PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

filtrino sporco elettro depressore turbo

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
g91
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2864
Iscritto il: 28/03/2008, 11:37
Località: monza brianza

filtrino sporco elettro depressore turbo

Messaggio da g91 »

ciao a tutti eccovi l'ultima avventura venerdi scorso mi accingo a far una gita di 300km,e nei primi km autostradali mi accorgo che l'auto si tratteneva nei sorpassi,non andava liscia e consumi forti come se rigenerasse per intederci, alla prima area di servizio mi sono fermato per dare una controllata,tirando il coperchio in plastica motore ho notato a capo di un tubo un filtrino abbastanza sporco visibile da 4 feritoie,pare che sia l'aspirazione dell'elettro depressore che comanda il turbo geometria variabile,ma torniamo a noi vedendolo sporco mi e venuta l'idea di staccare questo filtrino dal tubo per l'asciare l'aspirazione libera,e ho richiuso il tutto,metto in moto e l'auto pareva che volasse appena acceleravi e i consumi sono rientrati nella norma,probabilmente il filtrino sporco non dava a sufficenza aria nel depressore e la geometria variabile era quasi off,stamane ho chiesto in conce se avevano questo filtro,loro dicono che quel filtro e un pezzo unico attacato al tubicino, quindi bisogna sostituire l'intero al prezzo di 29,00 euro di pezzo ecco la mia avventura ciao
ex 308 prima serie 1.4 - ex 3008 1.6 hdi 110 - ex 208 prima serie 1.2 82cv aspiro

attualmente 208 110 thp 110cv 81kw eat6 allure bianco banchisa

prime modifiche
luce a faretto posteriore di cortesia
luce targa a led
pedaliera in alluminio cambio eat6
maniglie esterne cromate
luce blu porta oggetti centrale
doppia luce bagagliaio sul lato sinistro
lampade alogene ad alta efficienza

ATTUALMENTE 3008 RESTYLING 1.6 ALLURE 115 cv AZIENDALE 2015 blu tempesta
modifiche
autoradio 2 din con supporto superiore display - retrocamera- box specchio per navigazione cell SU autoradio
ruota di scorta da 17'' con relativo cric di sollevamento
luci led plafoniera interni e baule luci targa con diffusore di fragranze elettrico e indicatore di tensione digitale con lettura temperatura

NUOVA 208 ALLURE 1.2 100CC EAT8 BIANCO PERLATO PRODOTTA A TIRANA

g91
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2864
Iscritto il: 28/03/2008, 11:37
Località: monza brianza

Re: filtrino sporco elettro depressore turbo

Messaggio da g91 »

ciao il tubicino con filtrino lo sostituito ieri con risultati da rinascita come se fosse nuova i consumi sono migliorati un' enormita' da cdb 25kml la pigrizia in accelerazine e scomparsa,il motivo principale che questo filtrino si era intasato facendo funzionare la giometria variabile turbo con molta lentezza su attuatore posto sotto il turbo inpedendo al motore di girare nei cannoni prestabiliti,ora sono contento motore pronto e parsimonioso ciao
ex 308 prima serie 1.4 - ex 3008 1.6 hdi 110 - ex 208 prima serie 1.2 82cv aspiro

attualmente 208 110 thp 110cv 81kw eat6 allure bianco banchisa

prime modifiche
luce a faretto posteriore di cortesia
luce targa a led
pedaliera in alluminio cambio eat6
maniglie esterne cromate
luce blu porta oggetti centrale
doppia luce bagagliaio sul lato sinistro
lampade alogene ad alta efficienza

ATTUALMENTE 3008 RESTYLING 1.6 ALLURE 115 cv AZIENDALE 2015 blu tempesta
modifiche
autoradio 2 din con supporto superiore display - retrocamera- box specchio per navigazione cell SU autoradio
ruota di scorta da 17'' con relativo cric di sollevamento
luci led plafoniera interni e baule luci targa con diffusore di fragranze elettrico e indicatore di tensione digitale con lettura temperatura

