PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Peugeot versus tedesche

Discussioni, inerenti le vetture Peugeot, che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
grifter
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4408
Iscritto il: 09/11/2010, 16:21
Località: Codogno (Fam, füm, frecc e scighera)

Re: Peugeot versus tedesche

Messaggio da grifter »

ops 308
Immagine
RCZ THP 200 Nero Perla Nera
Pack Vision, Pack Leather Mistral, Pack Easy Motion, Cerchi Sortilege 19", Allarme
Abbaglianti supplementari e Fendinebbia Simoni Racing 6000k, DRL a LED CREE
Filtro d'aria BMC, Linea di scarico Bastuck
... la vedi qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=42472" onclick="window.open(this.href);return false;

qwan
Peugeottista veterano
Messaggi: 307
Iscritto il: 16/06/2008, 14:03

Re: Peugeot versus tedesche

Messaggio da qwan »

grifter ha scritto:Io mi trovo d'accordo con nibert. Il nuovo muso non mi convince. Quello di RCZ, 208, 207 è più bello: http://www.motori.it/immagini/gallerie/ ... 946-25.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;

La bocca larga ha raggiunto il suo massimo splendore nella rcz (larga con auto bassa) ed il suo minimo con la 207. Ovviamente è un'opinione personale. Il nuovo corso mi convince ed è iniziato con la 508...
Attualmente ho una mini clubman 1600 con motore peugeot aspirato.
Ex possessore di peugeot 104, 205, 206 roland garros, 307sw, 407sw, 604, 308cc, 307 feline, 206cc, Citroen c6.

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15502
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: Peugeot versus tedesche

Messaggio da massi.drago »

Vedo solo ora questo topic. E vedo che negli ultimi post il raffronto è incentrato su VW vs Peugeot. Penso di poter dire la mia perchè prima di prendermi la RCZ ho avuto 2 polo 1 golf e una A3. Io parlo per la RCZ, perchè è la mia prima Peugeot, e vi dico che io per adesso ne sono pienamente soddisfatto e tiene il confronto con le tedesche alla grande. In rapporto prezzo-qualità oltretutto vince a mani basse...... non vi fate ingannare dai prezzi di listino di una TT perchè una TT senza prendere gli accessori è veramente scarna e quindi la differenza di prezzo reale tra una TT e una RCZ è molto più alta di quella che potrebbe apparire ad una prima analisi. Del resto di tutte le VW-Audi che ho avuto ne sono rimasto pienamente soddisfatto anke alla lunga distanza..... spero tra qualche anno di poter dire la stessa cosa per Peugeot. :thumbleft: :thumbleft:
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

Tony Arroganto
Peugeottista curioso
Messaggi: 45
Iscritto il: 06/08/2010, 21:02
Località: Santo Stefano Ticino

Re: Peugeot versus tedesche

Messaggio da Tony Arroganto »

Una premessa.
lavoro per uno dei marchi tedeschi sopracitati, in particolare cerco di anticipare le criticità che possono verificarsi durante il processo di assistenza stradale, dalla chiamata del cliente e sua relativa gestione sino all'accomodamento o fornitura della sostitutiva e all'arrivo della sua vettura presso il concessionario.
Ho lavorato a contatto con la loro società in Italia e vi posso dire che hanno una mentalità ferrea per quanto riguarda tempi e metodi. Ci credono.E non badano a spese.
Purtroppo ci vogliono molti capitali e molte strutture.
Spesso purtroppo, nell'industria "comune" si preferisce curare che prevenire, in quanto costa meno.
EX-Peugeot 206Sw 1.4hdi rosso lucifero-
ora corsa b-color 1.7 131cv

qwan
Peugeottista veterano
Messaggi: 307
Iscritto il: 16/06/2008, 14:03

Re: Peugeot versus tedesche

Messaggio da qwan »

