PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
maledetta asticella
maledetta asticella
L'asticella dell'olio è assurda! vi racconto cosa mi è successo: ho deciso di rabboccare un pò di olio nella mia 1.4 vti, ha 18000 km e dopo 9000 (rabboccata per il controllo cortesia) l'olio era sotto la metà.. un consumo evidente ma accettabile (dicono) per la mia motorizzazione.. comincio ad aggiungere l'olio lentamente per non sforare, da tenere presente che l'asticella non è per niente chiara: in alcuni punti è sporca di olio fino al massimo, in altri ci sono zone "pulite" rendendo difficile l'interpretazione.. Sembra che tirando fuori l'asticella questa si "sporchi" nella zona alta.. Insomma dopo un pò l'olio nell'asticella diventa trasparente (come quando era nuovo) e più o meno mi sembra di aver rabboccato al massimo (ho messo 0,6 chili e l'asticella in origine era decisamente sotto la metà . Oggi dopo 300 km per scrupolo ho controllato e il livello era sotto il max di qualche millimetro, ho provato e riprovato e a parte la zona "sporca" sebnra proprio essere sotto il max di un pò.. ora mi chiedo: se l'ha mangiato in 300 km è preoccupante! Oppure l'asticella nelle zone "del massimo" non è così attendibile rendedo difficile valutere il consumo spicciolo e un rabbocco millimetrico..
Aggiungo l'ultima cosa: ogni volta che ho controllato l'olio (a1000, a 10000 dopo il rabbocco dei 9000) ho sempre notato che l'asticella non era omogenea fino al livello max ma tende sempre a segnare l'olio un pò più basso di qualche millimetro (in alcuni punti)
Voi che dite?
Aggiungo l'ultima cosa: ogni volta che ho controllato l'olio (a1000, a 10000 dopo il rabbocco dei 9000) ho sempre notato che l'asticella non era omogenea fino al livello max ma tende sempre a segnare l'olio un pò più basso di qualche millimetro (in alcuni punti)
Voi che dite?
Re: maledetta asticella
Ciao,
hai effettuato tutte le misurazioni su macchina spenta da almeno 30 minuti su un fondo non inclinato?
hai effettuato tutte le misurazioni su macchina spenta da almeno 30 minuti su un fondo non inclinato?
PEUGEOT 207 1.4 HDI
XLINE 5P NERO OSSIDIANA
XENON 4500 K
PIONEER
XLINE 5P NERO OSSIDIANA
XENON 4500 K
PIONEER
Re: maledetta asticella
Si, sia quando ho rabboccato che quando ho controllato l'auto era nello stesso posto e ferma dal giorno precedente... ma l'asticella con la "plastica rossa" in fondo che segna il livello è per tutti i modelli? io la odio..
Re: maledetta asticella
la mia è tutta gialla....anche per me è realizzata davvero male.....è tutta contorta....
Re: maledetta asticella
la mia (207 del 2007) ha il manico dell'asticella giallo con un oring, poi prosegue con un filo di ferro tutto contorto, fino a raggiungere una piattina di plastica marrone, in cui non viene raffigurato ne il minimo, ne il massimo. Per inserirla l'ha devo prendere per il filo, e pian piano aiutarla nell'inserimento altrimenti rischio che mi si spezza. Pensavo che dopo quattro anni fossero stati bravi quelli in Peugeot a modificare l'asta, ...invece 

Peugeot 207 xs 1.6 benz. rosso lucifero
Re: maledetta asticella
...e invece è come la mia (2010) e anche a te "tende a segnare strano" cioè ad avere una parte pulita di circa 3 mm sotto quello che dovrebbe essere il massimo ed altre zone completamente sporche di olio? tu come ti regoli?
Re: maledetta asticella
guarda io ho la versione a benzina, l'olio ha 7000 km, è ancora chiaro, per cui rimane difficile orientarsi bene, comunque io controllo l'olio completamente a freddo (macchina a riposo dal giorno prima), evito così - per quanto sia possibile - l'imbrattamento laterale, poi inserisco l'asta con cautela afferrandola dalla parte metallica. Comunque per il massimo mi mantengo tre/quattro millimetri al di sotto della parte piatta di plastica superiore.
ps: comunque, non vorrei sbagliarmi, mi sembra che nei modelli del 2011 l'asta sia cambiata e migliorata.
ps: comunque, non vorrei sbagliarmi, mi sembra che nei modelli del 2011 l'asta sia cambiata e migliorata.
Peugeot 207 xs 1.6 benz. rosso lucifero
Re: maledetta asticella
Proverò a chiedere in officina se c'è stato un aggiornamento (e pensare che la mia l'ho presa a maggio 2010!!) In realtà il mio terrore è di far parte dei possessori di alcuni vti (1.4 e 1.6) che dopo un certo chilometraggio hanno cominciato a bere olio a più non posso, fino a quasi 1 kg ogni 1000 chilometri.. Ovviamente le concessionarie e casa madre hanno detto che "è normale!" , speriamo di no.. per me sarebbe dura da conviverci e, piurtroppo, per anni e anni non ho in bilancio di spendere altre millate per auto nuove.. 

