Da un po' di tempo ho un piccolo problema.
Se affondo il pedale dell'acceleratore per partire o anche in movimento e in ogni caso quando il motore è più sotto sforzo avverto il famoso battito in testa.
Volevo sapere se succede anche a voi.
Ho provato veri tipi di benzine, anche la v-power (che in parte risolve il problema), ma il problema continua a verificarsi. Ho provato un pieno di benzina 98 ottani in slovenia e il problema sembrava non verificarsi.
Potrebbe forse essere che ultimamamente la benzina in italia sia "scarsa" di ottani, o devo indagare sul motore della mia leonessa.
Ho sentito poi altre macchine a benza avere lo stesso problema.
Che ne dite?
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Battito in testa 1.6 benzina
- VIDA
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 668
- Iscritto il: 23/03/2004, 13:07
- Località: (TS) - Trieste
Battito in testa 1.6 benzina
Ultima modifica di VIDA il 13/09/2005, 18:01, modificato 2 volte in totale.
<b>VIDA</b>
Club Card n.21
<b>Peugeot 307 XSI 1.6 benz. 3 porte Blue di China</b> mia dal 02/2004 imm. 26/10/2001
| Clima Aut. | Tergi Aut. | Fari Aut. | Cerchi 16'' | Pnematici BFgoodrich G-Force Profiler | Assetto Bilstein B12 (molle p-20 a-25, e ammortizzatori sportivi a stelo corto) | Spazzole tergicristallo Valeo Flat Blade | Trattamento Sintoflon al Motore e Cambio | Interni Pelle/Tessuto | Battitacco Alluminio | Pedaliere e poggiapiede in alluminio Peugeot | Pomello cambio in alluminio peugeot | Volante rivestito Fiber/Grigio Isotta | Filtro Aria a pannello JR | Silenziatore di scarico sportivo CSC | Kit fari XENO | Navigazione satellitare: TomTom 5 bluetooth su Tungsten E2 con antenna combo peugeot after market | Audio: Sorgente DVD/CD JVC KD-DV6202 con comandi al volante OEM; Portiere insonorizzate e modifcate; Ampli (macrom + alpine); kit ant. e sub Ciare | FOTO
Club Card n.21
<b>Peugeot 307 XSI 1.6 benz. 3 porte Blue di China</b> mia dal 02/2004 imm. 26/10/2001
| Clima Aut. | Tergi Aut. | Fari Aut. | Cerchi 16'' | Pnematici BFgoodrich G-Force Profiler | Assetto Bilstein B12 (molle p-20 a-25, e ammortizzatori sportivi a stelo corto) | Spazzole tergicristallo Valeo Flat Blade | Trattamento Sintoflon al Motore e Cambio | Interni Pelle/Tessuto | Battitacco Alluminio | Pedaliere e poggiapiede in alluminio Peugeot | Pomello cambio in alluminio peugeot | Volante rivestito Fiber/Grigio Isotta | Filtro Aria a pannello JR | Silenziatore di scarico sportivo CSC | Kit fari XENO | Navigazione satellitare: TomTom 5 bluetooth su Tungsten E2 con antenna combo peugeot after market | Audio: Sorgente DVD/CD JVC KD-DV6202 con comandi al volante OEM; Portiere insonorizzate e modifcate; Ampli (macrom + alpine); kit ant. e sub Ciare | FOTO
Re: Battito in testa
Io non ho problemi e spesso viaggio sottocoppia... a volte sento un accenno in retromarcia ma con un filo microscopico di gas mentre faccio manovra per entrare nel mio box (e li, stretto com'è, c'è poco da sgasare... si rischia di entrare con una SW e uscire con la smart!)VIDA ha scritto:Da un po' di tempo ho un piccolo problema.
Se affondo il pedale dell'acceleratore per partire o anche in movimento e in ogni caso quando il motore è più sotto sforzo avverto il famoso battito in testa.
Volevo sapere se succede anche a voi.
Ho provato veri tipi di benzine, anche la v-power (che in parte risolve il problema), ma il problema continua a verificarsi. Ho provato un pieno di benzina 98 ottani in slovenia e il problema sembrava non verificarsi.
Potrebbe forse essere che ultimamamente la benzina in italia sia "scarsa" di ottani, o devo indagare sul motore della mia leonessa.
Ho sentito poi altre macchine a benza avere lo stesso problema.
