PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Problemi 207 Eco Sport GPL 1.4 8V - Immatricolata 1/2010

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Claudio Ravasi
Peugeottista curioso
Messaggi: 1
Iscritto il: 25/04/2012, 14:50

Problemi 207 Eco Sport GPL 1.4 8V - Immatricolata 1/2010

Messaggio da Claudio Ravasi »

Buongiorno a tutti.
Mi sono appena iscritto a questo sito, che ho notato per la ricchezza delle informazioni contenute. Complimenti!
Vi scrivo in quanto ieri ho acquistato, presso un rivenditore della Brianza, una 207 Eco Sport GPL 1.4 8V, usata, immatricolata a gennaio 2010, con (solo) 17000 km.
Se avessi scoperto prima questo forum, forse non l'avrei fatto!
Ho letto di tutti i problemi che mi potrebbero capitare con quest'auto, e sono molto preoccupato.
L'auto è in garanzia ufficiale (estesa, perchè quella standard è scaduta a gennaio 2012) fino a gennaio 2014.
Vi espongo alcuni dubbi e perplessità che mi hanno colpito fin dall'inizio, e attendo le vostre eventuali e preziose osservazioni.
1) Il primo dubbio mi è venuto dal fatto che un'auto così nuova e poco usata (ripeto: 17000 km da gennaio 2010) sia stata venduta al concessionario dove l'ho acquistata. Ma questo può avere tante motivazioni, quindi lo tralascio.
2) Ho letto del problema, che sembra frequentissimo, relativo allo spegnimento dell'auto in fase di rallentamento, e devo dire che, dopo avere fatto circa 60 km tra ieri sera e stamattina, mi è già capitato 2 volte!! Ovviamente la macchina era già "calda" da un po', e il climatizzatore era spento. In teoria, l'auto non dovrebbe essere tra quelle soggette a questo difetto e richiamate dalla Peugeot alla fine del 2009.
Secondo voi ci possono essere soluzioni, o va solo "di c..o" nel comprare un'auto che non sia soggetta a questo problema?
In generale il minimo mi sembra molto basso, e l'auto spesso "in affanno".
3) Il problema che più mi ha colpito è stato il fatto che, dopo circa mezz'ora - un'ora di viaggio, ho iniziato ad avvertire un forte surriscaldamento della zona dell'abitacolo dove si trovano le gambe del conducente, e anche quelle del passeggero; in sostanza, nella zona sotto il volante, sotto il cruscotto, e sotto il cassetto portaoggetti dal lato passeggero, insomma dove si trova il climatizzatore (chiedo scusa ma non sono un tecnico). Questo caldo è iniziato gradualmente, ma dopo un'ora di viaggio ho dovuto accendere la ventilazione, e sentivo davvero molto caldo alle gambe, soprattutto a quella destra, a contatto con le "zona" dove si trova il climatizzatore.
Avete idea di cosa si possa trattare? Io ho ipotizzato si tratti dell'impianto GPL che magari "scalda" di più rispetto a un benzina, ma non ne ho assolutamente certezza. Effettivamente mi sembra che anche andando a benzina la cosa non cambi.
4) Ovviamente ho notato un motore molto fiacco (e sono riuscito a fare un solo sorpasso solo perchè l'auto che ho superato andava molto piano!).
5) La ventilazione mi sembra molto rumorosa, tanto più con il climatizzatore acceso.
6) A questo punto...sapete se esiste un diritto di recesso nei confronti del rivenditore? O qualche altra modalità di "restituire" l'auto?
La cosa che più mi spiace è che, per acquistare questa 207, ho mandato a rottamare la mia vecchia e gloriosa Ford Fiesta 1.2 16V del 1997, che in 15 anni non mi ha MAI dato un problema!!!!!!! E forse proprio per questo noto tutti questi difetti della 207: il motore della Fiesta era molto più grintoso, anche dopo 15 anni. E non ho mai avvertito questo caldo nell'abitacolo.
Vi ringrazio se vorrete darmi qualche consiglio o fare qualche osservazione. Cordiali saluti.

Avatar utente
nina
Peugeottista veterano
Messaggi: 447
Iscritto il: 05/05/2010, 23:31
Località: livorno

Re: Problemi 207 Eco Sport GPL 1.4 8V - Immatricolata 1/2010

Messaggio da nina »

Benvenuto fra noi,non sarei tanto preoccupato ,la 207eco nel complesso non va male,il motore effettivamente è un pó fiacco,i problemi ti spegnimento motore sono stati superati da molto tempo,il calore che senti all'interno dell'abitacolo penso che sia il radiatore del riscaldamento che passa sotto ol cruscotto,peró non è una caretteresca della 207eco tutte le 207 il radiatore del riscaldamento è il quella posizione,e sinceramente lamentele in quel senso non c'è ne sono.spero di ritrovarti qui sul forum,se vuoi dei consigli sono ha tua disposizione un po' le Peugeot le conosco.ciao
308 1.6 110cv feline nero perla,fari xeno originali ,rt4 ,distanziali alle ruote, lampade led alle plafoniere,pomello cambio personalizzato ,volante del'rcz,spoyler posteriore maniglie porte cromate

