PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

dedicato a tutto il forum

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
carlo zuozo
Peugeottista curioso
Messaggi: 18
Iscritto il: 25/02/2011, 21:58

dedicato a tutto il forum

Messaggio da carlo zuozo »

ciao a tutti bella gente, come avrete potuto notare, io non scrivo molto, ma vi seguo tantissimo. Volevo in questo argomento fare un'annotazione, secondo me di rilevante importanza;premetto che per la mia leona ho dovuto sborsare circa 30.000€ e sei mesi di tempo per averla, e di piccoli problemi ne ho avuto anche io. Uno imminente è questo che vi descrivo: sono stato fuori per lavoro circa 3 mesi, prima di partire, parcheggio l'auto in box e la lascio bella lucida e splendente senza nessun difetto momentaneo. Al mio rientro, vado per prenderla, metto in moto e rimangono bloccati i freni, tanto che per farli sbloccare ci ho dovuto lavorare un po con l'acceleratore (premetto che nn uso la modalità automatica per il freno, perchè ho letto da voi in passato, di spegnimenti improvvisi del motore nel forum; immaginate col freno automatico in autostrada, se si dovesse spegnere all'improvviso...) cmq tornando a noi, finalmente si sbloccano i freni ed esco tranquillamente, dopo un po di giorni, mi accorgo che l'impianto frenante dal lato posteriore sx perde olio, fino a far rimanere le pinze quasi chiuse quando la metto in moto; prenoto subito la visita dal dottore, e qui vi faccio fare una risata: descrivo il problema ed il capofficina: sapete cosa mi risponde??? é stata troppotempo ferma!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: CHE RIDERE!!!!
chissà cosa e come risolveremo???!!! Quindi dopo 3 mesi i totale inutilizzo, mi ritrovo i freni con chissa quale problema.
Ora, la mia domanda a me e tutti voi, leggendo anche di tutte le noie che abbiamo avuto sin ora, chi più e chi meno: ma secondo voi, la 3008 (è una gran bella macchina e su questo non si discute, indipendentemente dalla versione; per descrivervi, la mia è una 1.6 outdoor con vip com e sensori ant con lavafari) vale davvero i soldi che costa, oppure è QUASI una fregatura?
Pedr non parlare poi , dell'assistenza, che anche come sento da voi, è una nullità di preparazione. Nel senso, vale la pena spendere cifre non poi cosi leggere,per un'auto che ha dato fin ora parecchi problemucci? Ok, anche le blasonate tedesche o altro, danno problemi, ma cosi tanti e poi di ogni genere, io non ne ho mai sentiti; AL MAX 3-4 tipi di problemi ed oltretutto subito risolti direttamente dalle fabbriche,appena arriva loro la notizia dell'anomalia in questione. Insomma, voi cosa ne pensate?

g91
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2864
Iscritto il: 28/03/2008, 11:37
Località: monza brianza

Re: dedicato a tutto il forum

Messaggio da g91 »

ciao ti rispondo brevemente l'auto fa una bella scena comoda e confortevole,ma all'interno mecc. nasconde pezzi oromai datati tipo picasso citroen anno 2000 che non sarebbe male visto il tempo che e trascorso a migliorare le varie anomalie dei vari pezzi,ma in realta' qualche lieve miglioramento nel corso di questi anni poco per il tempo trascorso,e poi l'assistenza con esperienza sulle mie spalle veramente blanda ciao
ex 308 prima serie 1.4 - ex 3008 1.6 hdi 110 - ex 208 prima serie 1.2 82cv aspiro

attualmente 208 110 thp 110cv 81kw eat6 allure bianco banchisa

prime modifiche
luce a faretto posteriore di cortesia
luce targa a led
pedaliera in alluminio cambio eat6
maniglie esterne cromate
luce blu porta oggetti centrale
doppia luce bagagliaio sul lato sinistro
lampade alogene ad alta efficienza

