Già che ci sono, torno sull'argomento alzacristalli della 307.
Ci sono parecchi post che lamentano questo problema del meccanismo di apertura e chiusura dei vetri anteriori che và a singhiozzo, alcuni hanno risolto, grazie anche al conce, altri, come me, che combattono ancora col problema.
Non sò dove l'ho letto, ma alcuni utenti consigliavano di smontare la scheda elettronica e di spruzzare sopra uno spray per contatti elettrici.
Detto fatto, l'altro fine settimana mi ci sono messo ed effettivamente, dopo aver smontato tutto, cosa relativamente facile, ho provveduto a mettere in pratica il consiglio e ha funzionato.
Appena ho un attimo di tempo vi mostro come fare tramite sequenza fotografica.
Però, devo fare una domanda a chi ne sà più di me di elettronica; per il contatto sulla schedina elettronica, il meccanismo degli specchietti è fatto in maniera diversa da quello degli alzacristalli.
Mi spiego meglio, il contatto avviene come nei telecomandi della tv, per intenderci; il tasto preme su una maschera di silicone che ha un tappino di grafite che tocca il contatto sulla schedina, questo per l'alzavetro, mentre per il comando dei retrovisori elettrici il tappino è in un materiale metallico, credo rame, a naso.
La mia domanda, a questo punto, è: perchè uno in grafite e l'atro in metallo? secondo voi si potrebbe sostituire i contatti in grafite con piccoli dischi di rame, magari il contatto sarebbe migliore e non servirebbe periodicamente aprire per spruzzare lo spray?
Aspettando le vostre considerazioni, lunedi smonto tutto e condisco di foto il post.
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Alzacristalli anteriori a singhiozzo
Alzacristalli anteriori a singhiozzo
TESSERA SOCIO N. 00431
Peugeot 307 SW XS 1.6 benz. 80 kw | 14/09/2006 | allestimento di serie | grigio cerianthe | esp | cerchi lega 16" orig. | gomme est. Bridgestone T001 | AP ant. EV 165 L by Hertz | AP post. EV 130 by Hertz | Tw XP 25 N by Tec | Radio Pioneer DEH - 4800FD | vetri laterali oscurati con pellicola | vetri portiere post. oscurati con parasole originali | luce retro 35W | frecce ant. e post. argentate | luci pos. led | anabb. Xenovision 5000k | abb. h7 led 6000k | filtro aria pannello BMC FB480/20 | centralina rimappata | marmitta Inoxcar terminale ovale...
Peugeot 307 SW XS 1.6 benz. 80 kw | 14/09/2006 | allestimento di serie | grigio cerianthe | esp | cerchi lega 16" orig. | gomme est. Bridgestone T001 | AP ant. EV 165 L by Hertz | AP post. EV 130 by Hertz | Tw XP 25 N by Tec | Radio Pioneer DEH - 4800FD | vetri laterali oscurati con pellicola | vetri portiere post. oscurati con parasole originali | luce retro 35W | frecce ant. e post. argentate | luci pos. led | anabb. Xenovision 5000k | abb. h7 led 6000k | filtro aria pannello BMC FB480/20 | centralina rimappata | marmitta Inoxcar terminale ovale...
Re: Alzacristalli anteriori a singhiozzo
Anche io ho questo problema con i finestrini anteriori che singhiozzano e vanno a scatti! Addirittura i miei impazziscono
...li abbasso di poco o a metà...quando poi premo a fondo il pulsante per tirarli su, disobbediscono e si abbassano tutti! Devo allora (con santa pazienza
) aspettare che scendano tutti per poi alzarli di nuovo! Immaginate quando piove...! Stesso problema sul finestrino di dx. Sicuro è un problema di pulsanti. manicotto fammi sapere per cortesia se funziona lo spray per contatti e soprattutto dove e come spruzzarlo! Non ho idea di dove si trovi questa scheda elettronica di cui parli.
Grazie!
(Peugeot 307 HDI Fap 110cv del 2005, km 172.000)


