problemi magari prova a cambiarla costa 0,50 cent ;-)
Peugeot 207cc 1.6hdi 16v 110cv

maxxim
Peugeottista veterano
Messaggi: 437
Iscritto il: 24/03/2009, 17:57

Re: problema ugello lavavetro

Messaggio da maxxim »

Quella valvola è da sostituire solamente se vedete che sul cofano rimane un filo di liquido lavavetro. Problema noto in Peugeot.
Evitate di smontare l'ugello lavavetri e di metterlo in aceto, perchè l'aceto contiene sempre acido e non va molto d'accordo con la plastica.
Provate a passare la lancia dell'autolavaggio per qualche secondo ed utilizzate sempre acqua demineralizzata nella vaschetta lavavetro, magari diluita con un buon lavavetro tipo DP1 o Sonax.

Avatar utente
gaeta55
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 515
Iscritto il: 02/03/2007, 22:23
Località: Milano

Re: problema ugello lavavetro

Messaggio da gaeta55 »

Sostituisci gli ugelli, io lo feci sukka 407, non c'è nessun modo per pulirli, si cambiano e basta, ciao :D :thumbleft:
3008 Plug-in Hybrid4 300 GT, Marzo 2021, usata con 35000km, pelle rossa.
Ex Peugeot 508 SW ciel 2,2 HDI GT 150 Kw imm. luglio 2011, 178000km
Ex Peugeot 207 HDi 50 Kw special edition By Nokia imm. agosto 2011-climatizzatore manuale-cerchi di lega, 35000km.
Ex peugeot 407 Sw HDi 100 Kw Sport parck imm. gennaio 2005 km percorsi 159500
Ex 306 XT TD 90 cv km percorsi 180000
Ex 405 MI16 usata
Ex 605 3000 24v SV 200 cv usata
Ex 205 1600 GT 115 CV Km percorsi 195000

Orchino

Re: problema ugello lavavetro

Messaggio da Orchino »

Mettere gli ugelli a bagno nel Viakal o nel Cillit Bang viola non aiuta?
gaeta55 ha scritto:Sostituisci gli ugelli, io lo feci suKKa 407...:
MIO DIO!!! :o

Avatar utente
dvx78
Peugeottista veterano
Messaggi: 304
Iscritto il: 17/02/2010, 0:15
Località: Sinalunga (Siena)

Re: problema ugello lavavetro

Messaggio da dvx78 »

rox207hdi ha scritto:ooohhhhhhhh ragaaaaaaa !!! nessuno ce li ha mai avuti intasati???????? :cry:
A me ha fatto la fatidica macchia sul cofano, ma ora problema risolto, ho chiuso il tubo..!!!!!!
RAIN X sul vetro e può piovere quanto vuole..!!!
Peugeot 207 Gti....Eccola : http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 54&t=35433" onclick="window.open(this.href);return false; Nero, pinze gialle, molle Eibach, Bilstein B8 ant. e post., filtro pannello KN, valvola pop-off a pistone Forge Motorsport, manometro press. turbo Maxi Car, manometro pressione olio, Voltmetro, Cat metallico HJS 200 celle, manicotti siliconici turbo, centrale gr N, Mappa by Abbasciano (RM), Intercooler maggiorato Forge Motorsport, tubo olio turbina in maglia aeronautica Protoxide, scarico Inoxcar race 2x80,olio Bardahl XTC 5w40, blusuper 100, cerchi OZ Superturismo WRC 7x17,serbatoio rec. vapori olio
Interni led blu luci cortesia, estintore, pomello MOMO e asta corta, pedana battitacco alluminio, cuscinetti cintura OMP.

Orchino

Re: problema ugello lavavetro

Messaggio da Orchino »

dvx78 ha scritto:RAIN X sul vetro e può piovere quanto vuole..!!!
Che prodotto è il RAIN X? A cosa serve?

Jolly71
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 691
Iscritto il: 13/03/2007, 19:59
Località: Prov. Lecce

Re: problema ugello lavavetro

Messaggio da Jolly71 »

è un prodotto simile al rain off della arexons o ancora meglio un tergicristallo chimico.
si spalma sul vetro e l'acqua anzichè incollarsi al vetro rimane a goccioline che con la velocità scorrono via senza o limitando molto l'uso delle spazzole.
io uso il rain off arexons e con una sola applicazione riesco a farlo durare per il periodo autunno e inverno.
Ordine 20/6/2022 208 II GT Blu Vertigo 1.5 Bluehdi - Arrivata in conc. 27/09 - in prod. 07/07 - Telaio assegnato 22/09 - Data aggiornata di consegna prevista: 4 Ott. <- 5 Ott. <- 28 Ott. 2022 <- nov. 22, gen 23
207 1.6 8V HDi 82kW FAP Allure + Pack Plus + Ruota scorta + Plafoniera 6362V0
Ordinata 10/12/2011 - Arrivata 10/02/2012

Avatar utente
unknown84
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 658
Iscritto il: 01/02/2012, 17:21
Località: Prov. di Cn

Re: problema ugello lavavetro

Messaggio da unknown84 »

Questi prodotti sono molto comodi ma.... quando viaggi con le strade sporche di sale e/o fanghiglia gli ugelli lavavetri sono vitali...

Piange il cuore sentire le spazzole fregare sul vetro con quella zozzeria attaccata, ma purtroppo è necessario...
308 sw Allure 2.0HDi 150cv nero ossidiana

Ex 207 Allure 1.6HDi 112cv nero ossidiana - pack plus allure (vetri oscurati, specchi richiudibili elettricamente e sensori di parcheggio) arrivata il 02/05/2012 e ritirata il 05/05/2012

Ex 206 XS 2.0HDi 90cv (rimappata a 130) blu rècife.

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Combattere sempre, arrendersi mai.

Torna a “207 - Guasti, problemi e manutenzione”