ATTUALMENTE 3008 RESTYLING 1.6 ALLURE 115 cv AZIENDALE 2015 blu tempesta
modifiche
autoradio 2 din con supporto superiore display - retrocamera- box specchio per navigazione cell SU autoradio
ruota di scorta da 17'' con relativo cric di sollevamento
luci led plafoniera interni e baule luci targa con diffusore di fragranze elettrico e indicatore di tensione digitale con lettura temperatura

NUOVA 208 ALLURE 1.2 100CC EAT8 BIANCO PERLATO PRODOTTA A TIRANA

Avatar utente
marchigiano3008
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 629
Iscritto il: 22/12/2009, 15:44
Località: Ancona

Re: dedicato a tutto il forum

Messaggio da marchigiano3008 »

finalmente hai trovato un motivo per scrivere!!! :chessygrin: :chessygrin:
C'è una procedura (ben scritta e riportata nel manuale) per sbloccare il freno di emergenza, anche se è riferito ad eventuale problema elettrico.. secondo me hai fatto male a lasciarlo tirato se potevi prevedere di lasciarla ferma per 3 mesi... si sa, le auto, tutte in genere, una volta messe in moto, non godono assai se rimangono improvvisamente ferme per lungo tempo.. io ho una seconda auto momentaneamente ferma, ma ogni 10-15 giorni riattacco la batteria e ci faccio un giro intorno casa.
Riguardo le assistenze e i difetti di auto mediamente costose come la nostra, la mia esperienza mi ha portato a dire che solo le ford (focus, c-max etc) hanno pochissimi difetti "genetici".. per il resto, per un verso e per l'altro, sbatti comunque sempre male!
ciao
Peugeot 3008 1.6 Hdi 110CV Tecno colore bianco madreperla, cambio robotizzato, grip control con cerchi da 16", pack visibilità, sensori Targa, led Ambra, plafoniere vano piedi, vibrazioni in diminuzione! Ma soprattutto un opzional che è una vera rarità: RICIRCOLO IN ESTATE SEMPRE CHIUSO!! (prima o poi ve ne accorgerete anche voi) Immatricolata 11/2009, assistenza cordialissima.
Alcune foto QUI

Avatar utente
marchigiano3008
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 629
Iscritto il: 22/12/2009, 15:44
Località: Ancona

Re: dedicato a tutto il forum

Messaggio da marchigiano3008 »

...e riguardo all'automatismo del freno, c'è un sensore di movimento applicato alle ruote che, oltre ad interagire col cambio robotizzato, impedisce al freno di emergenza di azionarsi automaticamente a motore spento finchè le ruote non siano completamente ferme o quasi.. e ci mancherebbe pure eh!
Peugeot 3008 1.6 Hdi 110CV Tecno colore bianco madreperla, cambio robotizzato, grip control con cerchi da 16", pack visibilità, sensori Targa, led Ambra, plafoniere vano piedi, vibrazioni in diminuzione! Ma soprattutto un opzional che è una vera rarità: RICIRCOLO IN ESTATE SEMPRE CHIUSO!! (prima o poi ve ne accorgerete anche voi) Immatricolata 11/2009, assistenza cordialissima.
Alcune foto QUI

Avatar utente
GiacTele
3008ista ufficiale
3008ista ufficiale
Messaggi: 2687
Iscritto il: 09/07/2010, 21:47
Località: Noale (VE)

Re: dedicato a tutto il forum

Messaggio da GiacTele »

Il freno a mano automatico non si inserisce finché la macchina non è completamente ferma anche con il cambio manuale.

PS Un consiglio, puoi mettere le caratteristiche della macchina in firma così è più veloce aiutarsi
Andrea
Peugeot 3008 1.6 HDI E5 Outdoor, Vapor Grey, Sensori di parcheggio anteriori, Kit Bluetooth, maniglie cromate del febbraio 2011
Tessera Passione Peugeot numero 393
Presente a: Raduni Passione Peugeot 2011, 2012, 2013, 2014, 2015, 2016, 2017, 2018, 2019, 2020, 2021, 2022, 2023, 2024, 2025
Pranzi di Natale 2011, 2012, 2013, 2014, 2016, 2017, 2019. 2021, 2022, 2023, 2024
Raduno dei raduni 4Ruote 2011-2012
Aventure Peugeot - Sochaux 2016, 2018