207xsi

Re: Problemi 207 Eco Sport GPL 1.4 8V - Immatricolata 1/2010

Messaggio da 207xsi »

nina ha scritto:Benvenuto fra noi,non sarei tanto preoccupato ,la 207eco nel complesso non va male,il motore effettivamente è un pó fiacco,i problemi ti spegnimento motore sono stati superati da molto tempo,il calore che senti all'interno dell'abitacolo penso che sia il radiatore del riscaldamento che passa sotto ol cruscotto,peró non è una caretteresca della 207eco tutte le 207 il radiatore del riscaldamento è il quella posizione,e sinceramente lamentele in quel senso non c'è ne sono.spero di ritrovarti qui sul forum,se vuoi dei consigli sono ha tua disposizione un po' le Peugeot le conosco.ciao
grande nina...

Massimo832
Peugeottista novello
Messaggi: 88
Iscritto il: 04/06/2009, 21:56
Località: Pisa

Re: Problemi 207 Eco Sport GPL 1.4 8V - Immatricolata 1/2010

Messaggio da Massimo832 »

Claudio Ravasi ha scritto:Buongiorno a tutti.
Mi sono appena iscritto a questo sito, che ho notato per la ricchezza delle informazioni contenute. Complimenti!
Vi scrivo in quanto ieri ho acquistato, presso un rivenditore della Brianza, una 207 Eco Sport GPL 1.4 8V, usata, immatricolata a gennaio 2010, con (solo) 17000 km.
Se avessi scoperto prima questo forum, forse non l'avrei fatto!
Ho letto di tutti i problemi che mi potrebbero capitare con quest'auto, e sono molto preoccupato.
L'auto è in garanzia ufficiale (estesa, perchè quella standard è scaduta a gennaio 2012) fino a gennaio 2014.
Vi espongo alcuni dubbi e perplessità che mi hanno colpito fin dall'inizio, e attendo le vostre eventuali e preziose osservazioni.
1) Il primo dubbio mi è venuto dal fatto che un'auto così nuova e poco usata (ripeto: 17000 km da gennaio 2010) sia stata venduta al concessionario dove l'ho acquistata. Ma questo può avere tante motivazioni, quindi lo tralascio.
2) Ho letto del problema, che sembra frequentissimo, relativo allo spegnimento dell'auto in fase di rallentamento, e devo dire che, dopo avere fatto circa 60 km tra ieri sera e stamattina, mi è già capitato 2 volte!! Ovviamente la macchina era già "calda" da un po', e il climatizzatore era spento. In teoria, l'auto non dovrebbe essere tra quelle soggette a questo difetto e richiamate dalla Peugeot alla fine del 2009.
Secondo voi ci possono essere soluzioni, o va solo "di c..o" nel comprare un'auto che non sia soggetta a questo problema?
In generale il minimo mi sembra molto basso, e l'auto spesso "in affanno".
3) Il problema che più mi ha colpito è stato il fatto che, dopo circa mezz'ora - un'ora di viaggio, ho iniziato ad avvertire un forte surriscaldamento della zona dell'abitacolo dove si trovano le gambe del conducente, e anche quelle del passeggero; in sostanza, nella zona sotto il volante, sotto il cruscotto, e sotto il cassetto portaoggetti dal lato passeggero, insomma dove si trova il climatizzatore (chiedo scusa ma non sono un tecnico). Questo caldo è iniziato gradualmente, ma dopo un'ora di viaggio ho dovuto accendere la ventilazione, e sentivo davvero molto caldo alle gambe, soprattutto a quella destra, a contatto con le "zona" dove si trova il climatizzatore.
Avete idea di cosa si possa trattare? Io ho ipotizzato si tratti dell'impianto GPL che magari "scalda" di più rispetto a un benzina, ma non ne ho assolutamente certezza. Effettivamente mi sembra che anche andando a benzina la cosa non cambi.
4) Ovviamente ho notato un motore molto fiacco (e sono riuscito a fare un solo sorpasso solo perchè l'auto che ho superato andava molto piano!).
5) La ventilazione mi sembra molto rumorosa, tanto più con il climatizzatore acceso.
6) A questo punto...sapete se esiste un diritto di recesso nei confronti del rivenditore? O qualche altra modalità di "restituire" l'auto?
La cosa che più mi spiace è che, per acquistare questa 207, ho mandato a rottamare la mia vecchia e gloriosa Ford Fiesta 1.2 16V del 1997, che in 15 anni non mi ha MAI dato un problema!!!!!!! E forse proprio per questo noto tutti questi difetti della 207: il motore della Fiesta era molto più grintoso, anche dopo 15 anni. E non ho mai avvertito questo caldo nell'abitacolo.
Vi ringrazio se vorrete darmi qualche consiglio o fare qualche osservazione. Cordiali saluti.