Tony Arroganto ha scritto:Una premessa.
lavoro per uno dei marchi tedeschi sopracitati, in particolare cerco di anticipare le criticità che possono verificarsi durante il processo di assistenza stradale, dalla chiamata del cliente e sua relativa gestione sino all'accomodamento o fornitura della sostitutiva e all'arrivo della sua vettura presso il concessionario.
Ho lavorato a contatto con la loro società in Italia e vi posso dire che hanno una mentalità ferrea per quanto riguarda tempi e metodi. Ci credono.E non badano a spese.
Purtroppo ci vogliono molti capitali e molte strutture.
Spesso purtroppo, nell'industria "comune" si preferisce curare che prevenire, in quanto costa meno.
In assoluto nessuno nega la bontà e la qualità tedesca. .. Ma le ultime peugeot sono migliorate molto anche se spesso sembra che i concessionari italiani non se ne siano accorti.
Attualmente ho una mini clubman 1600 con motore peugeot aspirato.
Ex possessore di peugeot 104, 205, 206 roland garros, 307sw, 407sw, 604, 308cc, 307 feline, 206cc, Citroen c6.

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15502
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: Peugeot versus tedesche

Messaggio da massi.drago »

qwan ha scritto:
Tony Arroganto ha scritto:Una premessa.
lavoro per uno dei marchi tedeschi sopracitati, in particolare cerco di anticipare le criticità che possono verificarsi durante il processo di assistenza stradale, dalla chiamata del cliente e sua relativa gestione sino all'accomodamento o fornitura della sostitutiva e all'arrivo della sua vettura presso il concessionario.
Ho lavorato a contatto con la loro società in Italia e vi posso dire che hanno una mentalità ferrea per quanto riguarda tempi e metodi. Ci credono.E non badano a spese.
Purtroppo ci vogliono molti capitali e molte strutture.
Spesso purtroppo, nell'industria "comune" si preferisce curare che prevenire, in quanto costa meno.
In assoluto nessuno nega la bontà e la qualità tedesca. .. Ma le ultime peugeot sono migliorate molto anche se spesso sembra che i concessionari italiani non se ne siano accorti.
Gli acquirenti però dei miglioramenti se ne accorgono..... molti di noi RCZisti provengono da auto tedesche, molti altri dalle giapponesi (anchesse note per qualità e affidabilità), certo la RCZ è un' auto di nicchia ma elevare la qualità sul resto della gamma è cosa possibile anke perchè con 2 marchi presenti nel gruppo PSA si potrebbe lasciare un marchio ai livelli attuali ed elevare l' altro per il segmento premium, troppo spesso infatti i modelli di citroen e peugeot si accavallano come fascia di prezzo e di pubblico, così è una guerra in famiglia.
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

qwan
Peugeottista veterano
Messaggi: 307
Iscritto il: 16/06/2008, 14:03

Re: Peugeot versus tedesche

Messaggio da qwan »

In effetti le francesi come le rcz e la linea ds della citroen sono ad altissimo livello. La nuova 208 pure.
Attualmente ho una mini clubman 1600 con motore peugeot aspirato.
Ex possessore di peugeot 104, 205, 206 roland garros, 307sw, 407sw, 604, 308cc, 307 feline, 206cc, Citroen c6.

HenryM
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 559
Iscritto il: 10/11/2009, 20:25
Località: Capaccio Paestum (SA)

Re: Peugeot versus tedesche

Messaggio da HenryM »

Si infatti per come la vedo io stanno facendo degli ottimi passi in PSA, e hanno avanzato molto nei confronti di Vag :)

( non dimentichiamoci la bella 407 coupè 3.0 HDI V6 , chissà se avrà un erede !!!)
Peugeot 308 1.6BlueHDi 140hp 378Nm No FAP No AdBlue 6M Allure+Pack GT i-Cockpit NAC Tep/Alcantara Ciel DAP Saphir R18 retrocamera 151.000Km 2016
Peugeot 208 Gt-line 1.2 PureTech 110hp EAT6 R17 + NAC retrocamera 93.000km
Peugeot 2008 1.6 HDI 95hp ETG6 Allure, Park Assist i-Cockpit Ciel 98.000Km 2014
Peugeot 207 1.4HDI Tecno 165.000Km 2008 19.8KM/L
Mercedes C200 CDI Blueefficiency Avantgarde 330.000Km 2009 18.20 KM/L

