PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

PRANZI DI NATALE - AVVISO
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

PRANZI DI NATALE - AVVISO
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Fregatura FAP
Re: Fregatura FAP
Il 5w40 a quanto vedo non è Low Saps...
Peugeot 207 sweet years 1.4 HDI FAP, 5 porte bianco banchisa, immatricolata in febbraio 2012,centralina rimappata +12cv,cruise control installato successivamente,interni bicolore neri e rossi, spoiler, altoparlanti ant + post Coral, battitacco in policarbonato Peugeot, piastra poggia piede Pilot race stage 2, antenna corta in alluminio.
Eccola qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=51593" onclick="window.open(this.href);return false;
Eccola qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=51593" onclick="window.open(this.href);return false;
- Francoduezerosette
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1273
- Iscritto il: 15/09/2010, 12:15
Re: Fregatura FAP
Per caratteristiche di viscosità a caldo a favore del w40, ma per il resto *ad oggi* il quartz 9000 non ha le specifiche di basso contenuto di ceneri solfatate, fosforo, zolfo richieste per i motori FAP.Liuk85 ha scritto:Ok, praticamente usando il 10w40 si crea un intasamento precoce del filtro, quindi è altamente sconsigliato, e il 5w30 dal 5w40 per cosa si differenzia? Scusami per tutte queste domande, ma è un argomento che reputo molto interessante![]()
In poche parole, utilizzando quell'olio motore e altri che non hanno specifiche low saps, potresti ritrovarti con un filtro antiparticolato che si intasa precocemente, o nella peggiore delle ipotesi essere costretto a sostituire tutto l'ambaradam molto prima del normale ciclo di funzionamento previsto dalla casa.
PEUGEOT 207 1.4 HDI MILLESIM 200
Re: Fregatura FAP
Perfetto, tutto chiaro, meglio rispettare le caratteristiche dichiarate dalla casa in modo da non avere problemi in futuro, grazie Francoduezerosette, gentilissimo!



Peugeot 207 sweet years 1.4 HDI FAP, 5 porte bianco banchisa, immatricolata in febbraio 2012,centralina rimappata +12cv,cruise control installato successivamente,interni bicolore neri e rossi, spoiler, altoparlanti ant + post Coral, battitacco in policarbonato Peugeot, piastra poggia piede Pilot race stage 2, antenna corta in alluminio.
Eccola qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=51593" onclick="window.open(this.href);return false;
Eccola qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=51593" onclick="window.open(this.href);return false;
- Francoduezerosette
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1273
- Iscritto il: 15/09/2010, 12:15
Re: Fregatura FAP
Ok Liuk85 ma non dimenticarti di dare una bella tirata di orecchie al meccanico Peug che ti ha detto che potevi mettere il 5w40 sul motore FAP... certo io non sono meccanico ma solo un appassionato, ma noto una superficialità e una trascuratezza di informazioni in alcune officine Peug (per fortuna non tutte!) che è qualcosa di allucinanteLiuk85 ha scritto:Perfetto, tutto chiaro, meglio rispettare le caratteristiche dichiarate dalla casa in modo da non avere problemi in futuro, grazie Francoduezerosette, gentilissimo!![]()

PEUGEOT 207 1.4 HDI MILLESIM 200
Re: Fregatura FAP
Franco che tu sappia tutte le auto nuove dotate di FAP e DPF utilizzano il 5w30 ?
Peugeot 207 sweet years 1.4 HDI FAP, 5 porte bianco banchisa, immatricolata in febbraio 2012,centralina rimappata +12cv,cruise control installato successivamente,interni bicolore neri e rossi, spoiler, altoparlanti ant + post Coral, battitacco in policarbonato Peugeot, piastra poggia piede Pilot race stage 2, antenna corta in alluminio.
Eccola qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=51593" onclick="window.open(this.href);return false;
Eccola qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=51593" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Fregatura FAP
Se è così sicuramente abbasseranno i prezzi...