carlo zuozo
Peugeottista curioso
Messaggi: 18
Iscritto il: 25/02/2011, 21:58

Re: dedicato a tutto il forum

Messaggio da carlo zuozo »

si, tutto quello che volete, avrò io sbagliato a lasciarla col freno a mano tirato, ma la mia questione era un'altra; resta il fatto che peugeout per i listini che ha stipulato per questa autovettura, non ha arrecato l'attenzione consona. Leggo da tutti voi: una volta perde olio, una si spegne all'improvviso; un'altra ancora scricchiola il cruscotto, il tetto ciel, si spegne l'autoradio all'improvviso, le quarnizioni fanno rumore, il bianco perla ingiallisce, il volante si spella, il robottizzato strappa o ancor peggio non cambia, e tanto altro ancora... Insomma troppi troppi troppi difetti secondo me

Automan75
Peugeottista appassionato
Messaggi: 131
Iscritto il: 25/01/2010, 18:54
Località: Brescia

Re: dedicato a tutto il forum

Messaggio da Automan75 »

La macchina è bella, e anche comoda, ma ha di quelle magagne veramente imbarazzanti per un auto del 2009....
Una macchina con un supporto motore sottodimensionato che dopo 10000 km inizia a fare un runore di ferraglia a ogni cambio di direzione è una cosa ke nn si può vedere... E questo è uno, ma c'è a chi è andata peggio....
Sull'assistenza Peugeot poi, l'asciamo perdere, stendiamo un velo pietosissimo.... Sono praticamente nulli e indisponibili!!!! Roba che se fossi io così incompetente nel mio lavoro sarei licenziato in 2 giorni.....
3008 1.6 HDI 110 cv, Tecno nero, wip bluetooth, tendine seconda fila, rilevatori ostacoli posteriori. Ordinata 31/12/09, Ritirata il 7/04/2010.

Avatar utente
marchigiano3008
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 629
Iscritto il: 22/12/2009, 15:44
Località: Ancona

Re: dedicato a tutto il forum

Messaggio da marchigiano3008 »

è vero, molti difetti, ma non mi pare siano presenti tutti in una sola vettura, ognuno ha il suo, imbarazzante o meno.. anche io mi sono impressionato nel sentire la macchina sobbalzare ogni volta che entrava la prima.. questo mi è sempre sembrato un difetto molllto più imbarazzante di un volante che si spella... per fortuna è stato risolto.
L'assistenza.. beh, c'è un aspetto umano che inteviene, a prescindere dai difetti, nella mia zona ci sono 2- 3 centri assistenza Peugeot che consulto e frequento a rotazione assolutamente fantastici, con la cortesia e la simpatia che fa da contorno alla competenza, tanto che l'ho messo in firma. Poi, capisco, sempre nella mia stessa zona, ho dovuto sopportare in passato l'arroganza, l'ignoranza, l'estrema maleducazione di certi "esperti" SEAT-VOLKSWAGEN che ti veniva voglia di prenderli non a [-X ma proprio a calci in culo e nei cosiddetti....
Peugeot 3008 1.6 Hdi 110CV Tecno colore bianco madreperla, cambio robotizzato, grip control con cerchi da 16", pack visibilità, sensori Targa, led Ambra, plafoniere vano piedi, vibrazioni in diminuzione! Ma soprattutto un opzional che è una vera rarità: RICIRCOLO IN ESTATE SEMPRE CHIUSO!! (prima o poi ve ne accorgerete anche voi) Immatricolata 11/2009, assistenza cordialissima.
Alcune foto QUI

Avatar utente
Fela
Peugeottista veterano
Messaggi: 490
Iscritto il: 28/09/2011, 7:30
Località: Perugia

Re: dedicato a tutto il forum

Messaggio da Fela »