NUOVA 208 ALLURE 1.2 100CC EAT8 BIANCO PERLATO PRODOTTA A TIRANA

mrivoli
Peugeottista curioso
Messaggi: 13
Iscritto il: 11/08/2007, 21:10
Località: Saltino - Modena

Re: filtrino sporco elettro depressore turbo

Messaggio da mrivoli »

Ciao g91
riesci a mettere una foto o un estratto del catalogo ricambi (codici da sostituire) per capire cosa hai cambiato, per poter facilitare anche altri utenti a cui si presenta lo stesso problema.
3008 Allure 1.6 Hdi FAP 112CV Vapor Grey + Grip Control
207 XS 1.4 16v VTI 95CV Grigio Alluminio (di mio padre)

ex 307 XS 1.6 Hdi FAP 109CV Grigio Ferro 172'668 km

g91
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2864
Iscritto il: 28/03/2008, 11:37
Località: monza brianza

Re: filtrino sporco elettro depressore turbo

Messaggio da g91 »

ciao ecco lo schema ricambi e codice tubo con filtrino purtroppo lo danno completo di tubo,ma il mio consiglio e quello di staccare alla base quello vecchio e rimettere il nuovo e un incastro termo saldato con un fon si ripristina tutto,io ho cambiato tutto il tubo ma non consiglio per la difficolta che la pompetta sta dietro il motore e quindi rimane difficile operare ecco lo schema
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ex 308 prima serie 1.4 - ex 3008 1.6 hdi 110 - ex 208 prima serie 1.2 82cv aspiro

attualmente 208 110 thp 110cv 81kw eat6 allure bianco banchisa

prime modifiche
luce a faretto posteriore di cortesia
luce targa a led
pedaliera in alluminio cambio eat6
maniglie esterne cromate
luce blu porta oggetti centrale
doppia luce bagagliaio sul lato sinistro
lampade alogene ad alta efficienza

ATTUALMENTE 3008 RESTYLING 1.6 ALLURE 115 cv AZIENDALE 2015 blu tempesta
modifiche
autoradio 2 din con supporto superiore display - retrocamera- box specchio per navigazione cell SU autoradio
ruota di scorta da 17'' con relativo cric di sollevamento
luci led plafoniera interni e baule luci targa con diffusore di fragranze elettrico e indicatore di tensione digitale con lettura temperatura

NUOVA 208 ALLURE 1.2 100CC EAT8 BIANCO PERLATO PRODOTTA A TIRANA

Avatar utente
peppinez
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 674
Iscritto il: 12/04/2011, 18:27
Località: SALERNO

Re: filtrino sporco elettro depressore turbo

Messaggio da peppinez »

g91 ha scritto:ciao ecco lo schema ricambi e codice tubo con filtrino purtroppo lo danno completo di tubo,ma il mio consiglio e quello di staccare alla base quello vecchio e rimettere il nuovo e un incastro termo saldato con un fon si ripristina tutto,io ho cambiato tutto il tubo ma non consiglio per la difficolta che la pompetta sta dietro il motore e quindi rimane difficile operare ecco lo schema
ti ringrazio, g91, per le preziose informazioni che ci hai comunicato e ti dico che sono ammirato per la tenacia che stai avendo nel risolvere personalmente queste magagne che purtroppo affliggono questa meravigliosa auto che è la 3008, al di là di tutto (problemi quotidiani che penso anche tu, come tutti, avrai) e di tutti (assistenza incapace).

In merito alla questione del filtrino sporco, ti volevo chiedere, se potrebbe, secondo te, essere la causa di:

1) quei fastidiosi strattonamenti (singhiozzi) del motore tra i 1500/1900 giri.

2) quei ritardi di risposta del motore (1 o 2 secondi) nel caso di piede quasi a tavoletta.