Peugeot 207 sweet years 1.4 HDI FAP, 5 porte bianco banchisa, immatricolata in febbraio 2012,centralina rimappata +12cv,cruise control installato successivamente,interni bicolore neri e rossi, spoiler, altoparlanti ant + post Coral, battitacco in policarbonato Peugeot, piastra poggia piede Pilot race stage 2, antenna corta in alluminio.
Eccola qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=51593" onclick="window.open(this.href);return false;
Eccola qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=51593" onclick="window.open(this.href);return false;
- Francoduezerosette
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1273
- Iscritto il: 15/09/2010, 12:15
Re: Fregatura FAP
Che io sappia c'è il Castrol Enduron che è low saps, ma con una viscosità 10w30.Liuk85 ha scritto:Franco che tu sappia tutte le auto nuove dotate di FAP e DPF utilizzano il 5w30 ?
C'è poi anche il Castrol Elixion che è low saps ma sempre 5w30.
Va detto che entrambi gli oli hanno specifiche particolari, più che altro rivolti a grossi motori diesel dei camion e mezzi pesanti. Specifiche Peugeot o Citroen non se ne trovano per questi oli, tra l'altro abbastanza costosi, ma tutto questo per dire che di lubrificanti low saps non c'è solo l'Ineo della Total ma ne stanno producendo anche altri.
Chi ne conosce qualcun'altro lo scriva perché l'argomento è interessante
PEUGEOT 207 1.4 HDI MILLESIM 200
-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 691
- Iscritto il: 13/03/2007, 19:59
- Località: Prov. Lecce
Re: Fregatura FAP
sulla 206+ della mia ragazza si accende la ventola ad ogni rigenerazione.Francoduezerosette ha scritto:Ehm... non necessariamente con la rigenerazione del FAP si aziona la ventola, e infatti il più delle volte non si accende. Il FAP ha un funzionamento diverso dal DPF.
il segnale è proprio quello.
i km della mia sono 1000 abbondanti.
a proposito dell'olio motore si era parlato delle specifiche e ci sono degli ottimi 5w40 che non creano problemi al fap.
se trovo il riferimento lo scrivo.
proprio per la maggiore resistenza alle alte temperature io userò questo tipo di olio e non il 5w30.
Ordine 20/6/2022 208 II GT Blu Vertigo 1.5 Bluehdi - Arrivata in conc. 27/09 - in prod. 07/07 - Telaio assegnato 22/09 - Data aggiornata di consegna prevista: 4 Ott. <- 5 Ott. <- 28 Ott. 2022 <- nov. 22, gen 23
207 1.6 8V HDi 82kW FAP Allure + Pack Plus + Ruota scorta + Plafoniera 6362V0
Ordinata 10/12/2011 - Arrivata 10/02/2012
207 1.6 8V HDi 82kW FAP Allure + Pack Plus + Ruota scorta + Plafoniera 6362V0
Ordinata 10/12/2011 - Arrivata 10/02/2012
Re: Fregatura FAP
Cosa pensate di questi nuovi motori benzina con cilindrate piccole e molti cavalli ?
tipo il 1.2 tsi di wv e il 1.0 3 cilindri di Ford ?
tipo il 1.2 tsi di wv e il 1.0 3 cilindri di Ford ?
207 XS 1.6 hdi 90 cv con FAP
ex possessore "felice" Fiat Punto 1.2
tessera n°322
ex possessore "felice" Fiat Punto 1.2
tessera n°322
Re: Fregatura FAP
Mah magic81 bisogna vedere come andranno nel tempo, e se avranno un ottima affidabilità, sono motori molto compressi tirati per la gola per avere tutti quei cavalli con una cilindrata così piccola, poi comunque un motore 3 cilindri non avrà mai quella stabilità di marcia che da il 4 cilindri, sarò all'antica ma per me il "vero motore" è e resterà sempre il classico 4 cilindri di cui abbiamo sentito parlare da una vita.
