Se fosse vero quel che dice il mio conce, Peugeot risponde di problemi ai sedili solo entro i primi 6 mesi o 10.000km.
Un bel modo di assistere i clienti, ma anche un segno di quanta poca fiducia abbiano nelle auto che producono...da notare che la mia ha 30.000km e un anno...e il fianchetto del sedile guida è svuotato completamente dall'interno...sembra che la gomma piuma dentro si sia sbriciolata e sa scivolata chissà dove...
Se non mi sostituiscono il sedile non comprerò mai più una Peugeot in vita mia e farò in modo che più persone possibile facciano lo stesso.
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
cedimento sedile parte guida
Moderatore: Moderatori
- Psyco67
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1204
- Iscritto il: 16/09/2010, 22:23
- Località: Lanusei, Sardegna
Re: cedimento sedile parte guida
308CC Feline, 2.0HDi 140cv Euro 5, Terre d'Ombre, Pack Urban 2, Interni in pelle Grege/Lama, AirWave
Re: cedimento sedile parte guida
Ciao Psyco, non è necessario sostituire il sedile per intero, è sufficiente sostituire la seduta con eventualmente, se lo noti deteriorato, il molleggio sottostante, che poi sono solo delle cinghie di naylon unite da altre di metallo.
Ieri ho acquistato per la mia la seduta completa più il molleggio alla modica cifra di 473,00€, vendono tessuto più imbottituira che sono termosaldati assieme, quindi cambiando l'uno cambi anche l'altro (un peccato, perchè nel mio caso il sedile è pari al nuovo), e a parte il molleggio.
La mia è ormai fuori ampiamente dalla garanzia, quindi ho dovuto pagare di tasca mia, ma sono stato porprio obbligato, non ti dico il mal di schiena ed il male alle gambe anche con viaggi non molto lunghi....si sprofonda col sedere, e la mi auto non è mai stata guidata da alcun ciccione, quindi io non capisco proprio che materiali scadenti usino, mai accaduto in passato, una cosa scandalosa!!!!
Guarda te quanto mi è costato il tutto!!!!
Stamane ho scablato il sedile e svitato le viti di fissaggio, domani maschererò tutte le plastiche interne, portiera e soglia con cartoni e proverò ad estrarlo, spero che esca senza smontare il pannello della portiera (su questo mi piacerebbe avere conferma da qualcuno di voi, se ci è già passato....)...le guide del sedile sono affilatissime...
Ieri ho acquistato per la mia la seduta completa più il molleggio alla modica cifra di 473,00€, vendono tessuto più imbottituira che sono termosaldati assieme, quindi cambiando l'uno cambi anche l'altro (un peccato, perchè nel mio caso il sedile è pari al nuovo), e a parte il molleggio.
La mia è ormai fuori ampiamente dalla garanzia, quindi ho dovuto pagare di tasca mia, ma sono stato porprio obbligato, non ti dico il mal di schiena ed il male alle gambe anche con viaggi non molto lunghi....si sprofonda col sedere, e la mi auto non è mai stata guidata da alcun ciccione, quindi io non capisco proprio che materiali scadenti usino, mai accaduto in passato, una cosa scandalosa!!!!
Guarda te quanto mi è costato il tutto!!!!

Stamane ho scablato il sedile e svitato le viti di fissaggio, domani maschererò tutte le plastiche interne, portiera e soglia con cartoni e proverò ad estrarlo, spero che esca senza smontare il pannello della portiera (su questo mi piacerebbe avere conferma da qualcuno di voi, se ci è già passato....)...le guide del sedile sono affilatissime...

- Psyco67
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1204
- Iscritto il: 16/09/2010, 22:23
- Località: Lanusei, Sardegna
Re: cedimento sedile parte guida
Ciao Enrico
Il problema del mio sedile però non sta nella seduta, ma nel fianchetto laterale sinistro (quello basso) dello schienale.
Considera poi che ho sedili in pelle,riscaldati e dotati di airwave...una sostituzione dello schienale presumo costi quanto un divano in pelle angolare 7 posti della Chateau d'Ax
Lunedì doveva vederla l'ispettore, ma venerdì pomeriggio mi hanno comunicato che non sarebbe stato in conce...quindi verifica rimandata a data da destinarsi.

Il problema del mio sedile però non sta nella seduta, ma nel fianchetto laterale sinistro (quello basso) dello schienale.
Considera poi che ho sedili in pelle,riscaldati e dotati di airwave...una sostituzione dello schienale presumo costi quanto un divano in pelle angolare 7 posti della Chateau d'Ax

Lunedì doveva vederla l'ispettore, ma venerdì pomeriggio mi hanno comunicato che non sarebbe stato in conce...quindi verifica rimandata a data da destinarsi.



308CC Feline, 2.0HDi 140cv Euro 5, Terre d'Ombre, Pack Urban 2, Interni in pelle Grege/Lama, AirWave
Re: cedimento sedile parte guida
Pardon, ti ho sempre letto convinto che parlassi di quella del cuscino...Psyco67 ha scritto:Ciao Enrico
Il problema del mio sedile però non sta nella seduta, ma nel fianchetto laterale sinistro (quello basso) dello schienale.
Considera poi che ho sedili in pelle,riscaldati e dotati di airwave...una sostituzione dello schienale presumo costi quanto un divano in pelle angolare 7 posti della Chateau d'Ax![]()
Lunedì doveva vederla l'ispettore, ma venerdì pomeriggio mi hanno comunicato che non sarebbe stato in conce...quindi verifica rimandata a data da destinarsi.![]()
![]()
Ho dato un'occhiata al catalogo ed il tuo schienale, tessuto più spugna, senza armatura ovviamente, costa 2.558,33 EUR !

Il mio, invece, in tessuto, costa 432,00..."prezzo amico"...in pratica nel mio caso costa meno lo schienale che il cuscino!
Direi che hai sufficienti motivi per impuntarti con l'ispettore...

Re: cedimento sedile parte guida
Comunque oggi ho tirato fuori il sedile dall'auto, se ho tempo stasera provo a disassemblarlo, anche se le istruzioni in merito a ciò sul manuale d'officina sono estremamente lacunose, nella fattispecie esistono solo per le vetture con regolazione elettrica, quindi non spiagano assolutamente come smontare la leva della regolazione in altezza - che non si riesce a capire come smontare...
Nota di colore: il sedile conviene estrarlo dalle portiere posteriori, dopo aver rimosso mezza seduta della panchetta posteriore, si tribola molto meno che non dalla portiera davanti...
Nota di colore: il sedile conviene estrarlo dalle portiere posteriori, dopo aver rimosso mezza seduta della panchetta posteriore, si tribola molto meno che non dalla portiera davanti...
Re: cedimento sedile parte guida
Maledetti...due ore per smontare le plastiche attorno...chi ha progettato gli incastri è un vero perverso...in ogni caso nessun danno per fortuna e domani finisco col cambio seduta.
Non oso pensare se l'avessi portata da un tappezziere, farebbe perdere le staffe anche ad un santo...
Non oso pensare se l'avessi portata da un tappezziere, farebbe perdere le staffe anche ad un santo...