Ti sarei grado se nel guidare la macchina potresti fare un test circa queste condizioni che purtroppo si verificano talvolta anche sulla mia, soprattutto per quanto riguarda il "punto 1", che con la venuta di questo caldo quasi estivo (20- 22°C) si è ripresentato con una certa frequenza in questi giorni dopo un autunno e un inverno in cui sembrava completamente sparito.

grazie 1000 per il tuo contributo !!!
peugeot 3008 1.6 hdi 112 cv 8v euro5 business 2 tronic + grip control + usb box aftermarket (immatricolata aprile 2011)

g91
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2864
Iscritto il: 28/03/2008, 11:37
Località: monza brianza

Re: filtrino sporco elettro depressore turbo

Messaggio da g91 »

ciao e grazie dei complimenti,vedi la mia e anche una passione generata da giovane facevo ellettrauto,ora svolgo un mestiere tecnico ma diverso,ma la passione e rimasta,ma torniamo al caso questi mancamenti o buchi possono essere provocati anche da un filtro aria sporco,oppure debimetro da pulire con delicatezza,comunque controlla quel filtrino che non sia ingiallito,il mio caso e causa era diversa proprio mancanza di potenza quasi strozzata,comunque se vuoi un consiglio acquista un filtro aria riutilizzabile del mio caso ho scelto la sprinfilter che si puo' soffiare con aria compressa lo riutilizzi e hai una ottima aspirazione con molti vantaggi,comunque la prova che devi fare per vedere se la geometria variabile funziona bene e la seguente:
a motore a minimo stacca il tubicino che posto sotto il turbo dove vedi una specie di ampollina,nello staccare vedrai un alberino che muove la geometria variabile che fa una escursione verso l'alto torna a zero cioe' chiude le palette
poi riatacca il tubicino lentamente dovrebbe ritornare verso il basso per depressione sino a fine corsa non meta a quel punto avresti problemi,a questo punto la geometria funziona alla perfezzione fai questa prova ciao
ex 308 prima serie 1.4 - ex 3008 1.6 hdi 110 - ex 208 prima serie 1.2 82cv aspiro

attualmente 208 110 thp 110cv 81kw eat6 allure bianco banchisa

prime modifiche
luce a faretto posteriore di cortesia
luce targa a led
pedaliera in alluminio cambio eat6
maniglie esterne cromate
luce blu porta oggetti centrale
doppia luce bagagliaio sul lato sinistro
lampade alogene ad alta efficienza

ATTUALMENTE 3008 RESTYLING 1.6 ALLURE 115 cv AZIENDALE 2015 blu tempesta
modifiche
autoradio 2 din con supporto superiore display - retrocamera- box specchio per navigazione cell SU autoradio
ruota di scorta da 17'' con relativo cric di sollevamento
luci led plafoniera interni e baule luci targa con diffusore di fragranze elettrico e indicatore di tensione digitale con lettura temperatura

NUOVA 208 ALLURE 1.2 100CC EAT8 BIANCO PERLATO PRODOTTA A TIRANA

Avatar utente
peppinez
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 674
Iscritto il: 12/04/2011, 18:27
Località: SALERNO

Re: filtrino sporco elettro depressore turbo

Messaggio da peppinez »

grazie mille per le dritte, g91.

da quello che mi dici, penso che non si tratti di un problema alla geometria variabile che non funziona, perchè io non sento una mancanza di potenza,sento solamente delle indecisioni dell'alimentazione in quell'intervallo di giri e in condizioni di temperatura esterna calda (maggiore di 20°C), dopo di che il motore spinge bene e con vigore. Lo si nota soprattutto nelle marce basse e in città, dove il motore lavora molto tra 1400 - 2000 giri e spesso il cambio marcia avviene proprio intorno a quell'intervallo.

circa il filtro aria e il controllo sia della geometria variabile, che del filtrino, siccome non ho un minimo d'esperienza riguardo ai motori, soprattutto diesel (sono alla prima esperienza, venendo da una panda a benzina 1.2 60 cv 8v robotizzata), volevo chiederti se potevi illustrarmi dove si trova il turbo e dove il filtro dell'aria, oppure se hai una scheda tecnica dove lo mostra. Te ne sarei davvero grato, anche per capire un pò dove sono le componenti importanti da sostituire, visto che il motore è lo stesso, con la differenza delle 8 valvole in meno e di una differenza di qualche cavallo e coppia massima, rispetto a quello della tua 3008 in firma.

