PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Logica di funzionamento sensori parcheggio anteriori

Discussioni, inerenti le vetture Peugeot, che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
il Valse
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 532
Iscritto il: 06/10/2005, 11:55
Località: Varese

Logica di funzionamento sensori parcheggio anteriori

Messaggio da il Valse »

Ciao a tutti,
dovendo sostituire il paraurti anteriore della mia 5008, stavo pensando di approfittarne per farmi montare quello con i sensori di parcheggio (originali).
In assistenza pero' mi hanno messo la pulce nell'orecchio ed ho pensato che sarebbe stato meglio informarsi sul forum, chi li ha e' sempre la miglior fonte di info.
Per farla breve, mi diceva il capo officina che l'impianto viene dotato di interruttore per poter essere disabilitato, ad esempio, quando l'auto e' in colonna altrimenti il sistema "bippa" in continuazione.
Io vorrei una cosa pratica, che non debba essere attivata/disattivata in continuazione, altrimenti dove starebbe la praticita'?

Come funzionano esattamente? in quale circostanza si attiva realmente il segnale?
Per quelli post e' semplice legarli all'inserimento della retro ma davanti, effettivamente, come si fa a distinguere se sono in manovra o semplicemente procedo a bassa velocita perche' sono in coda?
Grazie a chi sapra togliermi il dubbio
Il Valse, per gli amici "Marcota", detto pure "Johnny"

5008 GT line 1.5 BlueHDI 130cv EAT8
2008 Allure 1.6 HDI 100cv

Avatar utente
asti1981
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3097
Iscritto il: 18/08/2011, 16:18
Località: Asti

Re: Logica di funzionamento sensori parcheggio anteriori

Messaggio da asti1981 »

Semplicemente in fase di pascheggio devi attivare il pulsante così attivi i sensori anteriori!!! :)
Da settembre 2000 a Novembre 2011 Peugeot 206 1.4 3p xt blu di china.
Dal 19/11/2011 Peugeot 308 1.6 eHDI 112cv s&s active nero perla con wip nav e pack urban.
Gomme estive Michelin energy saver 205/55/16.Gomme ivernali Nokian 195/65/15.
Puoi vederla qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=48067
Tessera passione peugeot n.436

Avatar utente
GiacTele
3008ista ufficiale
3008ista ufficiale
Messaggi: 2687
Iscritto il: 09/07/2010, 21:47
Località: Noale (VE)

Re: Logica di funzionamento sensori parcheggio anteriori

Messaggio da GiacTele »

Se monti i sensori originali funzionano solo quando la macchina è in movimento e sotto i dieci kmh
Andrea
Peugeot 3008 1.6 HDI E5 Outdoor, Vapor Grey, Sensori di parcheggio anteriori, Kit Bluetooth, maniglie cromate del febbraio 2011
Tessera Passione Peugeot numero 393
Presente a: Raduni Passione Peugeot 2011, 2012, 2013, 2014, 2015, 2016, 2017, 2018, 2019, 2020, 2021, 2022, 2023, 2024, 2025
Pranzi di Natale 2011, 2012, 2013, 2014, 2016, 2017, 2019. 2021, 2022, 2023, 2024
Raduno dei raduni 4Ruote 2011-2012
Aventure Peugeot - Sochaux 2016, 2018

Avatar utente
il Valse
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 532
Iscritto il: 06/10/2005, 11:55
Località: Varese

Re: Logica di funzionamento sensori parcheggio anteriori

Messaggio da il Valse »

asti1981 ha scritto:Semplicemente in fase di pascheggio devi attivare il pulsante così attivi i sensori anteriori!!! :)
Allora, nelle mie investigazioni presso la concessionaria, ho scoperto una cosa fondamentale.
Pur essendo ricambi originali Peugeot, i sensori ant montati in fabbrica (1) e gli aftermarket (2) si differenziano notevolmente nella gestione.

Per gli (1) l'auto deve montare un fascio di cavi apposito in modo che mandino il segnale alla centralina: in questo caso si attivano automaticamente a velocita' inferiore a 10 km/h ecc. come spiegato sul manuale. Questa pero', a posteriori, e' un'installazione onerosissima perche' sostituire il fascio di cavi costa 700€ piu' un sacco di ore di manodopera.

Percio' in questi casi si ricorre alla soluzione (2), un kit in vendita tra i ricambi Peugeot che costa, montato, intorno ai 300€.
Questo kit e' dotato di interruttore per l'attivazione di tali sensori e la cosa non mi piace per niente: a quale inconveniente andrei incontro se li lasciassi sempre attivi? chi li ha gia' montati mi puo' illuminare? :? :? :?