Ciao e benvenuto. Nel leggere il tuo post ho pensato tu avessi comprato la mia. Il motivo, anzi...i motivi per cui l'ho venduta li hai riassunti tu perfettamente. Ti auguro tu possa risolvere tutti quanti i problemi, visto che hai la garanzia estesa per altri due anni. Ti rispondo riguardo il surriscaldamento dell'abitacolo: purtroppo è un difetto di tutte le 207 e la cosa peggiore è che non si può risolvere. Ora che si va verso l'estate è una vera odissea, l'unico modo per ovviare a questo "inconveniente" è accendere il clima, che come hai detto è abbastanza rumoroso. Ciao.
Ex 207 eco-gpl x-line bianca 5 porte pack energie
Ora G.Punto multijet 75 cv Dynamic

rayden
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1197
Iscritto il: 22/03/2012, 19:33

Re: Problemi 207 Eco Sport GPL 1.4 8V - Immatricolata 1/2010

Messaggio da rayden »

Il caldo nella zona centrale dell'auto è una "peculiarità" di tutte le 207. Pare che i geniali ingegneri peugeot (ma non solo loro dato che è un problema diffuso in molti modelli di svariate marche) abbiano ben pensato per risparmiare una valvola di tenere il circuito di riscaldamento acceso anche d'estate... in particolare quando il motore è sotto sforzo si sente il calore. Soluzione? Tenere accesa l'aria condizionata... pare che gli ingegneri prevedano sulle autovetture moderne "l'obbligo" del clima acceso perennemente... :-\
207 CC Roland Garros 1.6 VTI 120cv

rayden
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1197
Iscritto il: 22/03/2012, 19:33

Re: Problemi 207 Eco Sport GPL 1.4 8V - Immatricolata 1/2010

Messaggio da rayden »

Se ne era parlato in questo thread qui: 308, 307, 207 e grande punto (dove pare esserci il rischio ustione) ne sono tutte affette!

http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... di#p253136" onclick="window.open(this.href);return false;
207 CC Roland Garros 1.6 VTI 120cv

Dani67
Peugeottista appassionato
Messaggi: 132
Iscritto il: 10/01/2011, 21:52

Re: Problemi 207 Eco Sport GPL 1.4 8V - Immatricolata 1/2010

Messaggio da Dani67 »

Benvenuto nel club dei 207 gassisti.

I tuoi problemi sono comuni, il calore è dovuto al fatto che in quella zona passa il tubo per il clima ( vicino alla gamba destra ), però ti abitui, è difficile da notare.

Il motore è fiacco ma va saputo guidare, devi giocare molto con le marcie, con un pò più di giri lo fai muovere senza problemi.

Il climatizzatore è normale che faccia rumore tipo centrale enel ad alta tensione. :mrgreen:

Il fatto che si spegne devi provare a fare il famoso aggiornamento.

Cmq la tua Fiesta era una "signora macchina" e se ti devo essere onesto, al tuo posto, con l'esperienza attuale me la sarei tenuta. Quando sono rimasto a piedi con la 207 dopo 2 anni, ho capito che oltre alla mia vecchia Uno era morta anche una parte di me. Era un'auto insicura, ma in 17-18 anni non mi ha mai lasciato a piedi, mai richiesta manutenzione, il vecchio fire.. un capolavoro. Non a caso è utilizzato come motore nelle scuole.

Sono un tipo sentimentale #-o

207xsi

Re: Problemi 207 Eco Sport GPL 1.4 8V - Immatricolata 1/2010

Messaggio da 207xsi »

dovevi comprare la Punto se ne eri contento.. :)

Liuk85
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 778
Iscritto il: 10/02/2012, 22:23

Re: Problemi 207 Eco Sport GPL 1.4 8V - Immatricolata 1/2010

Messaggio da Liuk85 »

Ragazzi ma poi è stato risolto questo problema del calore sulle versioni successive di 207? Io sulla mia non mi sono mai accorto di nulla da quando ce l'ho.
Peugeot 207 sweet years 1.4 HDI FAP, 5 porte bianco banchisa, immatricolata in febbraio 2012,centralina rimappata +12cv,cruise control installato successivamente,interni bicolore neri e rossi, spoiler, altoparlanti ant + post Coral, battitacco in policarbonato Peugeot, piastra poggia piede Pilot race stage 2, antenna corta in alluminio.

