Ciao a tutti,
A 10000Km ho portato la mia 308 a fare il primo controllo in concessionario, esito positivo ovviamente per il gioiellino...tutto ok!!!
Io però che sono un pignolo e forse fissato, non voglio che nel motore ci sia lo stesso olio per più di 10000Km, quindi, avendo un caro amico benzinaio, ho acquistato il filtro riginale peugeot( per non avere problemi di garanzia) e sono corso da lui per la sostituzione dell'olio motore.
IL libretto dice che devo utilizzare l'olio TOTAL QUARTZ INEO ECS 5W30 che dovrebbe essere un long life tot sintetico... ovviamente il mio amico non aveva quel tipo di olio ed ho scelto di mettere il classico 5w40 sempre totalmente sintetico (Q8 excel) (che mettevo nel 206 gti hdi fap). Aggiungo che questo mio amiico aveva una mini cooper JCW da 200cv ed utilizzava quell'olio e l'auto andava benissimo...
Qualcuno sa dirmi se posso andare incontro dei problemi? Il 1600 vti non ha turbine, non è esasperato come motore, quindi a mio avviso non dovrebbe avere problemi visto che comunque l'olio che ho messo è un signor olio!
Ciau a tutti!
Davide
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Tipo di olio motore - 1600 Vti 120 cv
Moderatore: Moderatori
- Davide1985
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 373
- Iscritto il: 18/07/2011, 12:43
Tipo di olio motore - 1600 Vti 120 cv
Peugeot 308 active 1.6 vti 120cv MY2011
Ex Peugeot 206 gti 1.6hdi 110cv FAP
Ex Ex Peugeot 106 XS
Ex EX Ex Peugeot 205 junior
Ex Peugeot 206 gti 1.6hdi 110cv FAP
Ex Ex Peugeot 106 XS
Ex EX Ex Peugeot 205 junior
- paolo966
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 8101
- Iscritto il: 29/08/2011, 20:19
- Località: Cardano al Campo (VA)
Re: TIPO DI OLIO MOTORE 1600 VTI 120CV
Ciao davide1985, anche a me hanno messo 5W40 a 10.000 km mentre su libretto e segnato il 5W30 e mi hanno detto che loro mettono solo 5W40 e non ci sono problemi
Con il 5W40 totalmente sintetico, alle alte temperature lubrifica meglio.

Con il 5W40 totalmente sintetico, alle alte temperature lubrifica meglio.