grazie 1000 :)

Peppinez
peugeot 3008 1.6 hdi 112 cv 8v euro5 business 2 tronic + grip control + usb box aftermarket (immatricolata aprile 2011)

Avatar utente
dumpweed
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1700
Iscritto il: 19/11/2007, 20:16
Località: Campobasso

Re: filtrino sporco elettro depressore turbo

Messaggio da dumpweed »

ciao, potresti mettere una foto del motore o un disegno per capire esattamente dove si trova questo filtro? vorrei controllare se il mio è messo bene...grazie
*Peugeot 308 FELINE, 1.6 HDI 110cv, 5p, grigio shark, senza optional, ordinata il 15.11.2007, ritirata l'11.3.2008. Acessori: Antennino corto cromato; Tom Tom Go 520; Battitacco inox originale; Osram Nightbreaker H7; filtro a pannello Sprintfilter Supercompetition.
*Peugeot 206, 1900 diesel, prima serie
Da sempre peugeottista fedele, in famiglia abbiamo avuto:
Peugeot 305 diesel; peugeot 205; peugeot 605 SVi; peugeot 106, 3p, 1100.

g91
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2864
Iscritto il: 28/03/2008, 11:37
Località: monza brianza

Re: filtrino sporco elettro depressore turbo

Messaggio da g91 »

ciao il filtrino si trova sotto la copertura in plastica motore devi tirare verso di te e la copertura si rimuove a pressione, e li vedi subito un tubo con a capo un filtrino come da schema postato che si trova precisamente tra la pompa a mano di innesco gasolio, non puoi sbagliare ciao se non la trovi vedro di trovare il tempo per una foto ciao
ex 308 prima serie 1.4 - ex 3008 1.6 hdi 110 - ex 208 prima serie 1.2 82cv aspiro

attualmente 208 110 thp 110cv 81kw eat6 allure bianco banchisa

prime modifiche
luce a faretto posteriore di cortesia
luce targa a led
pedaliera in alluminio cambio eat6
maniglie esterne cromate
luce blu porta oggetti centrale
doppia luce bagagliaio sul lato sinistro
lampade alogene ad alta efficienza

ATTUALMENTE 3008 RESTYLING 1.6 ALLURE 115 cv AZIENDALE 2015 blu tempesta
modifiche
autoradio 2 din con supporto superiore display - retrocamera- box specchio per navigazione cell SU autoradio
ruota di scorta da 17'' con relativo cric di sollevamento
luci led plafoniera interni e baule luci targa con diffusore di fragranze elettrico e indicatore di tensione digitale con lettura temperatura

NUOVA 208 ALLURE 1.2 100CC EAT8 BIANCO PERLATO PRODOTTA A TIRANA

Avatar utente
dumpweed
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1700
Iscritto il: 19/11/2007, 20:16
Località: Campobasso

Re: filtrino sporco elettro depressore turbo

Messaggio da dumpweed »

ok appena posso guardo
*Peugeot 308 FELINE, 1.6 HDI 110cv, 5p, grigio shark, senza optional, ordinata il 15.11.2007, ritirata l'11.3.2008. Acessori: Antennino corto cromato; Tom Tom Go 520; Battitacco inox originale; Osram Nightbreaker H7; filtro a pannello Sprintfilter Supercompetition.
*Peugeot 206, 1900 diesel, prima serie
Da sempre peugeottista fedele, in famiglia abbiamo avuto:
Peugeot 305 diesel; peugeot 205; peugeot 605 SVi; peugeot 106, 3p, 1100.

marco206
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1748
Iscritto il: 23/03/2004, 11:27
Località: (TO) - Torino

