PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Il benzinaio è in pensiero...
Re: Il benzinaio è in pensiero...
dico la mia sull'argomento inutile dei consumi reali, il cdb che segna 20 km/l è in primo luogo falso ovvero facendo personalmente 160 km fra autostrada a 130 e statale il mio cdb segnava 16,4 calcolatrice alla mano 14,1... e questa cosa l'ho provata mille volte in più di due anni, le prove strumentali del nostro motore da parte di molte testate automobilistiche dicono che mediamente a 130 fà 14,3 cosa che mi pare correttissima con le lie percorrenze come in città auto ha rilevato 12,8 cosa che mediamente faccio io, senza dilungarmi troppo e sicuro di aver sollevato un polverone ma secondo voi quasi 1.500 di macchina che fà 20 km/l è normale? e una peugeot 107 1.4 hdi che pesa poco più della metà quanto deve fare 30 almeno!!! scendete sulla terra dai, aggiungo una cosa personalmente sono riuscito a far segnare al cdb 17,7 ma guidando in maniera oscena i limiti tutti rispettati ovviamente ed inoltre una guida pensata x ridurre al massimo, mia moglie si innervosiva ed i parenti con altre auto mi telefonavano chiedendomi se l'auto avesse problemi... tornate sulla terra e guidate con naturalezza!!!
MINI COUNTRYMAN ONE/D bianca ex 3008 1.6 HDI PREMIUM NERO PERLA eccola :
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=40493" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=40493" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Il benzinaio è in pensiero...
Nel mio post non ho scritto di medie autostradali di 20 km/l bensì una mia media con le percorrenze classiche. Questo prima dell'accensione del FAP.rosario73 ha scritto:dico la mia sull'argomento inutile dei consumi reali, il cdb che segna 20 km/l è in primo luogo falso ovvero facendo personalmente 160 km fra autostrada a 130 e statale il mio cdb segnava 16,4 calcolatrice alla mano 14,1... e questa cosa l'ho provata mille volte in più di due anni, le prove strumentali del nostro motore da parte di molte testate automobilistiche dicono che mediamente a 130 fà 14,3 cosa che mi pare correttissima con le lie percorrenze come in città auto ha rilevato 12,8 cosa che mediamente faccio io, senza dilungarmi troppo e sicuro di aver sollevato un polverone ma secondo voi quasi 1.500 di macchina che fà 20 km/l è normale? e una peugeot 107 1.4 hdi che pesa poco più della metà quanto deve fare 30 almeno!!! scendete sulla terra dai, aggiungo una cosa personalmente sono riuscito a far segnare al cdb 17,7 ma guidando in maniera oscena i limiti tutti rispettati ovviamente ed inoltre una guida pensata x ridurre al massimo, mia moglie si innervosiva ed i parenti con altre auto mi telefonavano chiedendomi se l'auto avesse problemi... tornate sulla terra e guidate con naturalezza!!!
In secondo luogo anch'io, calcolatrice alla mano, rilevo una differenza che si aggira sui 2 km/l in più "regalati" dal CDB.
Le mie medie attuali sono, in 31 pieni e 23000 km: 19 km/l "regalati" dal CDB e 17,4 km/l calcolati.
In pratica, ogni pieno, nel mio tragitto ci sono un centinaio di chilometri di autostrada, 400 chilometri di extraurbano ed il resto città.
Il mio stile di guida non è osceno: guido rispettando i limiti di velocità ma non mi faccio mancare il sorpasso o la partenza veloce se devo immettermi su una strada trafficata.
Nel mio intervento precedente intendevo dire che se non ci fosse quel 'dispositivo utile solo ai fini dell'omologazione' del FAP, le medie indicate e reali potrebbero essere superiori. Di questo ne sono sicuro perchè se guardo il CDB mentre il FAP è in svuotamento mi viene male...Mi pare di guidare un V8 benzina piuttosto assettato...