Peugeot 108 Allure 5P. 1.0 68 cv, Grigio Carlinite, Pelle Claudia Nero, Retrocamera, Pack Crhome....Ruota di scorta, Olio Motore Mobil 1 ESP 5W30
Filtro Aria Sportivo K&N 33-2485, Lampade a Led HIR2 Di Ledmania, Trombe Bitonali FIAMM AM80S
Scarpette Estive: Continental ContiEcoContact 5 165/60/15 77H
Scarpette Invernali: Nokian WR D4 165/60/15 77T
Precedente Peugeot 308 1.6 e-Hdi 112cv http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 59&t=46759" onclick="window.open(this.href);return false;
Peugeot 108 Allure http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 6&t=103975" onclick="window.open(this.href);return false;
Tessera Passione Peugeot n.637
Filtro Aria Sportivo K&N 33-2485, Lampade a Led HIR2 Di Ledmania, Trombe Bitonali FIAMM AM80S
Scarpette Estive: Continental ContiEcoContact 5 165/60/15 77H
Scarpette Invernali: Nokian WR D4 165/60/15 77T
Precedente Peugeot 308 1.6 e-Hdi 112cv http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 59&t=46759" onclick="window.open(this.href);return false;
Peugeot 108 Allure http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 6&t=103975" onclick="window.open(this.href);return false;
Tessera Passione Peugeot n.637
- Manuel68
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 850
- Iscritto il: 12/05/2009, 13:46
- Località: Giaveno TO
Re: TIPO DI OLIO MOTORE 1600 VTI 120CV
Nessun problema, tranne per il fatto che il 5W30 essendo più fluido, dovrebbe agevolare il risparmio di carburante e migliorare la lubrificazione alle prime fasi dell'avviamento.
Essendo un synth anche il Q8 dovrebbe rispettare tutte le specifiche prescritte da Peugeot.
A parte ciò, sostituire in anticipo l'olio non comporta nessun tipo di beneficio, se non ingrassare il benzinaio e le compagnie fornitrici. In più si incrementa l'inquinamento a causa dello smaltimento anticipato.
Qualcuno sostiene anche che negli oli moderni ci sono delle lacche antiusura che si depositano sugli organi soggetti a lubrificazione nei primi km di utilizzo dell'olio e una sostituzione precoce comporta un deposito eccessivo di queste lacche. Di quest'ultima notizia non ne sono certo; forse l'ho letta su qualche altro 3d del forum.
Dalla tua firma deduco che sei un "giovincello" e alla tua età è "normale" l'accanimento terapeutico sui nostri amati motori pensando al loro (a al nostro) benessere: 20 anni fa avevo una Clio 16V a cui cambiavo l'olio ogni 7500 km (Castrol RS 10w60 che costava un botto) ma quando la detti via a 100.000 km si beveva comunque un litrozzo del suddetto mosto ogni 2000 km, quindi l'investimento non valse la pena.
Vedi tu...
Essendo un synth anche il Q8 dovrebbe rispettare tutte le specifiche prescritte da Peugeot.
A parte ciò, sostituire in anticipo l'olio non comporta nessun tipo di beneficio, se non ingrassare il benzinaio e le compagnie fornitrici. In più si incrementa l'inquinamento a causa dello smaltimento anticipato.
Qualcuno sostiene anche che negli oli moderni ci sono delle lacche antiusura che si depositano sugli organi soggetti a lubrificazione nei primi km di utilizzo dell'olio e una sostituzione precoce comporta un deposito eccessivo di queste lacche. Di quest'ultima notizia non ne sono certo; forse l'ho letta su qualche altro 3d del forum.
Dalla tua firma deduco che sei un "giovincello" e alla tua età è "normale" l'accanimento terapeutico sui nostri amati motori pensando al loro (a al nostro) benessere: 20 anni fa avevo una Clio 16V a cui cambiavo l'olio ogni 7500 km (Castrol RS 10w60 che costava un botto) ma quando la detti via a 100.000 km si beveva comunque un litrozzo del suddetto mosto ogni 2000 km, quindi l'investimento non valse la pena.
Vedi tu...
308 1.6 BlueHdi 120cv GT Line Bianco Madreperla,
Ruote estive 18" OZ Formula HLT, Ruote invernali 18" Diamant,
Bilstein B6 con taratura personalizzata, molle originali, ottobre 2016
Ex 308 SW Ciel Feline 1.6 Hdi, Grigio alluminio, Cerchi 17, marzo 2009 172.000 km
Ruote estive 18" OZ Formula HLT, Ruote invernali 18" Diamant,
Bilstein B6 con taratura personalizzata, molle originali, ottobre 2016
Ex 308 SW Ciel Feline 1.6 Hdi, Grigio alluminio, Cerchi 17, marzo 2009 172.000 km
- Manuel68
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 850
- Iscritto il: 12/05/2009, 13:46
- Località: Giaveno TO
Re: TIPO DI OLIO MOTORE 1600 VTI 120CV
P.S.
Non sono un moderatore ma mi permetto di consigliarti di non scrivere in maiuscolo; non è gradito perché significa "urlare" anche se sono certo non fosse tua intenzione.
Ciao
Non sono un moderatore ma mi permetto di consigliarti di non scrivere in maiuscolo; non è gradito perché significa "urlare" anche se sono certo non fosse tua intenzione.
Ciao
308 1.6 BlueHdi 120cv GT Line Bianco Madreperla,
Ruote estive 18" OZ Formula HLT, Ruote invernali 18" Diamant,
Bilstein B6 con taratura personalizzata, molle originali, ottobre 2016
Ex 308 SW Ciel Feline 1.6 Hdi, Grigio alluminio, Cerchi 17, marzo 2009 172.000 km
Ruote estive 18" OZ Formula HLT, Ruote invernali 18" Diamant,
Bilstein B6 con taratura personalizzata, molle originali, ottobre 2016
Ex 308 SW Ciel Feline 1.6 Hdi, Grigio alluminio, Cerchi 17, marzo 2009 172.000 km
- Davide1985
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 373
- Iscritto il: 18/07/2011, 12:43
Re: TIPO DI OLIO MOTORE 1600 VTI 120CV
Ciao Manuel68, ti confermo che non era mia intenzione alzare la voce, avevo semplicemente il maiuscolo attivato e non avevo voglia di riscrivere tutto il titolo
Grazie delle informazioni, ho scritto questo topic in qunto ho notato una rumorosità del motore diversa (più rumoroso) ed i consumi un pelo più alti... auindi avevo paura di aver fattto una cavolata. Comunqua tra 8000Km ho il tagliando ufficiale peugeot e farò mettere ciò che richiede il libretto, così sarò più tranquillo.
Per la frequenza di sostituzione ti do una spiegazione, il mio meccanico di fiducia ha avuto parecchi casi di guasti importanti dovuti ad incrostazioni che hanno tappato i passaggi dell'olio; ovvero quando l'olio viene utilizzato per parecchi Km crea delle incrostazioni, della sporcizia che il nuovo olio lava via grazie a degli agenti pulenti.. il problema che quelle incrostazioni successivamente non sono arrrivate al filtro...si sono fermate prima in alcuni condotti e ciaooooo turbine.... certo, parliamo di motori sovralimentati però non vorrei avere questi tipo di problemi. Complimenti per la clio 16V....mi piaceva un casino, io ne avevo una del 1995 (la mia prima auto), ma era la 1400cc.
Grazie comunque delle informazioni e se ce la farò....darò retta agli intervalli di sostituzione olio consigliato da peugeot.
Saluti,
Davide