Per ora la mia esperienza è ampiamente positiva. L'auto è bianca e tale è rimasta. Il volante è intatto, motore e cambio (l'automatico, non il robotizzato...) sono decisamente ok. Il WIPCOM 3D non ha mai fatto capricci. L'unica cosa degna di nota qualche scricchiolio, specie zona cambio, ma nulla di che. Km 15.000 circa, in 4 mesi.
3008 Outdoor 2.0 163 CV C.A. - Bianco perlato - Wipcom 3D - Sensori anteriori e lavafari - antifurto volumetrico e perimetrale - tetto ciel - vetri posteriori oscurati. Tessera Passione Peugeot n. 435 - La mia Felona Bianca http://www.passionepeugeot.it/forum/dow ... p?id=47777

g91
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2864
Iscritto il: 28/03/2008, 11:37
Località: monza brianza

Re: dedicato a tutto il forum

Messaggio da g91 »

ciao non voglio farti spaventare ma su quel kilometraggio e ancora prematuro,magari la tua e un caso positivo ben venga ciao
ex 308 prima serie 1.4 - ex 3008 1.6 hdi 110 - ex 208 prima serie 1.2 82cv aspiro

attualmente 208 110 thp 110cv 81kw eat6 allure bianco banchisa

prime modifiche
luce a faretto posteriore di cortesia
luce targa a led
pedaliera in alluminio cambio eat6
maniglie esterne cromate
luce blu porta oggetti centrale
doppia luce bagagliaio sul lato sinistro
lampade alogene ad alta efficienza

ATTUALMENTE 3008 RESTYLING 1.6 ALLURE 115 cv AZIENDALE 2015 blu tempesta
modifiche
autoradio 2 din con supporto superiore display - retrocamera- box specchio per navigazione cell SU autoradio
ruota di scorta da 17'' con relativo cric di sollevamento
luci led plafoniera interni e baule luci targa con diffusore di fragranze elettrico e indicatore di tensione digitale con lettura temperatura

NUOVA 208 ALLURE 1.2 100CC EAT8 BIANCO PERLATO PRODOTTA A TIRANA

Avatar utente
Fela
Peugeottista veterano
Messaggi: 490
Iscritto il: 28/09/2011, 7:30
Località: Perugia

Re: dedicato a tutto il forum

Messaggio da Fela »

g91 ha scritto:ciao non voglio farti spaventare ma su quel kilometraggio e ancora prematuro,magari la tua e un caso positivo ben venga ciao
Vengo da altre Peugeot e da altre vetture PSA (ormai dal 1998: sono 15 anni). Mezzo milione di chilometri e nemmeno una gomma bucata.

Cantava Jovanotti, "Sono un ragazzo fortunato". Ben venga, appunto.
3008 Outdoor 2.0 163 CV C.A. - Bianco perlato - Wipcom 3D - Sensori anteriori e lavafari - antifurto volumetrico e perimetrale - tetto ciel - vetri posteriori oscurati. Tessera Passione Peugeot n. 435 - La mia Felona Bianca http://www.passionepeugeot.it/forum/dow ... p?id=47777

Automan75
Peugeottista appassionato
Messaggi: 131
Iscritto il: 25/01/2010, 18:54
Località: Brescia

Re: dedicato a tutto il forum

Messaggio da Automan75 »

marchigiano3008 ha scritto:è vero, molti difetti, ma non mi pare siano presenti tutti in una sola vettura, ognuno ha il suo, imbarazzante o meno.. anche io mi sono impressionato nel sentire la macchina sobbalzare ogni volta che entrava la prima.. questo mi è sempre sembrato un difetto molllto più imbarazzante di un volante che si spella... per fortuna è stato risolto.
L'assistenza.. beh, c'è un aspetto umano che inteviene, a prescindere dai difetti, nella mia zona ci sono 2- 3 centri assistenza Peugeot che consulto e frequento a rotazione assolutamente fantastici, con la cortesia e la simpatia che fa da contorno alla competenza, tanto che l'ho messo in firma. Poi, capisco, sempre nella mia stessa zona, ho dovuto sopportare in passato l'arroganza, l'ignoranza, l'estrema maleducazione di certi "esperti" SEAT-VOLKSWAGEN che ti veniva voglia di prenderli non a [-X ma proprio a calci in culo e nei cosiddetti....

