PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Gomma forata o sensore danneggiato?

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
sentenza17
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1926
Iscritto il: 22/06/2011, 22:15
Località: (PN) - Roveredo in Piano

Gomma forata o sensore danneggiato?

Messaggio da sentenza17 »

Che nervoso ragazzi!!!!!!!
Da circa un mese ho cambiato le gomme. Bene, la scorsa settimana un sensore mi segnala di controllare la pressione della gomma anteriore sinistra perché è leggermente bassa. Verifico ed effettivamente era 0.5 bar sotto il livello ottimale.
Tutto contento riparto e non ci penso più. Fino ad oggi....... Taaac, verificare pressione sempre di quella gomma.
A questo punto i pensieri sono due: o la gomma ha un piccolo forellino (ma caspita che sfiga, è nuova!!!! :cry: ) oppure la valvola è danneggiata (ed infatti è l'unica gomma che ha cambiato un ragazzo dal gommista ed ha avuto delle difficoltà. Le altre tre sono state sostituite da un suo collega più esperto....ma porca putt......!!!!! :mad: :mad: ).
Ora, avete qualche consiglio su che verifica fare per vedere se il problema è uno o l'altro?? Mi consigliate di mettere la ruota di scorta e cercare un possibile forellino?
Se dovesse essere la valvola è davvero una rottura di scatole visto che costa oltre 90 euro più il lavoro!! :pale: :pale: :pale: :-& :-& :hurted:
207cc Féline - 1.6 THP - 150cv - Grigio Thorium

Avatar utente
alexcorbetta
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 543
Iscritto il: 06/05/2010, 21:53
Località: san zenone al lambro(Mi)

Re: Gomma forata o sensore danneggiato?

Messaggio da alexcorbetta »

ciao,
hai controllato la pressione oggi?
se è bassa come ti è già successo,ti suggerisco di adare dal tuo gommista di fiducia per verificare la gomma se ha qualche piccolo chiodo che ti ha bucato il battistrada, altrimeti è il rilevatore di perdita delle gomme che è partito..
facci sapere :)
207 xs 1.6hdi 110cv fap blu neysha 5 porte,
immatricolata il 21/04/2009 full optional,interni in pelle traforata,sensori parcheggio,sensore pioggia,sensore luci,climatizzatore automatico bi-zona,6 caricatore cd,volante in pelle,ruota di scorta dimensione normale,allarme volumetrico e perimetrale,tappetini specefici,specchi ripiegabili elettricamente,cerchi in lega,pneumatici pirelli cinturato p6(sostituti continental originali a 44.500 km ai quali vanno tolti circa 10000km di gomma termica)..saldo km gennaio'14:120000km..
modifiche estetiche:sostituiti fari posteriori originali con quelli più moderni a led, targa a led e infine.....
La potete ammirare qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 54&t=89440" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
sentenza17
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1926
Iscritto il: 22/06/2011, 22:15
Località: (PN) - Roveredo in Piano

Re: Gomma forata o sensore danneggiato?

Messaggio da sentenza17 »

Stasera appena arrivo a casa verifico la pressione, però così ad occhio sembra LEGGERMENTE più sgonfia delle altre. Credo che il sensore funzioni bene.
Se il problema è la valvola ciò che mi fa girare letteralmente le scatole è che non posso dire nulla al gommista perché è un problema che si è verificato dopo qualche tempo anche se il danno è riconducibile a lui!! e comunque in conce devo cambiare anche il sensore nonostante funzioni bene ed a perdere sia solo la valvola! :mad: :mad: :mad: :mad:
207cc Féline - 1.6 THP - 150cv - Grigio Thorium

maxxim
Peugeottista veterano
Messaggi: 437
Iscritto il: 24/03/2009, 17:57

Re: Gomma forata o sensore danneggiato?

Messaggio da maxxim »

Ma il gommista ti ha cambiato anche la valvola? Guarda la fattura e se risulta ciò, fattela sostituire gratis. O te l'ha montata male, oppure ha messo una difettosa/usata. Ocio che i gommisti lavorano anche da cani (ho visto maltrattare dei cerchi in lega con dei martelli :silent: )

Avatar utente
alexcorbetta
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 543
Iscritto il: 06/05/2010, 21:53
Località: san zenone al lambro(Mi)

Re: Gomma forata o sensore danneggiato?

