PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Spia service accesa: la macchina non accelera più

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
duca851
Peugeottista novello
Messaggi: 71
Iscritto il: 19/09/2011, 13:45

Spia service accesa: la macchina non accelera più

Messaggio da duca851 »

Oggi dopo una giornata dura e piena di lavoro ci mancava la macchina: mi si accende la spia service con il disegno del motore e mi scrive che c'è un guasto.....impreco (la macchina ha solo 25000 km ed ho fatto il mese scorso il tagliando) ..... non accelera più, sembra che vada a tre cilindri e non prende giri..... Mi accosto, spengo ed aspetto. La spia e' ancora accesa, anche a macchina spenta. Stavolta me ne frego, a costo di spaccare tutto ma non perdo un'altra mezza giornata di lavoro per portarla in officina!!! Mi sa che questa volta userò la mia polizza di tutela legale (che pago regolarmente da anni) e faro' una bella causina a quegli idioti che hanno progettato la macchina, faccio tanti km, ne ho avute molte di auto ma come questa.....
Vi terrò aggiornati!

Avatar utente
woody
Peugeottista veterano
Messaggi: 225
Iscritto il: 22/03/2011, 12:46
Località: Roma

Re: Che tristezza

Messaggio da woody »

Iniettore sporco o guasto?
A me era successa la stessa cosa con una VW Passat, non a 25k km, se non ricordo male intorno ai 75k km.
Segnalava spia motore, e limitava la velocità.
Peugeot 508 SW 2.0 16V HDi 163 cv FAP® Cambio automatico a 6 marce, Marrone Guaranja, Allestimento Business + Peugeot Connect Allarme volumetrico perimetrale e antisollevamento + Rilevatori ostacoli anteriore
Consegnata dicembre 2011, ordinata maggio 2011.

Avatar utente
Nickfly76
Peugeottista appassionato
Messaggi: 143
Iscritto il: 30/04/2012, 20:43

Re: Che tristezza

Messaggio da Nickfly76 »

duca851 ha scritto:Oggi dopo una giornata dura e piena di lavoro ci mancava la macchina: mi si accende la spia service con il disegno del motore e mi scrive che c'è un guasto.....impreco (la macchina ha solo 25000 km ed ho fatto il mese scorso il tagliando) ..... non accelera più, sembra che vada a tre cilindri e non prende giri..... Mi accosto, spengo ed aspetto. La spia e' ancora accesa, anche a macchina spenta. Stavolta me ne frego, a costo di spaccare tutto ma non perdo un'altra mezza giornata di lavoro per portarla in officina!!! Mi sa che questa volta userò la mia polizza di tutela legale (che pago regolarmente da anni) e faro' una bella causina a quegli idioti che hanno progettato la macchina, faccio tanti km, ne ho avute molte di auto ma come questa.....
Vi terrò aggiornati!
Prima di tutto ci tengo a dire che sono solidale con te e che capisco benissimo il tuo sfogo.
La mia dopo solo tre mesi mi ha già fatto perdere una mezza giornata di lavoro a causa della batteria difettosa ( almeno spero fosse realmente questo ) e sinceramente ero furioso ...

Quando un'auto si dimostra non affidabile tutti i pregi ( e la 508 in effetti ne ha molti ) passano in secondo piano.

Chi progetta, collauda e commercializza le auto di oggi ha presente a cosa servono ??? :shock:

Oppure sono convinti che vengano comprate per ammirare il navigatore 'figo', l'head up display ( dispositivo che io trovo fantastico ), etc. Il fatto è che tutte queste fantastiche meraviglie se l'auto è ferma in officina servono a poco senza considerare il disagio e il danno economico che comporta portarle a far vedere ogni volta.

Mi spiace molto per la tua situazione :( e mi auguro si risolva presto.

Ciao

Avatar utente
Endtyme
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 14687
Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
Località: Quinto di Treviso (TV)

Re: Che tristezza

Messaggio da Endtyme »

Mi spiace per la tua disavventura, ma:
- mettiamo titolo specifici nei topic, non generici come in questo caso... per questo motivo viene editato.