-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 742
- Iscritto il: 31/01/2009, 19:47
Re: maledetta asticella
sinceramente ero indeciso con il 1.6 hdi, mi costava sui 2000 euro in più.. è che sinceramente per i chilometri che faccio (circa 11000/anno) per ora ci avrei rimesso, del 1.4 hdi non me ne hanno neanche parlato, siceramente non sarei dispiaciuto della mia macchina a livello di consumi/prestazioni/costi vari (bollo, assicuraz.) certo non immaginavo che nel 2010 una casa che fa auto da 200 anni e che propone quel modello da 3 potesse avere problemi di affidabilità ASSURDI come mettersi a bere olio a tutto spiano dopo 30-40000 km! Se dovesse essere così dovrò tenermela con tutti i nervosismi del caso e mi metterò a rabboccare in modo compulsivo (sgrat sgrat, spero ancora di no!) ma, cara Peu.. non lo dimenticherei..
-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 742
- Iscritto il: 31/01/2009, 19:47
Re: maledetta asticella
Se inizi a rabboccare da adesso, posto che non puoi metterci olio da 4 euro al litro (sennò ne mangerà anche di più), la tua macchina diventerà davvero costosa da mantenere; mettendo da parte la tua questione, io credo che sia sempre e comunque meno rischioso andare su motori come dire...collaudati, quando si compra un'auto. Ma d'altra parte, cosa potevi saperne...
La mia vecchia punto 1.1 benzina del 97 mangiava un litro di olio al mese ma ci camminavo molto ed era a GPL.
La mia vecchia punto 1.1 benzina del 97 mangiava un litro di olio al mese ma ci camminavo molto ed era a GPL.
Peugeot 207 1,4 HDi Energie!
Re: maledetta asticella
ora la mia auto ha quasi 2 anni e 21000 km. Ho notato che da nuova l'olio scendeva sotto la metà ogni 9000 km mentre ora è circa a metà dopo un rabbocco fatto 3500 km fa. Secondo voi ho rabboccato poco, l'olio vecchio di 2 anni (ineo) dopo 2 anni si consuma di più o la macchina è peggiorata lei? Tenete conto che la guido super delicatamente..
Re: maledetta asticella
Confermo il mio odio per l'asticella della misurazione olio. Progettata da un demente, senza chiari riferimenti e si sporca mentre la si tira fuori. Ad ogni modo la mia tecnica è: macchina ferma in piano possibilmente da una notte, tiro fuori l'asticella e la ripulisco per bene. La reinfilo con mooooolta calma. Aspetto 5 minuti e la estraggo senza strattoni. Il livello diventa più leggibile quando l'lio ha almeno 15.000 Km, prima è trasparente. La mia ha consumato 1 Kg di olio in circa 10.000 Km. E abituato al Kg della panda ogni 2000 non mi par così male... anzi! 

207 CC Roland Garros 1.6 VTI 120cv
Re: maledetta asticella
Anche la mia aveva consumi simili alla tua, forse anche meno. Però adesso mi sembra che il consumo sia decisamente aumentato e mi chiedevo se poteva essere l'olio vecchio che forse è più.. Esausto
- paolono
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 121
- Iscritto il: 25/01/2010, 22:44
- Località: Magliano dei Marsi (aq
Re: maledetta asticella
Vi è andata bene!!! la mia con 10000km si è tirata 2 litri di olio! quei cornuti della fabbrica avevano montato un pezzo difettoso! sistemato il pezzo è tornata perfetta! comunque la lettura è precisa! il minimo è massimo sono segnati dalla parte piatta dove comincia la parte bombata è il limite. quindo la palletta che si nota alla fine dell'asta è il minimo, poi c'è la parte piatta e poi ricomincia il rigonfiamento che è il segno del massimo! 

Peugeot 207 hdi 1.4....
[*]Ricetrasmittente Icom e2820 [*]radio Pioneer DEH-P77MP [*]amplificatore Alpine [*]amplificatore Blaupunkt [*]Work in progress fronte da urlo ciare SPL [*]led arancioni sotto cruscotto
[*]Ricetrasmittente Icom e2820 [*]radio Pioneer DEH-P77MP [*]amplificatore Alpine [*]amplificatore Blaupunkt [*]Work in progress fronte da urlo ciare SPL [*]led arancioni sotto cruscotto