PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Dubbio motore

Discussioni inerenti l'"Energie Intense" che non rientrano nelle altre categorie
chernosamba
Peugeottista curioso
Messaggi: 7
Iscritto il: 07/04/2012, 13:42

Dubbio motore

Messaggio da chernosamba »

Ciao a tutti,
da una settimana ho preso la mia nuova 207 da un concessionario a Latina e mi sta sorgendo un dubbio.
Avevo provato da un cugino che ce l'ha da un anno la motorizzazione benzina 1.4 70 cavalli mentre ho acquistato quella 1.4 95 cavalli e sinceramente in marcia (ripresa, accelerazione) non vedo molte differenze di prestazioni. SO che può sembrare una domanda strana ma c'è un modo di controllare "visivamente" il motore aprendo il cofano per capire se è effettivamente il motore 16v 95 cavalli?
Per carità non che non mi fidi del rivenditore ma l'errore umano ci può sempre stare magari gli hanno messo l'etichetta sbagliata....

Ad es. nella mia vecchia fiesta che ho rottamato da poco c'era una scritta sulla testata che identificava il motore 16 valvole....

luck91

Re: Dubbio motore

Messaggio da luck91 »

benvenuto

ross_
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 600
Iscritto il: 30/04/2010, 20:27

Re: Dubbio motore

Messaggio da ross_ »

be scusa.. prendi il libretto.. vedi i kw.. e sei a posto.. li non possono sbagliare...
ex 307 CC 1.6 16V EX 110HP BY RP CORSE: fari xeno, lavafari, pack cromo, rimappata centralina, filtro pannello bmc, autoradio jvc 2 din, woofer e tweeter tec tecnologies, ampli harman kardon,e tanta voglia di macinare km.
poi:astra twintop 1.6 115 hp : 2 din sony, kit tec sq, filtro pannello bmc, sub nel porta sci, navigatore;
Poi: 407 sw ciel feline 2.0 hdi 136cv 2008: radio/navigatore macrom 1din, impianto stereo tw:tec , wf: morel sub: sony; amplificatore:sony ;fari xenon obd2world con alimentazione diretta batteria tramite relais, lavafari punto mk 2 adattati , luci al led diurne a dimezzamento v all accensione degli anabbaglianti sull alloggiamento fendinebbia, terminale tondo;
Ora: peugeot 307 1.6 16v (2004) e citroen c5 x7 2.0 hdi 163 (2013).

Liuk85
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 778
Iscritto il: 10/02/2012, 22:23

Re: Dubbio motore

Messaggio da Liuk85 »

Ciao chernosamba, controlla sul libretto come ha detto ross_ poi se l'auto è nuova è normale che non vada molto, io ho comprato una 1.4 hdi e la sentivo un pò lenta però man mano che la sto usando va sempre meglio, adesso sono a 1600 km, forse la tua ha bisogno di slegarsi.
Peugeot 207 sweet years 1.4 HDI FAP, 5 porte bianco banchisa, immatricolata in febbraio 2012,centralina rimappata +12cv,cruise control installato successivamente,interni bicolore neri e rossi, spoiler, altoparlanti ant + post Coral, battitacco in policarbonato Peugeot, piastra poggia piede Pilot race stage 2, antenna corta in alluminio.

Eccola qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=51593" onclick="window.open(this.href);return false;

znakered
Peugeottista novello
Messaggi: 97
Iscritto il: 10/10/2011, 22:30

Re: Dubbio motore

Messaggio da znakered »

fai una prova semplice.... con la peugeot di tuo cugino fate lo stesso pezzo di strada alla stessa velocità per esempio 70 km/h e controllate a quanti giri va la sua e la tua...se la tua ha più cavalli e lo stesso motore farà quel pezzo di strada a quella velocità con meno giri.