- non facciamoci accecare dalla rabbia e cerchiamo di essere razionali: il tuo problema, per esempio, potrebbe banalmente essere causato da gasolio impuro o con acqua.
Non mi sembra quindi il caso di inveire ed accusare Peugeot prima ancora della diagnosi, non trovi?
Lo stesso discorso vale per il problema della batteria: non la produce mica Peugeot, se è difettosa non è colpa sua, e poi immagino te l'abbiano passata in garanzia.
Insomma, per quanto fastidiosa, una rogna ci può anche stare, l'importante è che venga risolta. ;-)
3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997

ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988


> Qui il mio garage <

Avatar utente
Nickfly76
Peugeottista appassionato
Messaggi: 143
Iscritto il: 30/04/2012, 20:43

Re: Che tristezza

Messaggio da Nickfly76 »

[-EndTymE-] ha scritto:Mi spiace per la tua disavventura, ma:
- mettiamo titolo specifici nei topic, non generici come in questo caso... per questo motivo viene editato.

- non facciamoci accecare dalla rabbia e cerchiamo di essere razionali: il tuo problema, per esempio, potrebbe banalmente essere causato da gasolio impuro o con acqua.
Non mi sembra quindi il caso di inveire ed accusare Peugeot prima ancora della diagnosi, non trovi?
Lo stesso discorso vale per il problema della batteria: non la produce mica Peugeot, se è difettosa non è colpa sua, e poi immagino te l'abbiano passata in garanzia.
Insomma, per quanto fastidiosa, una rogna ci può anche stare, l'importante è che venga risolta. ;-)
Cerco di chiarire meglio il mio precedente intervento: forse mi sono fatto prendere dalla foga nell'esprimere la mia solidarietà nei confronti di duca851 non volevo certo attribuire alla Peugeot l'eventuale difetto della mia batteria e faccio i complimenti al service di zona che è intervenuto in modo molto celere e con professionalità ( la sostituzione è stata passata in garanzia ).

A dirla tutta rispetto al cedimento della batteria da ignorante del settore mi sembra poco compatibile con le varie stranezze che ho riscontrato nei 3 mesi precedenti ( ovviamente spero di sbagliarmi ) per ora a distanza di circa una settimana non ho avuto più problemi per cui considero la cosa chiusa. :)

Ho citato il mio problema solo per far capire che comprendo benissimo l'amarezza che si prova nel portare in officina un'auto nuova e che quando un'auto ha problemi ( indipendentemente dalle cause ) in un istante si azzerano tutti i pregi: questo per dire che forse ( e sottolineo forse ) l'utilizzo massiccio dell'elettronica porta a pagare un prezzo troppo alto in termini di affidabilità.

Buona strada a tutti ;-)

duca851
Peugeottista novello
Messaggi: 71
Iscritto il: 19/09/2011, 13:45

Re: Spia service accesa: la macchina non accelera più

Messaggio da duca851 »

Allora, il titolo "che tristezza" descriveva il mio stato d'animo, e' la terza volta che si accendono le spie della macchina, nell'ordine:
- malfunzionamento al cambio automatico
- pressione dell'olio
- guasto al motore
il giorno dopo, miracolosamente sparisce tutto, questo mi fa pensare che la macchina abbia un'elettronica scadente, il tutto unito ad altre criticità dell'auto ( mia ma anche di altri utenti) mi fanno ritenere totalmente insoddisfacente la 508 ( rammento a tutti che non hanno ancora risolto moltissimi problemi, io stesso ho dovuto montare un parrot perché il BT dell'auto non mi aggancia l'iPhone 4s.
Se qualcuno vuole a tutti i costi difendere l'operato della casa madre sono affari suoi ma che non mi si venga a dire che accuso la casa madre senza sapere. Di listino la mia auto costa 33500 euro e credo di poter pretendere che tutto ciò che ho comprato e pagato funzioni!
MAI PIÙ UN PEUGEOT!

midisil
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 911
Iscritto il: 09/04/2011, 9:54