Che ne dite?
chicco67- tessera n.16 -Peugeot 307SW 1.6 110 CV Benz.-Grigio alluminio [imm.24/03/2003] | Antifurto | Clima automatico | Pack Visibilità | Pack Tecno | Vivavoce | Nav. HP iPAQ rx5720+TomTom 6.1 | Battitacco in alluminio | Vasca portaoggetti | Appendiabiti | Cruise control | Antenna stelo corto | Pedaliera in Alluminio | Tecnifilter Ecoline | Tasto ESP | Bandelle sottoporta nere | Sintoflon motore+cambio | Xenon Lamp Prof. H7R 5000°K + posiz. LED| Portabollo alluminio | BFGoodrich GForce Profiler 205/55-16"/Pirelli Sottozero 205/55-16" | TAROX: Dischi G88 ant/post + pastiglie 112, tubi aeronautici | spazzolatura pinze freni | Fiat Punto 85 ELX | prima o poi: Honda Insight |
Re: Battito in testa
Scusa,ma cos'è il battito in testa?VIDA ha scritto:Da un po' di tempo ho un piccolo problema.
Se affondo il pedale dell'acceleratore per partire o anche in movimento e in ogni caso quando il motore è più sotto sforzo avverto il famoso battito in testa.
Volevo sapere se succede anche a voi.
Ho provato veri tipi di benzine, anche la v-power (che in parte risolve il problema), ma il problema continua a verificarsi. Ho provato un pieno di benzina 98 ottani in slovenia e il problema sembrava non verificarsi.
Potrebbe forse essere che ultimamamente la benzina in italia sia "scarsa" di ottani, o devo indagare sul motore della mia leonessa.
Ho sentito poi altre macchine a benza avere lo stesso problema.
Che ne dite?
307 XS 1.6 110Cv 2001 Blu recife tessera n°181
vorrei vedere le piramidi di cheope ma sono miope
vorrei vedere le piramidi di cheope ma sono miope
- VIDA
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 668
- Iscritto il: 23/03/2004, 13:07
- Località: (TS) - Trieste
Re: Battito in testa
E' quel rumore metallico tipo chiavi che sbattono tra di loro. E' causato da un'accensione non corretta della miscela all'interno del cilindro.beppae ha scritto:Scusa,ma cos'è il battito in testa?VIDA ha scritto:Da un po' di tempo ho un piccolo problema.
Se affondo il pedale dell'acceleratore per partire o anche in movimento e in ogni caso quando il motore è più sotto sforzo avverto il famoso battito in testa.
Volevo sapere se succede anche a voi.
Ho provato veri tipi di benzine, anche la v-power (che in parte risolve il problema), ma il problema continua a verificarsi. Ho provato un pieno di benzina 98 ottani in slovenia e il problema sembrava non verificarsi.
Potrebbe forse essere che ultimamamente la benzina in italia sia "scarsa" di ottani, o devo indagare sul motore della mia leonessa.
Ho sentito poi altre macchine a benza avere lo stesso problema.
Che ne dite?
Si verifica solitamente a motore caldo, a bassi regimi con il motore sotto sforzo.
Per spiegarmi meglio incomincio dal RON, cioè dal nr. di ottani della benzina. Più è alto in suo valore più potere antidetonante ha la benzina.
Un motore a scoppio, lo dice la stessa parola, ha bisogno che la benzina esploda in un momento ben preciso (cioè nella posizione più alta del pistone (PMS)) e con una modalità ben precisa all'interno della camera di scoppio. Se ciò non avviene si hanno delle detonazioni. In pratica la benzina prende fuoco in maniera incontrollata all'interno della camera di scoppio contrastando l'effetto dell'accensione controllata dalla candela.
Tale detonazione crea delle vibrazioni al motore che generano appunto il famoso tichettio del battito in testa.
Sicuramente l'avrai sentito sulle vecchie macchine con l'anticipo regolato male (in quel caso la miscela scoppia in un momento non corretto e quindi entra in contrasto con il movimento "omogeneo" dell'albero motore, causando quindi una "rintronata" a spinotto, bielle, e bronzine di banco amplificata poi dai giuochi degli elementi spopra citati).
Il battito in testa può esser generato da molte cause, tra le principali:
1) anticipo mal regolato (troppo anticipato)
2) benzina troppo povera di ottani (quindi detona facilemente)
3) rapporto di compressione troppo elevato (la miscela scoppia da sola prima che si accenda la candela)
4) camera di scoppio troppo calda (dovuto magari ad una miscela troppo povera)
5) candele non adatte (creano il problema a regimi fdi giri più elevati)
E' dannoso per il motore solo nei casi in cui si verifichi anche con il motore "a regime" cioè sempre.
