PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

servosterzo (idroguida) K 0

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
307136cvmappato
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 500
Iscritto il: 29/11/2008, 18:20
Località: catania

Re: servosterzo (idroguida) K 0

Messaggio da 307136cvmappato »

la mia inizia a bloccarsi gia sono alla ricerca di idroguide.speriamo bene,io 677,00 euro non ce li ho.la gudero senza.
307 speed'up 02/2004 hdi 136 fap.fari allo xeno 10000k/spoiler posteriore/finale marmitta della feline/filtro fap eliminato con emulatore/impianto egr eliminato//filtro aria sportivo a pannello /turbocompressore originale/manometro turbo 3.5bar/frizione e spingidisco rinforzato/mappatura seria a 182.3 cavalli con coppia di 420/440nm rullata al banco.0 a 100km/h in 7.65s da satellite e sparo0 a 400m da fermo in 15.00s.

Avatar utente
307136cvmappato
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 500
Iscritto il: 29/11/2008, 18:20
Località: catania

Re: servosterzo (idroguida) K 0

Messaggio da 307136cvmappato »

allora ho dato una ricerca profonda ed ho trovato le seguenti soluzioni:
1 pompa nuova imballata originale senza marchio peugeot 390.00 euro a 350.00 come prezo + 2 anni di garanzia
2 pompa rigenerata con 1 anno di garanzia circa 190.00 con il reso della mia pompa
3 pompa originale in conce a 677.00 euro con 2 anni di garanzia.

consigli?
307 speed'up 02/2004 hdi 136 fap.fari allo xeno 10000k/spoiler posteriore/finale marmitta della feline/filtro fap eliminato con emulatore/impianto egr eliminato//filtro aria sportivo a pannello /turbocompressore originale/manometro turbo 3.5bar/frizione e spingidisco rinforzato/mappatura seria a 182.3 cavalli con coppia di 420/440nm rullata al banco.0 a 100km/h in 7.65s da satellite e sparo0 a 400m da fermo in 15.00s.

roby63
Peugeottista curioso
Messaggi: 1
Iscritto il: 06/03/2012, 19:37

Re: servosterzo (idroguida) K 0

Messaggio da roby63 »

buonasera, mi chiamo roberto, io ho una 307, a novembre ha cominciato a darmi problemi lo sterzo, diventava duro, all'inizio per pochi secondi, poi per più tempo, la porto dall'elettrauta, che mi dice dopo due giorni che devo cambiare centralina e pompa, questo il 3 dicembre, però stranamente la macchina non ha presentato più quel problema, io avevo pensato che l'elettrauta avesse trovato un guasto riparato, e provato a fregarmi 850 euro, la cifra chiestomi per la sostituzione, oggi 6 marzo, si è ripresentato il problema, dopo averla fermata per un paio di ore ha ripresro normalmente, qualcuno saprebbe dirmi, cosa potrebbe essere ? la vaschetta dell'olio, dove si trova ?
grazie

Avatar utente
307136cvmappato
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 500
Iscritto il: 29/11/2008, 18:20
Località: catania

Re: servosterzo (idroguida) K 0

Messaggio da 307136cvmappato »

benvenuto nel forum,sei sulla strada giusta per la sostituzione dell'elettropompa del servosterzo.quasi tutte le 307 hanno questo difetto purtroppo,io anche come te ho lo stesso problema e già ho provveduta a comprare una pompa revisionata,a breve mi arriva.ti dico i prezzi:
pompa nuova da mamma peugeot 677,00 euro

pompa nuova originale presa fuori da mamma peugeot 390,00 euro

pompa revisionata sulle 250,00 euro.
307 speed'up 02/2004 hdi 136 fap.fari allo xeno 10000k/spoiler posteriore/finale marmitta della feline/filtro fap eliminato con emulatore/impianto egr eliminato//filtro aria sportivo a pannello /turbocompressore originale/manometro turbo 3.5bar/frizione e spingidisco rinforzato/mappatura seria a 182.3 cavalli con coppia di 420/440nm rullata al banco.0 a 100km/h in 7.65s da satellite e sparo0 a 400m da fermo in 15.00s.

