PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Liquido refrigerante

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Fede82
Peugeottista veterano
Messaggi: 212
Iscritto il: 07/12/2011, 19:21
Località: Milano

Liquido refrigerante

Messaggio da Fede82 »

Ciao a tutti ragazzi ho provato a cercare ma ho qualc problema con la funzione cerca...

Cmq oggi la mia 207 ha fatto 6.000 Km e per curiosita come faccio spesso guardo i livelli, domanda a che livello deve stare il liquido del radiatore? E tra il minimo e max e di che colore è blu vero?

Grazie a tuttiiii
Peugeot 207 Active 1.4 8V hdi 50 Kw fap 5 porte immatricolata 12/2011

DonJo
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 534
Iscritto il: 19/12/2008, 21:50
Località: Catania

Re: Liquido refrigerante

Messaggio da DonJo »

T sei risposto tu stesso! Deve stare compreso tra minimo e max! Per quanto riguarda il colore...ci sono liquidi refrigeranti blu, rossi, gialli etc...dipende dal motore
PEUGEOT 207 1.4 HDI
XLINE 5P NERO OSSIDIANA
XENON 4500 K
PIONEER

Avatar utente
unknown84
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 658
Iscritto il: 01/02/2012, 17:21
Località: Prov. di Cn

Re: Liquido refrigerante

Messaggio da unknown84 »

La cosa importante è che non sia mai sotto il minimo, ma nemmeno al di sopra del massimo: in entrambi i casi si rischiano danni seri al motore. Altra cosa importante, ma credo tu già lo sappia, è controllare i livelli a motore freddo...
308 sw Allure 2.0HDi 150cv nero ossidiana

Ex 207 Allure 1.6HDi 112cv nero ossidiana - pack plus allure (vetri oscurati, specchi richiudibili elettricamente e sensori di parcheggio) arrivata il 02/05/2012 e ritirata il 05/05/2012

Ex 206 XS 2.0HDi 90cv (rimappata a 130) blu rècife.

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Combattere sempre, arrendersi mai.

Fede82
Peugeottista veterano
Messaggi: 212
Iscritto il: 07/12/2011, 19:21
Località: Milano

Re: Liquido refrigerante

Messaggio da Fede82 »

Si si quello lo sapevo era solo una curiosita che non mi ricordavo... onestamente non sapevo che ci fosse anche giallo...
Ho chiesto perchè molti dicevano che doveva stare sotto il max e non ero convinto...

Grazie ragazzi
Peugeot 207 Active 1.4 8V hdi 50 Kw fap 5 porte immatricolata 12/2011

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Liquido refrigerante

Messaggio da Gian »

Fede82 ha scritto:Si si quello lo sapevo era solo una curiosita che non mi ricordavo... onestamente non sapevo che ci fosse anche giallo...
Ho chiesto perchè molti dicevano che doveva stare sotto il max e non ero convinto...

Grazie ragazzi
Quel che pochi fanno è sostituirlo alle scadenze previste. ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Fede82
Peugeottista veterano
Messaggi: 212
Iscritto il: 07/12/2011, 19:21
Località: Milano

Re: Liquido refrigerante

Messaggio da Fede82 »

io gian non sono capace sicuramente quando porti a fare il tagliando lo faranno spero
Peugeot 207 Active 1.4 8V hdi 50 Kw fap 5 porte immatricolata 12/2011

Jolly71
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 691
Iscritto il: 13/03/2007, 19:59
Località: Prov. Lecce

Re: Liquido refrigerante

Messaggio da Jolly71 »

unknown84 ha scritto:La cosa importante è che non sia mai sotto il minimo, ma nemmeno al di sopra del massimo: in entrambi i casi si rischiano danni seri al motore...
a me l'auto è stata consegnata di fabbrica con il liquido a un livello circa 1,5 cm superiore al max.
ho pensato fosse dovuto a un possibile assestamento durante i primi Km per colmare eventuali bolle d'aria residue post riempimento.
fino ad oggi sta rimanendo a livello costante, nessun abbassamento di livello.
Ordine 20/6/2022 208 II GT Blu Vertigo 1.5 Bluehdi - Arrivata in conc. 27/09 - in prod. 07/07 - Telaio assegnato 22/09 - Data aggiornata di consegna prevista: 4 Ott. <- 5 Ott. <- 28 Ott. 2022 <- nov. 22, gen 23
207 1.6 8V HDi 82kW FAP Allure + Pack Plus + Ruota scorta + Plafoniera 6362V0
Ordinata 10/12/2011 - Arrivata 10/02/2012

Jolly71
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 691
Iscritto il: 13/03/2007, 19:59
Località: Prov. Lecce

Re: Liquido refrigerante

Messaggio da Jolly71 »