Re: filtrino sporco elettro depressore turbo

Messaggio da marco206 »

g91 ha scritto:ciao a tutti eccovi l'ultima avventura venerdi scorso mi accingo a far una gita di 300km,e nei primi km autostradali mi accorgo che l'auto si tratteneva nei sorpassi,non andava liscia e consumi forti come se rigenerasse per intederci, alla prima area di servizio mi sono fermato per dare una controllata,tirando il coperchio in plastica motore ho notato a capo di un tubo un filtrino abbastanza sporco visibile da 4 feritoie,pare che sia l'aspirazione dell'elettro depressore che comanda il turbo geometria variabile,ma torniamo a noi vedendolo sporco mi e venuta l'idea di staccare questo filtrino dal tubo per l'asciare l'aspirazione libera,e ho richiuso il tutto,metto in moto e l'auto pareva che volasse appena acceleravi e i consumi sono rientrati nella norma,probabilmente il filtrino sporco non dava a sufficenza aria nel depressore e la geometria variabile era quasi off,stamane ho chiesto in conce se avevano questo filtro,loro dicono che quel filtro e un pezzo unico attacato al tubicino, quindi bisogna sostituire l'intero al prezzo di 29,00 euro di pezzo ecco la mia avventura ciao
ciao
una domanda ...ma quanti km hai?
ex-508 sw 140cv allure antifurto+nav+xeno+sens.ant,ecc,ecc
ex-3008 1.6 hdi tecno my 07-10 (wife car)
ex-407 2.2 hdi feline grigio ferro +xeno+antifurto - My 04-07
ex-307 speed'up 3p grigio alum. + pack visibilità + antifurto - My 04-04
ex-206 2.0 hdi my 06-00
ex-205 rallye my 07-89
Codice iscritto: 0000 0 0005

g91
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2864
Iscritto il: 28/03/2008, 11:37
Località: monza brianza

Re: filtrino sporco elettro depressore turbo

Messaggio da g91 »

ciao il mio klometraggio 43000 se riesco a trovare tenpo in serata faro' qualche foto per illustrarvi dove si trova il filtrino ciao
ex 308 prima serie 1.4 - ex 3008 1.6 hdi 110 - ex 208 prima serie 1.2 82cv aspiro

attualmente 208 110 thp 110cv 81kw eat6 allure bianco banchisa

prime modifiche
luce a faretto posteriore di cortesia
luce targa a led
pedaliera in alluminio cambio eat6
maniglie esterne cromate
luce blu porta oggetti centrale
doppia luce bagagliaio sul lato sinistro
lampade alogene ad alta efficienza

ATTUALMENTE 3008 RESTYLING 1.6 ALLURE 115 cv AZIENDALE 2015 blu tempesta
modifiche
autoradio 2 din con supporto superiore display - retrocamera- box specchio per navigazione cell SU autoradio
ruota di scorta da 17'' con relativo cric di sollevamento
luci led plafoniera interni e baule luci targa con diffusore di fragranze elettrico e indicatore di tensione digitale con lettura temperatura

NUOVA 208 ALLURE 1.2 100CC EAT8 BIANCO PERLATO PRODOTTA A TIRANA

g91
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2864
Iscritto il: 28/03/2008, 11:37
Località: monza brianza

Re: filtrino sporco elettro depressore turbo

Messaggio da g91 »

rieccomi vi posto un piccolo schema di come lavora la geometria variabile e la prova da fare:
una volta individuato i componenti staccare il tubicino del depressore a motore in moto attenzione a non scottarsi con le mani,noterete che l'alberino del turbo dovrebbe fare una escursione verso l'alto sino a fine corsa,palette aperte
la seconda e riattacare il tubicino e si vedra' l'alberino scendere verso il basso per depressione sino a fine corsa cioe' palette chiuse,dove possono nascere i problemi che essendo bloccata la geometria variabile questi movimenti possono essere non eseguiti a dovere provocando malfunzionamenti e rendimenti pessimi,un consiglio per sbloccare la geometria e di staccare il tubicino e con un po di svitol spruzzare sulla leva superiore del turbo e con un cacciavite simulare l'escursione a mano piu lo fate e meglio e in modo da sloccare senza problemi i miglioramenti arriveranno ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ex 308 prima serie 1.4 - ex 3008 1.6 hdi 110 - ex 208 prima serie 1.2 82cv aspiro