Grazie!
(Peugeot 307 HDI Fap 110cv del 2005, km 172.000)
Re: Alzacristalli anteriori a singhiozzo
Eccomi qui, dopo aver fatto le foto sono pronto a dirvi tutto, solo credo che il post sarebbe da spostare nella sezione fai da te, attendo lumi dagli amministratori.
TESSERA SOCIO N. 00431
Peugeot 307 SW XS 1.6 benz. 80 kw | 14/09/2006 | allestimento di serie | grigio cerianthe | esp | cerchi lega 16" orig. | gomme est. Bridgestone T001 | AP ant. EV 165 L by Hertz | AP post. EV 130 by Hertz | Tw XP 25 N by Tec | Radio Pioneer DEH - 4800FD | vetri laterali oscurati con pellicola | vetri portiere post. oscurati con parasole originali | luce retro 35W | frecce ant. e post. argentate | luci pos. led | anabb. Xenovision 5000k | abb. h7 led 6000k | filtro aria pannello BMC FB480/20 | centralina rimappata | marmitta Inoxcar terminale ovale...
Peugeot 307 SW XS 1.6 benz. 80 kw | 14/09/2006 | allestimento di serie | grigio cerianthe | esp | cerchi lega 16" orig. | gomme est. Bridgestone T001 | AP ant. EV 165 L by Hertz | AP post. EV 130 by Hertz | Tw XP 25 N by Tec | Radio Pioneer DEH - 4800FD | vetri laterali oscurati con pellicola | vetri portiere post. oscurati con parasole originali | luce retro 35W | frecce ant. e post. argentate | luci pos. led | anabb. Xenovision 5000k | abb. h7 led 6000k | filtro aria pannello BMC FB480/20 | centralina rimappata | marmitta Inoxcar terminale ovale...
Re: Alzacristalli anteriori a singhiozzo
Bon, allora io comincio, poi vedremo se resto qui o mi spostano.
Ti dico subito, caro fabkao, che il tuo problema non lo risolvi con questa modifica, perchè è riconducibile all'antipizzicamento, lo puoi risolvere solamente cambiando il motorino con uno senza il dispositivo, tipo quello della versione pre-restyling, ho sentito qualcuno che ha risolto, così. Questa modifica è solamente per fare in modo che il movimento sia sempre fluido, specialmente nella salita automatica, che mi dava, uso il passato apposta, sempre problemi.
Per prima cosa bisogna smontare il gruppo degli alzacristalli e regolazione specchietti, (a proposito, io ho solo quelli anteriori elettrici, eventualmente per i posteriori la procedura è simile) con una torx, poi togliere il connettore, attenzione che ha una linguetta di fermo, e procedere allo smontaggio per arrivare alla piastra madre;
in queste due foto vediamo dove andare a fare la leva per togliere il fondo, attenzione che c'è un'altra linguetta dietro, non ho fatto la foto.


a questo punto abbiamo la piastra madre

e le 2 maschere di silicone con i contatti

praticamente la parte degli specchietti ha i contatti in metallo, mentre quella degli alzacristalli in grafite; noi sostituiremo i contatti in grafite con quelli in metallo (nel mio caso rame) per avere un contatto migliore.
Con questa pinza faremo le borchiette, è quella per fare i buchi nelle cinture.

E questo è il risultato.

Poi, con un pò di colla ciano e TANTA pazienza e CALMA, andremo a incollare le borchiette sui contatti in grafite.
Ah, dimenticavo, fare in modo che le borchiette siano perfettamente diritte, magari schiacciarle con una pinza.
Ecco il risultato finale.

Bene, è praticamente finito, rimontate il tutto procedendo nel senso inverso e dite addio al "singhiozzamento" degli alzacristalli.
Ti dico subito, caro fabkao, che il tuo problema non lo risolvi con questa modifica, perchè è riconducibile all'antipizzicamento, lo puoi risolvere solamente cambiando il motorino con uno senza il dispositivo, tipo quello della versione pre-restyling, ho sentito qualcuno che ha risolto, così. Questa modifica è solamente per fare in modo che il movimento sia sempre fluido, specialmente nella salita automatica, che mi dava, uso il passato apposta, sempre problemi.
Per prima cosa bisogna smontare il gruppo degli alzacristalli e regolazione specchietti, (a proposito, io ho solo quelli anteriori elettrici, eventualmente per i posteriori la procedura è simile) con una torx, poi togliere il connettore, attenzione che ha una linguetta di fermo, e procedere allo smontaggio per arrivare alla piastra madre;
in queste due foto vediamo dove andare a fare la leva per togliere il fondo, attenzione che c'è un'altra linguetta dietro, non ho fatto la foto.


a questo punto abbiamo la piastra madre

e le 2 maschere di silicone con i contatti

praticamente la parte degli specchietti ha i contatti in metallo, mentre quella degli alzacristalli in grafite; noi sostituiremo i contatti in grafite con quelli in metallo (nel mio caso rame) per avere un contatto migliore.
Con questa pinza faremo le borchiette, è quella per fare i buchi nelle cinture.