Peugeot 207 sweet years 1.4 HDI FAP, 5 porte bianco banchisa, immatricolata in febbraio 2012,centralina rimappata +12cv,cruise control installato successivamente,interni bicolore neri e rossi, spoiler, altoparlanti ant + post Coral, battitacco in policarbonato Peugeot, piastra poggia piede Pilot race stage 2, antenna corta in alluminio.
Eccola qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=51593" onclick="window.open(this.href);return false;
Eccola qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=51593" onclick="window.open(this.href);return false;
- Francoduezerosette
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1273
- Iscritto il: 15/09/2010, 12:15
Re: Fregatura FAP
Ma nossignore, niente affatto.Jolly71 ha scritto:sulla 206+ della mia ragazza si accende la ventola ad ogni rigenerazione.Francoduezerosette ha scritto:Ehm... non necessariamente con la rigenerazione del FAP si aziona la ventola, e infatti il più delle volte non si accende. Il FAP ha un funzionamento diverso dal DPF.
il segnale è proprio quello.
Punto primo: la ventola può accendersi indipendentemente dalla rigenerazione del FAP, quindi l'accensione della ventola è il semplicemente segnale che... l'acqua del radiatore è arrivata a temperatura e deve scendere sotto la soglia limite.
Secondo punto: durante la rigenerazione il motore tende ad aumentare il carico per temperatura dei gas di scarico, ergo accendere la ventola è un fattore non indispensabile ma anzi controproducente. Piuttosto la ventola può accendersi spontaneamente durante la rigenerazione perché è il termostato del radiatore che la accende, ma non c'entra un piffero con tutto quello che abbiamo detto fino a adesso.
Stiamo qui facci sapereJolly71 ha scritto: a proposito dell'olio motore si era parlato delle specifiche e ci sono degli ottimi 5w40 che non creano problemi al fap.
se trovo il riferimento lo scrivo.

Certo che un 40 è più resistente alle alte temperature di un 30, ma non dimentichiamo che negli oli motore sintetici la differenza la fanno molto gli additivi. Il 5w30 ha il vantaggio di avere prestazioni più lineari e non ultimo, per i motori FAP/DPF, minori emissioni di solfati come abbiamo già detto.Jolly71 ha scritto: proprio per la maggiore resistenza alle alte temperature io userò questo tipo di olio e non il 5w30.
Dagli studi effettuati non a caso le case costruttrici di motori diesel come PSA e Mercedes (ne cito due a caso eh) raccomandano l'utilizzo di oli motore con questa gradazione e queste specifiche di basse emissioni di residui che utilizzati in altri oli motore possono intasare il filtro stesso.
Basterebbe questo per evitare di scegliere (e di consigliare) oli motore che possono provocare danni e ridurre di molto la vita del filtro antiparticolato. Poi ognuno è libero di fare come gli pare con la propria auto, e con i propri soldi quando il fap si rompe.
PEUGEOT 207 1.4 HDI MILLESIM 200
- Francoduezerosette
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1273
- Iscritto il: 15/09/2010, 12:15
Re: Fregatura FAP
Che non sanno più cosa inventarsi per abbattere i costi di produzione e aumentare i margini di guadagno, per quelle poche auto che vendono in europa.magic 81 ha scritto:Cosa pensate di questi nuovi motori benzina con cilindrate piccole e molti cavalli ?
tipo il 1.2 tsi di wv e il 1.0 3 cilindri di Ford ?
Più che questi motori da aspirapolvere, con il mercato in crisi per il prezzo dei carburanti alle stelle, perché non propongono qualcosa di innovativo come motori ibridi e sviluppo intelligente delle city car elettriche come sta cercando di fare Renault?
Da come dimostrano i dati di vendite in europa è chiaro che la gente ne sta avendo le palle piene di per comprare automobili e poi spendere un botto per mantenerle, tra carburanti alle stelle, assicurazioni che aumentano ogni anno, spese di manutenzione con iva al 23% a ottobre, e poi il bollo, il parcheggio, la ztl e quant'altro.