Grazie delle informazioni, ho scritto questo topic in qunto ho notato una rumorosità del motore diversa (più rumoroso) ed i consumi un pelo più alti... auindi avevo paura di aver fattto una cavolata. Comunqua tra 8000Km ho il tagliando ufficiale peugeot e farò mettere ciò che richiede il libretto, così sarò più tranquillo.
Per la frequenza di sostituzione ti do una spiegazione, il mio meccanico di fiducia ha avuto parecchi casi di guasti importanti dovuti ad incrostazioni che hanno tappato i passaggi dell'olio; ovvero quando l'olio viene utilizzato per parecchi Km crea delle incrostazioni, della sporcizia che il nuovo olio lava via grazie a degli agenti pulenti.. il problema che quelle incrostazioni successivamente non sono arrrivate al filtro...si sono fermate prima in alcuni condotti e ciaooooo turbine.... certo, parliamo di motori sovralimentati però non vorrei avere questi tipo di problemi. Complimenti per la clio 16V....mi piaceva un casino, io ne avevo una del 1995 (la mia prima auto), ma era la 1400cc.
Grazie comunque delle informazioni e se ce la farò....darò retta agli intervalli di sostituzione olio consigliato da peugeot.


Saluti,
Davide
Peugeot 308 active 1.6 vti 120cv MY2011
Ex Peugeot 206 gti 1.6hdi 110cv FAP
Ex Ex Peugeot 106 XS
Ex EX Ex Peugeot 205 junior
Ex Peugeot 206 gti 1.6hdi 110cv FAP
Ex Ex Peugeot 106 XS
Ex EX Ex Peugeot 205 junior
- Endtyme
- Consiglio Direttivo
- Messaggi: 14687
- Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
- Località: Quinto di Treviso (TV)
Re: Tipo di olio motore - 1600 Vti 120 cv
Titolo del topic editato: non si scrive in maiuscolo, lo ripetiamo sempre!!!
Davide1985, dovresti saperlo, non sei arrivato ieri... fate un po' di attenzione e aiutateci a mantenere il forum ordinato, grazie!
Davide1985, dovresti saperlo, non sei arrivato ieri... fate un po' di attenzione e aiutateci a mantenere il forum ordinato, grazie!
3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988
> Qui il mio garage <
306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988
> Qui il mio garage <
- Davide1985
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 373
- Iscritto il: 18/07/2011, 12:43
Re: Tipo di olio motore - 1600 Vti 120 cv
chiedo scusa, non ci avevo mai fatto caso..[-EndTymE-] ha scritto:Titolo del topic editato: non si scrive in maiuscolo, lo ripetiamo sempre!!!
Davide1985, dovresti saperlo, non sei arrivato ieri... fate un po' di attenzione e aiutateci a mantenere il forum ordinato, grazie!


Peugeot 308 active 1.6 vti 120cv MY2011
Ex Peugeot 206 gti 1.6hdi 110cv FAP
Ex Ex Peugeot 106 XS
Ex EX Ex Peugeot 205 junior
Ex Peugeot 206 gti 1.6hdi 110cv FAP
Ex Ex Peugeot 106 XS
Ex EX Ex Peugeot 205 junior
Re: Tipo di olio motore - 1600 Vti 120 cv
Dico la mia, io ho fatto il tagliando a 10.000 km non perchè c'è ne fosse bisogno ma semplicemente perchè avevo quasi superato i due anni ed il tagliando andava fatto per forza.
Sono stati onesti perchè mi hanno cambiato tutto, ero presente e gli ho visto fare tutto ma credo lo avessero fatto comunque anche se non fossi stato presente, sulla loro onestà non ho nulla da ridire, hanno messo il classico ineo ecs 5-30 sintetico prescritto da Peugeot, però a dire il vero stà gradazione di olio non mi ha mai entusiasmato, sarà anche pronto già da freddo ma a caldo mi dà l'impressione che diventi acquarella, mah.......
Sono stati onesti perchè mi hanno cambiato tutto, ero presente e gli ho visto fare tutto ma credo lo avessero fatto comunque anche se non fossi stato presente, sulla loro onestà non ho nulla da ridire, hanno messo il classico ineo ecs 5-30 sintetico prescritto da Peugeot, però a dire il vero stà gradazione di olio non mi ha mai entusiasmato, sarà anche pronto già da freddo ma a caldo mi dà l'impressione che diventi acquarella, mah.......
Re: Tipo di olio motore - 1600 Vti 120 cv
Ciao a tutti,io sulla mia xsara 1600 16v da 110cv ho sempre usato il 5w40 anche se era consigliato lo stesso olio che tu hai scritto total quartz 5w30 e questo perchè anche io ho avuto l'impressione che a caldo mi smbrava troppo fluido. Mi sbaglierò ma riparando elicotteri di olio un pò ne capisco...............
saluti
saluti