Si corre perfino il rischio di far fuori le bronzine di banco.
Nei caso in cui si presenti in momenti transitori (in accelerazione a bassi regimi per tempi brevissimi) non ci sono grossi problemi. Per di più i moderni motori (tra cui anche il ns.) sono dotati di un sensore del battito in testa che nel caso in cui si verifichi in modo vistoso, sono in grado di far posticipare l'anticipo (scusate il giro di parole) alla centralina di iniezione.
Spero di esser stato abbastanza chiaro.
Chiedevo se qualcuno aveva lo stesso mio problema, risolto magari con un determinato tipo di benza, proprio per evitare di vover fare una diagnosi piuttosto incasinata, visti i non pochi parametri in gioco.
<b>VIDA</b>
Club Card n.21
<b>Peugeot 307 XSI 1.6 benz. 3 porte Blue di China</b> mia dal 02/2004 imm. 26/10/2001
| Clima Aut. | Tergi Aut. | Fari Aut. | Cerchi 16'' | Pnematici BFgoodrich G-Force Profiler | Assetto Bilstein B12 (molle p-20 a-25, e ammortizzatori sportivi a stelo corto) | Spazzole tergicristallo Valeo Flat Blade | Trattamento Sintoflon al Motore e Cambio | Interni Pelle/Tessuto | Battitacco Alluminio | Pedaliere e poggiapiede in alluminio Peugeot | Pomello cambio in alluminio peugeot | Volante rivestito Fiber/Grigio Isotta | Filtro Aria a pannello JR | Silenziatore di scarico sportivo CSC | Kit fari XENO | Navigazione satellitare: TomTom 5 bluetooth su Tungsten E2 con antenna combo peugeot after market | Audio: Sorgente DVD/CD JVC KD-DV6202 con comandi al volante OEM; Portiere insonorizzate e modifcate; Ampli (macrom + alpine); kit ant. e sub Ciare | FOTO
Club Card n.21
<b>Peugeot 307 XSI 1.6 benz. 3 porte Blue di China</b> mia dal 02/2004 imm. 26/10/2001
| Clima Aut. | Tergi Aut. | Fari Aut. | Cerchi 16'' | Pnematici BFgoodrich G-Force Profiler | Assetto Bilstein B12 (molle p-20 a-25, e ammortizzatori sportivi a stelo corto) | Spazzole tergicristallo Valeo Flat Blade | Trattamento Sintoflon al Motore e Cambio | Interni Pelle/Tessuto | Battitacco Alluminio | Pedaliere e poggiapiede in alluminio Peugeot | Pomello cambio in alluminio peugeot | Volante rivestito Fiber/Grigio Isotta | Filtro Aria a pannello JR | Silenziatore di scarico sportivo CSC | Kit fari XENO | Navigazione satellitare: TomTom 5 bluetooth su Tungsten E2 con antenna combo peugeot after market | Audio: Sorgente DVD/CD JVC KD-DV6202 con comandi al volante OEM; Portiere insonorizzate e modifcate; Ampli (macrom + alpine); kit ant. e sub Ciare | FOTO
- giogio
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 23/03/2004, 19:26
- Località: (BA) - Terlizzi
Ciao amici, scusate l'ignoranza ma questo avviene anche per i motori diesel? Questo perchè avverto un ticchettio metallico al minimo. Sapete cosa potrebbe essere? Grazie! 

PEUGEOT 307 XS 1.6 HDI 110cv 5p GRIGIO SIDOBRE [imm. 23/04/2004] : Tessera n° 168.
Allarme Volumetrico * Clima Auto * Pack Ergonomia * Cruise control * Antenna corta * Indicatori di direzione versione restyling.
Allarme Volumetrico * Clima Auto * Pack Ergonomia * Cruise control * Antenna corta * Indicatori di direzione versione restyling.
- VIDA
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 668
- Iscritto il: 23/03/2004, 13:07
- Località: (TS) - Trieste
Lascio la parola ai "naftisti"giogio ha scritto:Ciao amici, scusate l'ignoranza ma questo avviene anche per i motori diesel? Questo perchè avverto un ticchettio metallico al minimo. Sapete cosa potrebbe essere? Grazie!