Re: Spia service accesa: la macchina non accelera più

Messaggio da midisil »

duca851 ha scritto:Allora, il titolo "che tristezza" descriveva il mio stato d'animo, e' la terza volta che si accendono le spie della macchina, nell'ordine:
- malfunzionamento al cambio automatico
- pressione dell'olio
- guasto al motore
il giorno dopo, miracolosamente sparisce tutto, questo mi fa pensare che la macchina abbia un'elettronica scadente, il tutto unito ad altre criticità dell'auto ( mia ma anche di altri utenti) mi fanno ritenere totalmente insoddisfacente la 508 ( rammento a tutti che non hanno ancora risolto moltissimi problemi, io stesso ho dovuto montare un parrot perché il BT dell'auto non mi aggancia l'iPhone 4s.
Se qualcuno vuole a tutti i costi difendere l'operato della casa madre sono affari suoi ma che non mi si venga a dire che accuso la casa madre senza sapere. Di listino la mia auto costa 33500 euro e credo di poter pretendere che tutto ciò che ho comprato e pagato funzioni!
MAI PIÙ UN PEUGEOT!
Fai bene ad essere insoddisfatto... D'altronde sono problemi che la casa DEVE risolvere!

Insisti con l'assistenza oppure cambia officina.

Ma devo dissentite sull'ultima tua frase.... Peugeot non è peggio di tante altre... Sopratutto delle più blasonate (fai un giro sui forum BMW e Mercedes)

Purtroppo gli esemplari sfigati escono in tutte le case automobilistiche...
Peugeot 508 SW Motorizzazione 2.0 16V HDi 163 cv FAP® Cambio automatico a 6 marce, Allestimento Allure + WIP Nav Evo + Color Head Up Display + Peugeot Connect Allarme volumetrico perimetrale e antisollevamento + Advanced parking system + Proiettori allo xeno direzionali + fari diurni a led + lavafari + rilevatori ostacoli anteriore

duca851
Peugeottista novello
Messaggi: 71
Iscritto il: 19/09/2011, 13:45

Re: Spia service accesa: la macchina non accelera più

Messaggio da duca851 »

Si lo so, mi girano solo perché i moderatori di questo forum, prima di parlare dovrebbero leggersi i post che uno scrive...., se mi si accendono le spie e la macchina non ha nulla qualche problema c'e'.....
So che anche altre macchine di altre marche hanno vari problemi ma per me e' la prima volta. Audi e Volkswagen a me problemi non me ne hanno mai dato (vendute tutte a più di 100000 km, tranne la golf v che ora usa mia madre ed e' contentissima).
La 508 ha 8 mesi, 25000 km e mi ha già dato un sacco di noie (piccole cose ma fastidiose).
Comunque resto della mia idea: tra 3 anni la cambierò e tornerò su auto tedesche.
Ciao

ross_
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 600
Iscritto il: 30/04/2010, 20:27

Re: Spia service accesa: la macchina non accelera più

Messaggio da ross_ »

ti capisco.. sento sempre la scusa ... la macchina sfigata ci sta... anche a mercedes ecc... ma non c entra nulla... a me starebbe molto sulle....... aver speso 30.000 euro.. (che x me non sono soldini...) e trovarmi un auto "sfigata"... oddio.. io la mia classe c l ho dovuta cambiare xk avevo la spia avaria motore accesa 24/24 e mi aveva stremato... xo... si faceva perdonare tutto... mentre leggendo qua e la.. la 508 non mi sembra sia molto apprezzata... vedi navigatore e rotture del genere... xk tutte le auto hanno difetti... si sa... xo... ci sono auto che se li fanno perdonare... e altre no...
ex 307 CC 1.6 16V EX 110HP BY RP CORSE: fari xeno, lavafari, pack cromo, rimappata centralina, filtro pannello bmc, autoradio jvc 2 din, woofer e tweeter tec tecnologies, ampli harman kardon,e tanta voglia di macinare km.
poi:astra twintop 1.6 115 hp : 2 din sony, kit tec sq, filtro pannello bmc, sub nel porta sci, navigatore;
Poi: 407 sw ciel feline 2.0 hdi 136cv 2008: radio/navigatore macrom 1din, impianto stereo tw:tec , wf: morel sub: sony; amplificatore:sony ;fari xenon obd2world con alimentazione diretta batteria tramite relais, lavafari punto mk 2 adattati , luci al led diurne a dimezzamento v all accensione degli anabbaglianti sull alloggiamento fendinebbia, terminale tondo;
Ora: peugeot 307 1.6 16v (2004) e citroen c5 x7 2.0 hdi 163 (2013).