Beato te, che almeno il problema te l'hanno risolto... il mio purtroppo, come quello di qualche "migliaio" di possessori 3008 1.6 hdi è rimasto insoluto... Contattata anche la casamadre in Francia, sembrava una gara a chi se ne fregava di più tra peugeot Italia e peugeot France.... Peugeot BOCCIATA senza attenuanti.
3008 1.6 HDI 110 cv, Tecno nero, wip bluetooth, tendine seconda fila, rilevatori ostacoli posteriori. Ordinata 31/12/09, Ritirata il 7/04/2010.

carlo zuozo
Peugeottista curioso
Messaggi: 18
Iscritto il: 25/02/2011, 21:58

Re: dedicato a tutto il forum

Messaggio da carlo zuozo »

raga la mia idea non cambia, è molto bello discutere con voi.Quest' auto,anche per me è: bella, comoda, spaziosa, confortevole, rifinita negli interni, ma un auto, di ancor peggio parecchi euri (parlo per la mia) molto prima e più tutto questo, deve essere funzionale e non deve dare problemi. Addirittura per l'estenzione della garanzia, il regolamento dice che (faccio un esempio tra le varie opzioni da scegliere) se vuoi estendere per un anno, sei garantito per un ulteriore anno anno si, ma per un max di 40.000 km compresi quelli già percorsi prima dell'estensione; questo a me fa capire che nemmeno loro sono sicuri del loro prodotto perchè secondo me 40.000 km per un auto del genere NON DOVREBBERO ESSERE NULLA, invece la peugout mette un limite di affidabilità al suo prodotto. Io prima che vengano fuori ipotetici problemi, sto pensando di toglierla.un auto ancor peggio questo tipo di auto, non dev'essere solo una bomboniera bella da vedere, anche questo si ma non soprattutto.
Rimpiango la mia amatissima focus data in permuta per la 3008: 250.000km ed era ancora una bombissima; mai cambiati braccetti, ammortizzatori, super silenziosa DENTRO E FUORI, rapida e scattante, interni ancora super nuovi e che sembravano per niente usurati SPECIE IL VOLANTE. Solo manutenzione ordinaria rigorosamente ogni 15.000 km e mai alla ford, sempre dal mio amico meccanico. Partiva con meno di mezzo giro di chiave a qualsiasi temperatura, e credetemi gliene ho fatte assaggiare di quelle rigide davvero. Non lo so, è una gran bella auto ma io non sono contento, penso di darla via

Avatar utente
Gooierneo
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1378
Iscritto il: 15/05/2010, 22:54
Località: Mantova

Re: dedicato a tutto il forum

Messaggio da Gooierneo »

:cry: me la ricordo anch'io la Focus.. :cry: davvero eccezzionale, sotto tutti i punti di vista.. soprattutto in 215.000 km.. :cry:
C'e' da dire che il motore Ford e' ultra collaudato, ed i problemi che aveva nelle prime serie risolti. Cmq non ho mai sostituito la frizione.. e per il tipo di utilizzo fatto e' tutto dire.. poi ovviamente dopo 215.000 km percorsi da dannato e' forse comprensibile che sia esploso il turbo.. unico grave problema avuto.. :cry:
...arrivata dieselona americana... (Pt Cruiser 2.2 crd)

EX - Peugeot 407 coupe 2.7 hdi, feline. Grigio metalizzato, interni in pelle neri.
Tessera Passione Peugeot n° 352

carlo zuozo
Peugeottista curioso
Messaggi: 18
Iscritto il: 25/02/2011, 21:58

Re: dedicato a tutto il forum

Messaggio da carlo zuozo »

no! guarda io nemmeno quello. 250.000km e mai cambiato frizione nè turbo nè nulla. una sola volta la batteria e tutta munutenzione ordinaria. La mia cara amatissima focus :love: :love: :love: :love: :love: :love: :love: :love:

Torna a “3008 I ('09->'16) - Guasti, problemi e manutenzione”