attualmente 208 110 thp 110cv 81kw eat6 allure bianco banchisa

prime modifiche
luce a faretto posteriore di cortesia
luce targa a led
pedaliera in alluminio cambio eat6
maniglie esterne cromate
luce blu porta oggetti centrale
doppia luce bagagliaio sul lato sinistro
lampade alogene ad alta efficienza

ATTUALMENTE 3008 RESTYLING 1.6 ALLURE 115 cv AZIENDALE 2015 blu tempesta
modifiche
autoradio 2 din con supporto superiore display - retrocamera- box specchio per navigazione cell SU autoradio
ruota di scorta da 17'' con relativo cric di sollevamento
luci led plafoniera interni e baule luci targa con diffusore di fragranze elettrico e indicatore di tensione digitale con lettura temperatura

NUOVA 208 ALLURE 1.2 100CC EAT8 BIANCO PERLATO PRODOTTA A TIRANA

Avatar utente
dumpweed
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1700
Iscritto il: 19/11/2007, 20:16
Località: Campobasso

Re: filtrino sporco elettro depressore turbo

Messaggio da dumpweed »

ho trovato il filtrino, l'ho staccato e soffito col compressore. il mio era abbastanza pulito perchè non ho visto fuiriuscite di polvere. in effetti data la posizione in cui si trova è difficile che arrivi lo sporco...appena posso farò anche la prova sulla geometria variabile, non perchè abbia qualche problema ma a solo scopo manutentivo.
p.s. la freccia rossa?
*Peugeot 308 FELINE, 1.6 HDI 110cv, 5p, grigio shark, senza optional, ordinata il 15.11.2007, ritirata l'11.3.2008. Acessori: Antennino corto cromato; Tom Tom Go 520; Battitacco inox originale; Osram Nightbreaker H7; filtro a pannello Sprintfilter Supercompetition.
*Peugeot 206, 1900 diesel, prima serie
Da sempre peugeottista fedele, in famiglia abbiamo avuto:
Peugeot 305 diesel; peugeot 205; peugeot 605 SVi; peugeot 106, 3p, 1100.

g91
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2864
Iscritto il: 28/03/2008, 11:37
Località: monza brianza

Re: filtrino sporco elettro depressore turbo

Messaggio da g91 »

ciao la freccia rossa era un vecchio post con altri problemi che avevo documentato,quindi da non considerare,per quanto riguarda la geometria variabile io lo consiglio ad ogni tagliando ovvero 20.000km in modo da tenerla sempre pulita ciao
ex 308 prima serie 1.4 - ex 3008 1.6 hdi 110 - ex 208 prima serie 1.2 82cv aspiro

attualmente 208 110 thp 110cv 81kw eat6 allure bianco banchisa

prime modifiche
luce a faretto posteriore di cortesia
luce targa a led
pedaliera in alluminio cambio eat6
maniglie esterne cromate
luce blu porta oggetti centrale
doppia luce bagagliaio sul lato sinistro
lampade alogene ad alta efficienza

ATTUALMENTE 3008 RESTYLING 1.6 ALLURE 115 cv AZIENDALE 2015 blu tempesta
modifiche
autoradio 2 din con supporto superiore display - retrocamera- box specchio per navigazione cell SU autoradio
ruota di scorta da 17'' con relativo cric di sollevamento
luci led plafoniera interni e baule luci targa con diffusore di fragranze elettrico e indicatore di tensione digitale con lettura temperatura

NUOVA 208 ALLURE 1.2 100CC EAT8 BIANCO PERLATO PRODOTTA A TIRANA

Torna a “3008 I ('09->'16) - Guasti, problemi e manutenzione”