3008 Tecno Hdi 1.6 FAP "La scricchiolona" (prodotta marzo 2010) - cambio robotizzato - Vapor Gray + Grip control + sensori park posteriori. Battitacchi anteriori e posteriori inox con logo Peugeot. Termometro temperatura interna. Profili cromati aftermarket sottoporta. Antenna corta Peugeot. Pedaliera in alluminio Peugeot. Kit maniglie cromate. Protezioni anteriore e posteriore Outdoor. Navigatore Tom Tom. Vivavoce Bluetooth Cellular Line. Plafoniera anteriore Outdoor. Tendine posteriori Peugeot. Monitor-lettore DVD 8,5" da bracciolo. Deflettori fumè anteriori e posteriori.
La mia Gran 3008 --> QUA
I consumi REALI della mia 3008 --> QUA
Le mie Peugeot prima del 3008 --> QUA
La mia Gran 3008 --> QUA
I consumi REALI della mia 3008 --> QUA
Le mie Peugeot prima del 3008 --> QUA
Re: Il benzinaio è in pensiero...
daniele il mio commento non è contro te sia chiaro, detto questo si se guardo il cdb mentre il fap rigenera vengono i capelli bianchi, ora nei tuoi consumi hai mensionato circa 400 km di di extraurbano che incidono moltissimo sul buon risultato, ma su 23.000 km fare una media cosi alta.. ovviamente ti credo ma la città che dici sarà poco caotica... messina è un bordello se mi passate il termine.. comunque io quelle medie me le sogno!!
MINI COUNTRYMAN ONE/D bianca ex 3008 1.6 HDI PREMIUM NERO PERLA eccola :
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=40493" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=40493" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Il benzinaio è in pensiero...
Caro Rosario neppure la mia risposta era contro di te, figuriamoci!
Nel mio caso la città è quella di Udine e della periferia settentrionale (praticamente zona commerciale); non è sicuramente come muoversi nel centro di Milano, ma con semafori ogni chilometro, rotonde ogni 2, incroci, confluenze, ecc., ecc., rappresenta una buona situazione "cittadina" per i consumi.

Nel mio caso la città è quella di Udine e della periferia settentrionale (praticamente zona commerciale); non è sicuramente come muoversi nel centro di Milano, ma con semafori ogni chilometro, rotonde ogni 2, incroci, confluenze, ecc., ecc., rappresenta una buona situazione "cittadina" per i consumi.
3008 Tecno Hdi 1.6 FAP "La scricchiolona" (prodotta marzo 2010) - cambio robotizzato - Vapor Gray + Grip control + sensori park posteriori. Battitacchi anteriori e posteriori inox con logo Peugeot. Termometro temperatura interna. Profili cromati aftermarket sottoporta. Antenna corta Peugeot. Pedaliera in alluminio Peugeot. Kit maniglie cromate. Protezioni anteriore e posteriore Outdoor. Navigatore Tom Tom. Vivavoce Bluetooth Cellular Line. Plafoniera anteriore Outdoor. Tendine posteriori Peugeot. Monitor-lettore DVD 8,5" da bracciolo. Deflettori fumè anteriori e posteriori.
La mia Gran 3008 --> QUA
I consumi REALI della mia 3008 --> QUA
Le mie Peugeot prima del 3008 --> QUA
La mia Gran 3008 --> QUA
I consumi REALI della mia 3008 --> QUA
Le mie Peugeot prima del 3008 --> QUA
Re: Il benzinaio è in pensiero...
Partecipo anche io per dirvi che la mia auto consuma come quella d Rosario, o forse di più.
Onestamente non so come faccia la maggiorparte di voi a oltrepassare i 16, 17, 18 km/l.
Per me è una chimera arrivare ai 15; infatti mi fermo ai 14.3 del CDB quindi, forse, 12 km/l reali...
Vivo a Genova che è tutto un saliscendi con traffico sostenuto a causa degli innumerevoli sensi unici.
L'auto vive soprattutto in città e forse il FAP ci mette lo zampino.
Ho segnalato in concessionaria i consumi alti ma non hanno rilevato anomalie.
Non so che dire..dell'auto sono contentissimo per tutto, cambio robot compreso, ma i consumi sono per me alti (la mia 156 2.4 JTD faceva i 18 effettivi...)
Onestamente non so come faccia la maggiorparte di voi a oltrepassare i 16, 17, 18 km/l.
Per me è una chimera arrivare ai 15; infatti mi fermo ai 14.3 del CDB quindi, forse, 12 km/l reali...
