Posseggo da 3 anni una bella 207 CC Feline di cui sono molto contento, ultimamente però sto avendo problemi con i sensori, ne ho rotti già 3 solo a svitare il tappo della valvola per il controllo della pressione.
Siccome non sono Maciste…ed è evidente la debolezza del particolare, mi sto arrabbiando perché in officina cadono dalle nuvole e dicono che sono l'unico che ha questo problema. Potete aiutarmi nella risoluzione del problema?
Secondo voi visto che ho allungato anche il periodo di garanzia di 2 anni posso chiedere ed esigere la sostituzione in garanzia?
Ringrazio per la collaborazione e buona serata a tutti.
Marco
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Rottura sensori pressione pneumatici
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 03/05/2012, 18:01
- sentenza17
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1926
- Iscritto il: 22/06/2011, 22:15
- Località: (PN) - Roveredo in Piano
Re: ROTTURA SENSORI PRESSIONE PNEUMATICI
Intanto benvenuto. Solitamente il primo post è quello di presentazione nell'apposita area.
Comunque i sensori non sono coperti da garanzia. Ciao!
Comunque i sensori non sono coperti da garanzia. Ciao!

207cc Féline - 1.6 THP - 150cv - Grigio Thorium
Re: ROTTURA SENSORI PRESSIONE PNEUMATICI
Benvenuto, per convenzione scrivere tutto in maiuscolo equivale ad urlare. Non ho mai riscontrato problemi svitando i tappini delle valvole... però d'ora in poi ci starò più attento, visto e considerato quanto costano...
207 CC Roland Garros 1.6 VTI 120cv
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 3697
- Iscritto il: 28/01/2011, 9:10
- Località: Roma
Re: Rottura sensori pressione pneumatici
Ciao Marco e benvenuto sul forum!
Come hanno giustamente detto gli amici sopra ti prego di non scrivere in maiuscolo che equivale ad urlare ed è vietato dal regolamento. Questa volta ho editato io il tuo messaggio e l'ho spostato nella sezione 207 CC.
Poi, se ne hai voglia, puoi dirci più su di te, da dove scrivi, che motorizzazione hai scelto ecc. ed aggiungere queste caratteristiche in firma. Spesso aiuta molto gli altri forumisti a darti il consiglio giusto per il tuo motore/allestimento

Come hanno giustamente detto gli amici sopra ti prego di non scrivere in maiuscolo che equivale ad urlare ed è vietato dal regolamento. Questa volta ho editato io il tuo messaggio e l'ho spostato nella sezione 207 CC.

Poi, se ne hai voglia, puoi dirci più su di te, da dove scrivi, che motorizzazione hai scelto ecc. ed aggiungere queste caratteristiche in firma. Spesso aiuta molto gli altri forumisti a darti il consiglio giusto per il tuo motore/allestimento

baronecausio - Tessera Passione Peugeot nr. 414
"Così son le cose, immortalano le loro stesse cose e noi a guardarle" (P.Mango)
-----------------------------------------------------------------
3008 Allure 1.2 PureTech 130cv EAT8 S&S, grigio amazonite|keyless|dab|wireless charging|cruise adattativo|i-cockpit amplify|antifurto|tetto nero con barre|visiopark 180.
Ordinata 10/8/18 - Data consegna prevista 03/12/18 - Data consegna effettiva 20/12/18
La mia EX Baronessa: Peugeot 3008 Outdoor 1.6 hdi 8v 112cv FAP Euro V | Grigio Shark | Wip Nav | Sensori anteriori + lavafari | Antifurto volumetrico e perimetrale originale | Paraspruzzi posteriori | Portaocchiali lato guida | Maniglie cromate |
Ordinata 31/1/11 - immatricolata 19/4/11
"Così son le cose, immortalano le loro stesse cose e noi a guardarle" (P.Mango)
-----------------------------------------------------------------
3008 Allure 1.2 PureTech 130cv EAT8 S&S, grigio amazonite|keyless|dab|wireless charging|cruise adattativo|i-cockpit amplify|antifurto|tetto nero con barre|visiopark 180.
Ordinata 10/8/18 - Data consegna prevista 03/12/18 - Data consegna effettiva 20/12/18
La mia EX Baronessa: Peugeot 3008 Outdoor 1.6 hdi 8v 112cv FAP Euro V | Grigio Shark | Wip Nav | Sensori anteriori + lavafari | Antifurto volumetrico e perimetrale originale | Paraspruzzi posteriori | Portaocchiali lato guida | Maniglie cromate |
Ordinata 31/1/11 - immatricolata 19/4/11
Re: Rottura sensori pressione pneumatici
Ma come fai ad accorgerti di aver rotto i sensori??MARCO CANELLI ha scritto:Posseggo da 3 anni una bella 207 CC Feline di cui sono molto contento, ultimamente però sto avendo problemi con i sensori, ne ho rotti già 3 solo a svitare il tappo della valvola per il controllo della pressione.
Siccome non sono Maciste…ed è evidente la debolezza del particolare, mi sto arrabbiando perché in officina cadono dalle nuvole e dicono che sono l'unico che ha questo problema. Potete aiutarmi nella risoluzione del problema?
Secondo voi visto che ho allungato anche il periodo di garanzia di 2 anni posso chiedere ed esigere la sostituzione in garanzia?
Ringrazio per la collaborazione e buona serata a tutti.
Marco