Messaggio da alexcorbetta »

capisco la rabbia :mad:
cmq provale a freddo se puoi ma se mi dici così potrebbe essere una foratura,in 1 settimana è impossibile che si sgonfi cosi. :thumbright:
207 xs 1.6hdi 110cv fap blu neysha 5 porte,
immatricolata il 21/04/2009 full optional,interni in pelle traforata,sensori parcheggio,sensore pioggia,sensore luci,climatizzatore automatico bi-zona,6 caricatore cd,volante in pelle,ruota di scorta dimensione normale,allarme volumetrico e perimetrale,tappetini specefici,specchi ripiegabili elettricamente,cerchi in lega,pneumatici pirelli cinturato p6(sostituti continental originali a 44.500 km ai quali vanno tolti circa 10000km di gomma termica)..saldo km gennaio'14:120000km..
modifiche estetiche:sostituiti fari posteriori originali con quelli più moderni a led, targa a led e infine.....
La potete ammirare qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 54&t=89440" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
sentenza17
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1926
Iscritto il: 22/06/2011, 22:15
Località: (PN) - Roveredo in Piano

Re: Gomma forata o sensore danneggiato?

Messaggio da sentenza17 »

Ieri sera era mezzo bar giù.... per maxxim, non mi ha sostituito la valvola perché io ho quelle con il sensore ed è tutt'uno. Non viene sostituita solo la valvola ma tutto l'insieme.
Stasera o domani vado dal gommista e vedo cos è....diciamo, meglio questi problemi piuttosto che problemi al motore! (mi consolo così! :mrgreen: :mrgreen: )
207cc Féline - 1.6 THP - 150cv - Grigio Thorium

Avatar utente
alexcorbetta
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 543
Iscritto il: 06/05/2010, 21:53
Località: san zenone al lambro(Mi)

Re: Gomma forata o sensore danneggiato?

Messaggio da alexcorbetta »

sei riuscito a risolvere il problema sentenza?
a cosa era dovuta la perdita?
un saluto ciao :)
207 xs 1.6hdi 110cv fap blu neysha 5 porte,
immatricolata il 21/04/2009 full optional,interni in pelle traforata,sensori parcheggio,sensore pioggia,sensore luci,climatizzatore automatico bi-zona,6 caricatore cd,volante in pelle,ruota di scorta dimensione normale,allarme volumetrico e perimetrale,tappetini specefici,specchi ripiegabili elettricamente,cerchi in lega,pneumatici pirelli cinturato p6(sostituti continental originali a 44.500 km ai quali vanno tolti circa 10000km di gomma termica)..saldo km gennaio'14:120000km..
modifiche estetiche:sostituiti fari posteriori originali con quelli più moderni a led, targa a led e infine.....
La potete ammirare qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 54&t=89440" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
sentenza17
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1926
Iscritto il: 22/06/2011, 22:15
Località: (PN) - Roveredo in Piano

Re: Gomma forata o sensore danneggiato?

Messaggio da sentenza17 »

Ciao...si si, non mi sono più ricordato di scrivere la risoluzione.
PER ORA, dopo 3 settimane esatte, sembra tutto ok. (E mi tocco :mrgreen: )
Perdeva quasi in maniera impercettibile dalla valvola. Il gommista mi ha rifatto il filetto interno e mi ha cambiato lo spillo. Sembra funzionare....staremo a vedere. La prossima settimana (quindi dopo un mese) verifico la pressione per esserne sicuro al 100% ;)
207cc Féline - 1.6 THP - 150cv - Grigio Thorium

Avatar utente
alexcorbetta
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 543
Iscritto il: 06/05/2010, 21:53
Località: san zenone al lambro(Mi)

Re: Gomma forata o sensore danneggiato?

Messaggio da alexcorbetta »

perfetto..menomale :thumbright:
facci sapere ciao
207 xs 1.6hdi 110cv fap blu neysha 5 porte,
immatricolata il 21/04/2009 full optional,interni in pelle traforata,sensori parcheggio,sensore pioggia,sensore luci,climatizzatore automatico bi-zona,6 caricatore cd,volante in pelle,ruota di scorta dimensione normale,allarme volumetrico e perimetrale,tappetini specefici,specchi ripiegabili elettricamente,cerchi in lega,pneumatici pirelli cinturato p6(sostituti continental originali a 44.500 km ai quali vanno tolti circa 10000km di gomma termica)..saldo km gennaio'14:120000km..
modifiche estetiche:sostituiti fari posteriori originali con quelli più moderni a led, targa a led e infine.....
La potete ammirare qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 54&t=89440" onclick="window.open(this.href);return false;

Torna a “207 - Guasti, problemi e manutenzione”