E questo è il risultato.

Poi, con un pò di colla ciano e TANTA pazienza e CALMA, andremo a incollare le borchiette sui contatti in grafite.
Ah, dimenticavo, fare in modo che le borchiette siano perfettamente diritte, magari schiacciarle con una pinza.
Ecco il risultato finale.

Bene, è praticamente finito, rimontate il tutto procedendo nel senso inverso e dite addio al "singhiozzamento" degli alzacristalli.
TESSERA SOCIO N. 00431
Peugeot 307 SW XS 1.6 benz. 80 kw | 14/09/2006 | allestimento di serie | grigio cerianthe | esp | cerchi lega 16" orig. | gomme est. Bridgestone T001 | AP ant. EV 165 L by Hertz | AP post. EV 130 by Hertz | Tw XP 25 N by Tec | Radio Pioneer DEH - 4800FD | vetri laterali oscurati con pellicola | vetri portiere post. oscurati con parasole originali | luce retro 35W | frecce ant. e post. argentate | luci pos. led | anabb. Xenovision 5000k | abb. h7 led 6000k | filtro aria pannello BMC FB480/20 | centralina rimappata | marmitta Inoxcar terminale ovale...
Peugeot 307 SW XS 1.6 benz. 80 kw | 14/09/2006 | allestimento di serie | grigio cerianthe | esp | cerchi lega 16" orig. | gomme est. Bridgestone T001 | AP ant. EV 165 L by Hertz | AP post. EV 130 by Hertz | Tw XP 25 N by Tec | Radio Pioneer DEH - 4800FD | vetri laterali oscurati con pellicola | vetri portiere post. oscurati con parasole originali | luce retro 35W | frecce ant. e post. argentate | luci pos. led | anabb. Xenovision 5000k | abb. h7 led 6000k | filtro aria pannello BMC FB480/20 | centralina rimappata | marmitta Inoxcar terminale ovale...
Re: Alzacristalli anteriori a singhiozzo
Anche io ho avuto per tanto tempo lo stesso difetto ma solo con il finestrino lato pass.anteriore.
Un giorno, controllando sul forum, qualcuno mi ha suggerito di di chiudere il finestrino comandandolo dal lato guida e tenere il pulsante, dopo che il finestrino si era chiuso, ancora qualche secondo in chiusura in modo da far resettare in qualche modo la centralina.
Sarà stato quello o forse no, so solo che da quel giorno il finestrino non fa più i capricci.
Prova e in bocca al leone
Peugeot 307 D-sign station 1.6 16v hdi 90cv
Un giorno, controllando sul forum, qualcuno mi ha suggerito di di chiudere il finestrino comandandolo dal lato guida e tenere il pulsante, dopo che il finestrino si era chiuso, ancora qualche secondo in chiusura in modo da far resettare in qualche modo la centralina.
Sarà stato quello o forse no, so solo che da quel giorno il finestrino non fa più i capricci.
Prova e in bocca al leone
Peugeot 307 D-sign station 1.6 16v hdi 90cv
Re: Alzacristalli anteriori a singhiozzo
Ciao manicotto, per alzacristalli "a singhiozzo" intendi qualcosa di simile o uguale alla procedura di abbassamento alzacristalli del seguente video? (spero che dal video si capisca qualcosa
)
http://www.youtube.com/watch?v=SIenY4kV ... e=youtu.be" onclick="window.open(this.href);return false;

http://www.youtube.com/watch?v=SIenY4kV ... e=youtu.be" onclick="window.open(this.href);return false;
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 13/05/2010, 14:46
Re: Alzacristalli anteriori a singhiozzo
Un piccolo dubbio per questa preziosissima guida. La grafite va tolta, oppure le parti in rame vanno attaccate sopra la grafite?
Appena me lo chiarite mi metto all'opera visto che ho lo stesso problema sull'alzacristalli sinistro e so che non si tratta di resettare la centralina o parti meccaniche. Un amico mi ha "prestato" il blocco alzacristalli e funziona perfettamente. Qiundi devo per forza intervenire sul mio blocco alzacristalli.
Appena me lo chiarite mi metto all'opera visto che ho lo stesso problema sull'alzacristalli sinistro e so che non si tratta di resettare la centralina o parti meccaniche. Un amico mi ha "prestato" il blocco alzacristalli e funziona perfettamente. Qiundi devo per forza intervenire sul mio blocco alzacristalli.