Avatar utente
bobo307
Peugeottista curioso
Messaggi: 28
Iscritto il: 08/09/2006, 9:26
Località: MONTECARLO

Re: servosterzo (idroguida) K 0

Messaggio da bobo307 »

Occhio al maxifusibile MF8 che si trova nella scatola fusibili cofano motore il primo a DX da 70A, dopo due mesi di va e non va con ripetuti suggerimenti del mio meccanico non Peugeot per sostituire l'idroguida ho semplicemente sostituito il fusibile che era un po' ossidato sui contatti, risultato spesa euro 2,00 lavoro 10 minuti compresa pulizia dei contatti e idroguida perfettamente funzionante....una riflessione possedendo anche una 308SW feline hdi1600 110CV ho notato che lo stesso fusibile e' stato sostituito con maggior potenza 80A e spostato in una posizione piu' accessibile accanto al positivo della batteria
che fossero stanchi di far sostituire elettroguide da 700 euro a vuoto ?
La mia idroguida si spegneva all'improvviso e casualmente poteva ripartire da se' in marcia dopo 10-15 minuti oppure dopo alcuni giorni passati comunque a guidare con sterzo durino...307 break 1600HDI 90CV noFAP immatricolata maggio 2005 km.130.000 e nessun difetto a parte il bas...biiip...do FUSIBILE....
NB PER ACCEDERE AI FUSIBILI BISOGNA SOLLEVARE LA SCATOLA SGANCIANDOLA DAGLI INCASTRI LATERALI..

Avatar utente
307136cvmappato
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 500
Iscritto il: 29/11/2008, 18:20
Località: catania

Re: servosterzo (idroguida) K 0

Messaggio da 307136cvmappato »

io lo sostituita e finora tutto ok.speriamo bene
307 speed'up 02/2004 hdi 136 fap.fari allo xeno 10000k/spoiler posteriore/finale marmitta della feline/filtro fap eliminato con emulatore/impianto egr eliminato//filtro aria sportivo a pannello /turbocompressore originale/manometro turbo 3.5bar/frizione e spingidisco rinforzato/mappatura seria a 182.3 cavalli con coppia di 420/440nm rullata al banco.0 a 100km/h in 7.65s da satellite e sparo0 a 400m da fermo in 15.00s.

Avatar utente
MASTERBIGSTRONG
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2249
Iscritto il: 08/03/2007, 12:59
Località: (RM) Marino

Re: servosterzo (idroguida) K 0

Messaggio da MASTERBIGSTRONG »

Vedo che la Peugeot continua con la sua "ottima" politica post-vendita.... che tristezza :roll:
Fabio Ex Peugeot 307 2.0 HDI FAP XSI 5 porte ora le mie terga le porta a spasso una Volkswagen Polo 1.4 DSG Highline 5 porte colore pepper. e un Suzuki Burgman 400 del 2009 :-) CLICCATE QUI PER VEDERE LA MIA LEONESSA
Tessera n.184 Incontro Castelli Romani,incontro con chicco67 Castelli Romani,Raduno S.Gimignano 2008,Incontro ISAM 09.2008,Incontro Ariccia 22.01.09,Raduno Roma e dintorni 2009,Incontro 20.09.2009 Fiera Altipiani Arcinazzo,Pranzo Natale 19.12.2009 Mignano Monte Lungo (CA),Cena 17.03.2010 Genzano-Paulista,Pranzo Natale 19.12.2010 Ciampino (RM),Raduno Etruria 31.07.2011,Pranzo Natale Frascati 18.12.2011,Pranzo Natale Castel Madama 16.12.2012, Pranzo di Natale Castel Madama 16.12.2018

Avatar utente
bobo307
Peugeottista curioso
Messaggi: 28
Iscritto il: 08/09/2006, 9:26
Località: MONTECARLO