<b>VIDA</b>
Club Card n.21
<b>Peugeot 307 XSI 1.6 benz. 3 porte Blue di China</b> mia dal 02/2004 imm. 26/10/2001
| Clima Aut. | Tergi Aut. | Fari Aut. | Cerchi 16'' | Pnematici BFgoodrich G-Force Profiler | Assetto Bilstein B12 (molle p-20 a-25, e ammortizzatori sportivi a stelo corto) | Spazzole tergicristallo Valeo Flat Blade | Trattamento Sintoflon al Motore e Cambio | Interni Pelle/Tessuto | Battitacco Alluminio | Pedaliere e poggiapiede in alluminio Peugeot | Pomello cambio in alluminio peugeot | Volante rivestito Fiber/Grigio Isotta | Filtro Aria a pannello JR | Silenziatore di scarico sportivo CSC | Kit fari XENO | Navigazione satellitare: TomTom 5 bluetooth su Tungsten E2 con antenna combo peugeot after market | Audio: Sorgente DVD/CD JVC KD-DV6202 con comandi al volante OEM; Portiere insonorizzate e modifcate; Ampli (macrom + alpine); kit ant. e sub Ciare | FOTO
Club Card n.21
<b>Peugeot 307 XSI 1.6 benz. 3 porte Blue di China</b> mia dal 02/2004 imm. 26/10/2001
| Clima Aut. | Tergi Aut. | Fari Aut. | Cerchi 16'' | Pnematici BFgoodrich G-Force Profiler | Assetto Bilstein B12 (molle p-20 a-25, e ammortizzatori sportivi a stelo corto) | Spazzole tergicristallo Valeo Flat Blade | Trattamento Sintoflon al Motore e Cambio | Interni Pelle/Tessuto | Battitacco Alluminio | Pedaliere e poggiapiede in alluminio Peugeot | Pomello cambio in alluminio peugeot | Volante rivestito Fiber/Grigio Isotta | Filtro Aria a pannello JR | Silenziatore di scarico sportivo CSC | Kit fari XENO | Navigazione satellitare: TomTom 5 bluetooth su Tungsten E2 con antenna combo peugeot after market | Audio: Sorgente DVD/CD JVC KD-DV6202 con comandi al volante OEM; Portiere insonorizzate e modifcate; Ampli (macrom + alpine); kit ant. e sub Ciare | FOTO
Dubito che il problema del battito in testa sia presente nei diesel, dato che esso funziona per "autoaccensione" e il gasolio viene iniettato dopo che l'aria è stata compressa (e non prima della compressione e nel collettore di aspirazione come nei motori a benzina)... per il gasolio, poi si parla di numero di cetano come indice della propensione ad autoaccndersi, al contrario del numero di ottano della benzina che è il contrario esatto!
Per quanto riguarda i problemi legati a un battito in testa prolungato, il più frequente è quello della bucatura dei pistoni, dovuta al fatto che il cielo del pistone stesso non riesce a raffreddarsi adeguatamete ed arriva alla fusione in una o più zone...
Per quanto riguarda il ticchettio a freddo del diesel è più probabile che si tratti degli iniettori un po' più rumorosi o delle punterie idrauliche della distribuzione che a freddo non si sono ancora adeguatamete riempite d'olio ed emettono rumore!
Per quanto riguarda i problemi legati a un battito in testa prolungato, il più frequente è quello della bucatura dei pistoni, dovuta al fatto che il cielo del pistone stesso non riesce a raffreddarsi adeguatamete ed arriva alla fusione in una o più zone...
Per quanto riguarda il ticchettio a freddo del diesel è più probabile che si tratti degli iniettori un po' più rumorosi o delle punterie idrauliche della distribuzione che a freddo non si sono ancora adeguatamete riempite d'olio ed emettono rumore!
chicco67- tessera n.16 -Peugeot 307SW 1.6 110 CV Benz.-Grigio alluminio [imm.24/03/2003] | Antifurto | Clima automatico | Pack Visibilità | Pack Tecno | Vivavoce | Nav. HP iPAQ rx5720+TomTom 6.1 | Battitacco in alluminio | Vasca portaoggetti | Appendiabiti | Cruise control | Antenna stelo corto | Pedaliera in Alluminio | Tecnifilter Ecoline | Tasto ESP | Bandelle sottoporta nere | Sintoflon motore+cambio | Xenon Lamp Prof. H7R 5000°K + posiz. LED| Portabollo alluminio | BFGoodrich GForce Profiler 205/55-16"/Pirelli Sottozero 205/55-16" | TAROX: Dischi G88 ant/post + pastiglie 112, tubi aeronautici | spazzolatura pinze freni | Fiat Punto 85 ELX | prima o poi: Honda Insight |