Eccola qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=51593" onclick="window.open(this.href);return false;

Yuri
Peugeottista curioso
Messaggi: 30
Iscritto il: 04/05/2010, 12:10
Località: FERRARA

Re: Problemi 207 Eco Sport GPL 1.4 8V - Immatricolata 1/2010

Messaggio da Yuri »

Ciao e benvenuto nel forum.
Quanto tu ha descritto è stato già trattato in altro post. Purtroppo il problema del calore nella zona tunnel, è come già stato descritto, dal radiatore del riscaldamento nel quale il flusso di acqua calda è sempre attivo. Problema già più volte segnalato a Peugeot e l'unica soluzione sembra accendere il clima. Una soluzione potrebbe essere intercettare la tubazione nel vano motore che entra nell'abitacolo, con un funzionamento manuale oppure una elettrovalvola portando il comando all'interno dell'abitacolo. Per quanto riguarda il motore fiacco, molto dipende dalla normativa antiquinamento che soffoca il motor, ed inoltre L'acceleratore elettronico non aiuta nella risposta in accelerazione. Alcuni montano una interfaccia sul potenziometro posto nel comando dell'acceleratore per rendere la risposta più rapida. Comunque in generale le nuove auto sono costruite con forte riduzione dei costi, insomma fatte veramente male. Il tuo confronto con la vecchia Fiesta è un paragone che calza a pennello. Comunque cerca di sfruttare la tua 207, che in linea di massima penso sia la migliore tra le utilitare medie....
Yuri - 207 1.4 Energy Sport Eco

207xsi

Re: Problemi 207 Eco Sport GPL 1.4 8V - Immatricolata 1/2010

Messaggio da 207xsi »

Liuk85 ha scritto:Ragazzi ma poi è stato risolto questo problema del calore sulle versioni successive di 207? Io sulla mia non mi sono mai accorto di nulla da quando ce l'ho.
..infatti

Liuk85
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 778
Iscritto il: 10/02/2012, 22:23

Re: Problemi 207 Eco Sport GPL 1.4 8V - Immatricolata 1/2010

Messaggio da Liuk85 »

Ciao 207xsi anche te non hai riscontrato questo problema?
Peugeot 207 sweet years 1.4 HDI FAP, 5 porte bianco banchisa, immatricolata in febbraio 2012,centralina rimappata +12cv,cruise control installato successivamente,interni bicolore neri e rossi, spoiler, altoparlanti ant + post Coral, battitacco in policarbonato Peugeot, piastra poggia piede Pilot race stage 2, antenna corta in alluminio.

Eccola qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=51593" onclick="window.open(this.href);return false;

207xsi

Re: Problemi 207 Eco Sport GPL 1.4 8V - Immatricolata 1/2010

Messaggio da 207xsi »

no anzi il clima è molto potente e fredda subito... sulla climatizzazione non ho nulla da dire se nonchè è eccellente.. :)

Liuk85
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 778
Iscritto il: 10/02/2012, 22:23

Re: Problemi 207 Eco Sport GPL 1.4 8V - Immatricolata 1/2010

Messaggio da Liuk85 »

Che motorizzazione ha la tua 207? :)
Peugeot 207 sweet years 1.4 HDI FAP, 5 porte bianco banchisa, immatricolata in febbraio 2012,centralina rimappata +12cv,cruise control installato successivamente,interni bicolore neri e rossi, spoiler, altoparlanti ant + post Coral, battitacco in policarbonato Peugeot, piastra poggia piede Pilot race stage 2, antenna corta in alluminio.

Eccola qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=51593" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
Luca1323
Peugeottista veterano
Messaggi: 302
Iscritto il: 14/01/2010, 22:43
Località: Torino

Re: Problemi 207 Eco Sport GPL 1.4 8V - Immatricolata 1/2010

Messaggio da Luca1323 »

rayden ha scritto:Soluzione? Tenere accesa l'aria condizionata... pare che gli ingegneri prevedano sulle autovetture moderne "l'obbligo" del clima acceso perennemente... :-\
Non per questo tutte le abitazioni in francia dai primissimi anno 2000 prevedono per ogni stanza un "erogatore" di aria! per avere sempre, anche se veramente minimo, il ricircolo d'aria.. magari lo stanno pensando anche per le auto!
Peugeot 206 1.4 XT ...primo Peugeottino usato!!! Rimmarai nel cuore!
Peugeot 207 1.4 Energie Sport EcoGPL . Fari Xeno 6000K, Luci posizione, Luci targa e luce plafoniera a LED, Autoradio Sony Xplod CDX-GT740UI con adattatore per comandi al volante e Cdb, Cassetto Citroèn, Pastiglie freni ATE, Calotte specchietti Rosse
Nata il 21 Gennaio 2010 nello stabilimento "76" di Trnava (SK)----> http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=80503" onclick="window.open(this.href);return false;

Torna a “207 - Guasti, problemi e manutenzione”