Almeno credo, chiedo confererma da chi ne capisce più di me! Ciao
Peugeot 207
1.6 HDI 93 cv
sweet years
grigio thorium

Avatar utente
jango
Peugeottista veterano
Messaggi: 472
Iscritto il: 29/03/2009, 20:00
Località: catanzaro

Re: Dubbio motore

Messaggio da jango »

ciao cher anche io come te avevo lo stesso dubbio...ma poi con il passare dei km mi sono ricreduto :D
adesso che ho 30000 km va come un missile \:D/ =P~ \:D/
abbi fede... certo non ti andrà come la mia :-w) ma cambierà in meglio!!! :thumbright:
207 vti 1.6 120 cv grigio alluminio
nome di battesimo...Nunzio.
sprintbooster e antennino 807!!!
qui la puoi vedere
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 97#p854897" onclick="window.open(this.href);return false;

Liuk85
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 778
Iscritto il: 10/02/2012, 22:23

Re: Dubbio motore

Messaggio da Liuk85 »

jango, toglimi una curiosità , in genere dopo quanti km si slega per bene un motore? :)
Peugeot 207 sweet years 1.4 HDI FAP, 5 porte bianco banchisa, immatricolata in febbraio 2012,centralina rimappata +12cv,cruise control installato successivamente,interni bicolore neri e rossi, spoiler, altoparlanti ant + post Coral, battitacco in policarbonato Peugeot, piastra poggia piede Pilot race stage 2, antenna corta in alluminio.

Eccola qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=51593" onclick="window.open(this.href);return false;

Daber_599
Peugeottista veterano
Messaggi: 261
Iscritto il: 25/05/2010, 10:15

Re: Dubbio motore

Messaggio da Daber_599 »

io ho il tuo stesso motore euro4 su una sw (quindi più pesante) e ti posso garantire che si slega parecchio. Una prima differenza la senti dopo 5000 km. Poi succede che a 10000 la trovi ancora meglio ed io che adesso ne ho su 22000 ho la sensazione che sia migliorata ancora. Non aspettarti un fulmine in ripresa da fermo magari in salita ma l'auto diventa molto più prova e reattiva e piacevole da guidare. Non so se effettivamente a 22000 km può ancora slegarsi ma io ho questa impressione.

Fede82
Peugeottista veterano
Messaggi: 212
Iscritto il: 07/12/2011, 19:21
Località: Milano

Re: Dubbio motore

Messaggio da Fede82 »

ciao a tutti bhe piu passano i km e piu si slega se non ricordo male il concessionario mi aveva detto che dopo i 5.000 km ce il "primo" momento dove si slega poi mi diceva che piano piano si slega.... in teoria dopo i 20.000 e al 99 % si e slegata del tutto
Peugeot 207 Active 1.4 8V hdi 50 Kw fap 5 porte immatricolata 12/2011

Jolly71
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 691
Iscritto il: 13/03/2007, 19:59
Località: Prov. Lecce

Re: Dubbio motore

Messaggio da Jolly71 »

Un concetto che non ho ancora capito è il rapporto consumi con anzianità del motore.
mi spiego.
tralasciando lo stile di guida che sicuramente incide capita di sentire che un'auto nuova consuma più all'inizio e poi con l'aumentare dei Km consuma meno.

non dovrebbe essere il contrario?
motore nuovo = meno tolleranze, meno usura componenti meccanici e quindi meno consumi.
Ordine 20/6/2022 208 II GT Blu Vertigo 1.5 Bluehdi - Arrivata in conc. 27/09 - in prod. 07/07 - Telaio assegnato 22/09 - Data aggiornata di consegna prevista: 4 Ott. <- 5 Ott. <- 28 Ott. 2022 <- nov. 22, gen 23
207 1.6 8V HDi 82kW FAP Allure + Pack Plus + Ruota scorta + Plafoniera 6362V0
Ordinata 10/12/2011 - Arrivata 10/02/2012

goro01
Peugeottista veterano
Messaggi: 220
Iscritto il: 28/03/2010, 19:22
Località: Provincia Verona

Re: Dubbio motore

Messaggio da goro01 »

Jolly71 ha scritto:motore nuovo = meno tolleranze, meno usura componenti meccanici e quindi meno consumi.
Pero' c'e' sicuramente più' attrito...
Peugeot 207 5 porte Hdi 1.6 16V 90 CV FAP 99G Blu Inari. Consumi: Immagine

Torna a “207 - Generale”