PEUGEOT 207 1.4 HDI MILLESIM 200
Re: Fregatura FAP
Ragazzi ma non ho capito una cosa.... ma perche mai si dovrebbe accendere la ventola? a me non si e mai accesa..mi spiegate meglio se sapete? grazie
P.S ricordo che quando avevo ritirato pochi mesi fa la mia 207 1,4 hdi il concessionario mi aveva spiegato tutto e mi aveva detto per un ottimo funzionamento usa le marche e le indicazioni riportate e faceva l'esempio dell olio il famoso 5w30 che dice e ottimo per questi motori e per il fap
P.S ricordo che quando avevo ritirato pochi mesi fa la mia 207 1,4 hdi il concessionario mi aveva spiegato tutto e mi aveva detto per un ottimo funzionamento usa le marche e le indicazioni riportate e faceva l'esempio dell olio il famoso 5w30 che dice e ottimo per questi motori e per il fap
Peugeot 207 Active 1.4 8V hdi 50 Kw fap 5 porte immatricolata 12/2011
-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 691
- Iscritto il: 13/03/2007, 19:59
- Località: Prov. Lecce
Re: Fregatura FAP
Questo è il primo olio che ho trovato a basso contenuto di ceneri 5w40.
http://www.bardahl.it/lubrificanti_addi ... w40.html#1" onclick="window.open(this.href);return false;
c'è anche il mobil1 ...
http://www.bardahl.it/lubrificanti_addi ... w40.html#1" onclick="window.open(this.href);return false;
c'è anche il mobil1 ...
Ordine 20/6/2022 208 II GT Blu Vertigo 1.5 Bluehdi - Arrivata in conc. 27/09 - in prod. 07/07 - Telaio assegnato 22/09 - Data aggiornata di consegna prevista: 4 Ott. <- 5 Ott. <- 28 Ott. 2022 <- nov. 22, gen 23
207 1.6 8V HDi 82kW FAP Allure + Pack Plus + Ruota scorta + Plafoniera 6362V0
Ordinata 10/12/2011 - Arrivata 10/02/2012
207 1.6 8V HDi 82kW FAP Allure + Pack Plus + Ruota scorta + Plafoniera 6362V0
Ordinata 10/12/2011 - Arrivata 10/02/2012
- Francoduezerosette
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1273
- Iscritto il: 15/09/2010, 12:15
Re: Fregatura FAP
Quando avviene la rigenerazione il motore aumenta il carico e potrebbe verificarsi che dopo alcuni minuti la temperatura dell'acqua si alzi, quindi è probabile che si accenda la ventola. Ma le due cose (rigenerazione e attivazione della ventola del radiatore) NON sono tra di loro collegate.Fede82 ha scritto:Ragazzi ma non ho capito una cosa.... ma perche mai si dovrebbe accendere la ventola? a me non si e mai accesa..mi spiegate meglio se sapete? grazie
Ma vanno dette alcune cose: la ventola ha due velocità, e in marcia è difficile sentire la ventola accesa alla velocità minima. In 40.000km non mi sono mai accorto della ventola accesa durante la rigenerazione.
In definitiva la ventola si accende per i fatti suoi, quando l'acqua del radiatore aumenta di temperatura, e non quando si rigenera il FAP.
E aveva ragione, almeno fino a quando non uscirà un olio con le stesse specifiche e lo stesso prezzo dell'INEO ECS è cosìFede82 ha scritto: P.S ricordo che quando avevo ritirato pochi mesi fa la mia 207 1,4 hdi il concessionario mi aveva spiegato tutto e mi aveva detto per un ottimo funzionamento usa le marche e le indicazioni riportate e faceva l'esempio dell olio il famoso 5w30 che dice e ottimo per questi motori e per il fap
PEUGEOT 207 1.4 HDI MILLESIM 200