Re: servosterzo (idroguida) K 0

Messaggio da bobo307 »

Piu' che politica post-vendita errata direi scarsa competenza degli autoriparatori xche' troppo spesso si cerca la soluzione piu' semplice ma piu' costosa per l'utente...per esempio nessun meccanico interpellato ha mai neanche provato a controllare i fubili sebbene enunciati sul libretto guida d'uso..oppure incompletezza della guida che non fa' vedere la posizione nascosta della scatola maxifusibili!!! io l'ho trovata mentre pulivo i fusibili ed i connettori superiori per puro caso, allego lo schema che ho trovato su service box a : http://public.servicebox.peugeot.com/docapv/" onclick="window.open(this.href);return false; meno male che ho un po' di competenze elettroniche e meccaniche !! avendo restaurato moto anni 70 per hobby ai tempi dell'universita'....
PS nei vari messaggi ho sentito parlare di un fantomatico connettore dietro al faro destro ??? io non lo trovo dove' esattamente oppure come e' fatto ? prego chi sapesse di aiutare me e altri tuttosommato felici possessori di leonesse.
In gamba drivers !!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
bobo307
Peugeottista curioso
Messaggi: 28
Iscritto il: 08/09/2006, 9:26
Località: MONTECARLO

Re: servosterzo (idroguida) K 0

Messaggio da bobo307 »

Buonasera continuo con le immagini trovate su sito in lingua English "http://peugeot.mainspot.net/wiring307/el7122s1s3.htm" grazie allo staff di Passione PG, la scatola fusibili e' la BM34 degli schemi elettrici mentre il "7122" e' la parte elettronica a bordo dell'idroguida, lo schema elettrico evidenzia il cablaggio diretto tra alimentazione 12Volt e motore idroguida passante per il fusibilone 70Amp che ho riscontrato ossidato....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
307HD16_90CVnofap_____308SWHD16_110CVfeline

Avatar utente
bobo307
Peugeottista curioso
Messaggi: 28
Iscritto il: 08/09/2006, 9:26
Località: MONTECARLO

Re: servosterzo (idroguida) K 0

Messaggio da bobo307 »

ed ora lo schema elettrico...in alto a SX il fus. MF8 ed in basso al centro "P" motorino idroguida insieme a "7122" centralina
per completezza CV00 a SX sotto e' il sensore posizione sterzo BS11 il contatto diagnostica mentre "7020" e' la centralina ABS
in alto il contatto accensione CA00 mentre C001 non ho idea !!! accetto specifiche !!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
307HD16_90CVnofap_____308SWHD16_110CVfeline

Avatar utente
bobo307
Peugeottista curioso
Messaggi: 28
Iscritto il: 08/09/2006, 9:26
Località: MONTECARLO

Re: servosterzo (idroguida) K 0

Messaggio da bobo307 »

puo' essere utile anche questo schemino semplificato delle solite centraline gruppo POWER STEERING & ABS
si aggiungono l'alternatore "1020" ed i sensori ABS "7000-7005" collegati con centralina ABS "7020"
e poi dicono che gli inglesi odiano i francesi!!!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
307HD16_90CVnofap_____308SWHD16_110CVfeline

Avatar utente
MASTERBIGSTRONG
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2249
Iscritto il: 08/03/2007, 12:59
Località: (RM) Marino

Re: servosterzo (idroguida) K 0

Messaggio da MASTERBIGSTRONG »

