PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Problema Centralina Alimentazione Centralina Motore..500 eur

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
micro78
Peugeottista veterano
Messaggi: 477
Iscritto il: 27/02/2012, 22:05

Re: Problema Centralina Alimentazione Centralina Motore..500 eur

Messaggio da micro78 »

se vi puo andar bene ho le centraline di una 307, in tal caso mansdatemi un MP

dario1976
Peugeottista curioso
Messaggi: 4
Iscritto il: 11/05/2012, 0:07

Re: Problema Centralina Alimentazione Centralina Motore..500 eur

Messaggio da dario1976 »

La mia macchina é una 207 comprata a dicembre del 2009. Domenica scorsa sono andato per metterla in moto e dopo un brevissimo tentativo per accenderla si é spenta, comprenso il quadro. É invece rimasto acceso, con tanto di rumore fastidioso, il motorino che dopo una decina di secondi ha finito di girare. Tutti inutili sono stati i tentativi diriavviarla, nessun sgnale. Il giorno dopo arrivo con il meccanico autorizzato il quale attacca i cavetti della sua batteria ed immediatamente la macchina si accende, ma con suo sommo stupore anche il motorino che inizia a girare fastidiosamente. Rimane attonito e decide di ricorrere al carroattrezzi temendo che spostandola accesa si possano causare piú guai. Sono passati alcuni giorni fino a che giovedí sono passato personalmente in officina per capire cosa sia accaduto visto che per telefono mi avevano detto chenon avevano ancora capito il guasto.
Mi dice il meccanico che un caso simile non gli era mai capitato in quanto anche cambiando la scatola dei fusibili il motorino non si accende. O meglio il quadro della macchina girando la chiave si accende ma la macchina non parte perché non arriva corrente al motorino. Due le ipotesi, ancora da verificare: c'é stato un corto circuito nel fascio di cavi che impedisce la trasmissione della corrente, e quindi é un danno limitato oppure si tratta della centralina. Allora in questo ultimo caso si tratta di un danno serio dell' ordine del migliaio di euro. Ha detto che adesso vuole contattar la casa madre per capire se giá si é verificato un caso simile echiedere consiglio.
Che ne pensate? C'é puzza di imbroglio? Ed il mio é un caso cosí intricato degno del migliore Nero Wolfe? Vi ringrazio per i consigli che mi darete, perché sono proprio abbattutto e confuso.

Torna a “207 - Guasti, problemi e manutenzione”