Onestamente, se li devo attivare/disattivare ogni volta, so gia' che mi scoccerei e finirebbero per essere dei "tappi" per i buci sul paraurti :(
Il Valse, per gli amici "Marcota", detto pure "Johnny"

5008 GT line 1.5 BlueHDI 130cv EAT8
2008 Allure 1.6 HDI 100cv

Avatar utente
unknown84
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 658
Iscritto il: 01/02/2012, 17:21
Località: Prov. di Cn

Re: Logica di funzionamento sensori parcheggio anteriori

Messaggio da unknown84 »

il Valse ha scritto:a quale inconveniente andrei incontro se li lasciassi sempre attivi? chi li ha gia' montati mi puo' illuminare? :? :? :?
Fondamentalmente a nessun inconveniente grave, semplicemente tutte le volte che sei in coda e ti avvicini alla macchina davanti a te si mettono a suonare...
308 sw Allure 2.0HDi 150cv nero ossidiana

Ex 207 Allure 1.6HDi 112cv nero ossidiana - pack plus allure (vetri oscurati, specchi richiudibili elettricamente e sensori di parcheggio) arrivata il 02/05/2012 e ritirata il 05/05/2012

Ex 206 XS 2.0HDi 90cv (rimappata a 130) blu rècife.

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Combattere sempre, arrendersi mai.

Avatar utente
il Valse
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 532
Iscritto il: 06/10/2005, 11:55
Località: Varese

Re: Logica di funzionamento sensori parcheggio anteriori

Messaggio da il Valse »

unknown84 ha scritto:
il Valse ha scritto:a quale inconveniente andrei incontro se li lasciassi sempre attivi? chi li ha gia' montati mi puo' illuminare? :? :? :?
Fondamentalmente a nessun inconveniente grave, semplicemente tutte le volte che sei in coda e ti avvicini alla macchina davanti a te si mettono a suonare...
ah, ok... ma che taratura hanno? nel senso, qual'e' la distanza a cui cominciano a suonare?
Il Valse, per gli amici "Marcota", detto pure "Johnny"

5008 GT line 1.5 BlueHDI 130cv EAT8
2008 Allure 1.6 HDI 100cv

inter1908
Peugeottista veterano
Messaggi: 311
Iscritto il: 11/03/2012, 11:13
Località: Prov. NA

Re: Logica di funzionamento sensori parcheggio anteriori

Messaggio da inter1908 »

Ma siamo sicuri che x montare gli originali ci vogliono più di 700€???
Peugeot 308 1.6 8V e-HDi 112 CV 5p. S&S Allure - color Bianco Banchisa
Cambio manuale 6 marce
Ordinata il 10 Marzo 2012; In concessionaria il 19 Aprile 2012, ritirata il 23 Aprile 2012 ...

La mia 308

Avatar utente
il Valse
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 532
Iscritto il: 06/10/2005, 11:55
Località: Varese

Re: Logica di funzionamento sensori parcheggio anteriori

Messaggio da il Valse »

inter1908 ha scritto:Ma siamo sicuri che x montare gli originali ci vogliono più di 700€???
Gli originali sono di due tipi: quelli che escono dalla fabbrica (A), montati sull'auto e perfettamente interfacciati alla BSI, e quelli della boutique Peugeot (B).
Per realizzare (aftermarket) un impianto sensori come quelli del primo tipo devi:
Cambiare il fascio di cavi principale della macchina (costo 700€)
Cambiare il paraurti, mettendo il preforato che ha attacchi predisposti per i sensori A (costo circa 400€ + verniciatura)
Comprare i sensori A (circa 100-150€)
Il tutto con l'aggiunta della manodopera.

A detta di entrambi i concessionari interpellati, nel caso l'auto non monti i sens. ant. in origine, nel fascio di cavi non sono predisposti (ne' inseribili) i fili che vanno ai sensori. Motivo per cui andrebbe sostituito il fascio di cavi.

Nel caso B, si agisce sul paraurti originale, forandolo ed inserendo il kit della boutique: da notare che i sensori B sono piu' piccoli degli A e quindi non si possono innestare nel paraurti preforato.

Ad ogni modo vi terro' aggiornati, il mio carrozziere non si e' perso d'animo ed e' ancora convinto che cercando bene nel vano motore, da qualche parte trovera' i cavi o almeno il modo di "attaccarsi" alla BSI senza sostituire il fascio di cavi
Il Valse, per gli amici "Marcota", detto pure "Johnny"

5008 GT line 1.5 BlueHDI 130cv EAT8
2008 Allure 1.6 HDI 100cv

shenir97
Peugeottista curioso
Messaggi: 25
Iscritto il: 14/07/2010, 19:43
Località: Padova

Re: Logica di funzionamento sensori parcheggio anteriori

Messaggio da shenir97 »

Attenzione! Un rivenditore Peugeot veneto fornisce, a caro prezzo, sensori anteriori, sembra che siano Cobra, ideati da uno fuori di mente. Il funzionamento è temporizzato e si attivano manualmente. Il tempo è di circa 30-40 secondi. Se la manovra è un pò complessa, avviene che i sensori si disattivano, senza alcun segnale, proprio nel momento in cui dovrebbero essere utili. La luce emessa quando sono attivi è quasi impercettibile ed è nascosta dal volante.
Sensori del genere sono addirittura più pericolosi che non averli.

Torna a “Generale”