Grazie bobo, almeno ci sei tu, visto che alla Peugeot ne sanno pochino :roll:
Fabio Ex Peugeot 307 2.0 HDI FAP XSI 5 porte ora le mie terga le porta a spasso una Volkswagen Polo 1.4 DSG Highline 5 porte colore pepper. e un Suzuki Burgman 400 del 2009 :-) CLICCATE QUI PER VEDERE LA MIA LEONESSA
Tessera n.184 Incontro Castelli Romani,incontro con chicco67 Castelli Romani,Raduno S.Gimignano 2008,Incontro ISAM 09.2008,Incontro Ariccia 22.01.09,Raduno Roma e dintorni 2009,Incontro 20.09.2009 Fiera Altipiani Arcinazzo,Pranzo Natale 19.12.2009 Mignano Monte Lungo (CA),Cena 17.03.2010 Genzano-Paulista,Pranzo Natale 19.12.2010 Ciampino (RM),Raduno Etruria 31.07.2011,Pranzo Natale Frascati 18.12.2011,Pranzo Natale Castel Madama 16.12.2012, Pranzo di Natale Castel Madama 16.12.2018

maus
Peugeottista novello
Messaggi: 60
Iscritto il: 03/01/2011, 18:32
Località: Jesi

servosterzo (idroguida) K 0

Messaggio da maus »

beh, l'argomento è quello...
verificato livello olio, stato connettori, stato fusibilone scatola fusibili. Tutto ok, ma la pompa non pompa!
Poichè ho un minimo di manualità, sto provando a convincere il meccanico a smontarmi la pompa (io non sono capace di smontare le condotte idrauliche), e portarmi via la pompa per tentare una revisione domestica.
1- La Peugeot 307 SW benzina 1.6 16 V con la pompa smontata è guidabile?
2 - Qualcuno sà qualcosa di un maxifusibilone all'interno della pompa?
3 - Qualcuno sà come cambiare l'anello di tenuta probabile causa di un allagamento da olio dell'elettronica di controllo?
4 - E' plausibile il "grippaggio" della pompa idraulica?
saluti a tutti.
Prometto che aggiornerò tutta la comunità sullo sviluppo degli eventi!

Maurizio
Peugeot 307SW XT 1.6 16V imm. Maggio 2003 - nero ossidiana "Bacherozzetta" - impianto metano EMER con 3 bombole x30 lit. nel bagagliaio. attualmente Km 125.000

Avatar utente
MASTERBIGSTRONG
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2249
Iscritto il: 08/03/2007, 12:59
Località: (RM) Marino

Re: servosterzo (idroguida) K 0

Messaggio da MASTERBIGSTRONG »

Spero ti risponda qualcuno più ferrato di me in materia.....
Fabio Ex Peugeot 307 2.0 HDI FAP XSI 5 porte ora le mie terga le porta a spasso una Volkswagen Polo 1.4 DSG Highline 5 porte colore pepper. e un Suzuki Burgman 400 del 2009 :-) CLICCATE QUI PER VEDERE LA MIA LEONESSA
Tessera n.184 Incontro Castelli Romani,incontro con chicco67 Castelli Romani,Raduno S.Gimignano 2008,Incontro ISAM 09.2008,Incontro Ariccia 22.01.09,Raduno Roma e dintorni 2009,Incontro 20.09.2009 Fiera Altipiani Arcinazzo,Pranzo Natale 19.12.2009 Mignano Monte Lungo (CA),Cena 17.03.2010 Genzano-Paulista,Pranzo Natale 19.12.2010 Ciampino (RM),Raduno Etruria 31.07.2011,Pranzo Natale Frascati 18.12.2011,Pranzo Natale Castel Madama 16.12.2012, Pranzo di Natale Castel Madama 16.12.2018

Avatar utente
bobo307
Peugeottista curioso
Messaggi: 28
Iscritto il: 08/09/2006, 9:26
Località: MONTECARLO

Re: servosterzo (idroguida) K 0

Messaggio da bobo307 »

Buongiorno, torno sull'argomento x me risolto semplicemente sostituendo il fusibilone,RIPETO SOSTITUENDO XCHE' IL VECCHIO FUSIBILE APPARIVA INTEGRO !!!e' il primo a destra guardando la scatola "sotto" si puo' estrarre con una pinza facendo molta attenzione a non perderlo nel fondo della scatola, consiglio anche la pulizia dei connettori dello stesso fusibile..
Buon lavoro e in bocca al Leone!!!
307HD16_90CVnofap_____308SWHD16_110CVfeline

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”