PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Acquisto 308 usata

Discussioni inerenti la "Nature Efficace" che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

FabrizioTN
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2109
Iscritto il: 07/08/2011, 11:42

Re: Acquisto 308 usata

Messaggio da FabrizioTN »

Ciao a tutti. Io sono un gpl-ellista convinto. Ho sempre avuto macchine benzina/gpl e solo nel 2011 ho voluto provare un diesel: un Renault kangoo 1.5 da 90 cv. Cambiato dopo nemmeno 9 mesi di vita con la mia attuale 308. Questo mese ci installo un impianto della Brc (se potete lasciate perdere gli impianti della Landi). Ho cambiato dal diesel perchè con 50 euro ci percorrevo 750 km e, per me, erano pochi se paragonati ai 500 km percorsi con 25 euro (al pezzo attuale del gpl al litro siamo intorno ai 29). Credo che il diesel, fatti i conti tra manutenzione, prezzo iniziale sia nuovo che usato, prezzo carburante, sia per chi percorre almeno un 25/30 mila km all'anno. io ne percorro circa 20 mila all'anno e credo che il gpl sia la soluzione ideale. Attualmente a benzia e percorsi 9 mila km di motore, sono sul 6,3% km/litro. A gpl conto di stare tranquillamente sotto l'8%. Con un serbatoio toroidale da 37 litri di gpl vuol dire che percorrerò circa 450 km. Forse qualcosa di più.
Qui in Trentino le agevolazioni sul prezzo dell'impianto (circa 2 mila euro al prezzo attuale e di u ltima generazione) ci sono 800 euro di contributo. più il veicolo è vecchio e meno contributo si riceve. Da tenere conto che più il motore è datato e meno costa l'impianto perchè meno sofisticato degli attuali.

FabrizioTN
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2109
Iscritto il: 07/08/2011, 11:42

Re: Acquisto 308 usata

Messaggio da FabrizioTN »

Rispondendo al quesito di Luigi, lo invito a farsi bene i conti con il motore diesel. Non a torto viene sopra sottolineato come anche l'acquisto di un veicolo a benzina usato sia di costo inferiore di un pari diesel. Magari, girandi un attimo, ci si imbatte anche in un veicolo già con il gpl installato. Con internet si possono girare un sacco di concessionarie. Ed il momento potrebbe essere favorevole per qualche offerta interessante. Magari zona Emilia Romagna. Provare non nuoce.

Avatar utente
Psiche
Peugeottista veterano
Messaggi: 494
Iscritto il: 02/03/2012, 17:32
Località: Pisa

Re: Acquisto 308 usata

Messaggio da Psiche »

luigi151983 ha scritto:Ciao! fra un paio di mesi dovrei acquistare una 308 usata da un concessionario dando indietro la mia 207 diesel che mi sta dando un sacco di problemi(ho speso un sacco di soldi).
Quali sono le cose importanti da controllare? dovrei prendere una diesel 90 cavalli(e qui mi preoccupo perchè avendo già avuto questo motore non vorrei facendo gli scongiuri che abbia gli stessi problemi),anno 2008,58000km,regolarmente tagliandata,costo 11.000 euro compreso il passaggio proprietà.
Grazie :)
Mi pare di avvertire un clima un pò ostile ai turbodiesel...
Secondo me si tratta di una buona vettura che può fare tranquillamente altri 200mila km;magari sul prezzo il concessionario ti potrebbe fare un qualcosina meno.
In bocca al lupo, comunque.
Peugeot 308 1.6hdi 112cv, Active,Start&Stop, Vapor Grey, Vip Nav, Urban Pack, Sensori posteriori
Cambio manuale 6 marce

inter1908
Peugeottista veterano
Messaggi: 311
Iscritto il: 11/03/2012, 11:13
Località: Prov. NA

Re: Acquisto 308 usata

Messaggio da inter1908 »

