Il tergi lo puoi mettere sia in automatico che in manuale e comunque la velocità viene regolata in base alla velocità (da fermo vanno più lenti, a 100 km/h vanno più veloci).
Gli alzacristalli sono lenti perchè il vetro è anch'esso grande e quindi pesa di più. Quasi tutte le auto del segmento hanno l'auto Up-down solo nell'alzavetro del guidatore. I retrovisori sono fatti così. Di sicuro la tua Focus li aveva nella posizione classica e ci devi solamente prendere l'abitudine. Occhio che sono asferici e quindi quello che vedi lontano in realtà è più vicino (marciapiedi in primis). La strumentazione bianca in effetti di giorno e con il sole battente riflette la luce e le scritte in rosso non danno quel contrasto lampante (più che altro non riesci a capire se hai le luci accese oppure no, senza dover necessariamente vedere la spia), però di notte sono ottime perchè è impossibile che l'occhio non ti cada sul tachimetro. Anche qui è solo questione di abitudine (come su tutte le auto).
Per il lettore cd, è possibile che il problema risieda proprio nel cd stesso che venga rilevato dall'autoradio come piratato (e molti stereo hanno questa funzione). Io ho usato sempre cd audio Philips e non ho mai avuto problemi (tieni presente che io avevo anche il caricatore cd sempre originale Blaupunkt).
I vetri anteriori che non si chiudono all'atto della chiusura con il telecomando: la risposta è semplice...non c'è il modulo per far li chiudere in automatico dal telecomando. O te lo fai aggiungere (non i Peugeot perchè non te lo farebbero mai) e rischi di perdere la garanzia perchè hai fatto delle modifiche al sistema elettrico (basta che tu abbia un problema con il motorino dell'alzavetro e quando smontano il pannello vedono quel modulo e danno la colpa a te). Oppure se non hai l'antifurto, te ne fai installare uno che preveda anche questa funzione (se viene fatto un lavoro come D.i.o. comanda, non avrai problemi. Tieni presente che comunque il motorino alzavetri sarà sollecitato più volte e quindi a maggior rischio di usura.
Non è nervosetta, bensì dipende da come la usi e da cosa cerchi ogni volta che la usi. Se fai una guida rilassata, la sentirai tranquilla e particolarmente parsimoniosa, ma se ti interessa fare un sorpasso, vedrai che tira fuori tutti i suoi 92 cv (entra in funzione la cosiddetta "fata turbina") e ti regala delle soddisfazioni che non ti fanno rimpiangere un benzina 8nei limiti di un 1.6 da 92 cv ovviamente).
E' solo questionde di abitudine, come in tutte le auto. Se riesci a seguire alla lettera le indicazioni dell'indicatore di cambiata, vedrai che ottimi consumi riuscirai ad avere.
Magari una volta a settimana cerca di tirarla oltre i 70 km/h per una ventina di km e vedrai che non avrai problemi con l'intasamento del FAP. L'ideale sarebbe quello di usare solo gasolio speciale (chi l'ha usato non ha mai avuto un problema in 5 anni), oppure di usare regolarmente degli additivi. Il vero problema non è il FAP, quanto il gasolio che in certe pompe è moooolto diluito con acqua e/o sporco.
Per le buche ed i crateri...stai tranquillo che anche alcuni sindaci di altre parrocchie fanno cose peggiori