Peugeot 207cc Fèline full optional Rosso Asmara.
Motore: 1,6 litri 16V da 120 Cv.
Modifiche estetiche: Poggia piede in alluminio S. Racing, antennino S. Racing, led plafoniera, portaoggetti.
Per ora è tutto...Ma solo per ora!!
Eccola in tutto il suo Splendore!! http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=45266" onclick="window.open(this.href);return false;
Motore: 1,6 litri 16V da 120 Cv.
Modifiche estetiche: Poggia piede in alluminio S. Racing, antennino S. Racing, led plafoniera, portaoggetti.
Per ora è tutto...Ma solo per ora!!
Eccola in tutto il suo Splendore!! http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=45266" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Rottura sensori pressione pneumatici
Mi spiego: dovresti avere le gomme perennemente sgonfie per far sì che la macchina ti avvisi della scarsa pressione!!
Peugeot 207cc Fèline full optional Rosso Asmara.
Motore: 1,6 litri 16V da 120 Cv.
Modifiche estetiche: Poggia piede in alluminio S. Racing, antennino S. Racing, led plafoniera, portaoggetti.
Per ora è tutto...Ma solo per ora!!
Eccola in tutto il suo Splendore!! http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=45266" onclick="window.open(this.href);return false;
Motore: 1,6 litri 16V da 120 Cv.
Modifiche estetiche: Poggia piede in alluminio S. Racing, antennino S. Racing, led plafoniera, portaoggetti.
Per ora è tutto...Ma solo per ora!!
Eccola in tutto il suo Splendore!! http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=45266" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Rottura sensori pressione pneumatici
ciao e benvenuto, io ho rotto la valvola del pneumatico perchè si era ossidato il copri-valvola in acciaio e il sensore era funzionante nonostanse sia stata manomessa la valvola, ma il fatto che si rompano i sensori mi sembra strano.. cmq ti consiglio di non montarli più se questo problema ti è capitato con 3 sensori su 4, anche perchè costano circa 100€ cadauno e altri soldini per riattivarli in concess... sono utili ma non indispensabili e se la spia del mal funzionamento dei sensori ti da qualche fastidio, anche se non è fissa, ti consiglio di andare in concess e chiedere di disattivarla, oppure se proprio li ritieni utili ti consiglio di trovarli usati, tempo fa su ebay annunci li vendevano a 50€ il pezzo.
Re: Rottura sensori pressione pneumatici
salve
per i sensori
attaccati alla valvola del pneumatico
il problema e' che la valvola e' un prodotto soggetto ad usura anche veloce
e va sostituito spesso
quindi quando si rompe la valvolina va sostituito tutto il pezzo con attaccato il sensore (costosissimo)
perche' e' un pezzo unico ma il sensore non e' rotto e' solo la valola che e' usurata e quindi quando lo vai a svitare si
spezza
nelle valvole normali in gomma questo avviene regolarmente e chi manutenziona i pneumatici lo sa e la sostiuisce in auomatico perche' ha un costo limitato
ma quando c'e' il sensore attaccato diventa un salasso
oltre al fatto che poi per ristabilire il sistema computerizzato in auto diventa un intervento da programmatori di computer
non se ne puo piu' che ci prendano per il c.... cosi
i sensori devono metterli in un altro sistema e non obbligarci a cambiare pezzi inutile e spendere soldi inutilmente
grazie
per i sensori
attaccati alla valvola del pneumatico
il problema e' che la valvola e' un prodotto soggetto ad usura anche veloce
e va sostituito spesso
quindi quando si rompe la valvolina va sostituito tutto il pezzo con attaccato il sensore (costosissimo)
perche' e' un pezzo unico ma il sensore non e' rotto e' solo la valola che e' usurata e quindi quando lo vai a svitare si
spezza
nelle valvole normali in gomma questo avviene regolarmente e chi manutenziona i pneumatici lo sa e la sostiuisce in auomatico perche' ha un costo limitato
ma quando c'e' il sensore attaccato diventa un salasso
oltre al fatto che poi per ristabilire il sistema computerizzato in auto diventa un intervento da programmatori di computer
non se ne puo piu' che ci prendano per il c.... cosi
i sensori devono metterli in un altro sistema e non obbligarci a cambiare pezzi inutile e spendere soldi inutilmente
grazie
Re: Rottura sensori pressione pneumatici
Ciao cucciola benvenuta noto che il rosa aumenta in questo forum, grazie per la tua risposta .......una presentatina ...dai dicci qualcosa
- bassplayer
- Moderatore
- Messaggi: 10050
- Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
- Località: Bolzano
Re: Rottura sensori pressione pneumatici
contribuisco...
come auto aziendale abbiamo una 407 SW. oggi per la terza volta in 2 anni il capo é rimasto a piedi a causa di questi sensori.
La rottura del sensore ha causato un lenta ma inesorabile perdita di pressione dalla gomma. Ció gli ha permsso di arrivare alla prima stazione di servizio e farlo sostituire con una valvola classica. Certo é che quando accadono queste cose in autostrada é sempre un bel rischio. Per fortuna all'estero presso gli autogrill c'é sempre un servizio di riprazione pnenumatici, quindi é andata bene, a parte le due ore perse..
aspetto il suo rientro per controllare lo stato dei sensori, a suo guidizio ossidati.
come auto aziendale abbiamo una 407 SW. oggi per la terza volta in 2 anni il capo é rimasto a piedi a causa di questi sensori.
La rottura del sensore ha causato un lenta ma inesorabile perdita di pressione dalla gomma. Ció gli ha permsso di arrivare alla prima stazione di servizio e farlo sostituire con una valvola classica. Certo é che quando accadono queste cose in autostrada é sempre un bel rischio. Per fortuna all'estero presso gli autogrill c'é sempre un servizio di riprazione pnenumatici, quindi é andata bene, a parte le due ore perse..
aspetto il suo rientro per controllare lo stato dei sensori, a suo guidizio ossidati.