FabrizioTN ha scritto:Ciao a tutti. Io sono un gpl-ellista convinto. Ho sempre avuto macchine benzina/gpl e solo nel 2011 ho voluto provare un diesel: un Renault kangoo 1.5 da 90 cv. Cambiato dopo nemmeno 9 mesi di vita con la mia attuale 308. Questo mese ci installo un impianto della Brc (se potete lasciate perdere gli impianti della Landi). Ho cambiato dal diesel perchè con 50 euro ci percorrevo 750 km e, per me, erano pochi se paragonati ai 500 km percorsi con 25 euro (al pezzo attuale del gpl al litro siamo intorno ai 29). Credo che il diesel, fatti i conti tra manutenzione, prezzo iniziale sia nuovo che usato, prezzo carburante, sia per chi percorre almeno un 25/30 mila km all'anno. io ne percorro circa 20 mila all'anno e credo che il gpl sia la soluzione ideale. Attualmente a benzia e percorsi 9 mila km di motore, sono sul 6,3% km/litro. A gpl conto di stare tranquillamente sotto l'8%. Con un serbatoio toroidale da 37 litri di gpl vuol dire che percorrerò circa 450 km. Forse qualcosa di più.
Qui in Trentino le agevolazioni sul prezzo dell'impianto (circa 2 mila euro al prezzo attuale e di u ltima generazione) ci sono 800 euro di contributo. più il veicolo è vecchio e meno contributo si riceve. Da tenere conto che più il motore è datato e meno costa l'impianto perchè meno sofisticato degli attuali.
A me non è chiaro quanto consumi a benzina e quanto pensi di consumare a gpl ...
Peugeot 308 1.6 8V e-HDi 112 CV 5p. S&S Allure - color Bianco Banchisa
Cambio manuale 6 marce
Ordinata il 10 Marzo 2012; In concessionaria il 19 Aprile 2012, ritirata il 23 Aprile 2012 ...

La mia 308

Avatar utente
luigi151983
Peugeottista veterano
Messaggi: 390
Iscritto il: 30/05/2008, 23:20
Località: LUCCA

Re: Acquisto 308 usata

Messaggio da luigi151983 »

Davide1985 ha scritto:Vi riporto delle informazioni che avevo che vengono applicate alla regione Piemonte(io abito in provincia di Torino)

"Esenzione Bollo Auto Veicoli a metano e trasformati
Cosa è?
E’ un provvedimento della Regione Piemonte che esenta dal pagamento del bollo auto i veicoli a metano, gpl e elettrici.

A chi è rivolto
Ai cittadini residenti nella regione Piemonte

In cosa consiste?
Per gli autoveicoli elettrici e quelli alimentati a gas metano e a Gas Propano Liquido (GPL) già dotati di dispositivo per la circolazione con gas metano o GPL all’atto dell’immatricolazione : esenzione dal pagamento della tassa automobilistica.

Per gli autoveicoli alimentati a gas metano e a Gas Propano Liquido (GPL) con installazione e collaudo di sistemi di alimentazione a GPL o metano successivi al 24/11/2006, con potenza non superiore ai 100 KW e conformi alla direttiva 94/12/CE e seguenti è riconosciuta l’esenzione dal pagamento della tassa automobilistica per cinque anni, a decorrere dal primo periodo utile dopo l’entrata in vigore della legge regionale 22/2007 (fissata il 7 dicembre 2007). "

Infatti qualche mese fa che mi ero informato per la trasformazione avevo avuto queste informazioni da un rivenditore LANDI.

Ciao
beati voi...nella mia regione,Toscana,questa esenzione della tassa automobilistica non c'è
207 1.6 XS HDI 90CV
Immatricolata 28/07/2006
Chilometri percorsi fino a oggi:419.000

Incontro a Viareggio 27 novembre 2011
Incontro a San Gimignano Raduno 10 anni Passione Peugeot 10 Novembre 2012

Avatar utente
luigi151983
Peugeottista veterano
Messaggi: 390
Iscritto il: 30/05/2008, 23:20
Località: LUCCA

Re: Acquisto 308 usata

Messaggio da luigi151983 »

Psiche ha scritto:
luigi151983 ha scritto:Ciao! fra un paio di mesi dovrei acquistare una 308 usata da un concessionario dando indietro la mia 207 diesel che mi sta dando un sacco di problemi(ho speso un sacco di soldi).
Quali sono le cose importanti da controllare? dovrei prendere una diesel 90 cavalli(e qui mi preoccupo perchè avendo già avuto questo motore non vorrei facendo gli scongiuri che abbia gli stessi problemi),anno 2008,58000km,regolarmente tagliandata,costo 11.000 euro compreso il passaggio proprietà.
Grazie :)
Mi pare di avvertire un clima un pò ostile ai turbodiesel...
Secondo me si tratta di una buona vettura che può fare tranquillamente altri 200mila km;magari sul prezzo il concessionario ti potrebbe fare un qualcosina meno.
In bocca al lupo, comunque.
Mi sono dimenticato di scrivere che non ho solo la mia auto da dare indietro ma anche quella di mio padre,207 sw 1.4vti 95cv...purtroppo prendendo una macchina usata le due che devo dare alla concessionaria vengono svalutate,una 4000 euro circa(la mia) e l'altra 3500 euro(207 sw)
207 1.6 XS HDI 90CV
Immatricolata 28/07/2006
Chilometri percorsi fino a oggi:419.000