Fede82 ha scritto:io gian non sono capace sicuramente quando porti a fare il tagliando lo faranno spero
il cambio del liquido raffreddamento rientra nel programma manutenzione straordinaria, anche se si dovrebbe fare fare a intervalli regolari.
da ciò ne risulta un costo da calcolare separatamente.
Ordine 20/6/2022 208 II GT Blu Vertigo 1.5 Bluehdi - Arrivata in conc. 27/09 - in prod. 07/07 - Telaio assegnato 22/09 - Data aggiornata di consegna prevista: 4 Ott. <- 5 Ott. <- 28 Ott. 2022 <- nov. 22, gen 23
207 1.6 8V HDi 82kW FAP Allure + Pack Plus + Ruota scorta + Plafoniera 6362V0
Ordinata 10/12/2011 - Arrivata 10/02/2012

Fede82
Peugeottista veterano
Messaggi: 212
Iscritto il: 07/12/2011, 19:21
Località: Milano

Re: Liquido refrigerante

Messaggio da Fede82 »

Ma scusa come dici tu un livello di 1,5 cm non comporta nulla per il motore? non dovrebbe essere sotto per avere meno danni possibili..io quando l'ho presa e a meta tra min e max e da li non si e mai spostata..
Peugeot 207 Active 1.4 8V hdi 50 Kw fap 5 porte immatricolata 12/2011

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Liquido refrigerante

Messaggio da Gian »

Fede82 ha scritto:io gian non sono capace sicuramente quando porti a fare il tagliando lo faranno spero
Certamente anche alla mia l'ho fatto fare da loro ma quando sono arrivato a casa ho aperto il tappo del serbatoio e mi è bastato vedere il colore per capire che lo avevano sostituito. ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
unknown84
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 658
Iscritto il: 01/02/2012, 17:21
Località: Prov. di Cn

Re: Liquido refrigerante

Messaggio da unknown84 »

Jolly71 ha scritto:a me l'auto è stata consegnata di fabbrica con il liquido a un livello circa 1,5 cm superiore al max.
ho pensato fosse dovuto a un possibile assestamento durante i primi Km per colmare eventuali bolle d'aria residue post riempimento.
fino ad oggi sta rimanendo a livello costante, nessun abbassamento di livello.
Mmm non saprei... 1,5cm sopra il max non è molto, è vero, ma tu considera che quando il motore scalda aumenta la pressione, per questo non bisognerebbe superare il livello massimo, per evitare un'usura precoce della pompa e del circuito di raffreddamento.
La prima volta che ti trovi a passare davanti al conce prova a chiedere se è normale...
308 sw Allure 2.0HDi 150cv nero ossidiana

Ex 207 Allure 1.6HDi 112cv nero ossidiana - pack plus allure (vetri oscurati, specchi richiudibili elettricamente e sensori di parcheggio) arrivata il 02/05/2012 e ritirata il 05/05/2012

Ex 206 XS 2.0HDi 90cv (rimappata a 130) blu rècife.

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Combattere sempre, arrendersi mai.

rayden
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1197
Iscritto il: 22/03/2012, 19:33

Re: Liquido refrigerante

Messaggio da rayden »

A me quando han sostituito la pompa dell'acqua che perdeva e fischiava l'han lasciato ben oltre il massimo... almeno 1,5cm... quando gliel'ho fatto notare m'han detto che non crea problemi... pensavo si assestasse calando un po' invece è sempre sopra al max!
207 CC Roland Garros 1.6 VTI 120cv

Fede82
Peugeottista veterano
Messaggi: 212
Iscritto il: 07/12/2011, 19:21
Località: Milano

Re: Liquido refrigerante

Messaggio da Fede82 »

poi dipende non so anche dai modelli e km..forse essendo nuovaq non consumera molto nel caso contrario se hai su un bel po di km secondo me il livello scendera o sbaglio?
Peugeot 207 Active 1.4 8V hdi 50 Kw fap 5 porte immatricolata 12/2011

rayden
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1197
Iscritto il: 22/03/2012, 19:33

Re: Liquido refrigerante

Messaggio da rayden »

Se non ci sono perdite il livello non deve scendere... pensa che nella mia panda che ha oltre 20 anni dopo gli ultimi interventi è da oltre un anno che non devo rabboccare!
Ho controllato ieri la 207 e in effetti il mio livello è sopra il max di circa 8 mm mi ricordavo di più ma forse dipendeva anche dalla pendenza.
207 CC Roland Garros 1.6 VTI 120cv

Daber_599
Peugeottista veterano
Messaggi: 261
Iscritto il: 25/05/2010, 10:15

Re: Liquido refrigerante

Messaggio da Daber_599 »

Bah.. A me scende dal Max al min in circa 10000 km. L'ho fatta controllare a 2 concessionarie diverse in tempi diversi, la prima mi ha detto che è normale consumo fisiologico la seconda l'ha alzata, dato un'occhiata e detto che non c'erano perdite (e mi ha chiesto 20 euro!) al mio dubbio sulla guarnizione di testa mi hanno detto che non si può controllare e di aspettare (so io cosa: che la garanzia finisca!)

Torna a “207 - Guasti, problemi e manutenzione”