Avatar utente
gaeta55
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 515
Iscritto il: 02/03/2007, 22:23
Località: Milano

Re: Spia service accesa: la macchina non accelera più

Messaggio da gaeta55 »

Quanto vi quoto a tutti, avete veramente ragione, ma nonostante tutto, io la mia GT la adoro. ciao a tutti :D :D :thumbleft:
3008 Plug-in Hybrid4 300 GT, Marzo 2021, usata con 35000km, pelle rossa.
Ex Peugeot 508 SW ciel 2,2 HDI GT 150 Kw imm. luglio 2011, 178000km
Ex Peugeot 207 HDi 50 Kw special edition By Nokia imm. agosto 2011-climatizzatore manuale-cerchi di lega, 35000km.
Ex peugeot 407 Sw HDi 100 Kw Sport parck imm. gennaio 2005 km percorsi 159500
Ex 306 XT TD 90 cv km percorsi 180000
Ex 405 MI16 usata
Ex 605 3000 24v SV 200 cv usata
Ex 205 1600 GT 115 CV Km percorsi 195000

Avatar utente
Squalo
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 28181
Iscritto il: 23/09/2004, 16:37
Località: (PD) - PADOVA

Re: Spia service accesa: la macchina non accelera più

Messaggio da Squalo »

duca851 ha scritto:Si lo so, mi girano solo perché i moderatori di questo forum, prima di parlare dovrebbero leggersi i post che uno scrive...., se mi si accendono le spie e la macchina non ha nulla qualche problema c'e'.....
Prego? Chi è che dovrebbe leggersi qualcosa?

Non mi sembra che ti sia stato detto alcunché... ti è stato solo chiesto GARBATAMENTE di evitare titoli generici e di aspettare a pronunciare giudizi duri prima di aver accertato la causa prima del guasto.

Personalmente, come ho sempre detto, trovo sacrosanto venire sul forum a lamentarsi dei guasti, molto meno farlo per sparare invettive tipo "MAI PIU' PEUGEOT". Questo è uno sfogo che non ci interessa e se proprio vuoi scriverlo vai a farlo da un'altra parte.

"Prima di parlare, i moderatori dovrebbero leggere"? Cosa credi che facciamo tutto il giorno? Vuoi insegnarci il mestiere o farlo tu al posto nostro?
Rispetto, prego, e meno polemiche.

Ed ora continuiamo sull'argomento. Grazie.
Tessera Club n. 040 | DAILY CAR: 5008 II 1.5 BlueHDi 16v S&S GT Line Emeral Crystal | 05/2018
Immagine ovvero Immagine
LE "VECCHIETTE": 305 1.5 S Beige Antilope | 05/1982 - 505 2.3 SRD turbo Gris Boréal Métallisé | 08/1981 -
504 2.0 TI Gris Clair Métallisé | 03/1973 - 206 2.0 16v GTi Gris Flandres | 12/1999
EX DAILY CAR: 307 2.0 HDi 16v Speed'up FAP 5 porte Gris Fer | 05/2004
*GRAZIE LEONESSA*
EX "VECCHIETTE": 306 Cabriolet 1.8 Roland Garros
Vert Grand Chelem | 03/1996 - 505 Familiale 2.0 GR Gris Futura | 11/1984
"PEUGEOT C'EST SERIEUX"

Torna a “508 I ('11->'18) - Guasti, problemi e manutenzione”