Electricblue ha scritto:Sempre con ste tedesche...
magari una bella tdi con la testata che si cricca
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZO DI NATALE - DESENZANO DEL GARDA (BS) - 07/12
AVVISO/APPELLO PRANZI DI NATALE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZO DI NATALE - DESENZANO DEL GARDA (BS) - 07/12
AVVISO/APPELLO PRANZI DI NATALE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Scandalo da denuncia all'associazione consumatori
- ToniG
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 236
- Iscritto il: 02/12/2008, 23:09
- Località: Gorgo al Monticano (TV)
Re: SCANDALO DA DENUNCIA ALL'ASSOCIAZIONE CONSUMATORI
Peugeot 407 coupè 2.7 HDI, twinturbo, 250HP, 500Nm, fèline, noir, vetri privacy, pelle tabacco, RT3..
Re: Scandalo da denuncia all'associazione consumatori
Salve,
volevo far presente il seguente problema. Ho acquistato una Peugeot 207 1.6 hdi e mi è scaduta la garanzia ad agosto 2010 e dopo un mese scopro un cigolio al motore. Dopo essermi informato ho scoperto che è un difetto di fabbricazione della cinghia di distribuzione accertato peraltro dalla Peugeot tramite una circolare arrivata alle officine autorizzate. Il problema è dovuto all'umidità che si crea a causa dello sfiato della pompa dell'acqua e alle condizioni climatiche che portano ad arrugginire subito la cinghia di distribuzione e a generare questo cigolio. Mi hanno chiesto 400 euro per riparla e di questo problema ne soffrono molti motori del gruppo PSA e molti modelli che montano questi motori e cioè Peugeot, Citroen, Ford, Volvo e Mazda. E' possibile che milioni di persone debbano pagare una riparazione per un difetto di fabbricazione? Cosa si può fare?
Fiducioso di una Vostra risposta, Vi porgo i miei cordiali saluti
Credo che scriverò anch'io AUTORITA' GARANTE DEL MERCATO E DELLA CONCORRENZA e alle varie riviste del settore.
volevo far presente il seguente problema. Ho acquistato una Peugeot 207 1.6 hdi e mi è scaduta la garanzia ad agosto 2010 e dopo un mese scopro un cigolio al motore. Dopo essermi informato ho scoperto che è un difetto di fabbricazione della cinghia di distribuzione accertato peraltro dalla Peugeot tramite una circolare arrivata alle officine autorizzate. Il problema è dovuto all'umidità che si crea a causa dello sfiato della pompa dell'acqua e alle condizioni climatiche che portano ad arrugginire subito la cinghia di distribuzione e a generare questo cigolio. Mi hanno chiesto 400 euro per riparla e di questo problema ne soffrono molti motori del gruppo PSA e molti modelli che montano questi motori e cioè Peugeot, Citroen, Ford, Volvo e Mazda. E' possibile che milioni di persone debbano pagare una riparazione per un difetto di fabbricazione? Cosa si può fare?
Fiducioso di una Vostra risposta, Vi porgo i miei cordiali saluti
Credo che scriverò anch'io AUTORITA' GARANTE DEL MERCATO E DELLA CONCORRENZA e alle varie riviste del settore.
Re: Scandalo da denuncia all'associazione consumatori
ciao! non mi ero accorto del tuo messaggio... identico al mio problema di cui parlavo ieri nel mio topic.gio207 ha scritto:Salve,
volevo far presente il seguente problema. Ho acquistato una Peugeot 207 1.6 hdi e mi è scaduta la garanzia ad agosto 2010 e dopo un mese scopro un cigolio al motore. Dopo essermi informato ho scoperto che è un difetto di fabbricazione della cinghia di distribuzione accertato peraltro dalla Peugeot tramite una circolare arrivata alle officine autorizzate. Il problema è dovuto all'umidità che si crea a causa dello sfiato della pompa dell'acqua e alle condizioni climatiche che portano ad arrugginire subito la cinghia di distribuzione e a generare questo cigolio. Mi hanno chiesto 400 euro per riparla e di questo problema ne soffrono molti motori del gruppo PSA e molti modelli che montano questi motori e cioè Peugeot, Citroen, Ford, Volvo e Mazda. E' possibile che milioni di persone debbano pagare una riparazione per un difetto di fabbricazione? Cosa si può fare?
Fiducioso di una Vostra risposta, Vi porgo i miei cordiali saluti
Credo che scriverò anch'io AUTORITA' GARANTE DEL MERCATO E DELLA CONCORRENZA e alle varie riviste del settore.
non credo proprio sia giusto che noi si paghi, quando peraltro la casa parla di sostituzione di cinghia a 240milakm o 10anni!!!
ha'voglia...
paolino81
207 XS 5p 1.6 Hdi 90cv - cerchi 16" 7 razze, blu recife - clima auto e radio cd 6 casse... e tanto miciona!
207 XS 5p 1.6 Hdi 90cv - cerchi 16" 7 razze, blu recife - clima auto e radio cd 6 casse... e tanto miciona!
Re: Scandalo da denuncia all'associazione consumatori
no no no non ci siamo proprio....
Fabio
Fabio
Re: Scandalo da denuncia all'associazione consumatori
a chi lo dici...thewizard ha scritto:no no no non ci siamo proprio....
Fabio
paolino81
207 XS 5p 1.6 Hdi 90cv - cerchi 16" 7 razze, blu recife - clima auto e radio cd 6 casse... e tanto miciona!
207 XS 5p 1.6 Hdi 90cv - cerchi 16" 7 razze, blu recife - clima auto e radio cd 6 casse... e tanto miciona!