Vivo a Genova che è tutto un saliscendi con traffico sostenuto a causa degli innumerevoli sensi unici.
L'auto vive soprattutto in città e forse il FAP ci mette lo zampino.
Ho segnalato in concessionaria i consumi alti ma non hanno rilevato anomalie.
Non so che dire..dell'auto sono contentissimo per tutto, cambio robot compreso, ma i consumi sono per me alti (la mia 156 2.4 JTD faceva i 18 effettivi...)
Peugeot 5008 1.6 GT Line EAT6 - Grigio Platinum - Grip control - Tetto panoramico - Portellone Hands free - Visiopark 180° - Adaptive cruise control con funzione STOP - Wireless charging+220V- Ritirata il 25/05/2018
Re: Il benzinaio è in pensiero...
Aggiornamento consumi.
Effettuato altro pieno. 58,26 Litri, e sono riuscito a fare 920 km. Davvero sono arrivato con i fumi della nafta al distributore.
Urbano, extra, no autostrada. Tutta l'elettronica di bordo a regime, e per una ventina di km, con l' A/C anche in funzione.
la media fà: 15.7 Km/l
Più percorro km, più l'auto si assesta (in meglio) con i consumi.
Effettuato altro pieno. 58,26 Litri, e sono riuscito a fare 920 km. Davvero sono arrivato con i fumi della nafta al distributore.
Urbano, extra, no autostrada. Tutta l'elettronica di bordo a regime, e per una ventina di km, con l' A/C anche in funzione.
la media fà: 15.7 Km/l
Più percorro km, più l'auto si assesta (in meglio) con i consumi.
Re: Il benzinaio è in pensiero...
...dimenticavo di dire, che ho viaggiato spesso da solo, ma anche con mia moglie + passeggino + seggiolino + 10 kg di bambino e spesa importante (leggi pesante) diverse volte...LucaZ72 ha scritto:Aggiornamento consumi.
Effettuato altro pieno. 58,26 Litri, e sono riuscito a fare 920 km. Davvero sono arrivato con i fumi della nafta al distributore.
Urbano, extra, no autostrada. Tutta l'elettronica di bordo a regime, e per una ventina di km, con l' A/C anche in funzione.
la media fà: 15.7 Km/l
Più percorro km, più l'auto si assesta (in meglio) con i consumi.
Re: Il benzinaio è in pensiero...
allora facendo un sunto si può dire che facendo molto extraurbano ci si può arrivare a superare i 15, ma con molta città vedi genova e messina che pure è piene di sali scendi, caotiche ora ho preso mia figlia a scuola e in 4 km non ho mai dico mai messo la quarta giusto un paio di volte la terza!!! quindi quando chi come me vive queste realtà non sempre cosi catastrofiche ma pur sempre di una città caotica, i quasi 13 che ripeto rispecchiano i valori riscontrati dal mensile AUTO e QUATTRORUOTE mi sembrano onesti , tutti quei numeroni che leggo mi fanno diciamo sorridere...
MINI COUNTRYMAN ONE/D bianca ex 3008 1.6 HDI PREMIUM NERO PERLA eccola :
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=40493" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=40493" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Il benzinaio è in pensiero...
Ciao a tutti.Porto il mio contributo alla discussione. Sono molto soddisfatto per il momento dei consumi della mia 3008. Ieri ho fatto il primo calcolo anche se limitato nel tempo e Km persorsi :ricordo che ho preso l'auto usata con 14500 Km. Dopo 2 settimane: 685 Km (30% tangenziale 40% extraurbano 30% città) -rabbocco di 30,7 l. ; per cui risulta che ho fatto + di 22 Km/l . E' vero che non ho quasi mai pigiato sull'accelleratore, ho usato il cruse control in tangenziale. Spero che continui così. Unica pecca per il momento è che anche la mia 3008 a basse velocità il cambio robotizzato in città strappa un po'. Però quando si esce su strada libera l'auto mi da la sensazione di essere su un cavallo a briglie sciolte, tanta è la piacevolezza di guida e la consapevolezza di avere un'auto affidabile.
Peugeot 3008 HDi Tecno 112 CV hickory -cambio robotizzato- cruise control-sensori parcheggio posteriori