Ex Peugeot 307 1.6HDI Tecno 400.000 Km 2006
21.00 Km/L

qwan
Peugeottista veterano
Messaggi: 307
Iscritto il: 16/06/2008, 14:03

Re: Peugeot versus tedesche

Messaggio da qwan »

HenryM ha scritto:Si infatti per come la vedo io stanno facendo degli ottimi passi in PSA, e hanno avanzato molto nei confronti di Vag :)

( non dimentichiamoci la bella 407 coupè 3.0 HDI V6 , chissà se avrà un erede !!!)
Dovrebbe avere come erede una sorta di 508cc.
Attualmente ho una mini clubman 1600 con motore peugeot aspirato.
Ex possessore di peugeot 104, 205, 206 roland garros, 307sw, 407sw, 604, 308cc, 307 feline, 206cc, Citroen c6.

Avatar utente
grifter
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4408
Iscritto il: 09/11/2010, 16:21
Località: Codogno (Fam, füm, frecc e scighera)

Re: Peugeot versus tedesche

Messaggio da grifter »

http://www.evo.co.uk/front_website/gall ... &id=485668" onclick="window.open(this.href);return false;

http://www.evo.co.uk/carreviews/cargrou ... rocco.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Immagine
RCZ THP 200 Nero Perla Nera
Pack Vision, Pack Leather Mistral, Pack Easy Motion, Cerchi Sortilege 19", Allarme
Abbaglianti supplementari e Fendinebbia Simoni Racing 6000k, DRL a LED CREE
Filtro d'aria BMC, Linea di scarico Bastuck
... la vedi qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=42472" onclick="window.open(this.href);return false;

qwan
Peugeottista veterano
Messaggi: 307
Iscritto il: 16/06/2008, 14:03

Re: Peugeot versus tedesche

Messaggio da qwan »

Strepitosa la rcz
Attualmente ho una mini clubman 1600 con motore peugeot aspirato.
Ex possessore di peugeot 104, 205, 206 roland garros, 307sw, 407sw, 604, 308cc, 307 feline, 206cc, Citroen c6.

qwan
Peugeottista veterano
Messaggi: 307
Iscritto il: 16/06/2008, 14:03

Re: Peugeot versus tedesche

Messaggio da qwan »

Volkswagen cc vs 508 vs ds 5? Che ne dite? :salute:
Attualmente ho una mini clubman 1600 con motore peugeot aspirato.
Ex possessore di peugeot 104, 205, 206 roland garros, 307sw, 407sw, 604, 308cc, 307 feline, 206cc, Citroen c6.

Avatar utente
dor_shijaksi
Peugeottista curioso
Messaggi: 19
Iscritto il: 25/04/2012, 10:57
Località: Albania

Peugeot versus tedesche

Messaggio da dor_shijaksi »

Secondo me l'afidabilita e la sicureza sonno le 2 cose che fano la diferenza e per quanto si parla di sicureza non chredo che ce un prezzo alto.
Tutta via questa e la mia opinione personale basata pero sul esperienza . Circa 3 ani fa per colpa di uno che acenda la frecia a destra e va a sinistra o preso in pieno le porte della sua Peugeot . Sonno uscito e o visto che le porte erano completamente distrute insieme alla collona in mezzo. Invece la mia Mercedes si era fato solo un grafieto che nemeno lo fata verniciare , solo una pulizia da un profesionista ed era nuova.
Stesa cosa ma rovesciata mi e suceso circa 3 settimane fa una Mercedes mi viene contro e la mia 207 ne sofre , invece lei non si e fata niente . Ho anche le foto se non ci chredete , nemeno uno grafio alla vernice .
Inoltre ho visto gente salvarsi dopo un incidente ( con piu di 180 km/ora) in autostrada e guidavano auto tedesche , non credo ce s'ta cosa puo sucedere se guidi una Peugeot.