Incontro a Viareggio 27 novembre 2011
Incontro a San Gimignano Raduno 10 anni Passione Peugeot 10 Novembre 2012

salvio67
Peugeottista curioso
Messaggi: 25
Iscritto il: 07/04/2012, 18:11

Re: Acquisto 308 usata

Messaggio da salvio67 »

io penso che dovresti provare a venderle privatamente altrimenti ci perdi troppo.
Per quanto riguarda la scelta diesel -benzina/gpl se ne può parlare per giorni ma resta una scelta personale.
Io ho optato sempre per benzina/gpl.

Io ho venduto su autoscout la mia xsara sw del 2001 con 190000 km a 1300 euro,il concessionario (ladro) me la rottamava e gli avrei dovuto 62 euro.

FabrizioTN
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2109
Iscritto il: 07/08/2011, 11:42

Re: Acquisto 308 usata

Messaggio da FabrizioTN »

inter1908 ha scritto:
FabrizioTN ha scritto:Ciao a tutti. Io sono un gpl-ellista convinto. Ho sempre avuto macchine benzina/gpl e solo nel 2011 ho voluto provare un diesel: un Renault kangoo 1.5 da 90 cv. Cambiato dopo nemmeno 9 mesi di vita con la mia attuale 308. Questo mese ci installo un impianto della Brc (se potete lasciate perdere gli impianti della Landi). Ho cambiato dal diesel perchè con 50 euro ci percorrevo 750 km e, per me, erano pochi se paragonati ai 500 km percorsi con 25 euro (al pezzo attuale del gpl al litro siamo intorno ai 29). Credo che il diesel, fatti i conti tra manutenzione, prezzo iniziale sia nuovo che usato, prezzo carburante, sia per chi percorre almeno un 25/30 mila km all'anno. io ne percorro circa 20 mila all'anno e credo che il gpl sia la soluzione ideale. Attualmente a benzia e percorsi 9 mila km di motore, sono sul 6,3% km/litro. A gpl conto di stare tranquillamente sotto l'8%. Con un serbatoio toroidale da 37 litri di gpl vuol dire che percorrerò circa 450 km. Forse qualcosa di più.
Qui in Trentino le agevolazioni sul prezzo dell'impianto (circa 2 mila euro al prezzo attuale e di u ltima generazione) ci sono 800 euro di contributo. più il veicolo è vecchio e meno contributo si riceve. Da tenere conto che più il motore è datato e meno costa l'impianto perchè meno sofisticato degli attuali.
A me non è chiaro quanto consumi a benzina e quanto pensi di consumare a gpl ...
Ciao. Attualmente a benzina con la mia 308 (che, come leggi in firma è la più "debole" a benzina) consumo il 6,3% vale a dire percorro 15,8 km con un litro di benzina. A gpl il consumo aumenta di circa 1 - 1,5% vale a dire sull'8% scarso (sempre riferito ai miei consumi attuali a benzina). Vuol dire che a gpl percorrerei circa 12,5 km con un litro di gpl. Pur consumando di più, calcola che il gpl costa 0,875 euro al litro (prezzi letti ieri qui in tangenziale a Trento).
E' circa lo stesso consumo che ho sempre avuto con una Renault Megane 1.6 a benzina e 180mila km di motore. Quindi, per me, il risparmio è consistente. Spero di essermi spiegato. Altrimenti chiedi. Volentieri.

FabrizioTN
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2109
Iscritto il: 07/08/2011, 11:42

Re: Acquisto 308 usata

Messaggio da FabrizioTN »

Bene, ritorno dopo un periodo di assenza ma giustificato.
Ho instalalto l'impianto gpl della Brc e confermo le mie previsioni: sono sotto l'8% di condumo a gpl (meno di 8 litri di gpl per percorrere 100 km).
Non ritornerei indietro. Oltre alla convenienza economica, la macchina si è "trasformata" in una vettura ancor più tranquilla e docile sia nella marcia che nei cambi. Sono pienamente soddisfatto.
Come del resto tutte le altre macchine che ho avuto con impianti gpl.
Saluti.

Torna a “308 I ('07->'13) - Generale”