Avatar utente
Nibert
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1292
Iscritto il: 02/01/2009, 17:12
Località: san marcello pistoiese

Re: Peugeot versus tedesche

Messaggio da Nibert »

Nibert ha scritto:
qwan ha scritto: E della 208 vs Polo che ne pensi?
Aspetto di vederla e toccarla dal vivo qwan,dalle foto esteticamente non mi entusiasma e l'interno non mi piace.trovo le linee fin troppo elaborate per il mio gusto.(se avevo vent'anni meno avrei risposto sicuramente al contrario).tornerò qua a scrivere le mie impressioni una volta provata :)
Finalmente son riuscito a provarla per un pò! una 1.4hdi,quindi la diretta concorrente della mia Polo 1.2tdi come motorizzazione.vista dal vivo mi è piaciuta,bella linea,materiali e finiture di ottimo livello.il posto di guida è particolare e innovativo,anche se come detto da molti,se si regola il volante tutto in alto,si copre la strumentazione.in estrema sintesi,a mio parerela,la 208 prevale sulla Polo per comfort,originalità delle linee e fruibilità dell'ottimo hdi.la qualità percepita potrei metterla sul solito livello,anche se la vw trasmette una sensazione di robustezza e di ben fatto superiori;soprattutto sulle sconnessioni stradali la sensazione di compattezza è maggiore.la Polo prevale per la maneggevolezza di cambio e sterzo e la razionalità di sfruttamento dello spazio interno.due modi diversi di interpretare l'utilitaria:uno emozionale,l'altro razionale...
205 1.1 Open imm. 11/10/1990 Iscritta ASI

Avatar utente
grifter
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4408
Iscritto il: 09/11/2010, 16:21
Località: Codogno (Fam, füm, frecc e scighera)

Re: Peugeot versus tedesche

Messaggio da grifter »

Anch'io mi sono trovato a dove cambiare la vetturetta di casa un mese fa. Avevo una corsa che ha fuso il motore e alla fino ho preso la nuova panda. Fino all'ultimo sono stato però combattuto proprio con la polo. Ho valutato anche la 208 e la piccola Up!. Alla fine ho scelto la panda per due sostanziali motivi: tempi di consegna e nuovo muso peugeot.

Le mie sensazioni sono queste: la qualità delle vetture in questione è praticamente allineata. Effettivamente la polo trasmette maggior sensazione di solidità della 208, ma la 208 è più raffinata. La panda mi è sembrata più versatile e solida della up! che invece spicca per il design.
La polo è indietro stilisticamente almeno di 5 anni rispetto alle altre tre, però quando l'ho provata non ho sentito ne scricchiolii ne fastidiosi rumorini.
Per la 208 hanno cannato di brutto il muso. Troppo barocca in alcune scelte stilistiche. Nei dettagli però si mangia la concorrenza.
La up! è troppo bassa, dentro ti trasmette le le stesse sensazioni di robustezza tedesca delle sorelle maggiori nonostante la facciano a bratislava (la polo la fanno in spagna). A me però serviva una vettura più pratica: penso abbiano sbagliato scelte a livello progettuale.
Alla fine ho preso la panda, sia perché era disponibile da subito, sia per la versatilità del modello. Seduta alta, facile da caricare, 4 posti comodi, solidità del progetto e soluzioni stilistiche divertenti.

Cmq, sia 208, sia polo sono vetturette fatte veramente bene. Tra le due io avrei preso la polo perché proprio non riesco a digerire il nuovo muso peugeot. Come qualità percepita i vari aspetti (solidità vw e raffinatezza peugeot) si bilanciano. Poi le scelte sono spesso emozionali: quando ho preso la rcz è stato amore a prima vista...
Immagine
RCZ THP 200 Nero Perla Nera
Pack Vision, Pack Leather Mistral, Pack Easy Motion, Cerchi Sortilege 19", Allarme
Abbaglianti supplementari e Fendinebbia Simoni Racing 6000k, DRL a LED CREE
Filtro d'aria BMC, Linea di scarico Bastuck
... la vedi qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=42472" onclick="window.open(this.href);return false;

Torna a “Generale”